Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Perfetto grazie mille per la risposta :D
Quindi Flashtool dovrebbe essere il metodo migliore, bene :D Ma si potrebbe tornare stock anche semplicemente ripristinando il Nandroid Backup? E comunque, prima di ripristinarlo bisogna fare comunque i wipe? In realtà speravo mi dicessi che il miglior modo fosse il 'ripristino errori aggiornamento' dell'LG mobile support tool, ma va benissimo lo stesso ;)
Grazie ancora e incrocio le dita ahah rotfl
Guarda almeno per me nn ha senso tornare a stock, l' ho fatto per provare nuovo aggiornamento firmware ma sono tornato immediatamente su rom base stock, molto piú leggere e veloci e con tutte le funzioni della stock ovviamente. Cmq se hai problemi chiedi pure, siamo qui per questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
che78
Guarda almeno per me nn ha senso tornare a stock, l' ho fatto per provare nuovo aggiornamento firmware ma sono tornato immediatamente su rom base stock, molto piú leggere e veloci e con tutte le funzioni della stock ovviamente. Cmq se hai problemi chiedi pure, siamo qui per questo.
Capito.. grazie mille per la disponibilità :D Allora andrò di CloudyG3, sperando sia perfetta :D 'L'appetito vien flashando' xD ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Capito.. grazie mille per la disponibilità :D Allora andrò di CloudyG3, sperando sia perfetta :D 'L'appetito vien flashando' xD ;)
Io ero stock e restio al flash di una ROM (dato che mi trovavo benissimo con la stock), ma della cloudy non ri pentirai, specialmente se ci piazzi anche g3tweaksbox
-
Cmq se ti interessa qualcosa a base stock c' é la bruce e lightning v4, poi aosp la slimkat, cm11, ed ora sto per flashare la AICP 7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io ero stock e restio al flash di una ROM (dato che mi trovavo benissimo con la stock), ma della cloudy non ri pentirai, specialmente se ci piazzi anche g3tweaksbox
Si hai ragione riguardo alla stock.. io infatti ritenevo fosse davvero inutile cambiare ROM sul G2 perchè già è perfetto come mamma l'ha fatto (xD), però non so, in questi giorni mi è venuta una voglia irrefrenabile di cambiare :p Più che altro io stavo pensando al ritorno stock in base al prossimo aggiornamento a Lollipop, da to che sembra debba esserci (anche qui incrocio le dita xD). Ma giustamente ci vuole ancora tanto tempo, meglio passarci su :D
Quote:
Originariamente inviato da
che78
Cmq se ti interessa qualcosa a base stock c' é la bruce e lightning v4, poi aosp la slimkat, cm11, ed ora sto per flashare la AICP 7.
Ah okok, allora le vedrò tutte ;) Grazie :D
-
Qualcuno ha mai trovato il kernel stock flashabile? Non trovo nulla di xda ne googlando
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Qualcuno ha mai trovato il kernel stock flashabile? Non trovo nulla di xda ne googlando
Forse qui: DORIMANX'S ANDROID KERNEL MIRROR
...in fondo alla pagina "Default-D802-KK-Kernel.zip"
Sono i file messi a disposizione da dorimanx per tornare stock. Però non li ho mai usati!
EDIT: sebbene nella relativa discussione su xda vengano considerati "stock", la presenza delle "directory loki/" e "system/chainfire/", nel file zip, mi fa pensare al "root" ed al "kernel patchato"!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zapotech
EDIT: a ben vedere però la presenza, nel file zip, delle "directory loki/" e "system/chainfire/" mi fanno pensare al root e kernel patchato!
Si perché se lo flashi si suppone che tu abbia recovery e di conseguenza root,quindi è normale.. Grazie comunque non avevo pensato a guardare sotto al foto :D
-
Ragazzi scusate , ma se installo la Rom del G3 perdo la garanzia?
Grazie
-
Buondi buondi! Oggi ho flashato la paranoid 4.6 beta 6 del 23-10 scaricata dal sito ufficiale ma ho un problema mi dice baseband unknown. Ho provato con quello di cloudyfa ma niente. Qualcuno ha risolto? (Ah tra l'altro io della su xda paranoid per g2 non trovo altri thread se non quello famoso di Houston che non viene aggiornato da giugno. Dove trovo dei thread sulle versioni piu recenti della PA?)
