Ah, ok, allora forse potresti provare una MM... Sempre in prima pagina..
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti! sto decidendo quale rom flashare:
mi interessa fluidità che mi porterebbe sulle AOSP però perderei un bel pò di roba che è carino delle stock o molte cose sono rimpiazzabili?
ovviamente autonomia che almeno si allinei alla stock. Uso molto whatsapp, browsing, chiamate poche
mi ero indirizzato sulla SRK-D80230a che non è altro che la stock senza le app bloatware o la Noname. Alcuni dicono la noname sia meglio della cloudy 3.3. principali differenze?
grazie
Nuova ROM google edition
Grazie a @Morpheus88 che ce l'ha presentata.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7292309
Buon modding
[emoji41]
Scusate, potreste consigliarmi una rom stabile (insomma da tutti i giorni) con una buona durata di batteria (il più possibile, faccio parecchio uso della batteria)e delle prestazioni bilanciate? E' un po che non seguo la scena del G2, il mio è stato via parecchio tempo causa riparazione, grazie :)
Dipende da cosa preferisci...
Se vuoi rimanere in ambiente LG allora puoi andare su una stock base, direi la NO NAME per esempio.
Se vuoi una aosp/cm di consiglio molto la vanir LP. Ottima in tutto direi.
Se vuoi l'ultimo grido direi la cm13 oppure la Vanir MM, meno perfette ma comunque ottime.
Le due ROM con le quali la batteria è spettacolare senza bisogno di sostituire il kernel sono la Noname e la Google Edition 1.2, entrambe basate su stock. Con tutte le altre ROM stock based ho dovuto sostituire il kernel con Xceed. La google edition è un mix tra stock e aosp ed è pesantemente debloattata. Per il mio utilizzo sono il meglio che ho trovato, nessun draining della batteria anomalo, nessun problema con aggiornamenti dei servizi di google, nessun problema con xposed ed i vari moduli (g3 tweaksbox, gravitybox, xstana e flat style colored bars), e utilizzo della RAM eccellente, senza contare una fluidità estrema. In fase di building la nuova ver. 1.3. Se vuoi dare un occhio alla Google Edition puoi andare qui: [ROM][5.0.2][D802] Google Edition 1.2
P.S. Sia la Noname che la Google Ed. sono made in Italy ^_^
E quante ore di schermo fai con questa rom? Se posso chiedere
A secondo dell'utilizzo passo dalle 6 alle 8 ore di display, faccio un uso leggero del dispositivo, con la google edition sono riuscito a fare quasi 5h 30min di navigazione con TomTom prima di spegnersi (partendo da una ricarica completa). In standby i consumi si aggirano attorno allo 0,5 % ogni ora. A livello di batteria la Noname e la Google Edition si eguagliano. Il mio G2 (e relativa batteria) ha circa un anno e 3 mesi di vita
Aggiornato l'indice con le nuove rom fresche di questi giorni...
[ROM][5.0.2] PowerG2 v2.1[LG G2]
[ROM][5.0.2][D802] Google Edition 1.2
BUON MODDING
Sembra davvero un'ottima rom. Sono rimaste le funzionalità base LG? C'è il programma per il remote control? Sarebbe perfetto per me fare quelle ore di schermo, io con la stock riesco a malapena ad arrivare a 4 ore, e mi piacerebbe tanto ritornare ai fasti di JB e Kitkat dove lo smartphone arrivava anche a fare 8 ore di schermo..grazie mille!
il QuickRemote è stato mantenuto.. ma tante altre cose sono state rimosse. Leggendo la discussione qui sul forum (che ho notato solo oggi) ed eventualmente integrando con la discussione originale su XDA dovresti trovare tutte le possibili soluzioni per reintegrare funzionalità rimosse ed eventuali bug/correzioni
Mi consigliate la google o una aosp per stabilità, prestazioni e soprattutto autonomia?
le ROM superconsigliate sono quelle descritte da @gianpassa qualche post indietro oltre ovviamente alla google edition.
Difficile dire quale sia la migliore per te.. mi sa che ti tocca provarle... in fondo ne vale la pena
Aggiornato l'indice con altra nuova rom
[ROM][LP 5.0.2] IceX ROM [LG G2]
Buon proseguimento!
[emoji41]
quale rom mi consigliate? vorrei la più stabile senza lag o riavvii e durata batteria e qualche mod per la fotocamera
qualcuno ha esperienza della mokee o della crdroid su base 6.0?
vorrei ma non ho molto tempo adesso, pensa che son rimasto a kitkat :lol:
se proprio scatta la scimmietta prima mi informo bene su xda ;)
p.s. se qualche smanettone si immola, fa cmq un piacere alla sezione, soprattutto qualcuno che è fresco di recentissimi flash :tongue:
Salve a tutti, volevo chiedere il vostro consiglio sulla migliore combo Kernel - Rom.
