Adesso sei sicuro che il file che hai scaricato è "buono" e qualsiasi cosa vada male non dipende dal file ma da altri fattori.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Adesso sei sicuro che il file che hai scaricato è "buono" e qualsiasi cosa vada male non dipende dal file ma da altri fattori.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
quindi? cosa devo fare ho riprovato ad installarla di nuovo ma non cambia nulla sempre lo stesso errore
se per stesso errore intendi executing updater binary in zip, i casi possono essere tre: la versione di TWRP corrotta, il file della rom corrotto, e quanto ti avevo già detto nella mia prima risposta: se in TWRP hai attivato il check di verifica della firma del file.zip tramite spunta.
Risolvi con:
- [EDIT] i 4 wipes: data cache dalvik e system
- togli il check di spunta da "zip file signature verification" su TWRP e provi un nuovo flash
- scarichi di nuovo e reinstalli TWRP da capo, magari una versione appena precedente e provi un nuovo flash
- scarichi e installi un'altra ROM, o la stessa da un'altra sorgente
- rimani come sei.
Sono da poco passato a lolly, ma non sono riuscito a trovare ancora una mod per alzare il volume delle cuffiette (headphones) 😞
Se qualcuno ne conosce una mi può passare il link...un link serio però [emoji3] non di una app stupida che equalizza e basta come viper....
Salve ho scaricato la ROM quetztal ma quando apro l'aroma installer mi da solo la versione per d805 anche se vedo vhe molto che come me hanno il d802 l'hanno installata mi fido? E se si cosa devo fare perche funzioni sul mio?
Prosegui pure. Ha inseguito le istruzioni del thread origine?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Perfetto. Quindi puoi procedere. C'è anche il link di download alle varie baseband.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
oggi ho flashato per la prima volta il bootloader di kitkat.
volevo sapere una cosa: se ripristino il nandroid backup fatto in precedenza, ritorno ad avere anche il bootloader di jellybean?
nel fare il nandroid avevo messo tutte le spunte
ciao a tutti
ho un g2 stock fermo alla 20 h dato che il mio è tedesco, ma vorrei passare alla CM 12 e vorrei sapere che passaggi devo fare per root e recovery. non sono esperto di modding e vorrei sapere se c'è un modo per farlo facilmente e in maniera (relativamente) sicura
grazie
hai flashato il bootloader kitkat per passare a Lollipop stock da TWRP (o custom stock LP tipo quetzal o evomagix)?
se la ROM che vuoi ripristinare non è compatibile devi prima fare il downgrade o credo che ti rimarrà il logo LG bloccato al caricamento
ho semplicemente flashato il bootloader di kitkat perchè ho la recovery bumped e perchè uso il dorimanx.
ho sempre usato la 20h con dorimanx e bootloader di jellybean finora
la domanda è: se ripristino il nandroid fatto quando avevo ancora il bootloader di jellybean, torna tutto come se non avessi fatto il cambio di bootloader ?
lollipop non c'entra con questa situazione, non ho fatto la modifica per questo ma per capire se, con il bootloader di kitkat, il dorimanx rende meglio insieme al telefono stesso
Ciao ragazzi.. stavo flashando la rom stock 20h con flashtool, quando si blocca il programma dal pc, riavvio il telefono e ora all'accensione mi dici secure booting error.. Per favore.. sapete aiutarmi?
Male. Malissimo. Che rom hai installato?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Mi hanno aiutato, installando il download mode e poi flashando con flashtool il firmware stock, grazie lo stesso per aver risposto Dream :)
Si ok. Ovviamente mi fa piacere che hai risolto. Quello che vorrei capire è cosa è successo. Ho utilizzato personalmente il flash tools 2014 centinaia di volte e non ne ha mai sbagliata una.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Non lo so con certezza perché non l'ho mai provato di persona... Magari è possibile, però io avrei qualche preoccupazione a ripristinare un nandroid col bootloader JB su bootloader kk. Resta da scoprire se il nandroid sovrascrive la partizione di boot. A leggere TWRP sembra di si, perché salva la partizione di boot . . .
Forse la ricerca da farsi dovrebbe essere del tipo: "un nandroid ripristina il precedente bootloader?" oppure " il nandroid backup sovrascrive la partizione di boot ?" Io ci ho provato ma non ho avuto fortuna...
