Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegliese93
Ripristino Firmware (testata su LG G2 D802):
Non voglio mancare di rispetto agli autori delle altre discussioni aperte, ma volevo chiarire meglio ogni punto essenziale in questa guida scritta e provata (purtroppo) in prima persona ;) evitando di andare nel dimenticatoio....grazie a tutti ;)
http://www.robertoshop.it/blog/wp-co...LG-G2-D802.jpg
Raramente accade che uno smartphone, a seguito di modifiche a basso livello, entri in “Boot Loop” (ovvero cicli all’infinito sullo splash screen — logo iniziale). Un grosso guaio perché lo smartphone diventa inutilizzabile e, se portato nei Centri Assistenza, è facile che ci richiedano 150-200 EUR per il ripristino del firmware originale.
Riporto di seguito la procedura completa per ripristinare il firmware originale, in grado di “resuscitare” l’LG G2.
ATTENZIONE! Si raccomanda di utilizzare un DOWNLOAD MANAGER e una connessione Web veloce per scaricare il file KDZ (1.92 GB), onde evitare problemi di “file corrotto” in fase d’installazione.
Tutti i passi seguenti sono stati testati su PC Windows XP SP3 e smartphone LG G2 da 32GB Garanzia Italia (la procedura dovrebbe funzionare anche su SO superiori – Win Vista, 7, 8).
L’Autore non è responsabile in caso di eventuali problemi d’installazione.
Guida Operativa:
Prima di cominciare, ti consiglio di creare una cartella sul desktop (es. Firmware LG), nella quale scaricare ed estrarre tutti i file necessari per ripristinare il firmware originale.
- Scarica il Firmware LG — Scarica il firmware dal server veloce. Scegli ITA/ITALY se hai uno smartphone da 32GB oppure 6TA/ITALY_OPEN_16G se hai uno smartphone da 16GB
- Scarica CDC Serial — Da Driver Scape scarica CDC Serial Driver Installer e il driver più aggiornato, per il tuo Sistema Operativo (es. Driver Version: 3.8.0.0)
- Scarica FlashTool — Scarica FlashTool (R&D Test Tool)
- Installa CDC Serial — Scompatta il file ZIP contenente i driver CDC Serial ed esegui il CDC Serial Driver Installer.
- Installa LG mobile support tool — Scarica e installa LG mobile support tool . (Se si apre al termine dell’installazione, CHIUDILO).
- Installa LG Drivers — Scarica e installa i drivers LG (puoi saltare questo punto se li hai già installati)
- Collega l’LG al PC — Spegni il tuo G2. Tieni premuto il tasto Volume Su mentre colleghi l’LG alla USB del PC. Appena compare la scritta “Download Mode” rilascia il tasto Volume Su.
- Installa FlashTool — Scompatta FlashTool ed esegui UpTestEX.exe (eseguite come amministratore)
- Nella finestra R&D Test Tool :
- Select Type = 3GQCT (in alto a sinistra)
- PhoneMode = DIAG (in alto a destra)
- Select kdz file = clicca per selezionare la tua ROM Stock LG *.kdz
- Clicca su “Normal web upgrade test” (in basso a destra)
- Si aprirà una nuova finestra, clicca sul tasto “Upgrade Start“
- Dopo alcuni secondi, si aprirà la finestra “Select Country & Language“
- Imposta => Country=Republic of Korea
- Imposta => Language=English
- Clicca su Ok per procedere
- Presto fatto! Al termine delle operazioni effettua un reset tenendo premuti contemporaneamente i tasti Power e Volume Giù finché non compare il logo LG. Rilascia i tasti e ripeti il reset fino ad ottenere una schemata bianca con le indicazioni.
Buon FLASHing http://www.robertoshop.it/blog/wp-in...icon_smile.gif
Fonte: Robitronics
Alcuni utenti hanno lamentato un blocco dell'installazione al 49%. In caso questo si verificasse ecco di seguito la soluzione dell'utente bizzypain:
come mai dopo il flash mi resta il numero 222 nella versione del firmware? eppure della rom vodafone non ho più nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessino91
ragazzi io ho fatto tutta la procedura ed è andato tutto a buon fine ma al riavvio avevo tutto come prima e anche la versione software che ho rimane quella vodafone anche se adesso all'avvio non ho più il logo vodafone ma quello classico lg! la mia versione adesso è la d80210a-222-10!
anche a me la stessa cosa!! non vorrei che cosi non ci vede gli aggiornamenti no brand essendo ancora brandizzato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
freeze91
anche a me la stessa cosa!! non vorrei che cosi non ci vede gli aggiornamenti no brand essendo ancora brandizzato...
Infatti per gli aggiornamenti risulta sempre un telefono brandizzato quindi non riceverai l'ota nobrand...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommaso84
Infatti per gli aggiornamenti risulta sempre un telefono brandizzato quindi non riceverai l'ota nobrand...
e si puà sbrandizzarlo del tutto? per ricevere gli ota no brand...
-
Quote:
Originariamente inviato da
freeze91
e si puà sbrandizzarlo del tutto? per ricevere gli ota no brand...
No...un telefono brandizzato lo resterà per sempre...dovrai flashare manualmente gli aggiornamenti futuri perché anche lg support tool ti riconoscerà solo gli aggiornamenti del tuo brand...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommaso84
No...un telefono brandizzato lo resterà per sempre...dovrai flashare manualmente gli aggiornamenti futuri perché anche lg support tool ti riconoscerà solo gli aggiornamenti del tuo brand...
e non si potrebbe nemmeno modificare l'imei del telefono con uno italiano ad esempio immagino...
-
Modificare l'imei è illegale e credo che comunque non risolverebbe la cosa... Dove lo prenderesti un imei libero nobrand? :)
-
ahahahah idee alla rinfusa :) però che palle sta cosa... sono proprio stronzi... a loro che cambia se uno vuole avere un telefono brand o no brand??tanto l ho pagato... poi sono io a scegliere che farci... con le conseguenze derivanti...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti raga un mio amico ha combinato una mezza cavolata nel suo G2 vi spiego cosa:
allora questo mio amico alcuni mesi fa aveva effettuato il root nel suo lg g2 con firmware 4.2.2 e aveva installato la TWRP Recovery per potere cambiare la Radio (quella che riceve il segnale telefonico) e fino a qui tutto ok ora l'altro giorno senza togliere ne permessi di root e senza togliere la twrp recovery ha ricevuto l'aggiornamento via OTA del 4.4.2 e ha aggiornato ma ora non gli si avvia più il cellulare e all'avvio gli si apre sempre la TWRP Recovery, ora io so ripristinargli la rom stock 4.2.2 o 4.4.2 ma la cosa che di più interessa a lui sono le foto... secondo voi ha perso tutto oppure se ripristino la rom stock le foto gli rimangono ?? se no c'è un modo per poterle recuperare ??
Attendo una vostra risposta, grazie in ancipo ;)
Edit: ma il firmware stock EUROPE OPEN V10A o V20B vanno bene sia per l'lg g2 16gb che per il 32gb ?? perchè non c'è la sezione Europe Open 16G...
-
Io ti consiglio di installarli una qualsiasi rom moddata visto che in recovery entra poi avvii il cellulare senza fare wipe dovrebbe accendersivcon la nuova rom a quel punto salvate tutto e gli fai l'aggiornamento al kk. Questa é la prova che farei io