Cosa vuoi fare con il Sonic? Installare la versione aggiornata della STOK ROM (rom originale) o una versione modificata della rom (esempio Cyanogen) o una versione STOK con il root?
ECCO I LINK AGGIORNATI AL 20-04-13:
- HUAWEI SONIC U8650 (ROM 2.3.6 + VENDOR + ROOT): DOWNLOAD QUI
- RECOVERY CWM 6.0.1.0_r1: DOWNLOAD QUI
Buona sera raga ho un huawei u8650 vodafone che ho tentato di rootare ed installare la cmw in tutti i modi possibili ed immaginabili (tramite software e tramite adb con la quale ho avuto problemi con i driver quando lo collegavo in bootloader che non riconosce il dispositivo).
Qualcuno mi potrebbe aiutare ?
ho pensato che bisognerebbe sbrandizarlo xke magari e il software vodafone che lo blocca
Se miri solo a sbrandarlo, basta che installi una rom stock non-brand via procedura standard di upgrade.
La Vodafone non ha caricato alcun software di bloccaggio. Mi spiace dirlo, ma se hai fallito l'installazione della CWM è sicuramente per qualche errore che hai commesso tu.
Aiutarti? Sicuro, ma come? Che intendi fare? Che rom intendi installare?
Ultima modifica di Arrowbreaker; 11-10-13 alle 05:38
Pronto? Si? Si. Si... si... si... T'HO DETTO DI SI, CE L'HO QUI LA BRIESH!
(cit: Andrea Brambilla, in arte Zuzzurro. 1946-2013. Riposi in pace)
Those who would trade freedom in order to get safety deserve neither.
- B. Franklin
Come installo una rom no brani senza cmw (ke poi è la cosa che mi intensa di più) ?
Come faccio il root e mettere la cmw?
P. S.
Nn riesco ad installare la cmw Xke quando metto in boot loader lo smartphone e lo collego al PC il PC nn lo riconosce ho già installato i driver e compagnia bella.
Uso windows 8.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Mettiamo che hai intenzione di installare la 2.3.6 stock no brand: Espaniol Huawei SONIC U8650 v2.3.6
- Spegni il Cell.
- Togli la batteria.
- Togli la SDcard
- Con un adattatore USB collega detta SDcard ad un PC.
- Fa un backup (su PC) del contenuto della SDcard, MENO le cartelle ANDROID.SECURE e LOST.DIR. La prima contiene dati delle app spostate in Sdram della vecchia rom che non vuoi siano ereditate dalla nuova per non creare casini con le nuove installazioni, mentre la seconda contiene solo spazzatura.
- Formatta la SDcard.
- Entra nella appena formattata Sdcard e crea la cartella DLOAD.
- Scarica la ROM dal link sopra facendo attenzione a NON CLICCARCI SOPRA DIRETTAMENTE, che Mediafire ha bloccato l'hotlinking con Androidiani e ti darà errore. Cliccaci col tasto destro, scegli copia indirizzo, apri una nuova pagina nel tuo browser, incolla lì l'indirizzo e dai invio, dalla pagina che risulta potrai scaricare la ROM.
- Metti il file della ROM prescelta nella cartella DLOAD facendo attenzione a NON DECOMPRIMERLO.
- Scollega la Sdcard PC e rimettila nel cellulare.
- Rimetti la batteria al cellulare.
- Tenendo premuto al centro dei tasti VOL - e VOL + facendo in modo che ENTRAMBI I TASTI siano premuti, premi anche il tasto POWER per accendere il cellulare.
- Lascia che il cellulare faccia il suo dovere.
- Alla fine si riavvierà e avrai la 2.3.6.
- Una volta che la 2.3.6 è installata e configurata, collega il cellulare al PC dove avevi fatto il backup dei tuoi dati e riversali di nuovo sulla SDcard.
- Finito
Se la procedura si risolve in un errore prova a creare una cartella DLOAD all'interno della cartella DLOAD e decomprimigli dentro il file ZIP della rom senza cancellare nulla e riprova la procedura di upgrade (VOL+, VOL- e POWER).
Se lo stesso non va, prova a decomprimere il file ZIP della rom nella cartella DLOAD (la seconda cartella DLOAD, quella interna, lasciala li, non si sa mai) e fa ripartire la procedura di upgrade.
Se continua a non andare, prova cancellando la cartella DLOAD all'interno della cartella DLOAD e decomprimi il file ZIP della rom e riprova la procedura con il file
Se proprio non vuole andare, prova come ultima spiaggia ad accendere il cellulare, va in IMPOSTAZIONI/MEMORIA e tappa AGGIORNAMENTO SOFTWARE, in basso. Magari prova a fare più tentativi gestendo la cartella DLOAD come sopra descritto.
