Visualizzazione stampabile
-
io mi sento di quotare in pieno cuvetto.. ho gingerbread ufficiale non rootato, il telefono va che è una scheggia, non un un impuntamento, nessun lag. Voglia di mettere una rom con qualche bug pari a zero.
Forse sarei tentato di schiaffarci la Kalo (l'ultima versione mi sembra sia uscita poco tempo fa) giusto per avere il cell rootato e avere gli FPS sbloccati (tra l'altro.. averli sbloccati da fluidità all'interfaccia grafica O SERVE SOLO PER GIOCARE?) . E magari per avere una gestione della ripresa video/audio decenter (l'audio del video sembra davvero un citofono indecente).. ma non so se la Kalo abbia questi accorgimenti, non ho trovato nulla al riguardo.
Ad ogni per il momento GB rimarrà nel mio piccolo, poco ostentato, ma di tutto rispetto smartphone :P
-
La Kalo è di gran lunga migliore dell'aggiornamento ufficiale. E sì, sblocca gli fps, ha ovviamente i privilegi di root e migliora di molto l'audio dei video.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
La Kalo è di gran lunga migliore dell'aggiornamento ufficiale. E sì, sblocca gli fps, ha ovviamente i privilegi di root e migliora di molto l'audio dei video.
che dire mi hai già convinto (non che ci volesse chissà quanto.. rotfl).. batteria? ad oggi con GB ufficiale quasi due giorni con connessione dati (fico!!)
-
Ecco, la batteria è la nota dolente della Kalo. Scordati assolutamente di fare due giorni con la connessione dati attiva. Io, con connessione dati o wifi sempre attivi, uso medio-intenso, riesco a finire abbastanza agevolmente la giornata, ma assolutamente nulla di più.
-
e un software esterno per gestire meglio fotocamera/videocamera momentaneo prima di operare il cell?
per le foto per ora uso camera 360 che mi permette di scattare toccando lo schermo in qualsiasi punto (mooolto comodo)..
EDIT
inoltre mi permette di impostare nitidezza saturazione e contrasto di default per tutte le foto.. e vengono meno slavate o mosse! Gran cosa per migliorarle in fase di prescatto.. se ci fosse qualcosa di simile per i video che mi evitasse quell' audio totalmente inutile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
crashgibson
e un software esterno per gestire meglio fotocamera/videocamera momentaneo prima di operare il cell?
per le foto per ora uso camera 360 che mi permette di scattare toccando lo schermo in qualsiasi punto (mooolto comodo)..
EDIT
inoltre mi permette di impostare nitidezza saturazione e contrasto di default per tutte le foto.. e vengono meno slavate o mosse! Gran cosa per migliorarle in fase di prescatto.. se ci fosse qualcosa di simile per i video che mi evitasse quell' audio totalmente inutile..
Rimetti ed usa pure la tua applicazione che ritieni utile e comoda, non c'è niente di meglio di qualcosa con cui ti trovi bene...... Riguardo l'audio posso assicurarti che qualcosa è migliorato ed anche tanto (certo, si fa quel che si può) e se te lo dico io che sono stato diciamo così, il creatore della modifica...... :D
Comunque, provala, sicuramente non te ne pentirai e se dovessi trovarti male (non credo), potrai sempre tornare indietro......
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Rimetti ed usa pure la tua applicazione che ritieni utile e comoda, non c'è niente di meglio di qualcosa con cui ti trovi bene...... Riguardo l'audio posso assicurarti che qualcosa è migliorato ed anche tanto (certo, si fa quel che si può) e se te lo dico io che sono stato diciamo così, il creatore della modifica...... :D
Comunque, provala, sicuramente non te ne pentirai e se dovessi trovarti male (non credo), potrai sempre tornare indietro......
momentomomentomomentomomento! il creatore di quale modifica? mi sono perso qualche passaggio! Parli della Kalo?
