Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebozzo
Ho cercato e trovato una soluzione proposta da BB72:Installato un Notifyer. Molto più semplice che impazzire con Nova, tesla ecc.
Anche tesla funziona bene comunque anche se un pò più laborioso da impostare....comunque non è suspeuser ma super manager ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Anche tesla funziona bene comunque anche se un pò più laborioso da impostare....comunque non è suspeuser ma super manager ;)
Già..intendevo dire quello!:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Post 2 sezione download trovi il downgrade alla baseband 008S ed il restore alla 009S
Non so se possa risolvere il tuo problema, ma tentar non nuoce...prova a fare il downgrade della basbeand alla 008S....ma te con la 008S era ok?
non me ne ero accorto perché usavo spesso il WiFi... c9me scritto, oggi ho fatto un restore di un backup con la 008s, stesso problema... adesso sn in vacanza nella terra di origine, domani rientro dove lavoro.. magari li non succede.
Intanto ho già preso una Nano SIM... così posso popolare lo slot 1
Ci aggiorniamo... tnx :)
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
perchè se si taglia con il fai da te ci sono controindicazioni? perchè io le mie le ho tagliate io.
No, bisogna solo farlo bene. Nel mio caso ho preferito una SIM nuova, per vari motivi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebozzo
Ho cercato e trovato una soluzione proposta da BB72:Installato un Notifyer. Molto più semplice che impazzire con Nova, tesla ecc.
Puoi dirmi gentilmente dove trovarlo che ho girovagato ma non son riuscito a trovare niente? Grazie in anticipo.
-
la procedura descritta a pagina 22 per MAC è valida o vi è qualche cambiamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
la procedura descritta a pagina 22 per MAC è valida o vi è qualche cambiamento?
La successione dei comandi si, purché il telefono sia in fastboot mode. Se non va in fastboot, allora occorre aggiungere la riga ./adb fastboot bootloader e poi digitare gli altri comandi. A me ha funzionato, ad altri pare di no e non ho capito il motivo, anche perché i terminali x500 in partenza non si trovano tutti con la stessa recovery, chi la già la twrp, chi la stock, chi una cinese non meglio precisata... Se c'è la twrp, i comandi non vanno digitati perché servono solo a flashare la recovery, non la rom...
Inviato dal mio X800+ usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldo08
Puoi dirmi gentilmente dove trovarlo che ho girovagato ma non son riuscito a trovare niente? Grazie in anticipo.
Certo. Cerca "Notifyer unread count" su Google play. A me funziona.Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wolfi70
La successione dei comandi si, purché il telefono sia in fastboot mode. Se non va in fastboot, allora occorre aggiungere la riga ./adb fastboot bootloader e poi digitare gli altri comandi. A me ha funzionato, ad altri pare di no e non ho capito il motivo, anche perché i terminali x500 in partenza non si trovano tutti con la stessa recovery, chi la già la twrp, chi la stock, chi una cinese non meglio precisata... Se c'è la twrp, i comandi non vanno digitati perché servono solo a flashare la recovery, non la rom...
Inviato dal mio X800+ usando
Androidiani App
quindi mi conviene prima vedere se ha gia la recovery TWRP...
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
quindi mi conviene prima vedere se ha gia la recovery TWRP...
Sì, perchè se hai già la twrp è sufficiente che colleghi il telefono al Mac dopo che hai installato Android File Transfer (applicazione sul Mac)... I driver sono incorporati nella stessa app.
-
Salve a tutti, ho da qualche giorno questo x500 e la rom (009s) è veramente spettacolare. Credo però di aver trovato un bug per caso, o comunque qualcosa di simile, visto che non penso sia una cosa prevista dai programmatori, o da BB72.
Impostando lo sblocco tramite impronta e di conseguenza il pin a quattro cifre, se si inseriscono le 4 cifre sbagliate per 10 volte consecutive il telefono entra nella home per un istante, cambia lo sfondo (reimpostando quello predefinito) e poi torna alla lockscreen, (con lo sfondo predefinito). Ora non so se sia un problema esclusivo del mio terminale, ma se qualcuno avesse un momento per provare, potremmo aiutare BB72 a fixarlo (se si verifica per un problema di codice).
