però possiamo mettere poi il bootloader 20h?
io quando avevo kitkat lo feci, dopo aver fatto root e messa twrp
Visualizzazione stampabile
il fatto è che cosí come avveniva col kernel per kitkat, dorimanx suggerisce anche per la versione lollipop di installare il bootloader 20h che lui stesso mette a disposizione, per fare in modo che il suo kernel lavori al meglio.
mi chiedevo, quindi, cosa fare
Se stai parlando di LP è sufficiente mettere un altro bootstacks.
Credo che l'ibrido abbia proprio il bootloader 20h vista la combinazione tasti che richiede, identica a quella kk stock 20h (senza recovery).
Ma se dorinmax ti fornisce già il link segui quello e facci sapere.
per il momento ho solo installato il dorimanx 10.6 sulla Google Edition, vediamo come va
sto provando diverse rom, per ora la crdroid con Nova prime mi è sembrata la più in forma
Ciao ragazzi ho visto su qu sto forum la guida per tornare a stock con il metodo TOT. Ma se invece da recovery eseguo tutti i wipe, compreso il wipe system, e poi installo con kdz, non si ha un risultato analogo? Il wipe system non cancella completamente tutti i dati presenti nella partizione Android? O il metodo TOT è differente per partire da una base pulita e rispristinare tutto?
Grazie
Ah ok, quindi mi confermi che tor è il più sicuro per ripristinare tutto stock. Lo proverò! Grazie
Ci sono 3 sistemi per tornare a stock oltre al metodo .tot:
Lg Support Tool
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4912382
Tool ufficiale di lg
Flash Tools 2014 e firmware.kdz
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6246553
Rom stock installabile da recovery
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6740252
Se ti interessa mantenere il Root l'ultima è la più semplice ed indicata.
Se vuoi ripristinare per bene tutto senza alcuna traccia di root o di modding allora io farei il flash del .kdz (oppure il Tool ufficiale lg).
Alla tua domanda rispondo che non serve alcun wipe in quanto il flash del .kdz formatta tutto.
Il metodo con il firmware.tot fa un reset più profondo ma ti installa android jb (4.2.2). È da usarsi in caso di fallimento degli altri sistemi.
Ok, io infatti ho sempre formattato con KDZ e mi sono trovato bene. Attualmente il mio problema è legato alla rete, mi sembra che il segnale sia più instabile di prima, e leggevo sempre sul forum che il problema potrebbe essere anche software e alcuni consigliavano un ripristino col metodo TOT. A mio avviso sembra un pò esagerato per questo mi stavo documentando un pò prima di procedere.
ciao, qualcuno sa come aggiornare il firmware del touch senza passare dal menù segreto (rom aosp), avevo trovato un guida in passato con la quale si poteva aggiornare dall' emulatore terminale, ma non riesco piu a ritrovarla.
Grazie
@deanflame
Ti ho trasferito qui, il thread sui problemi di ricezione in versione modding
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7170361
Ti ho anche risposto.
Ciao a tutti, spero di essere nel posto giusto, stavo pensando di fare un downgrade al mio g2 da LL a KK (dato che è un pò che mi va tremendamente a scatti). Il mio dubbio riguarda i backup. Ricordo che quando son passato a LL vi era incompatibilità tra il backup di KK e il nuovo SO (avevo fatto il tutto tramite Lg suite). Volevo sapere se riscontrerei le stesse problematiche nel downgrade, se sì come risolvere.
grazie 1000
non capisco perchè non è possibile rispondere in modo pacato
il punto non è fare un installazione pulita. Probabilmente non sono stato chiaro. Il punto è poi poter riutilizzare il backup fatto tramite lg suite. Per esempio...ricordo ai tempi del passaggio a LL con la suite veniva consigliato un backup (salvato poi sul pc credo, non ricordo) ed una volta aggiornato il sistema operativo venivano anche rimessi i dati, problema era però che vi era incompatibilità tra il backup fato da KK e LL (LL non leggeva il backup). Volevo sapere, da chi ha effettuato il downgrade, se avviene la stessa incompatibilità. In particolare la cosa che mi rodeva di più mi pare riguardava gli sms, il resto bene o male riuscivo a backupparlo in altro modo (whatsapp xesempio).
Per gli SMS puoi usare app apposite tipo SMS Backup & Restore...io uso sempre quella e non hai incompatibilità di sorta...addirittura puoi caricare la cartella dove hai il backup su un altro telefono e ricaricarti tutti i messaggi del vecchio telefono, più o meno come fai con whatsapp.
e sì..anche io durante l'upgrade avevo usato quell'app (o una simile) è che volevo capire se era possibile farlo senza usare app esterne (anche x quanto riguarda le impostazioni varie etc)..cmq mi sa che se nessuno mi dà una conferma mi sa che dovrò ripiegare, come dici te, su app esterne...grazie cmq del suggerimento :D
Qualche volta succede di equivocare: vuoi che non sempre si ha la giusta calma nel rispondere, vuoi anche che non sempre si interpreta correttamente la reale intenzione di chi ha scritto...
