Visualizzazione stampabile
-
-
ho installato l'ultima versione di twrp rifatto il backup e niente non lo trovo da nessuna parte,nemmeno il percorso data/media/0 ecc ecc non è che ho bisogno di un cavo otg? anche se penso che con lo stesso file manager dovrei averlo già visto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chester85
ho installato l'ultima versione di twrp rifatto il backup e niente non lo trovo da nessuna parte,nemmeno il percorso data/media/0 ecc ecc non è che ho bisogno di un cavo otg? anche se penso che con lo stesso file manager dovrei averlo già visto
Non so cosa dire...
Forse hai qualche problema sulla memoria interna.
Attendi a fare modding.
Prima controlla che foto e altro si memorizzino correttamente.
Prova anche a spostare file e fare un po' di test per capire se la memoria di massa è integra oppure riscontri qualcosa che non va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Non so cosa dire...
Forse hai qualche problema sulla memoria interna.
Attendi a fare modding.
Prima controlla che foto e altro si memorizzino correttamente.
Prova anche a spostare file e fare un po' di test per capire se la memoria di massa è integra oppure riscontri qualcosa che non va.
sinceramente non noto movimenti strani nei file.. non è che ho il bootloader bloccato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chester85
scusate se mi intrometto (non ho seguito tutta la discussione).. ma le date di creazione di files e cartelle in questo screen sono errate.. alcuni mesi fa ho avuto il G2 impazzito, se cercavo di fare una foto mi diceva che non riusciva a creare il file ed altri comportamenti assurdi. Ho poi notato che anche io avevo tutte le date di creazione di files e cartelle impostate su 1970 (nonostante data ed ora di sistema fossero corretti, sia in automatico che manuale). Purtroppo non ricordo esattamente come ho risolto, ricordo di sicuro di aver fatto un backup della memoria interna su OTG e poi un wipe internal storage oltre ovviamente ai soliti wipe prima di installare una nuova ROM. Problema scomparso e mai più ripresentato.
p.s. Il problema era nato subito dopo il flash di una ROM stock (ma non ricordo quale). La stessa ROM reinstallata successivamente non ha più ripresentato il problema.
Mistero ^_^
Ricordo inoltre che provenivo da una CM13 o Temasek CM12.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
scusate se mi intrometto (non ho seguito tutta la discussione).. ma le date di creazione di files e cartelle in questo screen sono errate.. alcuni mesi fa ho avuto il G2 impazzito, se cercavo di fare una foto mi diceva che non riusciva a creare il file ed altri comportamenti assurdi. Ho poi notato che anche io avevo tutte le date di creazione di files e cartelle impostate su 1970 (nonostante data ed ora di sistema fossero corretti, sia in automatico che manuale). Purtroppo non ricordo esattamente come ho risolto, ricordo di sicuro di aver fatto un backup della memoria interna su OTG e poi un wipe internal storage oltre ovviamente ai soliti wipe prima di installare una nuova ROM. Problema scomparso e mai più ripresentato.
p.s. Il problema era nato subito dopo il flash di una ROM stock (ma non ricordo quale). La stessa ROM reinstallata successivamente non ha più ripresentato il problema.
Mistero ^_^
Ricordo inoltre che provenivo da una CM13 o Temasek CM12.1
Quoto l'intervento del buon wangaz
Le date sono anomale.
Salvati tutto su PC e poi, secondo me, meglio un flash del firmware .kdz
Anch'io ho avuto un problema simile che non ho risolto con il format della memoria interna ma solo col flash ex novo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
scusate se mi intrometto (non ho seguito tutta la discussione).. ma le date di creazione di files e cartelle in questo screen sono errate.. alcuni mesi fa ho avuto il G2 impazzito, se cercavo di fare una foto mi diceva che non riusciva a creare il file ed altri comportamenti assurdi. Ho poi notato che anche io avevo tutte le date di creazione di files e cartelle impostate su 1970 (nonostante data ed ora di sistema fossero corretti, sia in automatico che manuale). Purtroppo non ricordo esattamente come ho risolto, ricordo di sicuro di aver fatto un backup della memoria interna su OTG e poi un wipe internal storage oltre ovviamente ai soliti wipe prima di installare una nuova ROM. Problema scomparso e mai più ripresentato.
p.s. Il problema era nato subito dopo il flash di una ROM stock (ma non ricordo quale). La stessa ROM reinstallata successivamente non ha più ripresentato il problema.
Mistero ^_^
Ricordo inoltre che provenivo da una CM13 o Temasek CM12.1
e quindi come potrei risolvere?
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Quoto l'intervento del buon wangaz
Le date sono anomale.
Salvati tutto su PC e poi, secondo me, meglio un flash del firmware .kdz
Anch'io ho avuto un problema simile che non ho risolto con il format della memoria interna ma solo col flash ex novo.
io ho già salvato tutto sul pc tranne questa famosa cartella efs (ho provato i 3 metodi ma nulla). Il firmware .kdz si riferisce a una versione di android? fare downgrade?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chester85
io ho già salvato tutto sul pc tranne questa famosa cartella efs (ho provato i 3 metodi ma nulla). Il firmware .kdz si riferisce a una versione di android? fare downgrade?
Il firmware è il software originale del telefono. Comprende tutto!
La versione direi una LP
Qui la guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6246553
Scaricati con l'app LG Phone from l'ultima versione disponibile del tuo telefono (cerca il link è scarica col PC)
Comunque è tutto bene spiegato nella guida.
PERDI TUTTO (ovvio)
Flash in modalità CSE e meglio anche emergency
Buon flash.
-
scusate,come si esce da download mode? perchè prima di usare flashtools ho notato che non mi ha installato i driver LGE androidnet usb modem
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chester85
scusate,come si esce da download mode? perchè prima di usare flashtools ho notato che non mi ha installato i driver LGE androidnet usb modem
devi tenere premuto per 10sec il tasto power