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Post 2 sezione download trovi il downgrade alla baseband 008S ed il restore alla 009S
Non so se possa risolvere il tuo problema, ma tentar non nuoce...prova a fare il downgrade della basbeand alla 008S....ma te con la 008S era ok?
La baseband 008s proverò ad installarla appena posso.
Intanto ho disattivato la banda WCDMA-IMT-2000... così almeno salta tra LTE e 2G... navigo e ricevo / effettuo chiamate...
-
Piccolo aggiornamento sul BT: riconosciuto e appaiato senza problemi un auricolare, funziona perfettamente!
Continuo invece a non riuscire ad associare il Sony Smartwatch 2
-
Leggo in questo topic che, con l'aggiornamento pulito alla 009s, sono sparite alcune frequenze (non so se è corretto dire così). Io ho fatto l'aggiornamento pulito, ho operatore H3G, come faccio a capire se mancano alcune frequenze? E cosa implica ciò?
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
corradinho
Leggo in questo topic che, con l'aggiornamento pulito alla 009s, sono sparite alcune frequenze (non so se è corretto dire così). Io ho fatto l'aggiornamento pulito, ho operatore H3G, come faccio a capire se mancano alcune frequenze?
Inviato dal mio Letv X500 usando
Androidiani App
Mobileuncletools > engineering mode > Mtk
Ad ogni modo c'è il downgrade in prima pagina con cui puoi ristabilire il baseband della 008S sulla 009S.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TiD91
Mobileuncletools > engineering mode > Mtk
Ad ogni modo c'è il downgrade in prima pagina con cui puoi ristabilire il baseband della 008S sulla 009S.
Ma consigliate di fare il downgrade a Priori? Avendo io installato direttamente la 009s non ho metro di paragone
Avevo anche un'altra domanda: non riesco a trovare il modo per cambiare le schede su chrome. Qualcuno di voi lo sta usando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
telephonico
La baseband 008s proverò ad installarla appena posso.
Intanto ho disattivato la banda WCDMA-IMT-2000... così almeno salta tra LTE e 2G... navigo e ricevo / effettuo chiamate...
aggiornamento... sto attraversando tutto lo stivale e adesso va bellamente in H... parrebbe un problema della mia zona!
-
Quote:
Originariamente inviato da
goldenwolf
Ma consigliate di fare il downgrade a Priori? Avendo io installato direttamente la 009s non ho metro di paragone
Avevo anche un'altra domanda: non riesco a trovare il modo per cambiare le schede su chrome. Qualcuno di voi lo sta usando?
Ciao. Guarda l'immagine nel post 1520 del link allegato. Avendo la 8S avresti anche la banda WCDMA-GSM- 900. Con la 9S a me era sparita. Puoi controllare sul tuo telefono, come ti hanno già detto, con Mobileuncletools>engineering mode>MTK>band.
Se non vedi evidenziata la WCDMA 900 (e se ti serve), devi fare una installazione della 8S e poi una nuova installazione della 9S evitando il wipe DATA
http://forum.xda-developers.com/andr...7#post64602597
-
Quote:
Originariamente inviato da
TiD91
Quote:
Originariamente inviato da
corradinho
Leggo in questo topic che, con l'aggiornamento pulito alla 009s, sono sparite alcune frequenze (non so se è corretto dire così). Io ho fatto l'aggiornamento pulito, ho operatore H3G, come faccio a capire se mancano alcune frequenze?
Inviato dal mio Letv X500 usando
Androidiani App
Mobileuncletools > engineering mode > Mtk
Ad ogni modo c'è il downgrade in prima pagina con cui puoi ristabilire il baseband della 008S sulla 009S.
Ok grazie, ma come faccio a sapere quali mancano? E che problemi da la mancanza di dette frequenze?
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TiD91
Mobileuncletools > engineering mode > Mtk
Ad ogni modo c'è il downgrade in prima pagina con cui puoi ristabilire il baseband della 008S sulla 009S.
La baseband non ripristina la frequenza wcdma 900
Quote:
Originariamente inviato da
goldenwolf
Ma consigliate di fare il downgrade a Priori? Avendo io installato direttamente la 009s non ho metro di paragone
Avevo anche un'altra domanda: non riesco a trovare il modo per cambiare le schede su chrome. Qualcuno di voi lo sta usando?