-
Parlo di una parte del firmware della kalo...la parte delle migliorie audio/video.....attenzione, non fraintendiamo, la rom è tutta di kalo ed il merito è tutto pienamente suo, non vorrei che qualcuno se ne esca ora dicendo che io mi vanto di aver creato la kalo perchè non è assolutamente così.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Parlo di una parte del firmware della kalo...la parte delle migliorie audio/video.....attenzione, non fraintendiamo, la rom è tutta di kalo ed il merito è tutto pienamente suo, non vorrei che qualcuno se ne esca ora dicendo che io mi vanto di aver creato la kalo perchè non è assolutamente così.......
speriamo non ci siano malelingue fino a sto punto
Ad ogni modo tutti consigliano la Kalo (peccato la "storiaccia" della batteria) e infatti ero intenzionato seriamente a metterla, chiedevo solo se c'era qualche app per fare riprese video nel frattempo.. dopodichè aprirò il paziente, quando avrò tempo (che ora langue) e ci innesterò la ROM con in controandroidi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
[...] e se te lo dico io che sono stato diciamo così, il creatore della modifica...... :D
...ehm... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FeWoR
...ehm... ;)
Hai ragione FeWoR, precisiamo.......
Tutto è partito da te con un post creato qui, poi però sei sparito ed insieme a kalo gli studi sono andati avanti ed insieme abbiamo trovato un compromesso migliore....
Comunque onore al merito...se non fosse stato per i tuoi esperimenti e la pubblicazione dei tuoi lavori, non saremmo arrivati a quello che siamo arrivati...... non voglio assolutamente prendermi dei meriti che non ho, era solo per rafforzare la tesi del fatto che nella ROM c'erano migliorie sostanziali.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Hai ragione FeWoR, precisiamo.......
Tutto è partito da te con un post creato qui, poi però sei sparito ed insieme a kalo gli studi sono andati avanti ed insieme abbiamo trovato un compromesso migliore....
Comunque onore al merito...se non fosse stato per i tuoi esperimenti e la pubblicazione dei tuoi lavori, non saremmo arrivati a quello che siamo arrivati...... non voglio assolutamente prendermi dei meriti che non ho, era solo per rafforzare la tesi del fatto che nella ROM c'erano migliorie sostanziali.....
Assolutamente d'accordo: io ho solo gettato il sasso, ma chi ha portato avanti il progetto siete stati voi (e mille grazie per questo!).
Visto che ci siamo, una piccola chicca per dare un senso al profilo "Qualità Bassa (30m)", che mia moglie usa per mandare video con WhatsApp senza che siano una bordata di mega ogni volta...
Solito file media_profile.xml, sovrascrivere la sezione quality="low" come di seguito...
<EncoderProfile quality="low" fileFormat="mp4" duration="60">
<Video codec="h264"
bitRate="640000"
width="640"
height="480"
frameRate="30" />
<Audio codec="aac"
bitRate="96000"
sampleRate="44100"
channels="2" />
</EncoderProfile>
Un saluto a tutti,
FeW
-
Ciao a tutti! :)
Scusate l'intromissione, ma leggendo dei problemi che avete riguardo le limitazioni imposte da Huawei sui formati video, io posso suggerire, a chi magari non se la sente di applicare modifiche al firmware stock, di utilizzare l'app LGCamera, che funziona egregiamente (e non solo su dispositivi LG) rimuovendo tutte le limitazioni che riguardano i formati video e audio registrabili oltre a fornire tante altre opzioni. Io ho un LG Optimus One e da quando uso questa favolosa app non ho più problemi di audio con i video ed inoltre riesco a filmare a 30 FPS!
Scusate ancora per l'OT e spero di esservi stato d'aiuto!
PS
Forse prossimamente entro a far parte del club dei possessori dell'Ideos X5 che, detto tra noi, è proprio un gran bell'oggettino!;)
-
Beh, sarai sicuramente il benvenuto....una persona con esperienza e con voglia di partecipare attivamente è sempre benvenuta, e poi saresti il mio gemellino....anche io con l'accoppiata IDEOS X5 E OPTIMUS ONE..... :)
P.S. Proverò l'applicazione, anche se con FOTOCAMERAICS, personalmente ottengo ottimi risultati, tanti da integrarlo direttamente nella rom che ho......ma se si può migliorare, ben venga..... :)
-
Ciao a tutti, mi scuso se dirò qualche banalità, ma sono nuovo del mondo Android.
Sono in attesa del mio Ideos X5 che arriverà a giorni e sto già pensando di cambiare ( aggiornare? ) la versione di Android.
