Visualizzazione stampabile
-
Grazie BB52.
Mi metterò l'anima in pace. Mi godo il telefono perché è bellissimo..
Anche se.... Nessun altro che ha H3G pare che "soffra" di questa cosa..
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
-
@BB72
Si hai ragione. Tra le rom provate, sul k3, alcune non avevano il problema. Per la miui invece c'era fino alle versioni di fine novembre poi hanno cambiato qualcosa e il problema è sparito. Te lo garantisco perché seguivo di persona la rom per via del porting.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Confermo anche io da sempre con h3g ed ho lo stesso problema. Ho provato di tutto credetemi, e non solo con il x500. Me lo faceva anche il k3 con la vibe. È sicuramente un problema di rom, perché il problema non si presentava ne con la miui usata sul k3, e neanche con quella usata su x500. Il problema secondo me non è la baseband o comunque non solo quello. Ci sto impazzendo da molto tempo e credo che non si risolverà essendo un problema legato solo ad h3g.
Rimangio quanto detto.
Succede anche a me con la h3g. Non ci avevo mai fatto caso...
-
ho eseguito tutti i passaggi come scritto ma quando arrivo al recovery non trova il telefono nonostante abbia il debug usb attivato e abbia installato i driver.
-
a quanto pare un problema dovuto alle baseband con operatore 3 , il redmi note 2 alias HERMES ha identico problema :(
EDIT: corretto
-
Quote:
Originariamente inviato da
leopoldolun
ho eseguito tutti i passaggi come scritto ma quando arrivo al recovery non trova il telefono nonostante abbia il debug usb attivato e abbia installato i driver.
rileggi tutti i passaggi della guida al post #1 e troverai il problema! Mio consiglio personale quando si chiede un aiuto e di essere quanto piu' precisi possibili nell'esposizione:
che sistema operativo stai usando?
cosa stai cercando di fare?
che rom hai adesso? Stock o modificata?
-
Scusami sono poco pratica...ho eseguito la guida fino al recovery più volte con lo stesso esito.
io uso windows 10 (ho usato la stringa di windows 10). Non ho idea di quale rom ho, il telefono è nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
a quanto pare un problema dovuto alle baseband con operatore 3 , il redmi note 2 alias LIBRA ha identico problema :(
Scusa Daniele ma il note 2 mi risulta HERMES. Il libra se non erro e il mi4c. Comunque ti assicuro che non è la baseband. All'interno della miui sono cambiate delle cose che hanno risolto questo bug, e parlo per il note 2 che uso come base per porting.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Scusa Daniele ma il note 2 mi risulta HERMES. Il libra se non erro e il mi4c. Comunque ti assicuro che non è la baseband. All'interno della miui sono cambiate delle cose che hanno risolto questo bug, e parlo per il note 2 che uso come base per porting.
si ho sbagliato ed hai ragione tu, ora correggo! ma ti posso assicurare che qualche mese fa il dispositivo hermes aveva questo problema con h3g appurato personalmente, se hanno risolto ne sono contento!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
leopoldolun
Scusami sono poco pratica...ho eseguito la guida fino al recovery più volte con lo stesso esito.
io uso windows 10 (ho usato la stringa di windows 10). Non ho idea di quale rom ho, il telefono è nuovo.
vendor id è stato inserito nel file adb_usb.ini ? hai la cartella .android ?
-
Ti assicuro che è stato risolto come ho scritto prima nelle weekly di inizio dicembre, quando la usavo sul k3. Vedrò di riprendere quelle release e studiarle un po'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Ti assicuro che è stato risolto come ho scritto prima nelle weekly di inizio dicembre, quando la usavo sul k3. Vedrò di riprendere quelle release e studiarle un po'.
Non voglio andare oltre con questo argomento (forse è il caso di aprire un nuovo thread) ma qui giusto per vedere che il discorso della baseband non l'ho inventato android.hdblog.it/2010/05/16/galaxy-i7500-bug-chiamate-sconosciuto-con-h3g-risolto/
Potrebbe essere tranquillamente un problema dovuto a cause multiple...l'operatore quando una chiamata viene riposta, manda una sorta di messaggio criptato al cellulare e questo inevitabilmente passa per la base band...ora magari è la decriptazione di questo messaggio a fallire per qualche motivo ma ciò che non mi spiego assolutamente è perché persone che conosco e che hanno h3g e letv non hanno questo problema...dipende forse dalle celle telefoniche...alcune mandano dei messaggi che vengono decriptati correttamente ed altri no?... Forse sto sparando una marea di fesserie...ma altro non saprei
-
si e si :-) però il file adb_usb.ini mancava, l'ho messo io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leopoldolun
si e si :-) però il file adb_usb.ini mancava, l'ho messo io.
