Ragazzi scusate ma non ci riesco. Non ce la faccio più. E' da sabato che sono al pc e le sto provando tutte. Mi sa che ci rinuncio.......
Grazie lo stesso, evidentemente sono un caso umano.:'(
Visualizzazione stampabile
Ragazzi scusate ma non ci riesco. Non ce la faccio più. E' da sabato che sono al pc e le sto provando tutte. Mi sa che ci rinuncio.......
Grazie lo stesso, evidentemente sono un caso umano.:'(
Non ti si installa il pacchetto? Se guardi su xda c'è la guida anche di quello
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
Ricapitoliamo
Il pacchetto è installato.
Se lo apri e dai il comando fastboot device il telefono viene riconosciuto.
Facciamo un altra prova. Ricollegati in fastboot e dai il comando fastboot oem device-info
riporta cosa viene scritto.
se va tutto bene dovrà essere così
(bootloader) Device tampered: false
(bootloader) Device unlocked: true
(bootloader) Device critical unlocked: true
(bootloader) Charger screen enabled: true
Anche non esattamente uguale.
Mi dice:
Failed (command write failed (no error))
Ho riprovato a ridigitare la stringa che mi hai dato dopo aver staccato e riattaccato il telefono visto che era da parecchio che era attaccato al pc in fastboot ed il messaggio è cambiato:
"oem" non riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch
....e comunque sei sicuro che sia riconosciuto? me lo riconosce come android non specificato con un'icona che sembra un frigorifero....
Ho seguito per filo e per segno la guida che mi hai detto.
Come sempre mi ha dato messaggio di errore e quindi non riesco ad installare gli ADB.
Non c'è un altro modo per fare un reset totale come nel mio caso dove il telefono è "impazzito" e la recovery anche?
Bene, anzi male
Procediamo così
Durante tutta la procedura il dispositivo deve rimanere collegato al PC e in modalità fastboot
Vai in gestione dispositivi del PC
Tasto destro sul menù di windows -> gestione dispositivi
Nell’elenco dei driver dovreste avere un dispositivo con un triangolo giallo, o comunque riuscirete a riconoscere il vostro dispositivo dal nome
Aggiorna software driver
Cerca il software del driver nel computer
Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer
Scegli Android Bootloader Interface
Termina l’installazione (potrebbe essere necessario riavviare)
Seguono foto esplicative
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Cambia porta e riavvia il pc
Crediti a Nicola Sagliano.
Fatto, ho fatto tutto ed ho riavviato. Comunque non avevo scelta come nella foto ma solo la voce Android Bootloader Interface. Era comunque un'operazione che avevo già fatto a parte cambiare porta e riavviare.....
Visto che è già un po' tardi e non voglio approfittare della tua disponibilità, possiamo continuare un'altra volta. Dimmi tu....... Casomai se mi dici quando sei disponibile (giorno e ora) andiamo sul sicuro.
Fatto ma la risposta è sempre la stessa :
cb57c3cc fastboot
Volevo darti qualche altro indizio per vedere se ci puoi capire di più:
1)Ho seguito tutte le istruzioni che mi hai dato. Le foto corrispondevano esttamente a quello che vedevo a parte l'ultima perchè non avevo le due sezioni (una con il produttore ed una con il modello) ma un'unica sezione con però la voce che mi hai detto di selezionare e cioè "Android Bootloader Interface" che ho naturalmente selezionato e mi ha detto che era tutto ok anche se comunque non mi pare sia cambiato qualcosa, anche dopo il riavvio ed il cambio di porta usb.
2)Quando ti ho detto che la recovery non funziona, nel senso che qualsiasi cosa tenti di fare, dà sempre "operazione fallita", uno degli errori che mi pare essere sempre presente (ad esempio quando provo di fare i wipe o il reset) nelle stringhe è Supporto per SELinux completo non presente.
Un'altra cosa che ho notato e che secondo me è strana è che la riga superiore della modalità Recovery (quella dove ci sono Temperatura CPU, ora e livello batteria) è rossa.
3)Dici che non si riesce a sistemare la TWRP senza passare da Fastboot visto che non riusciamo a fare vedere il telefono dal PC?