In breve: ho il G2 da qualche mese (32 gb con 1 anno di vita), l'ho preso che era Lollipop stock,
mi trovavo male solo per l'autonomia... root - recovery... provai il Kernel Dorimanx su stock, e non notai grosso miglioramento di batteria,
per cui mi buttai sul modding più serio: Installata la Power G2 2.1 + Xceed WPR...freezate le app inutili... telefono perfetto.
I primi tempi ho raggiunto anche le 6 ore di schermo su 24 ore totali, con uso intenso (no facebook/twitter/telegram) sempre e solo dati 3g,
molto uso di whatsapp e navigazione web, gmail sempre in sync, pochi giochi, e un altra 20ina di app scarse, 1 ora di telefonate al giorno.
Ultimamente però noto che con lo stesso identico utilizzo (qualche app in più installata e stop) raramente supero le 4 ore di schermo.
GSAM non rileva wakelock o anomalie particolari... le statistiche di android idem... boh, saranno le app in più. Il fatto è che arrivo al 50% con manco 2 ore di schermo.
Per cui ora vorrei il vostro parere tra tre opzioni... se migliorative o meno. Stavo pensando di scegliere una delle 3:
- Noname + Kernel che mi direte voi
- Google Edition + Kernel che mi direte voi
- Downgrade alla Stock Kitkat... root + recovery -> Debloat -> Kernel Dorimanx con le impostazioni di Gastonilbello.
Cerco solo due cose: Stabilità e massima autonomia.
Al momento la PowerG2 rasenta la perfezione. Ha solo due difetti: autonomia un poco calata ma sempre degna... e niente toggle per la torcia! (cavolatina quest'ultima)
Cosa mi consigliate?
(grazie mille!)
(grazie Gianpassa per il "trasloco"... ero molto indeciso se si trattasse di Aiuto o Confronto... in effetti era meglio il topic specifico sulle rom...)
Per me ti conviene provarle piano piano tutte...
Il kernel sconsiglio il dorimanx e consiglio l'xceed.
Un'altra chicca per la batteria è xposed + greenify (donate).
Per cui se vuoi potresti prima di cambiare ROM provare queste soluzioni.
Le stock base che hai nominato vanno bene. Aggiungi alla lista anche la IceX.
Se invece vuoi fare un passo diverso potresti andare sulle aosp.
Ti consiglio la vanir 5.1.1 oppure la cm 13 / vanir M.
Velocissime (il passaggio da stock base ad aosp è netto in velocità e reattività) e comunque ottime come batteria.
KitKat stock.... Io non riuscirei a tornare così indietro....
[emoji37]
Buon modding!
Ecco vedi il tocco dell'esperto... non avevo minimamente pensato Xposed e Greenify!
Grazie mille Gianpassa, assolutamente provo subito questa opzione per ritornare ai fasti di qualche settimana addietro.
Ecco, la IceX non l'avevo incontrata nelle mie ricerche... la aggiungo alle altre due papabili stock base.
Per Kitkat hai ragione, ma per avere la massima autonomia... farei di tutto!!
Per le AOSP invece, me le tengo proprio come ultima spiaggia... proprio per aver quel quid in più di novità. Ci ho i pregiudizi!
(con altri terminali in passato ogni volta rimanevo deluso dalle aosp per bugghetti qui e lì o mancanze (doppio tap / quickremote etc))
Pienamente d'accordo con quello scritto da gianpassa, se non le provi non saprai mai, per l'uso che fai tu della ROM e se non sei estremamente esigente di features passerei prima per la Noname + kernel Xceed (prediligo ver 9 - 10 e 11a wpr) + patch di protezione (in quanto la ROM non viene aggiornata da tempo). Nella Noname non sei obbligato a cambiare il kernel, già quello integrato è molto valido ma a detta di alcuni è un po' laggoso (a me non è sembrato). La ROM google edition è molto valida ma ho avuto il problema delle conversazioni con volume basso che non sono riuscito a risolvere. Ultimamente sto usando la SRK-D80230H_20160107_droidth e devo dire che mi sto trovando molto bene (anche qui ho sostituito il kernel con Xceed 11a wpr).
Sto usando anch'io la SRK-D80230H_20160107_droidth con il kernel con Xceed 11a
L' autonomia com'è?
