Salve, è una domanda nabba ma che mi risolverebbe molti problemi: per installare una mod (cyanogen) è necessario avere il telefono rootato? o_O
Visualizzazione stampabile
Salve, è una domanda nabba ma che mi risolverebbe molti problemi: per installare una mod (cyanogen) è necessario avere il telefono rootato? o_O
Che io sappia devi installare solo la CWM.
Io ho la rom però non è jellybean è Ice Cream Sandwich va bene fin' ora non va in bug però il brutto è che i sviluppatori non hanno ancora sistemato la fotocamera e il Bluetooth purtroppo quindi bisognerà aspettare comunque se ti interessa scrivimi e ti do il link per la modifica an con CM9 ed è molto veloce tranne all' avvio che deve caricarsi per bene :D ciao
a me interessa sapere...cè qualke rom POSITIVA...????se cè mi date il link
Bisogna dire prima di tutto che qualsiasi rom che ho provato dava qualche problema comunque ti do il il link con tutte le rom per il Huawei Sonic ne scegli una e dopo in fondo alla pagina troverai tutti i bug trovati comunque vanno per andare e a volte aggiornano le rom quindi risolvono i problemi il link comunque è questo: www . huaweimod .forumfree .it/?f=10742912 :)
ciao a tutti :D
Quando entro su link2sd non mi chiede dove mettere le app, in pratica non mi da le opzioni ext2 ext3 ext4 ecc.....
mi entra direttamente e non riesco a spostare le app sulla seconda partizione che mi dice che non c'e...
ho provato anche a reistallare link2sd
P.S: quando vado su partition wizard mi dice che la seconda partizione è uncollocated, come faccio?
ciao arrowbreaker perfavore puori rimettere la rom 2.3.4 originale, italiana, brandizzata vodafone. Installazione via CWM : Huawei Sonic 2.3.4.rar io l'ho scaricata ma è in formato rar non riconosciuto in CWM!!!!oppure è incompleta grazie
Le partizioni sulla SDcard devono essere entrambe primarie, entrambe allocate ed entrambe formattate (sebbene con file system diversi). Se Partition Wizard ti dice che la partizione non è allocata significa che... NON C'È PROPRIO PARTIZIONE in quella posizione, ma la memoria facente parte quel segmento della SDcard è semplicemente inutilizzato.
Qualcosa non ha funzionato nel tuo primo tentativo di partizionare la SDcard. Ricollega la SDcard al PC via adattatore (per l'amor del cielo non tentare di farlo attraverso il cellulare, come se questo fosse l'adattatore, che vai incontro a guai seri, devi usare un adattatore) Rifai il backup di quanto hai nella partizione FAT32 e ripartiziona tutto da capo.
salve ragazzi doveri togliere i permessi root perchè devo portare il cell in assistenza come devo fare ? mi potete aiutare ? grazie
mi spiego meglio devo ritornare alla impostazione di fabbrica, se no non rientra in garanzia!!!! HELP ME!!!!!!
Prova a fare un ripristino da Recovery. Alle volte il sistema salta fuori senza più root.
Si infatti lo trovato li ora è come prima :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Salve a tutti ragazzi,cercando e cercando non ho trovato nessuna guida su come aggiornare la recovery dalla recovery stessa,attualmente ho la v5.0.2.7 ma vorrei passare alla 6,ho il sonic u8650.Potreste postarmi una guida?grazie :)
Ciao a tutti.DOMANDA: come faccio ad installare la root?Cioè il mio problema è la memoria.
Nonostante ho una SD da 8giga,adesso il tel mi da memoria insufficiente.Ho solo 2 app scaricate e già spostate in sd card.
Io vorreo tanto spostare anche tutte le app già installate nel telefono.
qualcuno mi dice la procedura passo passo per fare piu spazio?
grazie a tutti
Procurati un vaso, riempilo di terra. Pianta un albero e quando crescerà avrai tutte le root che vuoi. rotfl
Scherzi a parte... che rom hai?
Metti questo file ZIP sulla SDcard: Recovery_Sonic_u8650_v6.0.1.0_signed_upg.zip
...flashalo con la CWM 5. Reboot. Finito.
mi ero dimenticata di questa discussione, con un riavvione stile windows tutto si è risolto comunque link2sd legge sia le partizioni in ext che in fat
Salve ragazzi,
Il vostro aiuto è prezioso..grazie al root della rom stock e a Link2SD ho potuto liberare i classici 20 MB circa dalla memoria interna, facendo gli opportuni collegamenti.
I vostri suggerimenti sono stati vitali...avevo infatti il tel lentissimo e inceppato, e spesso l'odiosissima iconcina di "spazio memoria insufficiente" piazzata sulla barra in alto.