Ho deciso di scrivere qui e non aprire un'altra discussione, e spero di aver fatto bene. Purtroppo non riesco a leggere (questione di tempo) tutto il discorso fatto qui, ma dopo una decina di post letti avrei qualche domanda:
La Cyanogenmod 7.2 è su base Gingerbread?
La Kalo è su base ICS ? Ma consuma più batteria? Ha qualche impuntamento?
Come mai non vedo nell'elenco la versione ICS ufficiale? Forse solo perchè è in Inglese?
E poi la domanda principe:
Per chi, come me, è alle prime armi, che versione mi consigliate di istallare? E da tutte le versioni si può tornare ad una versione più stabile ed ufficiale?!
Questa in particolar modo è una domanda cruciale.... posso passare alle versioni ufficiali (anche precedenti) in qualsiasi momento (così, in caso di guasto, con un pò di casino riesco a farmi riparare il cellulare)? Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiziosud
Ciao a tutti, mi scuso se dirò qualche banalità, ma sono nuovo del mondo Android.
Sono in attesa del mio Ideos X5 che arriverà a giorni e sto già pensando di cambiare ( aggiornare? ) la versione di Android.
Ho deciso di scrivere qui e non aprire un'altra discussione, e spero di aver fatto bene. Purtroppo non riesco a leggere (questione di tempo) tutto il discorso fatto qui, ma dopo una decina di post letti avrei qualche domanda:
La Cyanogenmod 7.2 è su base Gingerbread?
La Kalo è su base ICS ? Ma consuma più batteria? Ha qualche impuntamento?
Come mai non vedo nell'elenco la versione ICS ufficiale? Forse solo perchè è in Inglese?
E poi la domanda principe:
Per chi, come me, è alle prime armi, che versione mi consigliate di istallare? E da tutte le versioni si può tornare ad una versione più stabile ed ufficiale?!
Questa in particolar modo è una domanda cruciale.... posso passare alle versioni ufficiali (anche precedenti) in qualsiasi momento (così, in caso di guasto, con un pò di casino riesco a farmi riparare il cellulare)? Grazie mille.
Hai molta confusione in testa (come è giusto che sia essendo un utente nuovo), però un consiglio devo dartelo......LEGGI IL FORUM......
Capisco che non puoi metterti a leggere tutto il forum per capire come funziona, però almeno le discussioni messe in rilievo (solo il primo post) potresti leggerle...capiresti tantissime cose, poi se vuoi approfondire qualcosa puoi sempre farlo...ma partire a razzo dicendo che per questione di tempo non puoi leggere, è un po' limitante anche se sicureamente è la verità.....
Comunque, ti rispondo in ordine:
1) La cyanogenmod ti confermo che è su base GINGERBRED;
2) La Kalo è anche lei su base GINGERBRED, è la migliore ROM che esiste, ha solo la fama di consumare più batteria (non sempre vero);
3) La versione ICS ufficiale è presente e non è solo in inglese. Non so dove tu abbia cercato, ma esiste un post chiamato "Tutti i Custom & Official Firmware" che si trova QUI, facci un salto.
4) Con questo telefono puoi passare da FROYO a GINGERBRED ad ICS e tornare indietro, come e quando ti pare, basta seguire le guide correttamente. E' tutto scritto nei dettagli nei post in rilievo nel forum.........
-
Hai ragione.
In realtà è da più di una settimana che a smozzichi leggo il forum, ma ovviamente ho un pò di confusione in testa.
Intendevo che la ICS non è nella lista postata da Sale91. Ora darò un'occhiata con + attenzione al post che mi hai consigliato.
Ti ringrazio... mi sa che dovrò provare le varie Rom e decidere da solo :)
-
Quello che leggi in questo post, non è una lista delle rom esistenti, quelle si trovano nel post che ti ho linkato io ed è stato creato appositamente da me.
Un consiglio voglio dartelo riguardo le rom.....tieniti froyo per ora e spremi il cellulare in modo da renderti conto come va, i pregi ed i difetti, solo successivamente installa GINGERBRED la B572. Dopo che avrai spremuto anche quella e notato le prime differenze e fatto le prime modifiche, allora potrai passare alle ROM moddate. Lascia stare ICS per il momento che è ancora in fase beta........
-
Non potevo sperare in risposta più chiara.