Nella media delle altre ROM dopo l'installazione del kernel. Purtroppo ho appena tolto il telefono dalla ricarica quindi non ho statistiche da mostrare. Lavorando nel settore informatico ho sempre davanti un pc, quindi non ho un utilizzo pesante dello smartphone, poche chiamate, un po' di messaggi whatsapp e telegram, pochissima navigazione web, più che altro lo uso come navigatore GPS soprattutto al lavoro e le 5 ore di navigazione GPS (offline non A-gps) le faccio sempre con questo kernel (monitor + CPU/GPU sotto un discreto stress). Avendo tante ore di inutilizzo i consumi in standby sono il mio primo punto di riferimento.
@ wangaz78
In effetti in standby stanotte 6 ore con wifi attivo 1% consumo.
Adesso 54% carica residua dopo 15 ore di batteria. Uso schermo 2:40 h, gps 40 minuti, 15 minuti telefono, whatsapp tutto in 4G.
Penso sia un'ottima media 😉
Salve, provengo da un samsung S2 sul quale ho flashato sempre la slimsaber e la cyano con le quali mi trovavo benissimo, ora sono passato a G2 e sono attirato dalla "Google Edition 1.2", non conoscendo pero le ROM per questo dispositivo mi rivolgo a voi, come vi sembra la google edition in quanto a batteria e stabilità? Un consiglio su altre rom valide sempre sullo stile delle cyano o dei nexus?
Dopo più di 2 anni e una miriade di rom provate mi accingo a lasciare il g2 per passare al lato oscuro (iOS).
Al posto che abbandonarlo in un cassetto vorrei utilizzarlo come terminale per gaming, cosiderato il numero di giochi che ho comprato su android e che non andrò a ricomprare su itunes mi spiacerebbe non sfruttarli.
Qui sorge il mio dubbio principale. Attualmente monto una delle ultime nightly cyano 13 e per quanto la rom mi piacca fatico ad arrivare a 18 senza dargli una botta di ricarica, complice probabilmente l'usura della batteria data da 2 anni sotto stress.
Vi domando, esiste una combinazione rom + kernel che potrebbe soddisfare un utilizzo da gaming senza lasciarmi a piedi prima di subito? Personalmente utilizzo al momento una AOSP per via dello spazio occupato rispetto ad una stock visto che sul 16 giga si soffre memoria interna, di contro la batteria non compete con le stock. Considerando che ripulirò il telefono da foto/video e whatsapp dovrei guadagnare diversi giga di spazio e quindi anche usare una stock potrebbe andar bene.
I giochi principali che ho sono hearthstone, clash of clans, clash of lord 2, sw kotor e gta sa oltre ad alcuni giochetti tipo tiles piano.
Prova una stock tipo la IceX
Con l'aroma installer puoi scegliere di non installare tutte quelle app Google e LG che probabilmente non ti serviranno.
Provala, poi per il kernel vedremo se servirà cambiarlo.
Solo in Wi-Fi credo che i consumi saranno bassissimi....
Ragazzi cosa mi consigliate tra la NoName e la Google Edition? pregi e difetti di entrambi? ce n'è una che può essere considerata migliore?
Ragazzi porting decenti con MM ne hanno fatti? vorrei sapere se ci guadagno cambiando l'attuale cloudy con lollipop
a livello di reattività e fluidità la Google Edition vince (oltre ad essere anche più aggiornata), come risparmio energetico si equivalgono per il resto dai un occhio alle funzionalità e features integrate e scegli quella che più ti piace o soddisfa le tue esigenze. Da tenere in considerazione la 30H by Droidth in combinazione al kernel Xceed 11a WPR. Per quanto mi riguarda queste 3 ROM sono il top che c'è per il G2 (LP Stock parlando e per il mio utilizzo). A livello di AOSP 5.1.1 meglio della Dirty Unicorns non ho trovato, è in assoluto la ROM con meno wakelock, se non fosse per il bug dei contatti duplicati (installando whatsapp) direi che è perfetta ma comunque inferiore al livello qualitativo di una qualsiasi stock ROM.
Per curiosità, tra le AOSP, cosa ha la cyano 12.1 che non ti piace?
audio distorto e lag pesanti nell'unico gioco che utilizzo SkiSafari2, lo stesso vale per tutte le ROM basate su CM12.1, personalmente non sono un grande amante delle CM in generale, anzi a dire il vero mi pare che la qualità del team sia un po' scarsa ultimamente, quando presi il G2 ero indeciso se prendere LG o un OnePlusOne.. ben contento di aver preso il G2
OK grazie. Ecco spiegato perché non trovo difetti. Non gioco e non ascolto musica con il telefono
Ciao ragazzi ora come ora sono nella temasek di zg85 (l'ultima del 25/1) però la batteria non dura tanto... è 2 settimane che la sto usando ma non trovo la pace dei sensi... la giornata non la finisco... che ROM posso mettere che anche sotto sforzo non consumi tanto? Vorrei fare 4 ore e mezza 5 con 20% residuo...