Visualizzazione stampabile
-
Ke vantaggi avremo a far funzionare il kernel sia su bootloader KK e JB?
-
è uscita la 9.1 con la possibilità del bootloader kk però nn ci ho capito nulla a che serve e come fare.... qualcuno può dare delucidazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterixb
è uscita la 9.1 con la possibilità del bootloader kk però nn ci ho capito ******a a che serve e come fare.... qualcuno può dare delucidazioni?
Per installare la recovery il bootloader viene downgradato a quello jb.
Adesso hanno fatto una versione della recovery bumped e quindi funzionante sul bootloader kitkat.
Questo ha permesso anche l'uso di un kernel basato sul bootloader kitkat.
A quando dice lo sviluppatore sarebbe meglio usarlo.
Però, però, però... Io consiglierei sempre di far fare queste cose prima ad un esperto, in modo che vi genera una guida fatta bene e che vi evita errori.
A chi è tenerario direi di riportare tutto stock con il programma LG (anche il bootloader torna stock e quindi quello kitkat), per poi passare al root con ioroot e al flash della recovery manualmente e non con autorec. Dopo la recovery è un gioco da ragazzi flashare una ROM e il kernel.
-
29/11/14
Kernel 9.1
*Bumped kernel so now it's can be installed on KK/JB Bootloader without LOKI.
if you want to use KK BootLoader you must also update RECOVERY to one that is BUMPED.
see my mirrors for TWRP 2.8.1.1 for your model!!!*
if you will flash wrong model! you will suffer!!!! triple check what you got from me before flash!
you can use bumped recovery/kernel with JB bootloader!!! but best to update KK aboot.bin for your model! + all small stock partitions!!!
I have created ONE flash zip with all that needed for D802, including stock stuff from 20D KDZ image.
find for your model, extract needed partitions as in my zip, replace and flash.
too hard??? leave it alone and keep using JB bootloader till you find mind power to do it*[http://cdn3]
*Updated with Linaro 2014.11 GCC 4.9.3 compiled for*LG G2needs by me.
*Merged updates to Alucard HotPlug from DEV with love.
*Merged fixes for QsecCom driver.
*Merged fix for binder to speedup the work via ROM video processor code.
*Merged fix for thermal temp checks.
*Set GPU init power lvl to 320Mhz to prevent SOD after long suspend. it's STOCK set by*LG.
*Added fix in touch screen driver for all models from d802 stock update, it's for dual tap wakeup.
Questo kernel è sia per bootloader JB che KK, per ora come ha anche suggerito doctor prendete la versione più sicura per bootloader JB a meno che non sappiate cosa state facendo .. Appena ho tempo lo provo e scrivo come fare, se qualche altro utente nel frattempo si cimenta prima di quando riesca a farlo io scriva come ha fatto
Grazie a todos
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Per installare la recovery il bootloader viene downgradato a quello jb.
Adesso hanno fatto una versione della recovery bumped e quindi funzionante sul bootloader kitkat.
Questo ha permesso anche l'uso di un kernel basato sul bootloader kitkat.
A quando dice lo sviluppatore sarebbe meglio usarlo.
Però, però, però... Io consiglierei sempre di far fare queste cose prima ad un esperto, in modo che vi genera una guida fatta bene e che vi evita errori.
A chi è tenerario direi di riportare tutto stock con il programma LG (anche il bootloader torna stock e quindi quello kitkat), per poi passare al root con ioroot e al flash della recovery manualmente e non con autorec. Dopo la recovery è un gioco da ragazzi flashare una ROM e il kernel.
in effetti al momento è un pò incasinato, meglio aspettare, ma il 9.1 posso installarlo normalmente anke su bootloader jb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterixb
in effetti al momento è un pò incasinato, meglio aspettare, ma il 9.1 posso installarlo normalmente anke su bootloader jb?
Certamente
-
Scusate ma io ancora non ho capito bene qual'è il vantaggio di avere una recovery e un kernel che funzionano su bootloader kitkat. Qualcuno può spiegarmelo bene ?
Perchè già adesso funziona tutto e non ci sono problemi. Altra domanda voi parlate di recovery che funziona su bootloader kitkat giusto ? Quindi è già uscita una versione della TWRP che funzioni in questo modo o ancora no?
