Ok va bene, mi scuso e ringrazio per l'aiuto
Visualizzazione stampabile
Ok va bene, mi scuso e ringrazio per l'aiuto
Si..ma su questo c'è veramente poco o nulla....e anche avendo avuto smartphone diversi dal g2 non mi è mai capitato di averlo questo...solo con g2 anche su internet.
Online ho trovato quello che avrai trovato anche tu.
È un wakelock che si avvia nel momento in cui viene attivata la connessione dati e svolge la stesso funzione di un wakelock wifi per mentenere la connessione attiva durante lo standby.
Il wakelock sta per broadband access multiplier demultiplier, quindi è un processo abbastanza importante se vuoi che la connessione non cada nel momento in cui il terminale va in sleep.
Tutto giusto...ma se è cosi fondamentale, perché nn l' ho mai trovato su altri smartphone che ho avuto mi chiedevo? Penso che ogni smartphone non debba far cadere la connessione dati in standby.
Oltretutto vi chiedo aiuto col GPS. Ho la cloudy 2.1 e mi trovo benissimo ma noto che il GPS è molto lento nel fix e impreciso. Come posso ovviare?
Ciao a tutti! Sono nuovo di pacca sul forum, e visto che l'unico posto dove poter condividere dubbi, opinioni perplessità ecc..è questo, chiedo il vostro aiuto! Ho un LG G2 (D802) e proprio questo pomeriggio, facendo un cambio di recovery per poi installare la cynogenmod 12 con lollipop, penso di aver brickato! Mi spiego..il telefono continua a riavviarsi alternando il logo LG alla scritta "Security Error". Non posso entrare in Download Mode ne tanto meno viene riconosciuto dal pc tramite cavo usb. Aiuto :cry:
Buonasera... Cominciamo dalle basi...del Forum.
1> Scrivere la stessa cosa in due posti diversi è considerato Cross Posting. (Cross Posting = Male)
2> Scrivere la stessa cosa in 3 posti diversi è molto peggio.
3> In questo modo l'unica cosa che otterrai è la cancellazione della domanda.
Ora, vista la gravità della situazione, una l'ho lasciata qui. Ti indirizzeranno nella discussione appropriata.
Mi sapete dire come aggiornare amore superSU? Mi falliscono entrambe le installazioni che mi propone... Si può anche aggiornare semplicemente flashando lo zip della nuova versione Da TWRP?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ok ho capito, chiedo scusa! Quindi a chi posso rivolgermi per il mio problema?
20.01.2015 - v2.45 - RC
[url=http://download.chainfire.eu/695/SuperSU/UPDATE-SuperSU-v2.45.zip]SuperSU Download[/url]
ops scusa ho fatto confusione con un altro utente
normalmente quando si danneggia la recovery si riesce ad entrare in DOWNLOAD MODE.. se sei sicuro che non sia accessibile prova a seguire questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...load-mode.html
non mi è mai capitato di non avere il download mode, ma in base ai feedback pare che il metodo sia efficace
se hai gia GPS e A-GPS sempre attivi , se hai gia usato gli strumenti di status GPS e non hai ancora un fix normale
prova questa utility: [Fix GPS] For all devices based on Android [… | LG G2 | XDA Forums
leggi bene le FAQ
considera anche che se usi inutili accrocchi di qualche natura per "risparmiare batteria" o peggio ancora per "risparmiare ram", al 90% il problema è quello
facci sapere
Salve ragazzi. L'obiettivo è sempre quello di passare ad una ROM lollipop (o CM 12 o LiquidSmooth), anche se non so quando mi muoverò (rotfl), ma vorrei farvi altre domande, forse banali; L'unica cosa brutta delle AOSP può essere quella di perdere le personalizzazioni lg, ma fortunatamente ho visto in giro che ci sono modi per 'ovviare'. Ho visto che Quick Remote e Camera stock si possono installare. La cosa che mi dispiacerebbe di più perdere, in quanto lo uso molto, è il Quick Memo; sapete se c'è un modo per averlo anche sulle AOSP? O se esiste qualche app molto simile? E poi l'altra funzione per me importante sarebbe il Knock Code; se non erro dovrebbe essere assente, ma non c'è alcun modo per averlo? Alla fine si può ovviare con codici o altre combinazioni, ma se si riesce ad avere è tanto di guadagnato rotfl E poi un'ultima domanda da "ignorante": Il root è già presente nelle ROM che ho citato prima? Penso di aver chiesto tutto xD Il fatto è che io volevo aspettare l'arrivo ufficiale di lollipop, ma rivedendolo sul modello Coreano non mi entusiasma tanto dal punto di vista estetico.. perchè è identico all'interfaccia della Cloudy, quindi del G3, e ormai ci sono abituato. Mentre l'interfaccia delle AOSP mi piace molto e quindi mi piacerebbe cambiare, cercando di ovviare il più possibile alle mancanze delle varie personalizzazioni.Grazie in anticipo :p
Il porting di quick meno sarà presente con buone probabilità, mentre il knock code dubito si possa portare.