-
Ciao raga, io ho flashato cloudy sul mio g2 g2e fin qui tt ok, stabile e simpatica 😀 però ho riscontrato una diminuzione di "precisione" dell'app quickremote...con la rom stock l'app mi riconosceva un vecchio decoder sky e una tv Mivar ma ora niente..sinceramente nn è la fine del mondo ma cé un modo x riavere l'app nella versione precedente? Grazie 😉
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Dipende da come te la cavi con la manipolazione dei file di sistema
Penso che non dipenda tanto dall'app ma dal database quindi si ptrebbe anche estrarre dal firmware vecchio
Comunque su xda c'è una discussione dedicata all'argomento.....
[APP][CM11] Port QuickRemote from G3 | LG G2 | XDA Forums
-
Ragazzi scusate l'intrusione, mi dispiace dover spendere il mio secondo messaggio in questo modo.. il problema che mi affligge non è da poco a quanto sto capendo.
Stavo facendo i wipe da recovery TWRP e ho fatto l'errore di cancellare tutto "wipe internal storage", ora non si accende più e mi permette solo di andare in recovery mode.
Il PC riconosce il telefono, ma non mi permette di inserire file troppo grandi tipo una rom da 1.3gb.
Accetto tutti i tipi di insulti, ma non mi lasciate solo!
Grazie in anticipo e se avessi sbagliato sezione, ditemi immediatamente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
edofelix
Ragazzi scusate l'intrusione, mi dispiace dover spendere il mio secondo messaggio in questo modo.. il problema che mi affligge non è da poco a quanto sto capendo.
Stavo facendo i wipe da recovery TWRP e ho fatto l'errore di cancellare tutto "wipe internal storage", ora non si accende più e mi permette solo di andare in recovery mode.
Il PC riconosce il telefono, ma non mi permette di inserire file troppo grandi tipo una rom da 1.3gb.
Accetto tutti i tipi di insulti, ma non mi lasciate solo!
Grazie in anticipo e se avessi sbagliato sezione, ditemi immediatamente!
ciao, metti la rom su una chiavetta e collegala al telefono tramite otg. la recovery dovrebbe riconoscerti la chiavetta
-
Ciao, grazie mille per la risposta tempestiva!!! provero!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
edofelix
Ragazzi scusate l'intrusione, mi dispiace dover spendere il mio secondo messaggio in questo modo.. il problema che mi affligge non è da poco a quanto sto capendo.
Stavo facendo i wipe da recovery TWRP e ho fatto l'errore di cancellare tutto "wipe internal storage", ora non si accende più e mi permette solo di andare in recovery mode.
Il PC riconosce il telefono, ma non mi permette di inserire file troppo grandi tipo una rom da 1.3gb.
Accetto tutti i tipi di insulti, ma non mi lasciate solo!
Grazie in anticipo e se avessi sbagliato sezione, ditemi immediatamente!
3 possibilità
La prima usi l USB otg ( metti la ROM in una Pennetta e poi la colleghi al telefono tramite l apposito cavo e la flashi da recovery)
La seconda è adb ( pushi la ROM nel telefono tramite PC poi vai in recovery e la flashi)
La terza butti il telefono in download mode e riflashi la ROM stock con flashtool sempre da PC
-
Penso di procedere con la terza soluzione ho trovato una guida su xda su come installare firmware da flashtool! Grazie infinite, vi dirò poi come è andata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
3 possibilità
La prima usi l USB otg ( metti la ROM in una Pennetta e poi la colleghi al telefono tramite l apposito cavo e la flashi da recovery)
La seconda è adb ( pushi la ROM nel telefono tramite PC poi vai in recovery e la flashi)
La terza butti il telefono in download mode e riflashi la ROM stock con flashtool sempre da PC
tutto perfetto, solo con terza opzione non concordo, nel senso che (soprattutto) su un terminale a cui è stato fatto il root e installata la recovery un'operazione del genere puo' portare a risultati imprevedibili, basta vedere il numero di "incidenti" che si leggono sul forum dovuto all'uso troppo disinvolto di questi strumenti da parte di utenti non sufficientemente esperti
quando si installa la recovery il sistema subisce diverse modifiche alle partizioni , reinstallare il firmware significa dover cancellare queste modifiche e riportare il sistema alle origini e questo non è assolutamente esente da rischi , successivamente si dovra' poi ripetere il root e reistallare la recovery per la quale il sistema dovra' ancora una volta subire modifiche alle partizioni....
