Ragazzi ho una infima domanda da inesperto totale: ho installato la cloudy g3 , sé ora volessi installare la optimus g3 come dovrei fare?
Devo tornare prima stock?
Quale recovery devo usare??
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ho una infima domanda da inesperto totale: ho installato la cloudy g3 , sé ora volessi installare la optimus g3 come dovrei fare?
Devo tornare prima stock?
Quale recovery devo usare??
Grazie
Si ma come ti ho detto per riportare tutto stock basta il file della rom...
Intendi il kzd ?
Toglie i permessi di root, compresa la scritta rooted dal download mode e ritorna alla recovery stock ?
Comunque visti i vecchi problemi che pensavo di avere e a cui potevo incorrere (corruzione o cancellazione della partizione EFS) vorrei cautelarmi facendo un backup.
Da TWRP so bene che esiste il nandroid ma visto che adesso sono ancora completamente stock non posso usare il nandroid da recovery.
Quello tramite PC Suite é altrettanto valido ?
Allora ragazzi mi serve un consiglio: ho fatto un nandroid backup , dato che la memoria è poca l'ho spostato su pc. Se un giorno ci dovrebbe essere qualche problema (boot loop o cose simili), posso rimetterlo nella memoria e ripristinarlo?
il kdz toglie il root ma non la scritta rooted.. tempo fa un utente aveva postato un file zip ma non ricordo di cosa si trattasse, il classico mododi lervare quella scritta è usare un file tot ( anche se alla fine, a che serve levarla??? )
per il backup della cartella efs senza recovery non si puo fare ( nemmeno se hai il root).. toglimi ua curiosità: cosa intendi con il metodo tramite pc suite?
se riesci a entrare in recovery si, puoi usare adb...altrimenti ci vuole qualche passaggio in piu: devi mettere il telefono in download mode e flashare il firmware stock, poi fare root e recovery, riavviarlo in recovery dopo aver copiato il backup nel telefono e fare il ripristino ( se il backup che hai fatto è del firmware stock puoi fermarti a " devi mettere il telefono in download mode e flashare il firmware stock")
E come si usa adb?
per farla STRAbreve: scarichi una cartella da piazzare sul desktop ( SDK) , installi i driver adb, avvi il telefono in recovery e lo attacchi al pc, apri la finestra di comando da quella cartella e dai il comando adb push... in questo modo il pc copia il file che tu gli dici dove tu gli dici (in questo caso nel telefono) ... diciamo che trovi un sacco di guide online su come configurare ed usare adb, mi hai fatto una domanda a cui non si puo rispondere in maniera cosi concisa roftl
Grazie, mi linkeresti una guida semplice per far questo? Gentilissimo
Mi raccomando, se il livello di esperienza non è elevato, di seguire attentamente le guide e pensare sempre a quello che si sta facendo prima di farlo.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Il file zip serviva a togliere il root e la scritta in download mode senza usare file tot.
Per pcsuite mi sono confuso intendevo tramite l'app installata nel telefono ma non ricordo il nome, ma comunque con quella il telefono deve comunque accendersi quindi é inutile in caso di problemi....
Ragazzi monto rom conqueror e facendo un backup da recovery twrp mi dice completo ma sopra in rosso failed, é la prima volta che mi capita, come posso risolvere? Grazie
Ragazzi quando sento la musica con gli auricolari attaccati sento un fruscio, informandomi ho letto in giro che è un problema di kitkat. Soluzioni?
hanno fatto l aggiornamento che include la soluzione a questo problema
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Io ho l'ultimo firmware disponibile per il g2 (20f) ma lo fa ancora
EDIT: ho notato che il fruscio lo fa solo con le cuffie in dotazione, provandone altre non si verifica alcun problema
dopo aver eseguito la guida per riflashare con lg tools , il telefono si avvia ma mi da svariati errori com.andoid si é interrotto o com.android.systemui si é interrotto..
non potendo usare il telefono non posso entrare in recovery mode
consigli su come ripristinare di nuovo telefono?
Fai un reset di fabbrica adesso
telefono spento tasto power e giú vero? cliccando cosí si riavvia e basta dho
Si ma per entrare in recovery devi fare vol giu+power fin che non appare il logo lg poi appena compare molli un istante entrambe e ripremi. Ti chiedera se vuoi fare un hard reset tu conferma ed entro qualche secondo ti riportera nella recovery modificata se l'avevi altrimenti fara davvero l'hard reset.
facendo cosi dopo logo lg schermo diventa tutto nero e lampeggia led rosso...
