Cliccati in entrambi,ora mi seguo per bene la/le guida/e e vediamo che riesco a fare xD
Visualizzazione stampabile
Come non detto...Non sto già capendo una cosa! ,devo eseguire i primi passaggi tramite il PC o dallo Smartphone? (Credo dal Pc giusto!?) ...La guida della tua guida che sto seguendo è dell'utente militiamarvyn come tu consigli ;) ...Penso tu possa aiutarmi e compatire la mia inesperteza xD
1 - Copiare sulla SD esterna del telefono i file zip 2, 3, 4;
2 - Installare la recovery modificata connettendo il telefono in modalità FAST BOOT (tenendo premuto il tasto Volume Meno + il tasto accensione) al computer e cliccando su instalador.bat;
3 - Avviare il telefono in recovery (basta connetterlo da spento via USB al pc);
4 - Fare un WIPE (reset completo);
5 - installare il file 2 (firmware) con install zip from sd ;
6 - Installare il file 3 ( Kernel ) con la stessa procedura del punto 5;
7 - Installare il file 4 (librerie grafiche) come sopra;
8 - Riavviare il telefono e seguire la configurazione guidata;
9 - Se volete overclockare installate NofrillsCpu e impostate MIN. a MAX. a 729 MHz-
Solo il punto 2 va eseguito con il Pc, il resto si fa con il telefono... ovviamente per copiare i file (punto 1) devi usare il pc!
Scusa se ti ho fatto aspettare, avevo dei problemi con la connessione adsl...
Comunque:
1)Spegni e accendi il tel tenendo premuto Power e Volume-
2)Il cell resterà bloccato con il logo Huawei sullo schermo;
3)Collegalo al PC
4)Attendi il riconoscimento;
5)Fai doppio click su instalador.bat e attendi il riavvio!
6)Ora hai la recovery modificata e puoi seguire i passaggi successivi. Tutto chiaro?
Per l'Overclock non usare NoFrills Cpu, bensì installa Antutu Cpu Master (dal Play Store), aprilo, scegli come frequenza massima 729mhz, come scaling scegli ONDEMAND, seleziona Applica all'Avvio e clicca su Applica! Tutto completato....
Ho ripreso in mano la SD da 8Gb (classe4, più performante delle altre due in mio possesso) ma non sono ancora riuscito ad "estendere" la EXT4...
Mi son portato un pò avanti, nel senso che con una distro live di Linux (Puppy) riesco a maneggiare le partizioni, ma il "merge" non sono ancora riuscito a farlo :(
Merge della EXT4 con la partizione che attualmente non uso e cioè quella da 700 Mb (il resto è in FAT32).
Poichè S2E simple2ext (più performante di Link2SD) non mi vede la partizione EXT4, volevo provare con la EXT2, ma resta il fatto che non riesco a fare il merge, nè tantomento a copiare i file dalla EXT4 alla EXT2 (ho provato tramite la Puppy, ma non ha funzionato).
Prova in ambito Windows con Mini Tool Partition Wizard. È uno dei tool più potenti per la gestione delle partizioni in circolazione.
Scusa, forse non hai letto bene...
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Non stai cercando di gestire la dimensione finale e il tipo di file system di partizioni sulla SDcard?
Una volta che hai trasferito tutto sulla SDcard finale puoi, attraverso l'uso di software appositi come Mini Tool Partition Wizard, o meglio ancora Partiton Magic o Gparted (che esiste anche per Linux, se non puoi accedere ad un PC con Windows), cambiare dimensioni alle partizioni e il tipo di file system, da EXT4 a EXT2 o altri file system senza perdere i dati presenti sul supporto (almeno nel caso di Partition Magic e Gparted... Mini Tool Partition Wizard non sono sicuro).
Sì, ma quello non è un problema, il problema è "ricopiare" poi il contenuto dalla vecchia alla nuova partizione.
A parte che è rischiosissimo mettere mano al file system di una partizione (cambiandolo o facendo un resize/merge) quando nella partizione vi sono dei dati...detto ciò, non ho ancora trovato un modo efficace per poterlo fare!Quote:
Una volta che hai trasferito tutto sulla SDcard finale puoi, attraverso l'uso di software appositi come Mini Tool Partition Wizard, o meglio ancora Partiton Magic o Gparted (che esiste anche per Linux, se non puoi accedere ad un PC con Windows), cambiare dimensioni alle partizioni e il tipo di file system, da EXT4 a EXT2 o altri file system senza perdere i dati presenti sul supporto (almeno nel caso di Partition Magic e Gparted... Mini Tool Partition Wizard non sono sicuro).
E dire che con la distro live di Linux dovrebbe essere facile, dato che si tratta di fare un semplice "select all", "copy" e poi "paste" dalla vecchia alla nuova partizione....però al primo tentativo non ha funzionato! :(
Adesso proverò direttamente da ES Gestore File, copiando tutta la dir (che è il mount della EXT4) dalla vecchia alla nuova partizione creata ad hoc con i tool già indicati.