tutto questo comporta uno strss inutile al terminale in considerazione del fatto che con i primi due sistemi si fa prima , meglio e senza correre il minimo rischio
chiedo scusa per l'intervento ma magari serve ad evitare qualche incidente visto che ce ne sono gia troppi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edofelix
Penso di procedere con la terza soluzione ho trovato una guida su xda su come installare firmware da flashtool! Grazie infinite, vi dirò poi come è andata!
io te lo sconsiglio caldamente per i motivi scritti sopra
-
Comprendo, volevo procedere con flashtool perché non possiedo un cavo OTG e pushare la rom da pc mi è impossibile anche se il dispositivo è completamente vuoto..
-
beh almeno lo sai ...sono tanti quelli che avrebbero voluto saperlo prima.....
se proprio sei deciso a rischiare almeno non sbagliare metodo questo è quello da usare quando si ha un sistema moddato
https://www.androidiani.com/forum/mo...etodo-kdz.html
ma ribadisco, in un caso come il tuo io non rischierei....
-
Ho rischiato e per fortuna è andato tutto bene, la fortuna sia chiaro nel mio caso si chiama linux33it.. grazie mille di nuovo e a presto per discussioni positive!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
tutto perfetto, solo con terza opzione non concordo, nel senso che (soprattutto) su un terminale a cui è stato fatto il root e installata la recovery un'operazione del genere puo' portare a risultati imprevedibili, basta vedere il numero di "incidenti" che si leggono sul forum dovuto all'uso troppo disinvolto di questi strumenti da parte di utenti non sufficientemente esperti
quando si installa la recovery il sistema subisce diverse modifiche alle partizioni , reinstallare il firmware significa dover cancellare queste modifiche e riportare il sistema alle origini e questo non è assolutamente esente da rischi , successivamente si dovra' poi ripetere il root e reistallare la recovery per la quale il sistema dovra' ancora una volta subire modifiche alle partizioni....
tutto questo comporta uno strss inutile al terminale in considerazione del fatto che con i primi due sistemi si fa prima , meglio e senza correre il minimo rischio
chiedo scusa per l'intervento ma magari serve ad evitare qualche incidente visto che ce ne sono gia troppi ;)
in realtà non so cosa avviene specificatamente con flashtool, ma ho sempre immaginato che venisse semplicemente sovrascritta la recovery e sovrascritto il sistema ( nel caso di un normal upgrade) oppure formattate le due partizioni e reinstallate da capo sempre la recovery e il sistema ( nel caso di un upgrade con formattazione compresa).. avviene qualcos'altro?
comunque se si torna stock certo, come dici tu poi la recovery viene sovrascritta nuovamente ed il root aggiunge quei 5/6 files nella cartella xbin, ma ( soprattutto il root) non ho mai pensato fossero cose rischiosa da ripetere "spesso" ( certo come ogni cosa farla ogni giorno fa male poi)
Quote:
Originariamente inviato da
edofelix
Ho rischiato e per fortuna è andato tutto bene, la fortuna sia chiaro nel mio caso si chiama linux33it.. grazie mille di nuovo e a presto per discussioni positive!
finche il telefono da segni di vita si recupera solitamente, la prossima volta niente panico :
installi i driver adb COSI
e pushi la rom nel telefono COSI ( salta solo la parte adb sideload e segui la guida fino ad adb push)
... dopodiche torni in recovery e continui col flash.. considera che io faccio sempre cosi per una pulizia maggiore ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
in realtà non so cosa avviene specificatamente con flashtool, ma ho sempre immaginato che venisse semplicemente sovrascritta la recovery e sovrascritto il sistema ( nel caso di un normal upgrade) oppure formattate le due partizioni e reinstallate da capo sempre la recovery e il sistema ( nel caso di un upgrade con formattazione compresa).. avviene qualcos'altro?