Grazie !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxx87
Scusate ma io ancora non ho capito bene qual'è il vantaggio di avere una recovery e un kernel che funzionano su bootloader kitkat. Qualcuno può spiegarmelo bene ?
Perchè già adesso funziona tutto e non ci sono problemi. Altra domanda voi parlate di recovery che funziona su bootloader kitkat giusto ? Quindi è già uscita una versione della TWRP che funzioni in questo modo o ancora no?
Grazie !!
Il vantaggio è usare una versione del bootloader più aggiornata, ma quali effettive migliorire ci porta lo lascio dire a chi ne capisce più di me in merito (io intanto mi perdo in qualche ricerca online).
Per quanto riguarda la recovery, si, è già uscita una versione compatibile con il bootloader kitkat (altrimenti non aveva senso fare un kernel compatibile con il bootloader kitkat).
-
Anche oggi ho chiuso con oltre 6h di display acceso. Che kernel fantastico.
-
Buongiorno e piccola precisazione.
Il Bump! è uno script Pyton che permette di aggirare il blocco del bootloader cambiando i files e rendendoli Bumped (signed).
Questo, probabilmente perchè per ora non c'è niente di sicuro, ci eviterà di "sospendere" il modding quando verrà rilasciato Android L per il G2 e Loki non funzionerà più.
-
@th3D0ct0r: Grazie per la risposta!
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buongiorno e piccola precisazione.
Il Bump! è uno script Pyton che permette di aggirare il blocco del bootloader cambiando i files e rendendoli Bumped (signed).
Questo, probabilmente perchè per ora non c'è niente di sicuro, ci eviterà di "sospendere" il modding quando verrà rilasciato Android L per il G2 e Loki non funzionerà più.
Ti ringrazio per la risposta ma ancora mi manca qualche passaggio. Cos'è uno script python lo so ma cosa vuol dire "cambiando i files e rendendoli Bumped (signed)" non lo so proprio. Perdona la mia ignoranza, in parole più semplici cosa sarebbe ?
Perciò quando uscirà Lollipop, Loki non funzionerà più e tutti quanti per continuare a fare modding dovremo usare questo sistema chaimato "Bump!" che se non ho capito male leggendo in giro per la rete è lo stesso sistema che sblocca il bootloader del G3, è giusto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxx87
@
th3D0ct0r: Grazie per la risposta!
Ti ringrazio per la risposta ma ancora mi manca qualche passaggio. Cos'è uno script python lo so ma cosa vuol dire "cambiando i files e rendendoli Bumped (signed)" non lo so proprio. Perdona la mia ignoranza, in parole più semplici cosa sarebbe ?
Perciò quando uscirà Lollipop, Loki non funzionerà più e tutti quanti per continuare a fare modding dovremo usare questo sistema chaimato "Bump!" che se non ho capito male leggendo in giro per la rete è lo stesso sistema che sblocca il bootloader del G3, è giusto ?
Esattamente. Python è un linguaggio di programmazione dinamico orientato agli oggetti utilizzabile per molti tipi di sviluppo software. Offre un forte supporto all'integrazione con altri linguaggi e programmi, è fornito di una estesa libreria standard e può essere imparato in pochi giorni. Molti programmatori Python possono confermare un sostanziale aumento di produttività e ritengono che il linguaggio incoraggi allo sviluppo di codice di qualità e manutenibilità superiori.
Tramite un programmino sviluppato in questo linguaggio si carica un file .img (recovery - kernel) si avvia il programma e come risultato si ottiene lo stesso file ma "signed" ovvero utilizzabile anche con il bootloader bloccato.
Per ora chiudiamo questo argomento perchè siamo "abbastanza OT".
-
per noi questo aggiornamento al dorimanx con bootloader kk è molto semplice, l'importante è aver flashato almeno una volta kitkat di sana pianta con ota o kdz. non dobbiamo nemmeno fare modifiche al file del bootloader visto che dorimanx ha preparato il tutto per la versione D802. noi dobbiamo solo flashare nell'ordine :
1) la recovery bump
2) il kernel 9.1
3) kk bootloader
se si è proceduto secondo sopra, bisogna AVVERTIRE che la combinazione dei tasti per entrare in recovery ha subito una variazione, stavolta si entra tenendo premuti i tasti "volume down+power" e quando esce il logo lg si rilasciano i tasti e questa volta si ripremono e tenuti premuti "volume down+volume up"; una volta uscita la schermata dell'hard reset, andare su "yes" e premere power, poi di nuovo "yes" e ancora power.
chi volesse tornare ad usare kernel costruiti sul bootloader di jellybean dovrà OVVIAMENTE riflashare il bootloader di jb
p.s. naturalmente la versione 9.1 può essere messa anche col bootloader di jb senza dover fare altro.