Vedremo...
Un risultato l'ho ottenuto! Agendo sui permessi della cartella /data/, la dalvik-cache al riavvio del device resta nella EXT4 e non torna più nel cell! Prima dovevo manualmente rimetterla a posto...Una 50ina di mb che è meglio stiano sulla SD :)
Nulla ancora circa il merge dell'EXT4 o del cambio filesystem...naturalmente senza dover reinstallere le app da capo. A parte che S2E non mi vede neppure una EXT2...quindi ho lasciato perdere questa app.
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
salve vorrei sapere se esiste un modo per modificare le icone dell homescreen come quelle dei samsung come tw launcher...
salve sono nuovo nel forum , ho visto e ho anche provato a seguire le numerose guide presenti nel forum ma non riesco proprio ad aggiornare il mio sonic ho bisogno di qualcuno con molta pazienza che mi possa spiegare tutti i passaggi
grazie in anticipo
Aggiornare? Innanzitutto che versione di Android ha il tuo sopra al momento?
Se ha già la rom 2.3.6... ancor prima di cominciare il viaggio sei già al capolinea. :-\
tutto apposto , ho risolto sono riuscito ad installare lunar prime :)
Io ho lo stesso tipo di problema ... però con una differenza ... impossibile entrare in modalita recovery e in fastboot nonostante il Debug USB sia attivato :-( aggiungo peraltro che il PC non rileva il Collegamento del Sonic :-(
Bisognerebbe modificare gli .apk, puoi farlo in modo semplice rinominando l'estensione dell' .apk in .zip ed esplora nelle cartelle per trovare l' icona una volta trovata cambiala con una modificata. Se non sono stato convincente non esitare a chiedere.
Fai bene attenzione che non tutti i cellulari supportano quella frequenza, l' overclock è qualcosa con cui non bisogna scherzare. È bene aumentare gradualmente la frequenza (con quelle supportate dal kernel) e verificarne la stabilità. Consiglio vivamente di non esagerare per non saturare gli strati di silicio presenti nella CPU.
ciao, scusa se mi inserisco, ma ho un huawei sonic, ho eseguito tutti i passaggi per fare l'overclock ma quando vado ad aprire antutu cpu master come frequenza massima mi da 600.............non capisco perchè...............mi puoi aiutare?????
no scusa l ignoranza ma non o capito molto io volevo solo sapere se c'è un modo un launcher o una rom o mod per questo terminle che lo renda come la tw launcher
Salve ragazzi, io vorrei ottenere i permessi root sul mio Huawei Sonic della Vodafone, versione 2.3.4 . Ho provato con vari metodi ma nulla. Con superoneclick si blocca allo step 5 . ho provato con la cartella root direttamente sulla scheda sd e niente. Poi con root o3d e dopo i 3 riavvi del telefono i permessi root non ci sono.. Avete altri metodi o consigli??? Grazie milleeeeee :*
SuperOneClick si blocca se non hai installati SUL PC i driver ADB: ADB driver.zip
Se non mi sbaglio c'e un porting del tw launcher fatto da uno sviluppatore di XDA ma sinceramente non l'ho provato.
cos è un porting??? mi puoi dare il link di xda nel quale c'è ??
Devi installare un kernel modificato, scaricalo e flashalo.. otterrai le frequenze.
È un porting del launcher, non delle icone... le icone restano le stesse! Se ritrovo il link te lo passo... ma ti avverto: non è molto fluido se sei sulla rom stock, installane un'altra rom... io ti consiglio la Simple&Fast!
Porting: rendere disponibile un'app o una rom nata per un determinato telefono a tutti.
Grazie per le info çomunque ho trovato un tema di go launcher cheha quelle icone... nn é fluidissimo ma va benino anhe perché ho la fast. E Simplicio da molto tempo e mi piace grazie e scusa per il disturbo
Scusami ma io dopo aver messo il file rar nella mcro sd e poi acceso il cellulare, mi dice update failed quale può essere il problema ??
ciao a tutti sono nuovo e non ho trovato una guida specifica a questo ho forse non lo ho cercato bene ma ho visto che è uscito la versione 4.0 e per il huawei u8650 c'è 4.0.4(visto in un video su youtube) sta di fatto che ho fatto il passaggio di root usando SuperOneClick quindi fino a li ci siamo ma per aggiornare non so proprio come fare se vado su impostazioni e cerco di aggiornare dice che è la mia ultima versione e buona è aggiornata ma so che ci sono aggiornamenti per favore potete aiutarmi :| casomai spiegando in modo dettagliato perchè avanti mi capisco XD
Oresterosso ;)
http://www.androidiani.com/forum/mod...bluetooth.html
ciao a tutti ho installato nel mio cellulare clockworkd MOD v5 per mettere la root v4.0.4 ma non legge il mio file zip dice
E:Can't mount /sdcard/
aiutatemi non so che voglia dire (lo so ma non capisco nella parte che vuol dire)
Per favore chiudere ho risolto avevo la SDin fat invece di FAT32 scusate aperto topic per niente
scusate la domanda forse stupida, ma a cosa serve partizionare una sd?
e che cambia tra i vari tipi di file sistem?
io ho comprato da poco una sandisk ultra da 32 gb e ho semplicemente copiato la vecchia sulla nuova; funziona tutto a parte le suonerie che ho dovuto reimpostare xchè nn corrispondevano più ma x il resto è tutto ok.
altra domanda, è possibile aumentare memoria dispositivo o memoria ram con lo spazio della sd?
