Mi sto costruendo una storia. La Letv vende a distributori cinesi una bella massa di smartphone forse destinati al mercato occidentale ma con problemi di ottimizzazione. Li vende a prezzo molto basso ma senza firmware e i distributori si rivolgono ad elaboratori esterni. Gli smartphone, dal prezzo accattivante, vengono venduti alla grande. Letv non li riconosce come propria produzione né si preoccupa di ottimizzare un firmware non nativo. Come spiegare altrimenti che 4gb di ram opearativa sono sempre ridotti a 1-1,3? Sbaglio qualcosa? Vivendo in questi giorni una simile situazione per un altro smartphone acquistato dallo stesso fornitore (Gearbest), mi sto ritrovando con una rom non aggiornabile perché non originale. No, credo di non sbagliare.