Io consiglio di non creare falsi allarmismi su questa banda 900 wcdma...che io sappia tutti gli operatori lavorano sui 2000 per il 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebozzo
Ciao. Guarda l'immagine nel post 1520 del link allegato. Avendo la 8S avresti anche la banda WCDMA-GSM- 900. Con la 9S a me era sparita. Puoi controllare sul tuo telefono, come ti hanno già detto, con Mobileuncletools>engineering mode>MTK>band.
Se non vedi evidenziata la WCDMA 900 (e se ti serve), devi fare una installazione della 8S e poi una nuova installazione della 9S evitando il wipe DATA
http://forum.xda-developers.com/andr...7#post64602597
@BB72 ha pubblicato degli zip per effettuare i downgrade/upgrade flashando. Non c'è bisogno di fare come dici.
Quote:
Originariamente inviato da
corradinho
Ok grazie, ma come faccio a sapere quali mancano? E che problemi da la mancanza di dette frequenze?
Inviato dal mio Letv X500 usando
Androidiani App
Nella schermata di mobileuncle trovi le frequenze. Nella 9S rispetto alla 8S dovrebbe mancare la WCDMA-GSM-900.
La mancanza di tali frequenze in zone meno servite dalla rete telefonica o con vecchie configurazioni può causare mancanza di H+ o segnale minore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
La baseband non ripristina la frequenza wcdma 900
Io consiglio di non creare falsi allarmismi su questa banda 900 wcdma...che io sappia tutti gli operatori lavorano sui 2000 per il 3g
Hai ragione. Nel mio caso la banda 900 era necessaria solo per una ragione: dove lavoro, Tim ha messo una antenna (che purtroppo lavora proprio su quella frequenza) collegata via cavo ad un ripetitore. In tutte le altre zone dove sono passato, non avevo alcun problema. Quindi, salvo casi particolari, la 900 non è fondamentale (per lo meno per TIM)
-
[QUOTE=TiD91;7302517]@BB72 ha pubblicato degli zip per effettuare i downgrade/upgrade flashando. Non c'è bisogno di fare come dici.
Ops.Scusate
-
[QUOTE=alebozzo;7302528]
Quote:
Originariamente inviato da
TiD91
@
BB72 ha pubblicato degli zip per effettuare i downgrade/upgrade flashando. Non c'è bisogno di fare come dici.
Ops.Scusate
Chiarisco ancora una volta: una cosa è la mancanza della banda 900Mhz wcdma nella 9S ed un'altra è il downgrade/update della baseband. Fare il downgrade della baseband alla 008S NON ristabilisce la frequenza 900Mhz!
Per riavere la frequenza 900 Mhz ci sono 2 modi:
1. Se avete un nandroid backup della 8S by BB72 ed avete fatto un'installazione con tutti i wipes della 9S, allora potete entrare in recovery e fare un restore di solo DATA del backup 8S
2. installate la 8S con tutti i wipes e poi su quella la 9S con tuttu i wipes TRANNE DATA
-
Qualcuno potrebbe dirmi dove sbaglio?
- Ho fatto il backup dalla 9s con twrp di system e data;
- ho installato la 8s con tutti i wipes;
- ho installato la 9s con wipe tranne data-
- ho ripristinato system e data.
Ma alla fine mi manca sempre quella banda..
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
-
[QUOTE=BB72;7302660]
Quote:
Originariamente inviato da
alebozzo
Chiarisco ancora una volta: una cosa è la mancanza della banda 900Mhz wcdma nella 9S ed un'altra è il downgrade/update della baseband. Fare il downgrade della baseband alla 008S NON ristabilisce la frequenza 900Mhz!
Per riavere la frequenza 900 Mhz ci sono 2 modi:
1. Se avete un nandroid backup della 8S by BB72 ed avete fatto un'installazione con tutti i wipes della 9S, allora potete entrare in recovery e fare un restore di solo DATA del backup 8S
2. installate la 8S con tutti i wipes e poi su quella la 9S con tuttu i wipes TRANNE DATA
Ok. Scusate per l'informazione sbagliata. Avevo capito male.
Sorry.
-
Quote:
Originariamente inviato da
corradinho
Qualcuno potrebbe dirmi dove sbaglio?