Ti ringrazio
-
Quote:
Originariamente inviato da
crashgibson
io mi sento di quotare in pieno cuvetto.. ho gingerbread ufficiale non rootato, il telefono va che è una scheggia, non un un impuntamento, nessun lag. Voglia di mettere una rom con qualche bug pari a zero.
Forse sarei tentato di schiaffarci la Kalo (l'ultima versione mi sembra sia uscita poco tempo fa) giusto per avere il cell rootato e avere gli FPS sbloccati (tra l'altro.. averli sbloccati da fluidità all'interfaccia grafica O SERVE SOLO PER GIOCARE?) . E magari per avere una gestione della ripresa video/audio decenter (l'audio del video sembra davvero un citofono indecente).. ma non so se la Kalo abbia questi accorgimenti, non ho trovato nulla al riguardo.
Ad ogni per il momento GB rimarrà nel mio piccolo, poco ostentato, ma di tutto rispetto smartphone :P
Ciao, posso farti una domanda?
che versione software monti? la B572??
Grazie :)
-
si! monto proprio questa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
crashgibson
si! monto proprio questa!
E come batteria come va??. Dura molto meno rispetto a froyo??. Sono vedente tentato di aggiornare ma prima di fare casino voglio fare un bel backup da Linux della 2.2.2
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
-
non lo so, non ho mai avuto froyo, ma il telefono così è molto reattivo. mantenedo la connesione dati attiva in 2G, ieri sera a fine giornata ero a 70%.. se mantengo il 3g sempre attivo ovviamente arrivo con un 15 - 20%
-
Ragazzi ma dove trovo il download della Cyanogenmod per il mio Ideos X5??
Grazie.
-
Ciao a tutti!
Ho acquistato questo smartphone circa 2 mesi fa a 99 euro tramite l'offertona di Marcopolo. Dato che solitamente sono molto restio ad utilizzare rom modificate, ho mantenuto la mia versione originale di Froyo applicando il root e la modifica per lo sblocco degli fps, oltre ad aver installato Go Launcher Ex per migliorare la resa grafica e la reattività del terminale e il relativo widget Go Switch che mi permette di ovviare alla mancanza degli interruttori di stato per le connessioni all'interno della barra delle notifiche. Infine per eliminare l'inconveniente dell'audio scatolato nei video (che dovrebbe essere in formato AMR se non sbaglio) ho installato e utilizzo tuttora l'apk LgCamera che permette di settare moltissimi parametri, tra cui appunto l'encoder, il formato, il bitrate, il numero di fotogrammi per secondo per il video e encoder, samplerate e bitrate per l'audio (l'unico problema che ha questa applicazione al momento è la gestione del flash quando è in modalità foto, che non funziona per nulla bene ed a volte manda in blocco la fotocamera).
Dato che mi era stato consigliato di provare a far girare come si deve il tel con Froyo per poi passare a Gingerbread ed eventualmente provare una rom moddata, alla luce delle ottimizzazioni da me applicate al telefono delle quali mi ritengo già discretamente soddisfatto non avendo rilevato evidenti problemi software (considerando che con il telefono ci faccio un po' di tutto, l'unico problema è stato una perdita di dati sulla SD ma dovuta ad una mia disattenzione, non avendo effettuato la rimozione sicura da Windows prima della disconnessione del cavo USB), la mia domanda è questa: ne vale veramente la pena passare a Gingerbread? Più che altro per la durata della batteria che con Froyo è veramente notevole e che da quanto ho letto in giro per il forum con Gingerbread risulterebbe di molto inferiore. L'unico neo al momento è un discreto consumo di ram che ho riscontrato già dai primi utilizzi( 150-170 MB disponibili in media e non è ovviamente migliorato con l'installazione di ulteriori app). Aggiornando a Gingerbread la situazione in questo senso migliorerebbe?
Attendo consigli, soprattutto dall'esperto Cuvetto!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da bilukez
Ciao a tutti!
