Mi sembra un semplice avviso ...
Credo che tu debba proseguire semplicemente mettendo il flag su "never show ecc ecc" per non visualizzarlo più.
Mi sa che è un'implementazione della nuova twrp versione 3.x
Visualizzazione stampabile
Fallo quello swipe ;)
Ti permette di modificare le partizioni
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Modifichi le partizioni tramite adb vero? Io l'ho fatto sul s2 plus, è dove si usa il computer in cui hai lo schema di tutte le partizioni (da come sentito dire sono una trentina) e si possono modificare formato, dimensione e allocazione (esempio spostarne una da /system a /data, tramite formattazione, cambiato filesystem e data la posizione)
il problema dell''audio a tratti l'ho risolto cambiando kernel. Sono passato da xceed a dorinmanx.
Il problema non l'ho mai avuto, facendo mente locale sulle mod fatte al g2 mi sono reso conto ke si e' presentato con il cambio del firmware xceed.
Nell'usarlo ho lasciato le impostazioni di default. Ottimo kernel in termini di fluidita', ma sia la versione con ad alto risparmio energetico che la versione piu' performante mi hanno dato problemi.
Ritornato all'ultima versione di dorinmanx 9.1 ed ho risolto i problemi di riavvio e di audio a tratti nelle chiamate.
Ho il firmware da due giorni e mi hanno confermato che mi sentono meglio.
Ragazzi sono passato alla aicp su base MM ho istallato Chrome beta e ogni volta che lo uso ai margini dello schermo compare una cornice rossa lamleggiante ma nelle impostazioni sviluppatore non c'è niente, ed inoltre con Chrome normale non me lo fa
Ragazzi ho cloudy g2 3.3 e mi trovo con il problema del microfono. In chiamata non mi sentono ma con il vivavoce si. Come posso risolvere?
provato:
1.riavvio in modalità recovery
2.Impostaziono google now non ci sono quindi niente
3. tweaks box g2 non funziona su questa mod
Che faccio? non è hw perché a volte va per un po' credo sia colpa dell'attenuazione rumore, devo tapparlo? qual'è?
Leggi qui e precedenti.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7378832
Poi al limite chiedi di nuovo che vediamo...
Io con la IceX ho risolto, ed anche con le CM 12/13
Il problema l'avevo sulla stock LP.
Con "niente da fare" immagino che intendi che hai ancora problemi audio durante le telefonate da parte di chi ti ascolta...
Il secondo mic è posto sul bordo superiore a destra.
La mod al build.prop che ti avevo suggerito esclude il microfono, ed è certo che funzioni.
Hai controllato bene di non avere più voci con la medesima "chiave" ? Dovrai modificarle tutte (io su stock ne avevo 2)
Poi devi riavviare.
Ora che hai la cm 13 puoi provare nuovamente a fare quella modifica.
Ho provato a farla ne avevo due e modificate entrambe ma nulla da fare, oggi ho messo dello scotch sul microfono e ora mi sentono. Non so con che qualità, ma almeno mi sentono. Torno a cloudyg3 però mi ero troppo abituato bene con doppio tap ovunque e back sulla destra, tastiera ecc ecc
attivato root finalmente grande cyano peccato mi sia abituato troppo alla cloudy perché è veramente un'ottima rom
Volevo installare una rom ma dopo aver fatto i wipe e passato a flashare, durante il procedimento mi dà questo errore
Checking for MD5 file...
Skipping MD5 chec: no MD5 file found
Flasching SuperSU...
unmount of /system failed; no such volume
assert failed: run_program("/system/bin/loki.sh") == 0
E: Error executing updater binary in zip '/sdcard/LS-LS-v4.0.-2015-01-18-liquid_802.zip
Lo fa anche con un altro file zip che avevo scaricato. A questo punto mi viene da pensare che ci sia qualche problema con la recovey, eppure è la 2.8.7.3 bumped, perchè non mi ha fatto installare la rom miui e la liquidsmooth rom.
Scusate non voglio fare cross-posting ma credo che sia un problema generale e non della rom specifica.
Ragazzi niente da fare anche con il cerotto la gente non mi sente mi sa che è ora di buttare il g2
Non puoi portarlo in assistenza o se hai un poi di manualita cercare su youtube come cambiare il microfono ?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ragazzi datemi un consiglio.....dovrei aggiornare il telefono di un'amica e non so cosa mettere su.Voi cosa mi consigliate?che sia stabile e simile alla su ui classica ma che abbia già il root per poter flasharee fare il bkp delle app e poi resettarlo per partire pulito.Grazie delle info.
Per un'amica? Rimetti tutto stock...
E' già stock male vorrei mettere un qualcosa tipo senza brand con qualche miglioria e possimilmente il root per installare un paio di app.Niente di più semplice.
Qui le trovi tutte..
