Visualizzazione stampabile
-
ahahah adesso provo sto riavviando
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattia329
Santo subito! Fate santo quest'uomo! ahahahah senti ma se io rinstallo adesso quel modulo avrò lo stesso problema o riparto da zero?perchè apparte questo problema era ottimo da utilizzare faro triplamente attenzione!
Comunque sia veramente grazie infinite ero nel panico!
prego, se vuoi puoi ringraziarmi con un thanks.Adesso se vuoi prova a reinstallarlo ma non ti assicuro nulla. se hai proprio necessita delle funzionalita di xuimod ci sono delle rom aosp che le implementano.
-
Ciao ragazzi.. non ricordo una cosa. Io ho un G2 D802 16 Gb 4.4.2, posso mettere il firmware tedesco 4.4.2 e poi ritornare a quello italiano per riportare in garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ciao ragazzi.. non ricordo una cosa. Io ho un G2 D802 16 Gb 4.4.2, posso mettere il firmware tedesco 4.4.2 e poi ritornare a quello italiano per riportare in garanzia?
Si,puoi farlo tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sato86
Grande Nicola, infatti grazie per le info e anche per il link alla guida sul ripristino stock. Questa guida l'avevo già seguita, infatti mi trovo con la 4.4.2 v20D solo che ci sono rimaste tutte le cose vecchie (file, desktop, app, etc). Però devo dire chenon avevo fatto un hard reset con la combinazione Power+Giù (o su, insomma quella :D ). Tu dici che facendo anche questo rimetto tutto a posto? Spero anche di risolvere il problema dell'NFC :(
Solitamente si consiglia sempre un hard reset dopo l'installazione di anche solo un aggiornamento, così come si consigliano i wipe prima di installare un nuovo firmware! Conta che l'hard reset ti elimina tutto quindi non hai più la possibilità di avere in memoria file che fanno conflitto o altro! (e anche tieni presente che non puoi fare un wipe data prima dell'installazione perchè i file del nuovo firmware ce li hai in memoria, quindi non puoi svuotarla!)
Detto questo, al tuo posto controllerei se ci sono aggiornamenti ota e poi farei un hard reset!
Quote:
Originariamente inviato da
gianfycc
Volevo proprio sapere la,combinazione,perché se qualcosa dovesse andarmi male nel modding saprei come entrare da telefono spento
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Se hai Kitkat in pratica devi accedere nella modalità che (in condizioni stock) ti consente di effettuare un hard reset. Ma proseguendo per l'hard reset, in realtà entrerai nella custom recovery. Ci si arriva così: accendi il telefono tenendo premuti i tasti (power) e (volume -), appena compare il logo LG rilasciali e subito tieni premuti (volume +) e (volume -). A quel punto entrerai nel menù dell'hard reset, se hai una custom recovery entrerai in essa, se hai recovery stock farai un hard reset.
-
Scusa Nicola, quindi in base a quello che dici tu, non posso fare i wipe perché avrei il firmware nuovo da installare nella memoria, quindi non posso cancellarla. Ma se voglio una cosa pulita, se seguo questi passi ottengo un lg g2 con 4.4.2 pulito?
1) installo tramite guida da te postata la 4.4.2 sul g2
2) eseguo un hard reset
Il tutto senza usare file .tot, .dll etc etc?
Grazie della disponibilità :D
Quote:
Originariamente inviato da
Nicola500
Solitamente si consiglia sempre un hard reset dopo l'installazione di anche solo un aggiornamento, così come si consigliano i wipe prima di installare un nuovo firmware! Conta che l'hard reset ti elimina tutto quindi non hai più la possibilità di avere in memoria file che fanno conflitto o altro! (e anche tieni presente che non puoi fare un wipe data prima dell'installazione perchè i file del nuovo firmware ce li hai in memoria, quindi non puoi svuotarla!)
Detto questo, al tuo posto controllerei se ci sono aggiornamenti ota e poi farei un hard reset!