QUI trovate la recovery BUMPED
QUI trovate il kernel 9.1
QUI qui trovate il bootloader KK
QUI trovate il bootloader di JB
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
per noi questo aggiornamento al dorimanx con bootloader kk è molto semplice, l'importante è aver flashato almeno una volta kitkat di sana pianta con ota o kdz. non dobbiamo nemmeno fare modifiche al file del bootloader visto che dorimanx ha preparato il tutto per la versione D802. noi dobbiamo solo flashare nell'ordine :
1) la recovery bump
2) il kernel 9.1
3) kk bootloader
se si è proceduto secondo sopra bisogna AVVERTIRE che la combinazione dei tasti per entrare in recovery ha subito una variazione, stavolta si entra tenendo premuti i tasti "volume up+power" e quando esce il logo lg si rilasciano i tasti e questa volta si ripremono e tenuti premuti "volume down+volume up"; una volta uscita la schermata premere power 2 volte per entrare in recovery.
chi volesse tornare ad usare kernel costruiti sul bootloader di jellybean dovrà OVVIAMENTE riflashare il bootloader di jb
p.s. naturalmente la versione 9.1 può essere messa anche col bootloader di jb senza dover fare altro.
Un po' complicato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haseo82
Un po' complicato!
Non mi sembra, diciamo che sarebbe da verificare l'effettivo vantaggio nell'usare il bootloader kitkat al posto di quello jb.
Se il vantaggio è nullo ha poco senso mettersi a fare tutti questi giri.
-
ok ragazzi ho avuto tempo di visionare bene il changelog, il thread xda e i vari zip aggiunti da dorimanx.. siccome il "ritorno" al bootloader kk e l'aggiornamento della recovery sono cose che verrebbero fatte solo per questo kernel e potrebbero andare ad escludere la possibilità di fare altre eventuali modifiche, ho deciso che per ora non scrivo niente nel main post ( tanto dove sta la convenienza a livello pratico?). Tanto gli zip dalla 9.1 in poi sono ambivalenti ( sia vecchio che nuovo bootloader) e quindi non c'e' bisogno di sceglierne uno in particolare, pertanto la procedura rimane invariata .. in questo modo evitiamo di creare confusione inutile per la maggior parte degli utenti, visto che questa storia richiede conoscenze un po piu approfondite
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non mi sembra, diciamo che sarebbe da verificare l'effettivo vantaggio nell'usare il bootloader kitkat al posto di quello jb.
Se il vantaggio è nullo ha poco senso mettersi a fare tutti questi giri.
Ma avendo la optimus G3, devo sempre mettere tutte quelle cose? Va bene anche usando la recovery philz?
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
ok ragazzi ho avuto tempo di visionare bene il changelog, il thread xda e i vari zip aggiunti da dorimanx.. siccome il "ritorno" al bootloader kk e l'aggiornamento della recovery sono cose che verrebbero fatte solo per questo kernel e potrebbero andare ad escludere la possibilità di fare altre eventuali modifiche, ho deciso che per ora non scrivo niente nel main post ( tanto dove sta la convenienza a livello pratico?). Tanto gli zip dalla 9.1 in poi sono ambivalenti ( sia vecchio che nuovo bootloader) e quindi non c'e' bisogno di sceglierne uno in particolare, pertanto la procedura rimane invariata .. in questo modo evitiamo di creare confusione inutile per la maggior parte degli utenti, visto che questa storia richiede conoscenze un po piu approfondite
edoardo puoi prendere il mio post di sopra e chiedere a dreamreaper di metterlo in prima pagina. guardate che la cosa è molto semplice, non c'è da preoccuparsi di chissà cosa. ho scritto tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
ok ragazzi ho avuto tempo di visionare bene il changelog, il thread xda e i vari zip aggiunti da dorimanx.. siccome il "ritorno" al bootloader kk e l'aggiornamento della recovery sono cose che verrebbero fatte solo per questo kernel e potrebbero andare ad escludere la possibilità di fare altre eventuali modifiche, ho deciso che per ora non scrivo niente nel main post ( tanto dove sta la convenienza a livello pratico?). Tanto gli zip dalla 9.1 in poi sono ambivalenti ( sia vecchio che nuovo bootloader) e quindi non c'e' bisogno di sceglierne uno in particolare, pertanto la procedura rimane invariata .. in questo modo evitiamo di creare confusione inutile per la maggior parte degli utenti, visto che questa storia richiede conoscenze un po piu approfondite
Dovremmo informarci, forse è solo un preambolo per ovviare al blocco di loki quando arriverà lollipop.