Per quanto riguarda il root, tutte le AOSP sono prerootate senza fare nulla, solo le gapps devono essere istallate.
Dicono che questo sia quello più simile
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2710496
ops scusa ho fatto confusione con un altro utente
normalmente quando si danneggia la recovery si riesce ad entrare in DOWNLOAD MODE.. se sei sicuro che non sia accessibile prova a seguire questa guida:
non mi è mai capitato di non avere il download mode, ma in base ai feedback pare che il metodo sia efficace[/QUOTE]
Niente..non ne vuole sapere. Il pc non riconosce il telefono, cioè lo posso collegare tramite usb in ogni dove ma il dispositivo non viene rilevato. Io non so come fare. Son 3 giorni che provo e non sono ancora riuscito a venirne a capo..
E oltretutto non riesco nemmeno ad installare lg mobile support tool, l'installazione rimane bloccata quasi subito..(non che se lo avessi installato mi avrebbe risolto il problema, però..)
Ragazzi se ho capito bene, il root si può fare con ioroot25 e con stump, mentre la recovery si puo installare con autorec o towelroot. Per fare l'aggiornamento ufficiale via ota si deve togliere il root e la recovery a meno che non si scarichi il file zip lollipop e si installi da recovery. Giusto? Questi programmi sono compatibili con 4.4.2, ma lo saranno anche con 5.0?
Ovviamente non lo saranno.
Quindi se si fa il root e poi si passa a lollipop il root resta? Credo di si, forse non funziona la procedura se prima si fa l aggiornamento e poi si fa il root. Cmq sia credo che poi ci saranno altri metodi per fare il root
Ah ho capito. Se faccio il root e installo un'altra rom, facendo gli wipe potrò mettere Lollipop?
scusa se rompo ma questa notte mi è venuto un dubbio, se installo un app BASATA su lollipop il root rimane? Credo di sì
ho sbagliato! intendevo dire rom..
Solitamente, le ROM che flashi hanno sempre il root già abilitato.
Ma la tua domanda richiede una risposta diversa.
Il root non rimane se flashi un'altra ROM, perché la ROM nuova sovrascrive la vecchia in toto e il root è collegato direttamente alla ROM, quindi nuova rom significa nuovo root.
Se flashi una ROM che non ha i permessi di root già abilitati non avrai il root.
quando avevo l s3 mi ricordo che non dovevo fare ogni volta il root. Ecco perchè l ho chiesto. Cmq si può sempre usare ioroot o stump con altre rom? Grazie
Ho una liquidsmooth e lo spazio per le applicazioni é poco.mibsaoreste dire come si fa a disinstallare le app di sistema?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Si, non dovevi fare il root perché le ROM che installavi erano prerootate.
Anche il G2 ha le ROM prerootate,pe r questo motivo non avrai bisogno di ioroot se non con la ROM stock.
Dicevo che dipende dalla ROM solo per farti capire che non ti ritrovi il root su tutte le ROM perché hai fatto il root la prima volta, ma perché tutte le ROM che hai installato erano rootate già appena le installi.
Cancellando le app di sistema non ottiemi tanto spazio e rischi di fare danni.
Comunque puoi usare titaniumbackup per cancellarle.
Ciao a tutti,
non so se questa sia la sezione e la discussione giusta.. ma qualcuno usa G2 teaksbox? qualche commento?
grazie
Ciao a tutti
Sono nuovo nella sezione, ho fatto il root e prima di cominciare a moddare il mio nuovissimo G2 vorrei levarmi qualche dubbio e schiarirmi le idee, onde evitare di fare danni[emoji28] , quindi un paio di domande preliminari:
Installare una custom recovery invalida permanentemente la garanzia? Installarla con Autorec riporta il telefono alle condizioni di fabbrica?
Alla prima domanda è no ,niente di quello che si fa via software invalida la garanzia legale
Anche per la seconda domanda è no,autorec serve ad installarla la recovery quindi non puo servire a riportare il teminale alle condizioni originali.....comunque è tutto spiegato nella guida di autorec...