Se non va lo stesso, prova a contattare un esorcista, che a questo punto non ho proprio idea di che consigliarti.
Se sei riuscito a installare la 2.3.6 e ci tieni particolarmente al laggoso e instabile menu a tendina (ognuno di noi HA DIRITTO a farsi del male come meglio crede) della 2.3.4, installa allo stesso modo con cui hai installato la rom questo file: Huawey Vendor 2.3.6
Le procedure che conosco per la CWM sono garantite sotto WinXpSP3 e Win7. Win8... non lo conosco proprio. Prova ad usare un altro PC che non abbia Win8 sopra.
Per root-are una rom stock 2.3.6 NECESSITI la CWM prima, perciò prima installa la CWM... anzi, prima scarica i driver per PC della modalità fastboot del Sonic: Drivers for Huawei U8650 e decomprimili in una cartella a portata di mano sul PC.
POI scarica il file con la CWM per il Sonic: Recovery_Sonic_u8650_v6.0.1.0_r1 e decomprimilo in un'altra cartella a portata di mano sul PC (questa è la V6, che permette il caricamento della batteria a terminale spento).
Per ultimo scarica questo piccolo file, che verrò usato più tardi, e copialo in SDcard senza metterlo in nessuna cartella: ROOT 2.3.6
Dopodiché nel cellulare disabilità l'opzione per il boot veloce nelle impostazioni (se ce l'hai abilitata) oppure spegni il cellulare, togli la batteria per una 5ina di secondi, rimettila, premi il tasto VOL- e poi il tasto POWER E TIENILI PREMUTI PER UNA DECINA DI SECONDI.
Il cellulare si avvierà così in modalità fastboot, rimanendo fisso sul logo Huawei. Non ti allarmare, è normale.
Collega il cellulare in fatboot al cavetto USB.
Quando Windows ti chiede di installare i driver della nuova periferica (che NON SONO i driver ADB, ma i driver del Sonic in fastboot) fagli caricare i driver nella prima cartella che hai decompresso.
Quando Windows ti dirà che i driver sono stati caricati correttamente accedi alla cartella nella quale hai decompresso l'installazione della CWM e fa doppio click sul file eseguibile per windows (o quello del tuo sistema operativo, dato che ci sono i file eseguibili anche per Mac e Linux... anche se i driver fastboot per questi sistemi io NON LI HO, quindi non chiedermeli).
Qualche secondo e hai installato la CWM.
Spegni il cellulare e se hai disabilitato il boot veloce nelle impostazioni della rom accendilo tenendo premuti assieme sempre per una decina di secondi (o meglio fino a quando non appare la CWM) i tasti VOL+ e POWER.
Se non hai voluto disabilitare l'avvio veloce dovrai cavare DI NUOVO la batteria per qualche secondo prima di riavviare con i tasti sopra elencati.
Nella CWM seleziona l'opzione di flashare un file dalla CWM, seleziona il piccolo file della root che hai prima copiato in SDcard e flashalo.
Al riavvio della rom avrai la root.
That's all folks.
Ultima modifica di Arrowbreaker; 11-10-13 alle 19:06
Pronto? Si? Si. Si... si... si... T'HO DETTO DI SI, CE L'HO QUI LA BRIESH!
(cit: Andrea Brambilla, in arte Zuzzurro. 1946-2013. Riposi in pace)
Those who would trade freedom in order to get safety deserve neither.
- B. Franklin
Ciao!
Scusate la domanda forse un po' stupida.
Poiché ho il tasto di accensione un po' difettoso, non è che per caso sapreste come aggiungere nella schermata principale una sorta di collegamento per aprire il menù di avvio? Non so se si chiama così: il menù che appare tenendo premuto il suddetto pulsante, dove tra le voci ci sono "Riavvia" o "Spegni"?
Vi ringrazio moltissimo e scusate l'intromissione!
Vodafone Smart Speed 6 VF-795
Android 5.1 Lollipop
Grazie 1000 proverò con un live cd di XP o 7 Xke con 8 credo di aver letto in giro per la rete ke i driver di boot nn li fa installare più
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
tranquillo il forum c'è apposta cmq prova sto eidget:
https://play.google.com/store/apps/d...otwidget&hl=it
e
https://play.google.com/store/apps/d...LlR1cm5PZmYiXQ
p.s. il primo richiede il root anche se credo solo per il riavvio in recovery e fastboot
Ultima modifica di linoct; 11-10-13 alle 19:49