Quote:
Originariamente inviato da
Haseo82
Ma avendo la optimus G3, devo sempre mettere tutte quelle cose? Va bene anche usando la recovery philz?
Flasha normalmente, per ora concordo con edoardomarco nel fare meno confusione possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
edoardo puoi prendere il mio posta di sopra e chiedere a dreamreaper di metterlo in prima pagina. guardate che la cosa è molto semplice, non c'è da preoccuparsi di chissà cosa. ho scritto tutto
si so che la cosa è semplice ( bisogna flashare solo 3 zip quindi ).. il punto è quello che comporta: a che pro farlo? creerebbe solo confusione, lasciando a livello pratico le cose invariate perche si puo benissimo continuare ad usare il vecchio bootloader e gli zip classici... Quando tutte le procedure saranno con bootloader aggiornato si che avra senso ( ed usero il tuo post) , ma fino ad allora visto che le procedure sono quasi tutte loki non ha molto senso mettere il nuovo bootloader
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Dovremmo informarci, forse è solo un preambolo per ovviare al blocco di loki quando arriverà lollipop.
si, probabilmente si sta portando avanti ma per ora ne so poco sincermente... fino a che non sara universale pero lascio tutto invariato, altrimenti tutti a scrivere ( inutilemente) di cosa si tratta e alziamo un polverone per nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haseo82
Ma avendo la optimus G3, devo sempre mettere tutte quelle cose? Va bene anche usando la recovery philz?
se vuoi usare il bootloader kk ti tocca usare la twrp bumped di dorimanx, altrimenti puoi flashare con la philz il kernel 9.1 senza tanti patemi per restare così come sei
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
si so che la cosa è semplice ( bisogna flashare solo 3 zip quindi ).. il punto è quello che comporta: a che pro farlo? creerebbe solo confusione, lasciando a livello pratico le cose invariate perche si puo benissimo continuare ad usare il vecchio bootloader e gli zip classici... Quando tutte le procedure saranno con bootloader aggiornato si che avra senso ( ed usero il tuo post) , ma fino ad allora visto che le procedure sono quasi tutte loki non ha molto senso mettere il nuovo bootloader
per me va bene, solo che le richieste di spiegazioni arriveranno sicuramente e il mio post passerà indietro e non lo vedranno. invece se lo metti in prima pagina con l'aggiunta di quanto scritto da te in questo quote sui benefici e vantaggi, ognuno si farà la propria idea sul da farsi ;) in effetti non c'è bisogno al momento di "correre", ma come ha detto dorimanx "io vado avanti, non c'è da restare attaccati al passato"
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
per me va bene, solo che le richieste di spiegazioni arriveranno sicuramente e il mio post passerà indietro e non lo vedranno. invece se lo metti in prima pagina con l'aggiunta di quanto scritto da te in questo quote sui benefici e vantaggi, ognuno si farà la propria idea sul da farsi ;) in effetti non c'è bisogno al momento di "correre", ma come ha detto dorimanx "io vado avanti, non c'è da restare attaccati al passato"
in pochi vanno a leggere su xda e quei pochi stanno sempre qui, di conseguenza penso che le domande saranno piu limitate se non aggiungo niente in prima pagina.. vediamo come evolve , se ci sara comunque un polverone farò chiarezza nel primo post ;)
-
Cerco di fare chiarezza sul perché NON si dovrebbe passare al bootloader kitkat.
1. Rischiate il brick, come successo ad un utente.
2. Dovete fare la procedura nel momento in cui avete già il bootloader downgradato a jb, in quanto le ROM custom usano il metodo loki per installarsi.