Ho acquistato questo smartphone circa 2 mesi fa a 99 euro tramite l'offertona di Marcopolo. Dato che solitamente sono molto restio ad utilizzare rom modificate, ho mantenuto la mia versione originale di Froyo applicando il root e la modifica per lo sblocco degli fps, oltre ad aver installato Go Launcher Ex per migliorare la resa grafica e la reattività del terminale e il relativo widget Go Switch che mi permette di ovviare alla mancanza degli interruttori di stato per le connessioni all'interno della barra delle notifiche. Infine per eliminare l'inconveniente dell'audio scatolato nei video (che dovrebbe essere in formato AMR se non sbaglio) ho installato e utilizzo tuttora l'apk LgCamera che permette di settare moltissimi parametri, tra cui appunto l'encoder, il formato, il bitrate, il numero di fotogrammi per secondo per il video e encoder, samplerate e bitrate per l'audio (l'unico problema che ha questa applicazione al momento è la gestione del flash quando è in modalità foto, che non funziona per nulla bene ed a volte manda in blocco la fotocamera).
Dato che mi era stato consigliato di provare a far girare come si deve il tel con Froyo per poi passare a Gingerbread ed eventualmente provare una rom moddata, alla luce delle ottimizzazioni da me applicate al telefono delle quali mi ritengo già discretamente soddisfatto non avendo rilevato evidenti problemi software (considerando che con il telefono ci faccio un po' di tutto, l'unico problema è stato una perdita di dati sulla SD ma dovuta ad una mia disattenzione, non avendo effettuato la rimozione sicura da Windows prima della disconnessione del cavo USB), la mia domanda è questa: ne vale veramente la pena passare a Gingerbread? Più che altro per la durata della batteria che con Froyo è veramente notevole e che da quanto ho letto in giro per il forum con Gingerbread risulterebbe di molto inferiore. L'unico neo al momento è un discreto consumo di ram che ho riscontrato già dai primi utilizzi( 150-170 MB disponibili in media e non è ovviamente migliorato con l'installazione di ulteriori app). Aggiornando a Gingerbread la situazione in questo senso migliorerebbe?
Attendo consigli, soprattutto dall'esperto Cuvetto!;)
Se io avessi il mio terminale con froyo non aggiornerei per quel che mi é successo, froio andava proprio bene... ma nel caso fosse solo il mio terminale difettato, allora fatti cosigliare da qualcun altro!
Inviato dal mio U8800 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huawei
Se io avessi il mio terminale con froyo non aggiornerei per quel che mi é successo, froio andava proprio bene... ma nel caso fosse solo il mio terminale difettato, allora fatti cosigliare da qualcun altro!
Inviato dal mio U8800 usando
Androidiani App
Non so cosa ti sia successo, ma leggendo le guide per l'aggiornamento non mi sembra poi un'operazione così complessa, basta seguire il procedimento alla lettera e non si dovrebbero avere problemi. Poi è ovvio che se il tuo terminale ha dei difetti hardware il discorso è completamente diverso.....
Quindi non sono il solo che pensa che Froyo non sia poi così malaccio (seppur con qualche aggiustata ;))
-
Io ho aggiornato a GB partendo da Froyo... la batteria non mi pare durare meno... continuo a farci tranquillamente una giornata... forse smanettandoci dura qualche ora in meno rispetto a froyo... ma nulla di preoccupante..
Il salto in avanti è però pauroso... praticamente è come avere un altro cellulare e soprattutto ho risolto alcuni bug .. ad esempio con froyo non visualizzavo in galleria la cartella Instant Upload.
Con GB è migliorata la messa a fuoco della fotocamera e per contro è peggiorata la sensibilità del sensore di luminosità dello schermo.. etc. etc.
Tornassi indietro fare il passaggio a GB molto prima.
Ho una domanda da fare.. con GB il consumo medio di ram è salito.. non vorrei che passando ad ICS il consumo della ram fosse così alto da non far girare alcune applicazioni.... chi ce l'ha può darmi un suo parere?!
-
Da quello che si sente in giro pare proprio che con ICS il consumo di RAM salga, quindi i 512 mega del nostro cell(di cui 346 effettivi a disposizione nel mio caso) potrebbero non bastare in molti casi.
Addirittura con il mio con Froyo ho dovuto abbandonare l'ultima versione di Go Launcher Ex a favore di ADW Launcher Ex perchè a volte mi ritrovavo ad avere solo 50-70 MB liberi o anche meno con Gmail e Play store attivi e qualche altra cosetta in background ed il telefono iniziava a rallentare di brutto! Per fare un confronto l'Optimus One che avevo prima aveva sempre 512MB di ram ma a disposizione ne rimanevano circa 418 e la differenza si sentiva!