4)Dimenticavo, ho Windows 7, non so se possa essere importante anche perchè ho provato ad attaccarlo anche ad un'altro pc con il 10 ma non lo legge lo stesso.
Io oggi sono in casa tutto il giorno ma è anche ferragosto per cui non pretendo di certo che ti metta a perdere tempo con me....
Se mi dici quando hai un momento libero che mi puoi dedicare (anche domani o dopodomani) magari ci guardiamo e proviamo l'ultimo assalto.
Nel caso comunque io sono attaccato anche oggi.
Grazie davvero.
Quel numero vuol dire che il telefono lo vede.
Quindi è riconosciuto dal sistema. Dai quel comando e di seguito gli altri. Nelle impostazioni del telefono (sviluppatore) verifica che sia abilitato lo sblocco costruttore OEM unlock.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ho dato il comando fastboot oem device-info
Il risultato è:
(bootloader) Device product name (le_x2_whole netcom)
(bootloader) Device tampered: false
(bootloader) Device unlocked: true
(bootloader) Device critical unlocked: true
(bootloader) Charger screen enabled: false
(bootloader) Serial consol enable:false
(bootloader) Display panel:
OKAY (0.095s)
Purtroppo lancio l'eseguibile della rom Cuoco (LE_X820_STABLE_23S_VR20_FINAL_20171216) ma mi dice "Device not found...."
:'(
ASPETTA UN ATTIMO
Forse adesso va
Ho riavviato l'eseguibile direttamente dal file zippato (forse qualcosa era successa nello scompattamento l'altro giorno).
Adesso mi ha chiesto:
Do you have TWRP touch problems? Y/N
Devo mettere Y giusto?
NON CI CREDERAI MA FUNZIONA!!!!!!!!!!
Ho dato Y perchè immagino che così abbia anche installato la TWRP altrimenti non lo avrebbe fatto.
Non so come ringraziarti, ormai non sapevo più dove sbattere la testa.
GRAZIE, GRAZIE ed ancora GRAZIE!
Se non avevi problemi di touch metti no
Inviato dal mio LEX820 usando Androidiani App
Hai letto il post precedente, vero?
Tutto OK
Sei un mito!!!!!!!
Grazie infinite per tutto il tempo che mi hai dedicato.
Una domanda :ora che ho installato la 23 s e funziona direi molto bene, mi dice che c'è un aggiornamento dalla VR20 alla VR20 r. Consigliate di farlo?
Colpo di coda di LeEco......
https://gizchina.it/2018/08/leeco-le...0-face-unlock/
Chi l'ha provata? Da dove si scarica?
Qualcuno riesce a estrarre l'app della Camera dell'ultimo firmware di Cuoco92?
Ho messo Oreo. Tutto bene ma la cam è orribile. Quella di Cuoco faceva delle foto eccellenti.
In generale mi sembra che abbia guadagnato qualcosa in fluidità. Non ho trovato bugs e l'autonomia è migliorata.
L'unico problema rimane la cam che ha perso parecchio rispetto a quella di Cuoco.
Ho installato questa
https://forum.xda-developers.com/le-...oid-8-t3753959
versione: 8.1.0
Ora però non c'è più l'avvio e lo spegnimento programmato e nemmeno la percentuale di batteria, quando il telefono è spento e sotto carica.
P.S. A me servirebbe solo l'app della Camera di Cuoco92
Ti ho già risposto per la gcam. Non è fattibile. La fotocamera di cuoco92 è MM e non è sua. Ma è quella del firmware stock. Su base oreo non può funzionare. Ma ci sono solo le gcam che vanno molto bene. Su XDA se controlli le puoi provare.
Ma la gcam la posso prendere anche dal play?
No. Le gcam sono le google CAM. E sono delle modd vere e proprie. O porting di terminali con caratteristiche simili. Almeno la fotocamera e il processore di solito sono uguali. Ma nel play Store non la puoi scaricare.
Qui
https://www.google.com/amp/s/forum.x...-t3731031/amp/
Trovi l'app della gcam arnova specifica per il nostro device.
Consiglio, la installi, la provi, se ti soddisfa elimina tramite un file manager con permessi di root l'altra fotocamera e fai diventare questa come app di sistema.