- Ho fatto il backup dalla 9s con twrp di system e data;
- ho installato la 8s con tutti i wipes;
- ho installato la 9s con wipe tranne data-
- ho ripristinato system e data.
Ma alla fine mi manca sempre quella banda..
Inviato dal mio Letv X500 usando
Androidiani App
Non capisco l'ultimo passaggio...perché hai ripristinato System e data?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Non capisco l'ultimo passaggio...perché hai ripristinato System e data?
Quote:
Originariamente inviato da
corradinho
Qualcuno potrebbe dirmi dove sbaglio?
- Ho fatto il backup dalla 9s con twrp di system e data;
- ho installato la 8s con tutti i wipes;
- ho installato la 9s con wipe tranne data-
- ho ripristinato system e data.
Ma alla fine mi manca sempre quella banda..
Inviato dal mio Letv X500 usando
Androidiani App
Credo che facendo l'ultimo passaggio, tu abbia ricancellato la banda in questione. Gli altri erano giusti.
-
Qualcuno ha invece idea del perché la visualizzazione di Chrome non mi permetta la gestione di più schede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
goldenwolf
Qualcuno ha invece idea del perché la visualizzazione di Chrome non mi permetta la gestione di più schede?
Mi pare compaiano come fossero applicazioni separate.
Premi il tasto menu e dovresti vedere le schede aperte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TiD91
Mi pare compaiano come fossero applicazioni separate.
Premi il tasto menu e dovresti vedere le schede aperte...
No, se premo il tasto menù mi da la possibilità di aprire una nuova scheda, la apre ma poi non posso scorrere fra le varie schede aperte in precedenza! Ok, risolto in impostazioni dovevo deselezionare "Unisci schede e app"!
-
Quote:
Originariamente inviato da
goldenwolf
No, se premo il tasto menù mi da la possibilità di aprire una nuova scheda, la apre ma poi non posso scorrere fra le varie schede aperte in precedenza! Ok, risolto in impostazioni dovevo deselezionare "Unisci schede e app"!
Devi andare su impostazioni e disattivare unisci schede e app
-
Finito il secondo giorno di 009s by BB72. Vi posto lo screenshot della batteria, siamo ancora al 15% e non ho mai attivato il risparmio energetico o attaccato il dispositivo alla corrente o al PC!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7791e22a8e.jpg
Per ora direi che sono molto soddisfatto. Da domani lo testo durante una classica giornata lavorativa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Quote:
Originariamente inviato da
corradinho
Qualcuno potrebbe dirmi dove sbaglio?
- Ho fatto il backup dalla 9s con twrp di system e data;
- ho installato la 8s con tutti i wipes;
- ho installato la 9s con wipe tranne data-
- ho ripristinato system e data.
Ma alla fine mi manca sempre quella banda..
Inviato dal mio Letv X500 usando
Androidiani App
Non capisco l'ultimo passaggio...perché hai ripristinato System e data?
Per avere app ed impostazioni come prima.. Non si fa?
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
-
appena arrivato, confermo il colore tendente al rosa, ma la sostanza ce.. ho provato a riavviare in recoveri mode ,ma mi esce una videata con la scritta emi e tante scritte cinesi , tra cui una che sono riuscito a leggere update zip. ma ho subito spento. la versione che mi è arrivata e la 7s. ora vorrei installare la 9s, e ho a disposizione 2 mac apple, quindi vorrei fare la procedura via mac. volendo ho anche win 7 accendendo il mac in windows, ma se riesco vorrei provare con mac. seguo la procedura descritta e vediamo se riesco. a tra poco.
niente di terminale ci capisco veramente poco, non riesco nemmeno a posizionarmi con il comando "cd" nella root della cartella in cui ho i file scompattati della TWRP
scrivo "cd" e il nome della cartella ma mi dice "No such file or directory"
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
niente di terminale ci capisco veramente poco, non riesco nemmeno a posizionarmi con il comando "cd" nella root della cartella in cui ho i file scompattati della TWRP
scrivo "cd" e il nome della cartella ma mi dice "No such file or directory"
La cartella la devi trascinare con il tasto SX mouse sulla riga del prompt comandi dopo che hai scritto CD più spazio. Cosi sei nella cartella giusta.
Inviato dal mio X800+ usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wolfi70
La cartella la devi trascinare con il tasto SX mouse sulla riga del promotori comandi dopo che gai scritto CD più spazio. Cosi sei nella cartella giusta.