comunque se si torna stock certo, come dici tu poi la recovery viene sovrascritta nuovamente ed il root aggiunge quei 5/6 files nella cartella xbin, ma ( soprattutto il root) non ho mai pensato fossero cose rischiosa da ripetere "spesso" ( certo come ogni cosa farla ogni giorno fa male poi)
riscrivere un firmware significa riscrivere tutto a partire dal bootloader se apri un firmware vedi che ci sono ben 12 parti, una rom ne ha 2 e non "vitali" , basta gia il fatto di dover riscrivere il solo bootloader per intuire quali problemi possono crearsi, se poi durante l'installazione ci si trova di fronte a delle difficolta' o errori quanti di noi sono in grado di gestirli? quanti di noi, qualora si renda necessario , sono capaci di gestire una console per inviare dei comandi correttamente?
considerando il livello medio di conoscenze che vediamo qui sul forum non credo siano tanti....
il root non è un problema , ma installare una recovery su KK a differenza di JB comporta una serie di operazioni preliminari, se hai mai usato autorec sai cosa voglio dire, tra queste operazioni c'è anche il downgrade del bootloder....e sono 2 riscrizioni....
e mi sono soffermato solo sulle cose piu evidenti trascurando tutto il resto....
se consideri che il problema del''utente era semplicemente quello di reinstallare la rom, cioè rischio 0 ..... è ragionevole sfidare la fortuna.?....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
riscrivere un firmware significa riscrivere tutto a partire dal bootloader se apri un firmware vedi che ci sono ben 12 parti, una rom ne ha 2 e non "vitali" , basta gia il fatto di dover riscrivere il solo bootloader per intuire quali problemi possono crearsi, se poi durante l'installazione ci si trova di fronte a delle difficolta' o errori quanti di noi sono in grado di gestirli? quanti di noi, qualora si renda necessario , sono capaci di gestire una console per inviare dei comandi correttamente?
considerando il livello medio di conoscenze che vediamo qui sul forum non credo siano tanti....
il root non è un problema , ma installare una recovery su KK a differenza di JB comporta una serie di operazioni preliminari, se hai mai usato autorec sai cosa voglio dire, tra queste operazioni c'è anche il downgrade del bootloder....e sono 2 riscrizioni....
e mi sono soffermato solo sulle cose piu evidenti trascurando tutto il resto....
se consideri che il problema del''utente era semplicemente quello di reinstallare la rom, cioè rischio 0 ..... è ragionevole sfidare la fortuna.?....
Vedi, uno non smette mai di imparã .. Sinceramente mi sono sempre fermato al "gradino sopra" pensando fosse solo ciò che ho detto prima..grazie non avevo mai considerato anche questo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Dipende da come te la cavi con la manipolazione dei file di sistema
Penso che non dipenda tanto dall'app ma dal database quindi si ptrebbe anche estrarre dal firmware vecchio
Comunque su xda c'è una discussione dedicata all'argomento.....