3. Cambiare ROM è un casino, perché va downgradato il bootloader a jb per poi rifare tutti i procedimenti.
Tiriamo le somme, inutile questo passaggio, concordo con dorimanx che non vuole rimenere nel passato, ma non concordo su questa fretta di andare avanti.
Concordo nel non inserire la procedura in prima pagina, perché poi avremmo casini di gente che va in brick, in bootloop o ha problemi quando cambia ROM.
Quindi, usate la versione per bootloader jb e chi prova la nuova versione lo fa a suo richio e pericolo, in quanto poi non si dovrà lamentare in caso di problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Cerco di fare chiarezza sul perché NON si dovrebbe passare al bootloader kitkat.
1. Rischiate il brick, come successo ad un utente.
2. Dovete fare la procedura nel momento in cui avete già il bootloader downgradato a jb, in quanto le ROM custom usano il metodo loki per installarsi.
3. Cambiare ROM è un casino, perché va downgradato il bootloader a jb per poi rifare tutti i procedimenti.
Tiriamo le somme, inutile questo passaggio, concordo con dorimanx che non vuole rimenere nel passato, ma non concordo su questa fretta di andare avanti.
Concordo nel non inserire la procedura in prima pagina, perché poi avremmo casini di gente che va in brick, in bootloop o ha problemi quando cambia ROM.
Quindi, usate la versione per bootloader jb e chi prova la nuova versione lo fa a suo richio e pericolo, in quanto poi non si dovrà lamentare in caso di problemi.
concordo, sono troppi i possessori di g2 che sono all'asciutto di conoscenze generali, anche se le cose sono più semplici di quanto sembrino. meglio evitare il bombardamento di domande rotfl
cmq chi ha brickato è perchè ha sbagliato l'ordine dei flash ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Esattamente. Python è un linguaggio di programmazione dinamico orientato agli oggetti utilizzabile per molti tipi di sviluppo software. Offre un forte supporto all'integrazione con altri linguaggi e programmi, è fornito di una estesa libreria standard e può essere imparato in pochi giorni. Molti programmatori Python possono confermare un sostanziale aumento di produttività e ritengono che il linguaggio incoraggi allo sviluppo di codice di qualità e manutenibilità superiori.
Tramite un programmino sviluppato in questo linguaggio si carica un file .img (recovery - kernel) si avvia il programma e come risultato si ottiene lo stesso file ma "signed" ovvero utilizzabile anche con il bootloader bloccato.
Per ora chiudiamo questo argomento perchè siamo "abbastanza OT".
Perfetto. Tutto chiaro adesso. Grazie mille !
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Anche oggi ho chiuso con oltre 6h di display acceso. Che kernel fantastico.
Come hai fatto? Mi mandi la configurazione perfavore?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Salve.. Vorrei installare queato kernel.. Qualcuno mi sa elencare i vantaggi rispetto a quello stock?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sightly
Salve.. Vorrei installare queato kernel.. Qualcuno mi sa elencare i vantaggi rispetto a quello stock?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Overclock... Overclock ovunque ziofrate
Parlando seriamente ahaua
É superiore sotto tutti gli aspetti, maggiori prestazioni, consuma meno, e possibilità di personalizzarlo come meglio credi. Inoltre ci sono 5 provili preinstallati con tutti i settaggi gia pronti. Come extreme battery, se lo metti il kernel si setta automaticamente per raggiungere la miglio autonomia possibile
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
[quote name="Sightly" post=6362282]Salve.. Vorrei installare queato kernel.. Qualcuno mi sa elencare i vantaggi rispetto a quello stock?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Overclock... Overclock ovunque ziofrate
Parlando seriamente ahaua
É superiore sotto tutti gli aspetti, maggiori prestazioni, consuma meno, e possibilità di personalizzarlo come meglio credi. Inoltre ci sono 5 provili preinstallati con tutti i settaggi gia pronti. Come extreme battery, se lo metti il kernel si setta automaticamente per raggiungere la miglio autonomia possibile
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App[/QUOTE]
Grazie della risposta, un ultina domanda per installarlo vado da recovery lo flasho e per quanto riguarda i wipe devo farli per forza?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
scusate ma se voglio usare il 9.1 su jb il kernel da scaricare è quello che si chiama V9.1-KK-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip?
cioe' va bene anche se nel nome c'e' scritto kk??