Pare che
MGC_5.3.015_v.1.0.5_Tolyan009 sia superiore come qualità ma devo ancora testare.
Per quanto rigurda la rom di cuoco92 e il lettore di impronte, non so se poi si è saputo cosa c'era all'origine del problema (il sensore smette di funzionare) ma anche dopo aver fatto un reset di fabbrica (come mi è stato consigliato) e quindi ripulito completamente il telefono, la situazione non è cambiata.
Ho provato ad aggiornare Magisk manager all'ultima versione 5.9.1 e tutto ok ma poi mi chiede di aggiornare il file 17.1 zip e li come sempre mettendolo nella partizione e lanciandolo dalla TWRP all'avvio non si istalla e continua a chiedermi l'istallazione. Per risolvere ho dovuto istallare di nuovo la 16 zip. Avete qualche suggerimento?
puoi provare direttamente dal magisk. anche se non credo funzionerà. e non penso sia compatibile con MM la versione di magisk di cui parli. se funziona il 16.0 ti conviene tenere quello. non cambia molto se passano le app
Prova da recovery a disinstallare prima la versione che hai attualmente, con il file uninstall che trovi in questo link nella sezione download
https://forum.xda-developers.com/app...mless-t3473445
dopodichè sempre da lì scarica il file 17.1 e installalo fai flash sempre da recovery
Ringrazio ma penso che sia come dice mariomac66 una incompatibilità con MM perchè avevo già disistallato magisk dalla TWRP di Cuoco92 ma flesciando la 17.1 continuava a dirmi che dovevo ancora istallarla. Comunque rimarrò con la 16 che problemi non dovrebbe darli e poi qualche incompatibilità ci dovrebbe perforza essere perche io fino alla 16 ho sempre aggiornato da recovery senza mai disistallare la versione precedente.
Prova con il fix di questo thread, a me tempo fa quando ho avuto lo stesso problema mi ha aiutato.
https://forum.xda-developers.com/le-...check-t3617017
Ho provato a lanciare il file "fix Safetynet" che mi hai detto da TWRP ma mi da errore. Mi ricordo che precedentemente forse perchè versioni di Magisk precedenti avevo anche io usato questo file e andava bene. Forse ci vuole uno aggiornato. Comunque il Safetynet non me lo passa ora con la versione 17.1. Pensi che è meglio ritornare alla versione 16?
Buongiorno, ho un problema urgente:
Aprendo Magisk mi notificava l'aggiornamento all'ultima versione, l'ho effettuato ma poi non mi risultava più magisk installato e quindi niente root.
Sono andato in recovery ed ho disinstallato e reinstallato magisk.
Ora il mio cellulare si riavvia di continuo. Non va oltre la schermata nera di avvio con il logo.
Ho provato a cancellare di nuovo magisk da recovery facendo anche wipe cache/dvlink ma ancora nulla. Ho pensato che potessi reinstallare superuser ma anche lì niente.
Come posso risolvere? È possibile non perdere i dati sul cellulare?
Vi prego aiutatemi che attualmente il cellulare è inutilizzabile
Attualmente appena accendo il cellulare si riavvia in continuazione, ma riesco ad accedere al menu recovery.
Ho la versione firmware finale 20R, Magisk è sempre stato aggiornato all'ultima versione, quindi alla 17
Riesci ad entrare in recovery quindi. Dalla recovery vai nella cartella magisk manager e guarda se hai dentro lo zip della versione 17. Fai il flash e riavvia. Altrimenti possiamo provare poi a risolvere con unistaller. Prima prova con questa procedura. Dovrebbe andare bene. Se hai la ROM di cuoco92 nel telefono poi possiamo flashare senza perdere i dati. Intanto vai con il flash di magisk da twrp e riavviaInviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
In recovery sono andato in: install - cartella magisk.
dentro ci sono i zip delle versioni: 14.0, 15.1, 15.2, 15.3, 16
Ho selezionato la 16, flash si interrompe con: Updater process ended with ERROR:1. Error installing zip file "sdcard/magiskmanager/magisk-v16.0(1600).zip"
Allora ho fatto unistall magisk dal menu cuoco92. Non si avvia. Ho allora installato di nuovo la 16 dopo l'unistall e non si avvia ancora