Ho anch'io una domanda, magari la sai.. al momento xposed framework è compatibile 100% con ART ? Io credo di no ... :'(
concordo, io farei prima un downgrade del bootloader prima di ripristinare un nandroid backup con bootloader diverso anche se effettivamente come segnalato da kRel tra le partizioni backuppate dalla twrp c'è anche /boot.. purtroppo non ho ancora dimestichezza con le partizioni. Ancora adesso sto cercando di capire la differenza tra boot.img e aboot.img, ero quasi convinto che il bootloader stesse in aboot.img mentre il kernel+file avvio in boot.img. Ci vorrebbe qualche smanettone, è solo da 6 mesi che mi dedico al modding e diverse cose non mi sono ancora chiare
edit: stavo analizzando come lavora il downgrade che opera autorec e le partizioni interessate sono aboot.img, boot.img e laf.img, quindi suppongo che il nandroid backup non le vada a backuppare tutte
infatti credo che il modo migliore per tornare indietro sia usare di nuovo autorec oppure flashare solo il bootloader di jellybean. cmq era una cosa che mi serviva a titolo informativo, visto che il prossimo passaggio sarà a lollipop dato che è uscita la 30b per la versione tedesca 32gb
boot.img = kernel
aboot.img = bootloader
laf.img = download mode
Quindi il nandroid NON ripristina il bootloader... :'(
L'unica cosa per cui vale la pena di passare a lollipop - sulla carta - è ART attivo di default. Perché ART negli intenti, al costo di un primo avvio più lungo dovuto alla compilazione delle apps durante la loro installazione, anziché di volta in volta come avviene con dalvik e a fronte di uno spazio praticamente duplicato di tutte le apps utente si dovrebbero avere maggiori prestazioni. Ma questo teorico miglioramento resta da vedere se è valido per il nostro Qualcomm ottimizzato per dalvik e si scoprirà solo con l'uso quotidiano e senza paraocchi . . . ;)
Parlo di KK e mi riferisco al precedente quote. KK è predisposto per l'uso di ART e per questo motivo vorrei verificarne i benefici senza avanzare ora a lollipop. Mi piace troppo come va il mio G2 con KK.
Il passaggio ad ART si attua tramite un file avviato da recovery. Con altro file avviabile sempre da recovery, si ritorna a dalvik. Il tutto è reperibile sul solito XDA. :)
100% no. Ma se imposti il sel Linux a "Permissive" riesci a far girare la maggior parte dei moduli senza problemi. Su xda c'è un elenco dei processi non compatibili (vedi i 3 com.lge che ci toccano sul g2).
Edit: scusa, tapatalk non mi mostrava gli altri post a seguire. Su Kk più che altro è ART che gira male di per se. Provato sulla cloudy l'ho tolto per disperazione. Troppi lag, ritardi nell'avvio delle app, e freeze. Nella cloudy si può abilitare e disabilitare dalle opzioni sviluppatore.
Nelle rom flashabili da recovery di droidth (a meno della 30B che ho messo su domenica... e me ne sono appena accorto che manca) trovi un app nel drawer. Se accetti un consiglio, passa a lollipop. Ci guadagni in user experience ed in batteria. Il fatto che giri bene art rispetto alla dalvik non lo noti... se ci sono miglioramenti non sono sufficientemente apprezzabili. Avevo le tue stesse perplessità, ma sono soddisfatto (oltretutto le rom stock sono 5.0.2 quindi molti vizi di gioventù sono stati sanati. Ho provato con mano la 5.0.0 su un G3, e lì si che noti i difetti di lollipop). Con un uso normale del g2 torni facilmente alle 6/7 ore di display on.
Edit: ho visto ora su Google che ci sono comunque apk vari (SELinux mode changer) installabili, anche se sembra che negli ultimi giorni si riceva un avviso "minatorio" da parte di Google, che invita a rimuovere le app che forzano il Permissive mode. Personalmente diffido di SELinux, in quanto prodotto dalla NSA .
Ti ringrazio della tua esperienza. Sono curioso come tutti e non vedo l'ora di trovare un pretesto per aggiornare. Ma il mio G2 va troppo bene attualmente, mi piace così e non ho voglia di spendere ore per ripristinare nel nuovo OS le impostazioni a cui sono abituato, che uso spessissimo, e che non voglio perdere. Come sai alcune opzioni con lollipop sono state rimosse. Un'altra ragione, anzi due sono che il mio G2 è velocissimo così e con la batteria e l'uso che ne faccio arrivo a sera e mi avanza. Passerò a lollipop, ma non ora... Quello che chiedo è solo per approfondire la mia conoscenza sul nuovo OS Ciao, grazie per il tuo entusiasmo...
Salve a tutti ho un quesito: ora ho installato la cloudy g3, e vorrei tornare stock. (senza root e recovery).
Come devo fare?
Grazie
Puoi installare da recovery una rom stock (zip), Puoi installare la rom stock con lg flash tools 2014, Puoi installare il file tot opportuno. Puoi usare Pc Suite di Lg.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao, ho un lg g2 con rom modificata, la lam hoang G3 2.2. Vorrei passare a lollipop stock, ma, non essendo molto pratico, non come fare, sapete darmi una mano? Grazie per eventuali risposte
Certamente. Ovviamete la rom stock opportuna.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Anche per te vale la stessa risposta data da @DreamReaper per l'altro utente
Se vuoi tornare alla ROM originale devi mettere la ROM con la quale è nato il tuo G2.
Usa lg phone from, scarica il kdz che ti indica e flashalo con flash tools
LG phone from è una app che si scarica dal play store e ti dice quale è l'ultimo firmware disponibile per il tuo modello, permettendoti di scaricarne una versione in formato .kdz, la quale può essere flashata con il tool LG flash tools, tornerai stock e con la versione specifica per il tuo terminale senza root e recovery.
Basta installare il kdz con lg flash tools 2014. Modalità CSE.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
No. Non si può.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App