Così moltissimi aggiornamenti mi erano impossibili, ora invece tutto fluisce abbastanza...
Ma ho un problema con fb-Aggiornate, che Link2SD mi ha permesso di collegare alla SD...ma che ora quando vado ad aprirlo rimane bloccato sulla schermata principale senza aprirsi.
Naturalmente, adesso non mi arrivano nemmeno gli avvisi e le notifiche...
Ho provato a rimuovere i collegamenti e spostarlo sulla memoria interna del tel (così ad occupare spazio sul tel sarebbero rimasti solamente Link 2SD - che non può essere spostato - e fb, appunto), ma come da manuale, torna la famigerata iconcina ad impallare tutto!
La SD è di 8GB, con due partizioni primarie /mnt FAT32 e /data ext2, entrambe con poco meno di 1 giga di roba, mentre la memoria interna è di 17,72 MB (11% libera), e il sistema 19,40MB (10% libero).
Le altre app collegate sembrano invece funzionare alla grande, e tutte quelle di sistema (78!) sono state lasciate al loro posto.
Inizialmente avevo erroneamente spostato lo spostabile direttamente sulla scheda, senza creare i collegamenti, rilevando cmq ancora grosse difficoltà di inceppamenti vari, poi avendo trovato alcune validissime istruzioni che spiegavano la differenza fra spostamento e collegamento, ho provato a creare solo collegamenti, non spostando cmq fb - app di sistema - ma il primo aggiornamento di qualche gg fa l'ho immediatamente collegato alla scheda, per timore alla famigerata icona... ed il problema di blocco credo sia sorto proprio da lì.
Qualche vostro suggerimento in merito?
Grazie Mille. :-)
Lunid
Il problema è che la app di FacciaLibro è system, e quindi anche tutti gli aggiornamenti vengono trattati come tali, ANCHE SE VANNO AD OCCUPARE MEMORIA UTENTE.
Una soluzione al tuo problema potrebbe essere la stessa che ho trovato io alla gestione (leggi: spostamento via dalle palle) della app TuTubo, a me più necessaria e importante di FacciaLibro o Cinguettaro o quel che vuoi.
Fai cosi:
1) disinstalla l'aggiornamento della app di FacciaLibro.
2) con Link2SD disinstalla del tutto anche la app vecchia di FacciaLibro.
3) Entra nel Market e installa la app di FacciaLibro più aggiornata.
4) Reboot.
5) Con Link2SD trasforma la app di FacciaLibro aggiornata da poco installata in app sistema.
6) Reboot.
7) non c'è un passo 7.
Così la app di FacciaLibro ti andrà ad occupare la memoria delle app sistema e lasciare stare la memoria utente SENZA mandarla in SDcard.
Tieni sempre a mente però che un domani dovesse esserci un aggiornamento a detta app, non potrai usarlo direttamente, ma, se vuoi conservare lo status quo della memoria, dovrai fare la stessa manfrina sopra descritta come da punto 2 in avanti, perdendo e trovandoti nella necessità di dover reimmettere i dati di tutti i tuoi account ogni volta.
PS
I reboot ai punti 4 e 6 NON SONO FACOLTATIVI. Se non li fai per risparmiare tempo e ti si impasta il sistema, non voglio saperne di lamentele.
Ciaoooooooooo,
scusami tanto,ma non so cosa sia una rom :-(
per quello che cerco qualcuno che me lo spieghi passo per volta.
help meeeeee :-)
Grazie Arrow...:cool:
Chiarissimo il procedimento!
Solo una piccola precisazione: x reboot intendi restart (vero??)........
Ho giá disinstallato gli aggiornamenti, e ora, sempre da manuale, la sola versione di sistema (1.9.7) ricomincia a girare normalmente!
In realtá non ho mai disinstallato una app di sistema (timore reverenziale) e temo che una volta intaccate non riesca piú a reinstallarle, oppure non essendo esperta, vadano ad installarsi chissá dove compromettendo l'intero software! o_O.
Cmq, prima di disinstallare volevo studiarmi un pó la versione piú recente, tuttavia nel market ho trovato solo l'aggiornamento (forse prima va cmq disinstallato per poter accedere direttamente alla versione aggiornata?).
Che ne pensi?
Grazie ;)
Che versione di Android hai?
Vai in SETTINGS/INFO SUL TELEFONO e cerca la voce VERSIONE DI ANDROID. Leggi che versione di Anroid hai, se la 2.3.3, la 2.3.4, la 2.3.5 o la 2.3.6 e faccela sapere. :)
Guarda, l'ho dovuto fare proprio due ore fa, visto che la app per YouTube è stata aggiornata. Se segui la procedura alla lettera, funzionerà tutto senza problemi.
