Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GGualmo
mmmm....ho i primi dubbi.
Ho messo rom manager per comodità con clockworkmod aggiornato all'ultima che mi da disponibile ( 6.0.4.4 )
vado ( sempre da rom manager ) su backup per fare il bakup rom attuale, mi riavvia il telefono in recoverymode ma non ho nessuna opzione per il backup,
altra cosa, da recovery mode vado su "install zip from sd card" ma non mi da nessuna cartella del telefono, come se non ci fosse niente, posso solo tornare indietro.
Soluzioni?
Scarica l ultima twrp e flashala da recovery poi riavvia in recovery, troverai tutto molto più agevole e intuitivo
Sui nexus va la twrp perché usi la clockworkmod? poi in linea di massima cerca di evitare tool come flashify o rom manager.. Avendo un ampia compatibilità si più dispositivi non è poi così raro incappare in problemi, sempre meglio le procedure manuali
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Scarica l ultima twrp e flashala da recovery poi riavvia in recovery, troverai tutto molto più agevole e intuitivo
Sui nexus va la twrp perché usi la clockworkmod? poi in linea di massima cerca di evitare tool come flashify o rom manager.. Avendo un ampia compatibilità si più dispositivi non è poi così raro incappare in problemi, sempre meglio le procedure manuali
eh ma come faccio che quando vado nella recovery e faccio "install zip from sd card" non mi da nessuna cartella che c'è sul telefono ?
ho usato rom manager perché da spento non mi va in recovery...tengo premuto volume giu e power, rilascio power quando compare il logo e lo rischiaccio ma non mi entra in recovery.
Quindi ho optato per rom manager in modo da aggirare il problema
EDIT: ok direi di esserci saltato fuori in qualche modo
-
Quote:
Originariamente inviato da
GGualmo
eh ma come faccio che quando vado nella recovery e faccio "install zip from sd card" non mi da nessuna cartella che c'è sul telefono ?
ho usato rom manager perché da spento non mi va in recovery...tengo premuto volume giu e power, rilascio power quando compare il logo e lo rischiaccio ma non mi entra in recovery.
Quindi ho optato per rom manager in modo da aggirare il problema
Ora hai la twrp non dovresti avere problemi a fare tutto. Per entrare in recovery devi provare una di queste due combinazioni:
Spengo il telefono, lo accendi tenendo premuti insieme i tasti power e vol-, appena appare il logo LG lasci i suddetti tasti per mezzo secondo e poi li ripremi( tenendo premuti) finché non ti entra in un menù di reset, a quel punto premi 2 volte power e ti va in recovery...
Se questa non va fai cosi
Spengo il telefono, lo accendi tenendo premuti insieme i tasti power e vol-, appena appare il logo LG lasci i suddetti tasti per mezzo secondo e poi premi i due tasti volume ( tenendo premuti) finché non ti entra in un menù di reset che ti ho detto prima
Una delle due deve funzionare
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
cominciamo col dire che non esiste nessun problema "app inutili" o "memoria interna" ecc...ecc...
eliminare le cosiddette App inutili non porta nessun tipo di vantaggio da nessun punto di vista
1) liberare spazio non serve a niente perchè lo spazio recuperato non è comunque disponibile per l'utente, rimane sempre confinato nella partizione di sistema non accessibile
2)non c'è nessun aumento di prestazioni o diminuzioni di consumi , semplicemente eliminando applicazioni, c'è solo la reale possibilita' di rendere instabile il sistema perchè le applicazioni di sistema sono spesso legate tra loro, quindi l'eliminazione "tu cur" puo' impedire il funzionamento di parti anche vitali del sistema
per queste ragioni (e non solo) credere di rendere piu "leggero" un sistema solamente eliminando applicazioni e nient'altro, è privo di qualsiasi fondamento
Quindi,disinstallare applicazioni di sistema o lasciarle dove sono nascondendole semplicemente alla vista è la stessa cosa , l'unico beneficio vero che si ottiene è al massimo dato dall'effetto placebo
tanto per fare un esempio , puo' essere(ed è) estremamente piu "pesante" , pericoloso , e "dispendioso" per il sistema (e per le tasche) un solo banner pubblicitario che appare aprendo un'applicazione o altro, di tutte le applicazioni di sistema ritenute inutili messe insieme ....meglio rivolgere l'attenzione dove serve....;)
Grazie linux33it...comunque io mi riferivo anche al fatto se era possibile modificare la partizione del sistema con ROM Stock....e poi ho visto in giro che ci sono delle Custom ROM che allegeriscono la partizione di sistema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GGualmo
eh ma come faccio che quando vado nella recovery e faccio "install zip from sd card" non mi da nessuna cartella che c'è sul telefono ?
ho usato rom manager perché da spento non mi va in recovery...tengo premuto volume giu e power, rilascio power quando compare il logo e lo rischiaccio ma non mi entra in recovery.
Quindi ho optato per rom manager in modo da aggirare il problema
EDIT: ok direi di esserci saltato fuori in qualche modo
Solo per dirti ti è gia andata bene se usando rom manager non hai brikkato, per il G2 non c'è nessuna app che garantisce l'installazione della recovery giusta, se sbagli versione "friggi" il terminale, se non sapevi una cosa importante come questa forse dovresti riflettere,e prima di fare altro leggerei le guide piu aggiornate
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariokelt
Grazie linux33it...comunque io mi riferivo anche al fatto se era possibile modificare la partizione del sistema con ROM Stock....e poi ho visto in giro che ci sono delle Custom ROM che allegeriscono la partizione di sistema...
questa se è vera mi è nuova , ma anche in questo (demenziale) caso non avrebbe alcun senso perchè la partizione system misura 2.66 GB quindi che cosa vorresti mai recuperare? rotfl ;)
-
Ciao a tutti raga quale rom mi consigliate per il mio LG g2.........
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questa se è vera mi è nuova , ma anche in questo (demenziale) caso non avrebbe alcun senso perchè la partizione system misura 2.66 GB quindi che cosa vorresti mai recuperare? rotfl ;)
Se tu dici che la partizione di sitema è solo 2.66 GB, allora mi spieghi come mai nella versione da 32 gb, disponibile all'utente è circa 25 gb? gli altri 7 GB da cosa sono occupati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caputo2014
Ciao a tutti raga quale rom mi consigliate per il mio LG g2.........
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Usa la discussione apposita per questa domanda
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariokelt
Se tu dici che la partizione di sitema è solo 2.66 GB, allora mi spieghi come mai nella versione da 32 gb, disponibile all'utente è circa 25 gb? gli altri 7 GB da cosa sono occupati?
non è che lo dico io , lo dicono i fatti ...basta leggerli....è semplice
intanto i GB "formattati" sono meno di 30 (cosi come avviene con qualsiasi altra memoria)
di questi, circa 5 sono occupati dall'intero sistema, di cui "system" è solo una delle circa 40 partizioni che lo compongono
ecco perchè ne rimangono 25, che sono condivisi dinamicamente tra la partizione userdata e memoria di massa