Se hai Kitkat in pratica devi accedere nella modalità che (in condizioni stock) ti consente di effettuare un hard reset. Ma proseguendo per l'hard reset, in realtà entrerai nella custom recovery. Ci si arriva così: accendi il telefono tenendo premuti i tasti (power) e (volume -), appena compare il logo LG rilasciali e subito tieni premuti (volume +) e (volume -). A quel punto entrerai nel menù dell'hard reset, se hai una custom recovery entrerai in essa, se hai recovery stock farai un hard reset.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sato86
Scusa Nicola, quindi in base a quello che dici tu, non posso fare i wipe perché avrei il firmware nuovo da installare nella memoria, quindi non posso cancellarla. Ma se voglio una cosa pulita, se seguo questi passi ottengo un lg g2 con 4.4.2 pulito?
1) installo tramite guida da te postata la 4.4.2 sul g2
2) eseguo un hard reset
Il tutto senza usare file .tot, .dll etc etc?
Grazie della disponibilità :D
Dalle condizioni in cui sei adesso io farei:
- hard reset
- guida per ripristinarlo [dopo la guida, molto probabilmente avrai bisogno di fare un hard reset perchè si blocca il telefono, non spaventarti xD]
- aggiornamenti
- hard reset
I wipe non puoi farli ma non servono se segui la guida perche formatta e parte da zero in automatico!!
Se in futuro vorrai poterli fare, allora devi ottenere i permessi di root con ioroot25 ed installare la twrp recovery con AutoRec, poi entrando in recovery potrai fare tutto! Ma se non vuoi rogne, non farlo! Tanto il firmware stock non mi sembra male, anzi! A meno che non voglia fare modifiche, segui i 4 punti e poi lascialo stare!
-
Sempre più grande Nicola 😄perfetto, quindi posso partire a ripulire il mitico g2. Se uso il kdz v20d per,fare il ripristino dopo il primo hard reset,che vuol dire fare gli aggiornamenti? Non è già aggiornato all'ultima versione? Non mi basta fare solo hard reset e poi ripristino (e poi casomai un altro hard reset) ?
Quote:
Originariamente inviato da
Nicola500
Dalle condizioni in cui sei adesso io farei:
- hard reset
- guida per ripristinarlo [dopo la guida, molto probabilmente avrai bisogno di fare un hard reset perchè si blocca il telefono, non spaventarti xD]
- aggiornamenti
- hard reset
I wipe non puoi farli ma non servono se segui la guida perche formatta e parte da zero in automatico!!
Se in futuro vorrai poterli fare, allora devi ottenere i permessi di root con ioroot25 ed installare la twrp recovery con AutoRec, poi entrando in recovery potrai fare tutto! Ma se non vuoi rogne, non farlo! Tanto il firmware stock non mi sembra male, anzi! A meno che non voglia fare modifiche, segui i 4 punti e poi lascialo stare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sato86
Sempre più grande Nicola perfetto, quindi posso partire a ripulire il mitico g2. Se uso il kdz v20d per,fare il ripristino dopo il primo hard reset,che vuol dire fare gli aggiornamenti? Non è già aggiornato all'ultima versione? Non mi basta fare solo hard reset e poi ripristino (e poi casomai un altro hard reset) ?
C'è il tasto thanks sotto ogni post per ringraziare :)
Si certo, comunque lo scrivo sempre in modo tale che possa essere utile per chiunque a prescindere dalla versione del firmware con cui ripristini il telefono!
Ultima cosa: occhio al .kdz che usi, perchè c'è differenza tra 16GB e 32GB, ed usarne una sbagliata porta ad un problema di partizionamento che è rognoso da riparare!
-
ciao a tutti, scrivo qui sperando non mi insultiate troppo ma ho pensato sia il posto più adatto.
cmq mi trovo nella difficile scelta di cambiare smartphone e sono indeciso tra nexus 5 e g2 ( orirginale no? :D )
scrivo qui perché l'unica cosa che davvero mi frena per il g2 ( a parte l'estetica che fa abbastanza pena ma va beh ) è sapere se a livello di modding sia ben supportato, mi piace molto scasinarci con il telefono e cambiare spesso rom, con il nexus 5 so che vado a botta sicura ma preferivo il g2 per fotocamera schermo e sopratutto batteria.
sapete dirmi quindi se posso stare tranquillo ?
grazie mille e scusate il disturbo ;)