Prova, SENZA CANCELLARE NULLA a creare nella cartella DLOAD un'altra cartella DLOAD e mettici dentro il zip della rom DECOMPRESSO e fa ripartire la procedura.
Prova anche a decomprimere il file zip della rom nella cartella DLOAD nella SDcard e vedi se la procedura parte.
Se non va lo stesso, per ultimo tentativo fa partire la procedura di aggiornamento direttamente dall'interno di Android. Fa prima un ripristino di fabbrica e poi un aggiornamento software dall'interno della 2.3.4 in funzione (non ho il cellulare sotto mano al momento e non posso dirti quali voci del menu impostazioni andare a fare cosa).
Partizionare la SD serve se vuoi usare un'opzione che Link2SD da di risparmiare ancor più memoria app.
La differenza tra i vari file system è, o dovrebbe essere, il tempo di accesso ai dati, più veloce nella EXT e più veloce più alto è il numero che segue. Ovviamente bisogna che il kernel del dispositivo sappia leggere i formati EXT più avanzati, ma nel caso del Sonic questo problema non esiste.
Se non hai velleità di usare Link2SD per risparmiare più memoria app, puoi lasciar perdere il partizionamento e goderti tutti i 32GB della tua Sdcard così come sono. :)
io in effetti il problema delle app invece lo avrei, ho già fatto il root e ho tolto cn titanium backup tutte le app che nn mi servono tipo twitter vodafone ecc, ma molte occupano molto spazio come x es facebook.
ho cancellafo facebook e reinstallato su sd, ora occupa una decina di mega contro i circa trenta di prima, funziona quasi bene, dico quasi xchè se spengo il telefono perde la password e le impostazioni e mi chiede come nel primo accesso di fare il sinc dei contatti.
quindi posso usare la micro sd come memoria telefono? questo mi permetterebbe di avere x es 1gb di memoria x le app o quanto mi pare?
se si mi spiegate come?
Sei riuscito a far funzionare FacciaLibro su Sdcard? o_O
Alquanto fortunato tu sei, giovane padawan. Nessuno riuscito prima è, a mia memoria.
L'unico sistema per toglierselo dalla memoria app, Faccialibro intendo, facendolo rimanere funzionale fino a... prima che leggessi questo messaggio era farlo diventare una app di sistema. Mah...
La Sdcard, o microSD come la chiami tu, può esssere usata dal sistema per accogliere parte delle app installate. Devi andare in IMPOSTAZIONI/APPLICAZIONI/GESTIONE APPLICAZIONI, tappare su una app alla volta entrando nella paginetta di gestione e, se attivo, tappare sul pulsantino SPOSTA IN SDCARD. Così facendo, sarà spostato nella cartella di sistema ANDROID.SECURE sulla SDcard GRAN PARTE MA NON TUTTA LA APP, permettendoti di risparmiare memoria app.
Usare l'opzione interna di Link2SD ti permette di risparmiare PIÙ memoria di quanto detto sopra, ma già facendo questo è un bel passo avanti, rispetto il non mettere nessuna app del tutto in SDcard.
Un altro sistema per recuperare preziosa memoria app, soprattutto se installi e disinstalli spesso app per provarle, è pulire la Dalvik Cache con una frequenza direttamente proporzionale all'intensità con la quale installi e disinstalli app per provarle. Puoi ottenere questo risultato via Recovery CWM, via Titanium Backup versione payware o via il freeware DroidTweaker (richiede root). Attento ad attivare SOLO la pulizia della Dalvik Cache, se usi quest'ultimo (non rispondo di problemi nati dal voler provare opzioni alla organo di riproduzione di Canis Lupus Familiaris) e preparati ad un leeeeeento primo riavvio dopo la pulizia di detta cache (solo il primo riavvio). Nel mio caso pulire quella cache mi ha liberato fino a 24Mb di memoria app.
si facebook funziona, mi arrivano anche le notifiche, solo che molte volte devo loggarmi e nn capisco il perchè....
pulire la davilk nn è come fare svuota cache da 2sd?
stò scaricando droidtweaker, è complicato da usare? che funzioni ha?
titanium cel'ho free e molte funzioni nn mele fa usare.....
mi sapresti dare il link???????????