lo hai rinominato in .ini ? un utente lo aveva lasciato .txt
-
-
@BB72
Per carità non intendevo insinuare nulla di tutto ciò. Ho letto quel articolo tempo fa, e sinceramente bisognerebbe capire cosa integra quel file per il Galaxy. Comunque era solo un parere basato sulla mia esperienza. Detto questo chiudo e chiedo di nuovo scusa. Buon anno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
@
BB72
Per carità non intendevo insinuare nulla di tutto ciò. Ho letto quel articolo tempo fa, e sinceramente bisognerebbe capire cosa integra quel file per il Galaxy. Comunque era solo un parere basato sulla mia esperienza. Detto questo chiudo e chiedo di nuovo scusa. Buon anno.
Ma figurati...non c'è bisogno di chiedere scusa...;)..qui siamo tutti per aiutarci...ed il contributo di ognuno è fondamentale...
è un caso che non ho studiato molto perché non ho h3g ma secondo me sarebbe veramente utile aprire un thread apposito...collezionando più informazioni possibili magari si riesce a trovare qualche indizio utile in più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
lo hai rinominato in .ini ? un utente lo aveva lasciato .txt
qual'è la soluzione ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leopoldolun
qual'è la soluzione ?
la mia era una domanda : il file che hai creato lo hai rinominato in adb_usb.ini ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
la mia era una domanda : il file che hai creato lo hai rinominato in adb_usb.ini ?
si si avevo capito, ti ho risposto di si.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leopoldolun
si si avevo capito, ti ho risposto di si.
se hai installato i driver vai in proprietà del sistema>gestione dispositivi > controlla che il telefono sia correttamente riconosciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
se hai installato i driver vai in proprietà del sistema>gestione dispositivi > controlla che il telefono sia correttamente riconosciuto
infatti, non lo è, anche se ho fatto la procedura guidata, non è riconosciuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leopoldolun
infatti, non lo è, anche se ho fatto la procedura guidata, non è riconosciuto.
ho provato con un altro pc windows 8, stesso problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leopoldolun
ho provato con un altro pc windows 8, stesso problema.
Se hai installato i driver seguendo la guida in prima pagina prova a forzare l'installazione di questi cliccando, in gestione dispositivi, col tasto dx - > "Aggiorna Driver".
Dovresti avere un dispositivo chiamato Adb Interface tra i driver disponibili. Seleziona quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TiD91
Se hai installato i driver seguendo la guida in prima pagina prova a forzare l'installazione di questi cliccando, in gestione dispositivi, col tasto dx - > "Aggiorna Driver".
Dovresti avere un dispositivo chiamato Adb Interface tra i driver disponibili. Seleziona quello.
dice : il driver del dispositivo è aggiornato
-
@BB72
Dopo un paio di giorni di smanettamento e personalizzazione chiedo lumi:
- I led di notifica non ci sono, che sia sms, mail, whatsapp...ecc..
- Come posso eliminare alcune app installate in automatico dalla rom? Chiedo perchè a me piace rendere abbastanza ordinato il display con le app e cerco di tenere solo ciò che uso regolarmente. Aggiungo che ho già fatto alcune prove con il discorso della root ma non ne vengo a capo.
Grazie e Buona Domenica
-
Quote:
Originariamente inviato da
fn2016
Dopo un paio di giorni di smanettamento e personalizzazione chiedo lumi:
- I led di notifica non ci sono, che sia sms, mail, whatsapp...ecc..
- Come posso eliminare alcune app installate in automatico dalla rom? Chiedo perchè a me piace rendere abbastanza ordinato il display con le app e cerco di tenere solo ciò che uso regolarmente. Aggiungo che ho già fatto alcune prove con il discorso della root ma non ne vengo a capo.
Grazie e Buona Domenica
Le App di sistema con App tipo "Disable Application", le altre le disinstalli normalmente
@BB72
Da un paio di giorno mi si blocca (FC) Wapp e il servizio gapps... hai qualche dritta? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
telephonico
Le App di sistema con App tipo "Disable Application", le altre le disinstalli normalmente
Cioè fammi capire meglio..
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
telephonico
Le App di sistema con App tipo "Disable Application", le altre le disinstalli normalmente
@
BB72
Da un paio di giorno mi si blocca (FC) Wapp e il servizio gapps... hai qualche dritta? :)
Strano per i FC...magari prova a cancellare i dati del playstore e wapp e reimposta tutto....oppure prova a cancellare l'account Google e ricrearlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
telephonico
Le App di sistema con App tipo "Disable Application", le altre le disinstalli normalmente
@
BB72
Da un paio di giorno mi si blocca (FC) Wapp e il servizio gapps... hai qualche dritta? :)
Mi succedeva anche a me. Decongelato le app che avevo bloccato con Titanium ed il tutto si e risolto, prova così.
