Con tutto il rispetto per la valida soluzione proposta da @
liberaccio, che comunque, con ragione, segnala essere la più somigliante a Odin, tenendo conto che qui siamo nella sezione modding, io trovo più sicura la procedura tramite flash di una rom già copiata nel dispositivo tramite una recovery mod, solo dopo aver effettuato - sempre tramite la stessa recovery - i quattro wipes (format) delle quattro partizioni: /system, /data, /cache e /dalvik. (Unica condizione: batteria carica)
La maggiore difficoltà iniziale, rispetto a LG FLASH TOOLS 2014, consiste nella preventiva abilitazione del root sul dispositivo e la successiva installazione della recovery TWRP, attività descritte in varie discussioni presenti in questa sezione. Questa maggiore difficoltà iniziale, è però compensata da innegabili vantaggi futuri come una più rapida e
sicura installazione, anche in prova, di più ROM, assistita dalla protezione di un backup totale e assoluto del dispositivo che si può effettuare a monte di qualsiasi modifica e chiamato
nandbackup, che consente di ripristinare il dispositivo a seguito di errori che potremo inconsapevolmente o meno causare in pochi minuti e senza patemi... Con la sicurezza aggiuntiva che eventuali cadute di corrente, accidentali disconnessioni del dispositivo dal cavo USB, o cmq cadute di comunicazione tra PC e G2, sono evitate a monte.