Strano... Sei sicuro di farlo giusto? Io ci ho messo un po a capire come fare. Ma prima di flashare la rom avevi flashato una recovery modificata?
power+ volume down lascio appena compare lg e rischiaccio tutti e due si riavvia in automatico o si spegne dipende se é collegato al pc oppure no.in download mode ora oltre a riflashare la 20f non so cosa fare ..
prima avevo la optimus g3 sopra con twrp
si cosa mi sto perdendo scusa?
da telefono spento power+ volume giú appena compare logo lg lascio e riclicco i due tasti :s
cavo usb scollegato vero?
continua spegnersi :'(
non capisco quindi?
La procedura è quella, io non ho modo di provare di nuovo perché ora è in carica, ma la procedura è quella.
1. Spegnere il cellulare
2. Aspettare qualche secondo
3. Premere e tenere premuti i tasti col giù e power (contemporaneamente)
4. Quando appare il logo LG lasciarli e ripremerli
5. Tenere premuto finché non appare la modalità recovery
È probabile che non li abbiamo tenuti premuti abbastanza (almeno io, dopo qualche sec li lascio)
allora leggendo su altri forum c´é scritto che questa procedura con gli ultimi aggiornamenti non é piú valida,ho comunque risolto riflashando con lg tools facendo un cse flash invece di normal e cosí ha cancellato TUTTI i file
buongiorno, ho questo lg da pochi giorni e ieri ho fatto il root e messo la recovery. tutto ok tranne per il knock code. prima della recovery avevo impostato.come blocco schermo il knock code con 4 tocchi e da telefono spento facendo i 4 tocchi.mi sbloccava subito il telefono(dovrebbe funzionare cosi no?) . dopo la recovery invece, dopo aver igitato quel codice sul tastierino numerico, il knock code non funziona piu. Cioe anche se imposto i 4 tocchi ne bastano 2 per attivare lo schermo, pero mi si attiva sulla schermata di sblocco e li devo inserire i 4 tocchi per sbloccare definitivamente il telefono. non é normale questa cosa vero? sapete come aiutarmi? inoltre prima quando facevo i 4 tocchi sullo schermo spento per sbloccarlo il led non si.accendeva e ora invece si. spero che abbiate capito il mio problema :-)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Per il knock code c'è bisogno di un passaggio aggiuntivo (se non ricordo male), nella guida sulla recovery non c'era nulla in merito?
sono andato a vedere e mi era sfuggito il pezzo dove diceva che il knock code non andava sul f320. nessuno é riuscito a risolverlo?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho un G2 (in origine Vodafone) da qualche settimana e ne sono abbastanza contento, ottima autonomia e reattività, ed anche come ricezione nessun problema con Tim, però ha un difetto che mi sta facendo dubitare parecchio... Oltre alla stock (JB e KK) ho provato anche la Cyanogenmod11 M9, la Cloudy G3 ed ora la Optimus G3 (a proposito, un grazie enorme agli autori delle guide!!). Sia nella rom stock che nei due porting del G3 ho riscontrato un problema col microfono nell'audio in chiamata, anche in vivavoce, nel senso che la mia voce arriva al mio interlocutore o metallica e disturbata o come ovattata e ad intermittenza, come in una chiamata wifi con cattiva connessione. Invece se uso gli auricolari il problema non c'è. Usando il registratore vocale la voce si sente bene in entrambi i casi, mentre con whatsapp i messaggi vocali si sentono male.
Sulla Cyano invece mi capita esattamente l'opposto, senza auricolari la voce esce chiara e nitida, mentre con gli auricolari si sente bassa e con un ronzio di sottofondo. Inoltre sulla M9 ho sperimentato regolarmente la caduta di linea dopo qualche secondo o minuto, un bug piuttosto seccante che mi ha costretto a passare alla Optimus.
A qualcun altro è capitato qualcosa di simile o è il mio telefono che è sfigato? Il bello è che non saprei se vale la pena portarlo in assistenza, dato che a quanto sembra il problema non dipende da un difetto hardware.
Grazie in anticipo a chi mi può dare qualche dritta :)
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco questo terminale e leggendo i vari thread del forum mi sono sorti alcuni dubbi:
-ottenere i permessi di root
ho notato che ci sono almeno 2 metodi per eseguire il root sull' LG G2 aggiornato a KK 4.4.2: Towelroot e IOroot;
il primo esegue tutto attraverso l'omonima app, il secondo attraverso dei comandi da terminale collegando il cell al pc.
-installare una recovery custom
meglio usare oppure l'app AutoRec.apk oppure le procedure che si basano sull'esecuzione da pc di file .bat?
So di fare un domandone ma voi cosa consigliate?
Grazie a tutti!
mi pare ovvio che usare towelroot sia piu pratico e veloce...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
l ho appena fatto anche io. ho usato ioroot25 e autorec. nel giro di 5 miniti ho fatto tutto
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Per passare dalla cloudy 1.2 alla 1.3 quali wipe devo fare?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App