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=367811
Però secondo me ogni custom ROM ha bisogno di un po' di cure... quindi forse in questo caso meglio una stock (ad esempio v30d) e poi fai il root (ad esempio con DP root)
Non so quanto è smart la tua amica (immagino poco, altrimenti lo avrebbe fatto da sé), ma se qualcuno chiede a me qualcosa di simile, gli metto tutto stock... altrimenti poi se combinano casini (e con il root è facile) tornano a rompere le scatole a me :-)
Non è detto che tutte debbano essere poi ottimizzate ulteriormente,almeno io parlo per Samsung e le trovi già a posto così con meno bloetware ed il semplice root anche per solo mettere su l'app che toglie la pubblicità,quindi vedrò cosa fare.
Non penso che tutte le donne debbano essere ignoranti ma, se spiegato, possono anche non fare casini. Ho chiesto un aiuto quindi non dilunghiamoci in risposte senza senso ;)
Non ho detto che le donne sono ignoranti, il discorso che ho fatto sarebbe stato lo stesso anche se glielo avesse chiesto un amico (maschio) :-)
Visto che chiedeva un consiglio, io gliene ho dato uno ... che era quello di lasciare tutto stock, in modo da evitare probabili casini.
Non cominciamo con discorsi sessisti anche qui su Androidiani. Uomini, Donne, Altro, non c'è nessuna differenza mentale. Nessuno è discriminato. Vi invito a rispettare tutti.
Che sistema operativo ha installato ora?
Se avesse kitkat 4.4.2 potresti anche solo aggiornarlo a LP. Con root e recovery ovviamente.
Passerebbe dalla Ui2 alla Ui3 come grafica, e già questo potrebbe essere buono.
Abbiamo anche una rom stock con cura "dimagrante" su tre livelli a scelta. Ottima in tutto.
Se invece ha già LP e vuoi mettere qualcosa di più aggiornato ma sempre nell'ambiente LG ci sono alcune rom con la ui4 (quella del g4 e V10 per capirsi) che sono molto affidabili e valide.
Oppure, come hai detto, puoi anche solo farci il root e la recovery.
Apro una parentesi: consiglio sempre di rimanere stock piuttosto che fare solo il root e non installare anche la twrp: é uno strumento che può salvarti in caso di problemi. Per cui senz'altro root e twrp.
Facci sapere dove sei orientato che ti indirizziamo.
Intanto guarda il thread in rilievo indice di sezione che contiene la guida primi passi per fare modding sul g2.
A me piace troppo il modding e il fatto di poter potenziare il telefono e di trasformarlo a mio piacimento, però non capisco il perchè delle semplici procedure mi creano tanti problemi. Non so cosa pensare, forse è perchè avevo messo la patch kk per installare la miui. Boh forse dovrei unrootarlo e renderlo stock e ricominciare tutto da capo
Ciao ragazzi sono nuovo nel blog, magari l'argomento è già stato trattato,
provengo dalla ROM Optimus, versione Kitkat, quindi se volessi provare una Rom Marshmallow devo eseguire le istruzioni del primo post della rom in questione quindi flashando anche il bootstack ibrid, facendo un nandroid backup prima di tutto.
Dopo il flash di tutto, nel caso volessi tornare indietro allo stato attuale, mi basta solo fare il restore del nandroid effettuato, o avendo flashato anche il bootstack devo fare prima altre cose?
Grazie
Ok bootstaks ibrido
IceX con ui4
Aroma installer per scegliere cosa NON installare delle applicazioni LG e Google
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7300267
Sr1k rom ui3 é la stock lo dimagrita su 3 livelli
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7300267
Per riportare il telefono tutto stock (senza root) posso seguire questa guida che installa ex novo il sistema operativo? Mettendo questo fw ITA/ITALY D80230d LP 5.0.2 (cell da 32gb)
Dopo per ottenere i permessi di root eseguo questa guida.
Flasho la recovery come descritto qui.
Metto la recovery bumped che si trova qui.
Per cortesia confermatemi se questi sono i passaggi che devo seguire per fare un ripristino di fabbrica al telefono e poi riottenere i permessi di root e installare la recovery.
Pardon
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7361492
[emoji12]
Ciao ragazzi, per caso ho visto degli screenshot di un qmemo+ che aveva anche la funzione di ritaglio dell'immagine, voi l'avete?
Io no, è funzione molto utile, sapete se c'è l'apk da qualche parte?
Edit
Ho trovato lo screen, è della CheloZTeam FullUX G4 V10
Si potrà importare?
http://i67.tinypic.com/2du9qg8.png
Faccio un doppio post per dare più visibilità
In riferimento al mio messaggio precedente credo di esserci riuscito, ho estratto l'apk del qmemo+ dalla rom e l'ho copiato in system/priv-app/lgqmemoplus dando i giusti permessi 644
Il vecchio per sicurezza l'ho rinominato in old
Riavviate e questo è il risultato
http://i66.tinypic.com/2d0h1tk.png
Se a qualcuno interessa qui trovate l'apk
https://drive.google.com/file/d/0B62...p=docslist_api
Prima di effettuare qualsiasi modifica fate un backup di sicurezza
Ciao