[APP][CM11] Port QuickRemote from G3 | LG G2 | XDA Forums
Ho provato a flashare prima il file zip uninstall e poi il file di installazione ma niente, mi ritrovo con il messaggio "app qremote ha smesso di funzionare" o qualcosa del genere. su xda non ho trovato come fare a renderla compatibile con la ROM cloudyG3. c'è qualche altra guida o soluzione al problema? :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaber886
Ho provato a flashare prima il file zip uninstall e poi il file di installazione ma niente, mi ritrovo con il messaggio "app qremote ha smesso di funzionare" o qualcosa del genere. su xda non ho trovato come fare a renderla compatibile con la ROM cloudyG3. c'è qualche altra guida o soluzione al problema? :'(
Ciao, ho anch'io la Cloudy G3 e proprio ieri stavo provando il quickremote.. Non so se hai visto ma tra tutte le funzioni ce n'è una che ti permette di creare un telecomando come vuoi e associare ad ogni tasto un "comando IR" tramite il tuo telecomando fisico della TV o decoder, in pratica puntando il telecomando verso il cellulare lui "impara" la frequenza IR! Io in questo modo sono riuscito ad far riconoscere la mia vecchia TV e decoder di marche sconosciute :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
Ciao, ho anch'io la Cloudy G3 e proprio ieri stavo provando il quickremote.. Non so se hai visto ma tra tutte le funzioni ce n'è una che ti permette di creare un telecomando come vuoi e associare ad ogni tasto un "comando IR" tramite il tuo telecomando fisico della TV o decoder, in pratica puntando il telecomando verso il cellulare lui "impara" la frequenza IR! Io in questo modo sono riuscito ad far riconoscere la mia vecchia TV e decoder di marche sconosciute :D
lo so conosco già quella funzione, ma a me serve avere già le frequenze pronte perchè non ho i telecomandi originali.
-
a breve mi arriverà l'lg g2, probabilmente non monterà la 4.4.2 e volendo io fare successivamente modding mi consigliate di aggiornare all'ultima versione attraverso ota oppure da pc software ? qual'è più sicuro ? (credo che l'ota sia più immediato e non dovrebbe dare problemi..) Grazie !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
a breve mi arriverà l'lg g2, probabilmente non monterà la 4.4.2 e volendo io fare successivamente modding mi consigliate di aggiornare all'ultima versione attraverso ota oppure da pc software ? qual'è più sicuro ? (credo che l'ota sia più immediato e non dovrebbe dare problemi..) Grazie !!
L'ota è sicuro, usa quello
-
Vorrei installare la cloudy.. ma so che perderò tutti i dati del telefono.. ce un modo per salvare i dati dei giochi e poi quando li reinstallo rimettere i dati?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sightly
Vorrei installare la cloudy.. ma so che perderò tutti i dati del telefono.. ce un modo per salvare i dati dei giochi e poi quando li reinstallo rimettere i dati?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Titanium backup
-
Ho trovato a questo link: http://techerrata.com/browse/twrp2/g2d802 la recovery twrp 2.8.1.0 in formato .zip basta fare un flash dalla recovery attuale?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Qualcuno di voi ha mai provato la MIUI basata su rom stock? Nelle animazioni è fluidissima, funziona la Xcam, ha le app quickmemo/remote, peccato che però non sia ottimizzata benissimo e che abbia qualche lag nello scrolling tipo su whatsapp. Qualcuno che l'ha provata può dirmi se ha avuto la mia stessa esperienza d'uso?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikekoke
Si si l aggiornamento si sovrascrive a quella attuale nel caso di in file zip
-
Ragazzi scusate ma domanda un po' stupida ma dove trovo il percorso per gli sfondi? Vorrei inserire delle immagini direttamente nella directory di sistema, visto che se seleziono lo sfondo da galleria me lo fa croppare per forza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federicadr
Ragazzi scusate ma domanda un po' stupida ma dove trovo il percorso per gli sfondi? Vorrei inserire delle immagini direttamente nella directory di sistema, visto che se seleziono lo sfondo da galleria me lo fa croppare per forza...
Se non ha le dimensioni giuste va croppata
-
Sulla rom stock si puo avere lo sfondo dei softkeys sempre trasparante? Se si come si fa? Con G2 tweak ci sono riuscito in parte,pero va e viene!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Irvine156
Sulla rom stock si puo avere lo sfondo dei softkeys sempre trasparante? Se si come si fa? Con G2 tweak ci sono riuscito in parte,pero va e viene!
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Cosa intendi? La navbar puo essere trasparente solo nel blocco schermo, nella home e nel drawer
-
Un'altra domandina..ho appena messo il g2 sotto carica attaccato a una ciabatta, mi da come tempo per ricaricarsi 4h eppure non mi vien fuori scritto "carica lenta". È colpa della ciabatta? Altro non mi viene in mente..oggi ho solo aggiornato la recovery twrp e installato la ui material e ho aggiornato gmail al 5.0. La causa può essere la recovery?