Inviato dal mio X800+ usando
Androidiani App
Inoltre se usi il tasto tab il terminale fa l'autocompletamento.
-
-
fin qui ci sono arrivato ma mi dice questo:
iMac:~ Esperanza$ cd /Users/Esperanza\ 1/Desktop/telefoni/letv/ADB\ +\ TWRP ;
iMac:ADB + TWRP Esperanza$ ./fastboot devices
iMac:ADB + TWRP Esperanza$ ./fastboot flash recovery LETV_x500_recovery_BB72_Material.img
< waiting for device >
e si ferma qui...
nella cartella in questione ho messo i file ADB sia la cartella con la recovery
il telefono l ho acceso e collagto in modalita recovery, ora è con una scritta EUI grande al centro e scritte cinesi varie, collegato via usb. con debug attivato. ma non succede nulla...
-
Non so se era meglio metterlo qua o nella discussione generale, ma avendo io la ROM di BB72 ho pensato di postare in questa sezione.
Riporto alcune app/funzionalità da me provate su x500 (ovviamente la scelta di una o un'altra app qualitativamente è soggettiva, è per dare un'idea di quello che può funzionare). Se altri vogliono portare la propria esperienza diretta è ben accetta ovviamente!
- Launcher alternativo: provato Nova, nessun problema. Personalmente pensavo che avrei sentito la mancanza dell'app-drawer ma mi devo ricredere. Sistemando le pag ad hoc e con dopo un primo periodo di "ambientamento" ho disinstallato Nova e uso il launcher "stock" (modificato da BB72).
- WA: a me funziona senza problemi. Gli ho concesso i vari permessi e non ho mai avuto un problema
- Messaggistica (sms): sinceramente non ho dato molto tempo all'app stock di convincermi. Mi sono sempre trovato bene con Handcent e funziona senza problemi (anche se non ho ancora capito il perché il primisso messaggio ricevuto si è "perso" nell'aere).
- Dialer: qui ho provato un po' ad usare quello stock ma non mi trovavo molto. Ho voluto provarne uno nuovo (per me) e così ho installato "Drupe": per adesso zero problemi di compatibilità.
- Contatti rapidi (widget): manca secondo me un widget stock per i contatti rapidi. Provati diversi, alla fine quello che mi ha convinto di più è stato "True Contacts" (altri, come Quick Contacts, mi crashavano).
- Calendario: il calendario Asus è bello, ma avevo bisogno di un calendario che mi permettesse di avere un widget dove vedere la descrizione degli impegni (scritte per intenderci). Per ora ho BusinessCalendar (nessun probalema di compatibilità nè con l'app nè con i widget) ma mi sono ripromesso di provare CalenGoo.
- Orologio: in questo caso mi ha convinto a pieno quello Asus che è possibile installare tramite la ROM di BB72.
- Email: anche qua promozione a pienissimi voti per l'app che troverete preinstallata: TypeApp. Avevo sempre usato l'app di default (mail) ma devo dire che TypeApp non me la fa rimpiangere assolutamente.
- Browser: quello stock funziona bene (molto simile a quello di un altro smartphone con un altro OS :tongue:) però troverete un po' di "contaminazione cinese". Per ora sto usando Chrome che funziona senza problemi (per abilitare l'opzione "multischeda" dovete disattivare "Unisci schede e app").
Altre app (non metto tutte quelle che ho provato se no finiamo domani :lol:):
- Amazon app funziona, dovrete però installare l'apk scaricata direttamente dal sito (dall'app store vi dice che il dispositivo è incompatibile)
- Chromecast: installata, ancora da testare
- Dropbox: funziona
- GApps: quelle provate funzionano tutte (Gmail, Maps, Drive, Foto, etc)
- Instagram: funziona senza problemi
- Lettura vocale chiamante/sms: provate diverse, funzionano tutte. Ora ho in prova "Lettura vocale messaggi" che dovrebbe funzionare solo con BT acceso, stasera vi so
dire se funziona bene (le altre le ho disintallate, troppo invasive, questa promette bene).