L'importante è che vi siete spiegati.
In questo caso capisco la domanda di GastonILbello: perché complicarsi la vita?
Non era intesa nel fare il downgrade (liberissimo di scegliere di farlo: 3 mesi fa ho voluto provare pure io a tornare a kk e ti dico che preferisco LP).
È proprio nella scelta del backup con l'applicazione lg.
C'è poco da fare ma è una ciofeca.
Serve solo nel caso tu volessi resettare il telefono rimanendo sul medesimo SO.
Poi ti salva solo i dati delle applicazioni lg o poco più. Con tutti i limiti di incompatibilità verso tutto ciò che non è lg.
Cambiando versione poi, non funzionando in avanti (da kk a lp) di sicuro non funziona nemmeno indietro.
Poi come ho spiegato nella piccola guida sul reset e backup (la trovi in sezione no modding) è proprio sconsigliato usare qualsiasi forma di backup delle applicazioni.
Rischiamo di ripristinare anche errori e sporcizia che preferiamo non portarci dietro.
Quindi leggi la mini guida (la trovi nell'indice di sezione no modding in rilievo) ed usa gli stratagemmi suggeriti. Per gli sms è sufficiente una app dedicata che poi disinstallerai se non ti servirà.
Da quello che ho capito scrivi qui giustamente in sezione modding (ma non hai nemmeno il root) in quanto la procedura del downgrade non è prevista da lg e quindi si deve fare con metodi modding. Ma poi tornerai ad essere completamente stock.
Buon flash
Se hai bisogno chiedi senza problemi.
Quando ho letto il messaggio Anglofono volevo esaudire il tuo desiderio.
Invece sono dispettoso.
Messaggio editato: Se elimino perdi il Thanks.
ok...purtroppo mi tocca fare come dite allora (sì sono uno pigro a volte D: )...grazie 1000 a tutti e 3 appena mi gira giusto mi metto sotto e tornerò a chiedere molto probabilmente :D
Ho un grosso problema: il telefono in bootloop. Vi scrivo una breve cronologia di quello che ho fatto per arrivare a questo punto arrivando da KK stock rootato::
1-Hard reset
2-Installato Cloudy 2.7
3-Ripristinato dati app con Titanium Backup
4-Reboot
5-BOOTLOOP!
6-Secondo hard reset
7-Secondo flash Cloudy 2.7
8-BOOTLOOP!
Che faccio???
Twrp v2.7.0.0
Non lo so, da dove lo vedo?
Ciao a tutti ragazzi la mia versione è la 30 f 5.0.2
quale è il metodo piu' veloce per il root?
leggendo la guida per lollipop mi sono perso un po' , c'è un apk?
grazie
Perché non scaricare l'ultima versione? Nella guida si consiglia l'ultima, l'OTG ce l'ho sì.
Ok, sto installando la Cloudy dal nuovo TWRP, vediamo...
Niente, purtroppo sono ancora in bootloop :(.
Che fare?
Potrei provare con un'altra ROM oppure c'è qualche alto modo?
D802, prima di installare la ROM sono andato in device info per essere sicuro di installare la versione corretta.
Nota che dopo la prima installazione sono riuscito tranquillamente ad accedere al sistema e installare le app, ho fatto il restore backup dati con titanium e al riavvio mi sono ritrovato in bootloop.
Aggiornamento: Ho provato ad installare l'ultima cyanogenmod+gapps e al riavvio il telefono non da segni di vita. Morto, schermo nero, nessun LED. Il logo LG appare per circa 1 secondo e poi si spegne di nuovo.
Allora, non so come ma sono riuscito ad entrare in download mode, mi dice firmware update ma sta bloccato allo 0%. Ho provato ad avviare l'aggiornamento da LG Tools ma non procede, rimane alla verifica versione software perché non riesce a connettersi al server.
Posso darti un consiglio?
Quando lo ripristinerai, poggia lo smartphone su un tavolo e leggiti per bene la guida al modding che trovi in sezione, ogni cosa che non ti è chiara chiedila, quando hai ben capito cosa fare, prendi lo smartphone e inizia.
Noto che ci sono grosse lacune nelle tue procedure e così non va bene, sei fortunato che il G2 è difficile da far morire.
Sì però a me pare bello che morto... LG tools non riesce ad aggiornarlo, non si connette al server e non so perché---