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonesol
scusate ma se voglio usare il 9.1 su jb il kernel da scaricare è quello che si chiama V9.1-KK-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip?
cioe' va bene anche se nel nome c'e' scritto kk??
Nella area download sono divisi per KitKat e jelly bean proprio perche non puoi usarli su entrambe le versioni...
-
fortuna che ho chiesto...solo che io riesco a trovare solamente quello x kk allora...dov'e' la versione jb?
il dubbio mi è venuto perche' sul forum un utente aveva scritto :"p.s. naturalmente la versione 9.1 può essere messa anche col bootloader di jb senza dover fare altro."
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonesol
fortuna che ho chiesto...solo che io riesco a trovare solamente quello x kk allora...dov'e' la versione jb?
il dubbio mi è venuto perche' sul forum un utente aveva scritto :"p.s. naturalmente la versione 9.1 può essere messa anche col bootloader di jb senza dover fare altro."
Si, in effetti adesso c'è un po di confusione nell'aria.
La versione kk e jb del kernel è perchi ha rom basate su kk o au jb, mentre, per quanto riguarda il bootloader, non c'è una reale differenziazione, il kernel è lo stesso.
Quindi scarica quello kk se hai una ROM basata sul firmware kitkat, scarica quello jb se hai un ROM basata sul firmware jb.
-
mmm...ma voi avete provato a cercare le versioni?perche' si trova solamente quella che ho messo io prima...V9.1-KK-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip
io una versione con scritto jb al posto di kk non la trovo da nessuna parte...è per questo che chiedo a voi giusto per non sbagliare...potete postare il link se voi sapete dove trovarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonesol
mmm...ma voi avete provato a cercare le versioni?perche' si trova solamente quella che ho messo io prima...V9.1-KK-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip
io una versione con scritto jb al posto di kk non la trovo da nessuna parte...è per questo che chiedo a voi giusto per non sbagliare...potete postare il link se voi sapete dove trovarla?
Hai provato a leggere la prima pagina?
L'utente che l'ha scritta ha fatto un ottimo lavoro, sarebbe giusto non snobbarla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Hai provato a leggere la prima pagina?
L'utente che l'ha scritta ha fatto un ottimo lavoro, sarebbe giusto non snobbarla.
ho letto la prima pagina e proprio per questo sto chiedendo se il V9.1-KK-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip va bene anche su jb visto che sul nome compare kk!!
ho ripetuto anche piu' volte che non riesco a trovare nient'altro che il V9.1-KK-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip e non un file che si chiama V9.1-JB-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip...e proprio per questo chiedevo piu' volte se andava bene quel kernel anche su jb....sono andato anche io sulla pagina download per jb ma ci si trovano solo file col nome in cui compare kk....
capito?il dubbio che volevo chiarire era se andava bene quel file e dove trovare quello jb visto che continuate a dirmi di scaricare quello per jb che invece non si trova....allora prima di rispondere se non si è sicuri non scrivete niente no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
[quote name="CEMT96" post=6362814]Si lo so ma vorrei sapere le impostazioni che hai tu se non é disturbo
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Mi spiace,non posso.[/QUOTE]
Ehmmmm why? Non te li fa caricare il browser?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App[/QUOTE]
No,poi ti spiego.[/QUOTE]
Vabene
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonesol
ho letto la prima pagina e proprio per questo sto chiedendo se il V9.1-KK-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip va bene anche su jb visto che sul nome compare kk!!
ho ripetuto anche piu' volte che non riesco a trovare nient'altro che il V9.1-KK-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip e non un file che si chiama V9.1-JB-[23-33]-[29-11]-LG-D802-PWR-CORE.zip...e proprio per questo chiedevo piu' volte se andava bene quel kernel anche su jb....sono andato anche io sulla pagina download per jb ma ci si trovano solo file col nome in cui compare kk....
capito?il dubbio che volevo chiarire era se andava bene quel file e dove trovare quello jb visto che continuate a dirmi di scaricare quello per jb che invece non si trova....allora prima di rispondere se non si è sicuri non scrivete niente no?
Non vorrei dire una cacchiata (correggetemi se sbaglio), ma finora sono state tutte kk perché le rom sono perlopiù su base kitkat, per cui presumo che quel kk non si riferisca al fatto di avere il bootloader kk o jb, ma alla rom!
-
quindi metto quello e sono apposto?senza far tutta la procedura per portare il bootloader a kk?