Per curiosità, tu che hai Gingerbread, quanti MB hai effettivi a disposizione?
Probabilmente installando una custom rom si risolverebbero questi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiziosud
Io ho aggiornato a GB partendo da Froyo... la batteria non mi pare durare meno... continuo a farci tranquillamente una giornata... forse smanettandoci dura qualche ora in meno rispetto a froyo... ma nulla di preoccupante..
Il salto in avanti è però pauroso... praticamente è come avere un altro cellulare e soprattutto ho risolto alcuni bug .. ad esempio con froyo non visualizzavo in galleria la cartella Instant Upload.
Con GB è migliorata la messa a fuoco della fotocamera e per contro è peggiorata la sensibilità del sensore di luminosità dello schermo.. etc. etc.
Tornassi indietro fare il passaggio a GB molto prima.
Ho una domanda da fare.. con GB il consumo medio di ram è salito.. non vorrei che passando ad ICS il consumo della ram fosse così alto da non far girare alcune applicazioni.... chi ce l'ha può darmi un suo parere?!
Si purtroppo il neo di ICS è proprio la richiesta di Ram,non ne abbiamo a sufficienza per farlo girare come si deve,arranca spesso in alcune applicazioni piu esigenti o se si utilizzano due assieme,alcune Rom recenti sono mirate al rendere disponibile piu Ram possibile ,i miglioramenti ci sono e diciamo che si puo essere soddisfatti ma non a pieno,aspettiamo nuovi sviluppi ...
-
CyanogenMod 10
Visto che se ne è parlato solo nel tread relativo a ics quindi ot mi permetto di aprirne un altro per evidenziare che su xda (non so se posso mettere il link ma basta cercare) è stata pubblicato il porting di questa rom per il nostro terminale.
Personalmente l'ho installata immediatamente (la versione Pika).
Partendo da una qualsiasi rom ics basta fare i wipe e flashare da recovery.
Prime impressioni... ottime. La rom è piuttosto "nuda" il che è un bene lasciando la libertà ad ognuno di personalizzarla come vuole.
JB mi pare molto reattivo e molto "educato" nella gestione della ram.
Difetti: Manca la fm (per me drammatico sto studiando per rimediare); la connessione dati da rete mobile una volta spenta e riattivata richiede un riavvio perchè non parte (non so se il problema è mio); qualche sottomenu esce fuori in inglese. Per ora non ho notato altro ma è su da poche ore.
Personalmente la consiglio.
Certo se un terminale che nasce con froyo supporta pienamente jb ci si pongono tante domande...
Buon flash rotfl
-
la sto scaricando! L'Aurora mi ha stancato!
Installata con successo... ma non mo trova la rete TIM :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tonymetalrock
la sto scaricando! L'Aurora mi ha stancato!
Installata con successo... ma non mo trova la rete TIM :(
Controlla la baseband.
Comunque ho avuto due blocchi su chrome... ho dovuto togliere la batteria e riavviare. Mali di gioventu...
-
molto interessante. in attesa di una release con meno bug rimetto su ics 928 cosi sono pronto per il flash :-)
-
molto bene, se ne parliamo qui è il posto giusto, comunque io ho un problema che sto cercando di risolvere, il telefono subito dopo la richiesta del pin, mi chiede anche il pin di sblocco rete???
Praticamente sotto copertuar wi-fi tutto ok, ma con la connessione dati niente da fare, anche voi avete lo stesso problema?
-
Idem ... stesso problema con la connessione dati
-
Ma voi avete scaricato la 1.0 o la 1.1?
-
Io ho la 1.1 .... ma leggendo nelle varie pagine c'è anche la 1.2 solo che non trovo il download ..
-
Anche a me nn va la parte telefonica, nn mi chiede il pin e nn va la connessione dati. Ho reinstallato in tt i modi ma niente peccato perchè sembra molto bella soluzioni?
Inviato dal mio U8800Pro ics
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreavts
Anche a me nn va la parte telefonica, nn mi chiede il pin e nn va la connessione dati. Ho reinstallato in tt i modi ma niente peccato perchè sembra molto bella soluzioni?
Inviato dal mio U8800Pro ics
Purtroppo le sto provando tutte ma niente.....a quanto pare roto non ha problemi, cosa hai fatto di diverso?