Gli "aggiornamenti" della app altro non sono che app complete aggiornate e possono essere installate da sole su sistemi che ne sono originariamente privi.
I reboot sono la ripartenze TOTALI del telefono. Premi e tieni premuto il tasto POWER e scegli RIAVVIA. Sono NECESSARI, laddove segnati.
Ciaooooooooo ho guardato
la versione è 2.3.4
...ed ecco la tua guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ot-unroot.html
:)
Grazie mille potete chiudere :D
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un Samsung GS3 e devo passare il mio caro vecchio Huawei Sonic a un familiare.
È emerso però un problema: dalle impostazioni del telefono ho provato ad avviare un ripristino ai dati di fabbrica per "pulire" completamente il telefono e scollegare il mio account Google dallo stesso.
Il problema arriva adesso: io ho installato la ClockWorkMod Recovery (avevo pensato di installare una rom modificata, cosa che poi non ho fatto) ma sembra non funzionare!
Il telefono si spegne, si riaccende e rimane fisso sul logo Huawei.
Il Sonic funziona ancora (non è andato in brick) perché se tolgo e rimetto la batteria, dopo funziona ancora tutto... solo che ha ancora su tutti i miei dati!
Aiutatemi il prima possibile!! :o
Prova innanzitutto a flashare con la CWM questo file: RECOVERY_Original_Huawei_v.3e.rar cosa questo file fa è reinstallare la Recovery default Huawei. Con questa potrai procedere al ripristino.
Se non vuoi perderti in questi tecnicismi, vai in SETTINGS/PRIVACY e tappa RIPRISTINO DATI DI FABBRICA. Questo avvierà il ripristino di fabbrica dall'interno del sistema avviato.
Mal che vada, procedi all'upgrade a differente rom. Se hai ancora la 2.3.4 installa la 2.3.6. Se hai già la 2.3.6... reinstallala. Vedi se così risolvi.
Attento comunque che per entrare in Recovery non è una buona idea rilasciare subito i tasti VOL+ e POWER appena vedi il terminale accendersi. Il consiglio generale è di tenerli premuti almeno una 15ina di secondi, io personalmente consiglio di tenerli premuti fino a quando la Recovery appare a video.
Salve a tutti! ,non so se sia la sezione giusta o meno ma inizio col spiegare la mia situazione!
Ho da un anno ormai un Vodafone Sonic Huawei U8650 che vorrei Overclocckare (Se così si dice!?),ma purtroppo c'è un piccolo problema,non capisco e non so bene cosa sia un Overclock,ho capito cos'è un ROOT,ma,non vorrei metterci mano e ''distruggere'' il telefono. L'unica cosa che mi interesserebbe è velocizzare il telefono e migliorarlo (Anche graficamente se possibile) ...Se esistono guide da linkarmi o potete spiegarmi tutto ve ne sarei davvero grato :D
-Fenderfix
Per l'overclock vedi il Wiki che stò aggiornando proprio ora....
TIPS & TRICKS - GUIDE UTILI
Ottimizzare la durata della batteria con SetCPU --> Underclock via SetCPU , by puk81
Tips per aumentare la durata della batteria --> Segui questa Guida, by dario2106
Come rimuovere le applicazioni Native --> Segui questa Guida, by dario2106
Domande frequenti sulla Ram in android --> FAQs sulla RAM, by dario2106
Come spostare le app sulla microSD --> Guida all'utilizzo di Link2sd, by clasecchi
DEODEXED e ODEXED : Cosa significa? --> Definizione e spiegazione, by dario2106
JUICE DEFENDER: --> Istruzioni per l'uso, by appians
COMPRARE LE APP COL CREDITO VODAFONE --> Istruzioni by dario2106 (richiede ROOT)
Come Usare TITANIUM BACKUP --> Istruzioni per un backup completo by dario2106 (richiede ROOT)
Come Fare l'UnderVolting della CPU --> Istruzioni (per utenti esperti) by Pignata#man
Come Fare l'OverClock della CPU --> Istruzioni by AlbertoSONIC
Alcune procedure sono descritte per il Samsung Galaxy S Plus, provvederò ad adattarli al Sonic nei prossimi giorni...
ATTENZIONE: Non sono responsabile di danni al vostro telefono!
Anche se la frase sopra dice il contrario, se seguite la guida correttamente, non avrete nessun problema!
Per poter eseguire l'OverClock avete bisogno:
- NoFrills CPU
- Kernel con supporto all'OverClock
Installate il kernel seguendo la guida del Pack (vedi sezione Tweaks nel Wiki), poi installate dal Play Store l'applicazione NO FRILLS CPU. Apritela, impostate il valore della CPU a 729 mhz e selezionate Applica all'Avvio. Procedura completata!