- Sygic: funziona perfettamente
- Spotify: nessun problema
- Teamviewer: tutto ok
- Auricolare BT "plantronic": si accoppia e funziona perfettamente
- FB non lo uso :tongue:
Cosa non va (per ora)
- SonySmartwach 2: il telefono non vede l'orologio, quindi per ora niente compatibilità. Il software smartconnect si apre senza problemi ma il BT non riconosce il SW2.
- Gestore del led: non è possibile cambiare il colore al led
-
Quote:
Originariamente inviato da
goldenwolf
Non so se era meglio metterlo qua o nella discussione generale, ma avendo io la ROM di BB72 ho pensato di postare in questa sezione.
Riporto alcune app/funzionalità da me provate su x500 (ovviamente la scelta di una o un'altra app qualitativamente è soggettiva, è per dare un'idea di quello che può funzionare). Se altri vogliono portare la propria esperienza diretta è ben accetta ovviamente!
- Launcher alternativo: provato Nova, nessun problema. Personalmente pensavo che avrei sentito la mancanza dell'app-drawer ma mi devo ricredere. Sistemando le pag ad hoc e con dopo un primo periodo di "ambientamento" ho disinstallato Nova e uso il launcher "stock" (modificato da BB72).
- WA: a me funziona senza problemi. Gli ho concesso i vari permessi e non ho mai avuto un problema
- Messaggistica (sms): sinceramente non ho dato molto tempo all'app stock di convincermi. Mi sono sempre trovato bene con Handcent e funziona senza problemi (anche se non ho ancora capito il perché il primisso messaggio ricevuto si è "perso" nell'aere).
- Dialer: qui ho provato un po' ad usare quello stock ma non mi trovavo molto. Ho voluto provarne uno nuovo (per me) e così ho installato "Drupe": per adesso zero problemi di compatibilità.
- Contatti rapidi (widget): manca secondo me un widget stock per i contatti rapidi. Provati diversi, alla fine quello che mi ha convinto di più è stato "True Contacts" (altri, come Quick Contacts, mi crashavano).
- Calendario: il calendario Asus è bello, ma avevo bisogno di un calendario che mi permettesse di avere un widget dove vedere la descrizione degli impegni (scritte per intenderci). Per ora ho BusinessCalendar (nessun probalema di compatibilità nè con l'app nè con i widget) ma mi sono ripromesso di provare CalenGoo.
- Orologio: in questo caso mi ha convinto a pieno quello Asus che è possibile installare tramite la ROM di BB72.
- Email: anche qua promozione a pienissimi voti per l'app che troverete preinstallata: TypeApp. Avevo sempre usato l'app di default (mail) ma devo dire che TypeApp non me la fa rimpiangere assolutamente.
- Browser: quello stock funziona bene (molto simile a quello di un altro smartphone con un altro OS :tongue:) però troverete un po' di "contaminazione cinese". Per ora sto usando Chrome che funziona senza problemi (per abilitare l'opzione "multischeda" dovete disattivare "Unisci schede e app").
Altre app (non metto tutte quelle che ho provato se no finiamo domani [emoji38]):
- Amazon app funziona, dovrete però installare l'apk scaricata direttamente dal sito (dall'app store vi dice che il dispositivo è incompatibile)
- Chromecast: installata, ancora da testare
- Dropbox: funziona
- GApps: quelle provate funzionano tutte (Gmail, Maps, Drive, Foto, etc)
- Instagram: funziona senza problemi
- Lettura vocale chiamante/sms: provate diverse, funzionano tutte. Ora ho in prova "Lettura vocale messaggi" che dovrebbe funzionare solo con BT acceso, stasera vi so
dire se funziona bene (le altre le ho disintallate, troppo invasive, questa promette bene).
- Sygic: funziona perfettamente
- Spotify: nessun problema
- Teamviewer: tutto ok
- Auricolare BT "plantronic": si accoppia e funziona perfettamente
- FB non lo uso :tongue:
Cosa non va (per ora)
- SonySmartwach 2: il telefono non vede l'orologio, quindi per ora niente compatibilità. Il software smartconnect si apre senza problemi ma il BT non riconosce il SW2.
- Gestore del led: non è possibile cambiare il colore al led
Bhè che dire... Feedback completo e professionale ;)...sei l'esempio di utente che mi piace perché con un po' di pazienza riesce ad adattarsi trovando App e strade alternative... Grazie