-
ma la rom senza root non esiste? purtroppo ho delle app che con root non funzionerebbero
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Strano per i FC...magari prova a cancellare i dati del playstore e wapp e reimposta tutto....oppure prova a cancellare l'account Google e ricrearlo
Già fatto, niente.
Si incarta la sicronizzazione contatti di Google.
Ho defrosted tutte le app frozed... Ora sembra ok. Anche dopo averne freezate di nuovo alcune.
Ecco xke preferivo installare e non disnstallare le app di sistema che non uso...
Quote:
Originariamente inviato da
cisi
Mi succedeva anche a me. Decongelato le app che avevo bloccato con Titanium ed il tutto si e risolto, prova così.
Immaginavo ma era proprio quello che non avrei voluto fare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fn2016
@
BB72
Dopo un paio di giorni di smanettamento e personalizzazione chiedo lumi:
- I led di notifica non ci sono, che sia sms, mail, whatsapp...ecc..
- Come posso eliminare alcune app installate in automatico dalla rom? Chiedo perchè a me piace rendere abbastanza ordinato il display con le app e cerco di tenere solo ciò che uso regolarmente. Aggiungo che ho già fatto alcune prove con il discorso della root ma non ne vengo a capo.
Grazie e Buona Domenica
Scusami, forse non hai visto la mia modifica post, ti avevo chiesto quanto sopra.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fn2016
Scusami, forse non hai visto la mia modifica post, ti avevo chiesto quanto sopra.
Grazie
Il led devi attivarlo nelle impostazioni display...è però colore verde unico...non puoi personalizzare il colore in base alle App...circa il modo di disabilitare le App ti è stato già risposto
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Il led devi attivarlo nelle impostazioni display...è però colore verde unico...non puoi personalizzare il colore in base alle App...circa il modo di disabilitare le App ti è stato già risposto
In merito al led ho provato e riprovato in Display ma ogni qualvolta arriva una notifica non si accende il verde.
In merito alla disabilitazione app se per te non è un disturbo sarebbe grata una delucidazione, non ho afferrato granchè.
Grazie
Per i led avrei trovato questo..
https://www.androidiani.com/forum/mo...-notifica.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
fn2016
In merito al led ho provato e riprovato in Display ma ogni qualvolta arriva una notifica non si accende il verde.
In merito alla disabilitazione app se per te non è un disturbo sarebbe grata una delucidazione, non ho afferrato granchè.
Grazie
Per i led avrei trovato questo..
https://www.androidiani.com/forum/mo...-notifica.html
Ma hai attivato la voce "altro" nelle impostazioni led? È impossibile che non si accenda
Circa il resto.... ragazzi....cercate, siate intraprendenti...internet è un pozzo di informazioni...io non posso stare attaccato 24/24 al cellulare per rispondere e delucidare ogni minima difficoltà...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Ma hai attivato la voce "altro" nelle impostazioni led? È impossibile che non si accenda
Circa il resto.... ragazzi....cercate, siate intraprendenti...internet è un pozzo di informazioni...io non posso stare attaccato 24/24 al cellulare per rispondere e delucidare ogni minima difficoltà...;)
Si infatti la voce "altro" era disattivata, ora è ok, mi premeva molto a parte questo "non problema" come disinstallare app preinstallate dalla rom.
Chiedo scusa per la mia insistenza, considerate che utente Blackberry fino ad una settimana fa e mai avuto un android sono abbastanza in difficoltà...mi sto impegnando cmq.
Grazie
-
Leggo di molti problemi della durata della batteria. A me dura anche 36 ore di fila come ho già detto altrove pero' ho fatto una scelta: non ho installato facebook che è un mangiabatteria spaventoso. Mio fratello che ha Samsung S6 ci fa mezza giornata con una carica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Australyan
Leggo di molti problemi della durata della batteria. A me dura anche 36 ore di fila come ho già detto altrove pero' ho fatto una scelta: non ho installato facebook che è un mangiabatteria spaventoso. Mio fratello che ha Samsung S6 ci fa mezza giornata con una carica...
ti quoto in pieno , Facebook è un "Virus" ;) mangiabatteria ,
-
Non so se a qualcuno capita, spostandomi da una applicazione all'altra ad un certo punto succede che in alto a dx dove è posizionata la rete e la batteria di colore bianco ad un certo punto diventa nero e si confonde con lo sfondo e quindi non più visibile.