
Originariamente inviato da
sport80
Originariamente inviato da sale91
Vabbe fra Froyo 2.2.2 e Gingerbread 2.3.5 c'è il salto abissale, lasciare il cell con il firmware stock Froyo è veramente una cosa inutile.... il 2.3.5 è da mettere e basta, ho provato la B572 solo con i primi 2 step.... nessuna barra della notifica purtroppo, lock screen cambiato, visualizzazione dei messaggi molto più funzionale e bello, possibilità di creare cartelle per raggruppare app (tipo iPhone), fluidità migliore, barra della notifica scura invece che bianca... stona tantissimo bianca...
Ciao,
scusami se mi permetto, ma non sono completamente d'accordo con te. Sicuramente la GB è fluidissimo, decisamente un'altra cosa rispetto alla Froyo (se poi si sbloccano gli FPS vola letteralmente) soprattutto in 3D (2D invece ha performance inferiori), ma personalmente ho riscontrato alcuni difetti che a me non vanno proprio giù e sono:
- Youtube App: a me scatta.. fai quello che vuoi, usa kernel diversi, ma scatta al caricamento video.. e non è un problema di linea perchè lo fa sia in wifi sia in 3G.. c'è proprio un'innaturaletezza dei frame mentre l'audio non scatta assolutamente.. cosa che invece col mio decisamente inferiore U8150 non succedeva, su un dispositivo con un hardware DOPPIO rispetto a quello che avevo precedentemente pretendo che funzioni bene, scusa se è poco

E mi succede solo con le rom UFFICIALI, con la CYANO ad esempio non succede e nemmeno con la Froyo mentre capita anche con la KALO, quindi mi sa che è una qualche impostazione errata nei sorgenti HUAWEI di GB
- Chiamate in ingresso: le prime rom soffrivano del problema che chi ti chiamava risultava che il numero era irraggiungibile e invece il cell era acceso tranquillamente. Dalla B562 non ho più visto questo difetto ma ne esiste un altro. Io ho una sim Vodafone con alter-ego (2 numeri su una sola sim). Se qualcuno mi chiama sul numero secondario, il numero in ingresso non compare con +39 e non fa l'associazione corretta col numero in rubrica. La stessa cosa con Froyo non succede. Io uso il cel sia ad uso personale sia ad uso lavorativo col numero secondario che abilito/disabilito a seconda delle esigenze, quindi per me è fondamentale sapere chi mi sta chiamando se è un numero conosciuto oppure no
- Sensore di prossimità: non c'è storia... con Froyo funziona decentemente mentre con GB ogni volta, puntualmente, per chiudere una chiamata dovevo premere il tasto di accensione per riattivare lo schermo e poi chiudere la chiamata e se hai le mani occupate o sei impegnato in un lavoro è scomodo.. in questo caso mi mancano proprio i tasti fisici dell'U8150
Ciao ciao