Si il mio consiglio è quello visto che hai problemi.con il flash.. tanto il root è uscito per lg g gpad su 4.4.2 quindi dovremmo esserci... perché rischiare allora? Tanto va una bomba kk :D
Visualizzazione stampabile
questa qui ovviamente
Grazie per l ottima guida,il mio g2 era in versone 10a neu e non avevo ricevuto mai nessun aggiornamento,ora grazie al metodo 2 ho installato la 20b ita no brand e non dovrò dannare per i prossimi aggiornamenti.
quindi solo io non riesco a fare downgrade? io ho windows 8.1, c'entra nulla?
Ciao Ragazzi, è possibile con il metodo 2 per passare da 4.2.2 NEU no brand a 4.4.2 ITA 32GB no brand?
Si perdono tutti i dati?
grazie.
- - merge - -
Ciao Ragazzi, è possibile con il metodo 2 per passare da 4.2.2 NEU no brand a 4.4.2 ITA 32GB no brand?
Si perdono tutti i dati?
grazie.
Ragazzi io ho seguito il METODO 1(Procedura automatica)
1 - In LG KDZ, eseguite "Automatic Offline Procedure.vbs"
2 - Comparirà R&D test tools. Impostate i seguenti parametri: 3GQCT per Select Type a sinistra, DIAG in PhoneMode a destra, il vostro file kdz in Select kdz file.
3 - Cliccate, in basso sulla destra, su Normal web upgrade test", vi apparirà una finestra in cui cliccherete su Upgrade Start.
Una volta arrivato qua mi si apre FLASH TOOL e che faccio??mi dice ultimo sw presente
COME DEVO FARE PER CONTINUARE?
la rom che ho adesso è una V10F EUR-XX
e voglio flashare la v20b italia no brand(io ho un 32gb)
ciao in pratica devi per forza fare questo procedimento qui
1 - Andate in windows/system32/drivers/etc e aprite il file hosts con Notepad (Blocco Note)
NOTA (su segnalazione di Doppiobatman): Per modificare il file "hosts" potrebbe occorrere settare i giusti permessi di windows: cliccare con il tasto destro del mouse sul file, nel menu a discesa cliccare su "Proprietà", nella scheda "Sicurezza" delle "Proprietà" cliccare sul pulsante "Modifica" situato sotto la finestra "Utenti e gruppi", poi nella nuova finestra cliccare su "Users", poi flaggare "Controllo completo" e dare OK a tutte le impostazioni.
2 - aggiungete questa linea alla fine del documento:
127.0.0.1 csmg.lgmobile.com
3 - Salvate e uscite.
Una volta fatto questo passaggio, il file Automatic Offline Procedure non ti darà più quell'errore lì un volta avviato
Altra cosa importante, se state downgradando ad esempio da kitkat a jelly bean, dovete per forza fare un factory reset da telefono spento altrimenti vi va in bootloop.Per farlo tenere premuti i tasti Volume - e Power all'accensione, quando compare il logo LG rilasciare per un secondo Power tenendo premuto Volume - e rischiacciare nuovamente Power.
Mi ci ha messo meno di 10 minuti a flashare tutto.
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi un aiuto....
Ho aggiornato (o meglio credo) il mio LG G2 versione 16G 6SW (svizzero) con il firmware 6TA (italia) versione V10e.
Durante l' aggiornamento, a circa l' 80% mi sono dovuto assentare quindi non ho potuto seguire l' intero upgrade.
Quando sono tornato il cell era in standby sulla schermata di inserimento del pin della Sim mentre il software di aggiornamento dava la conferma della procedura...
Volevo sapere se è normale che almeno apparentemente il cell non ha subito modifiche... tutte le impostazioni sono rimaste tali, inoltre collegandolo tramite usb e pc suite credevo che partisse l' aggiornamento al kitkat... in realtà il software restituisce il messaggio che non ci sono aggiornamenti..... perchè?
PC Suite non dovrebbe vedere il mio cell come fosse Italiano?
Grazie in anticipo....
Mi rispondo da solo....
Se per esempio si possiede un device francese, anche installando il firmware italiano, PC Suite lo riconoscerà sempre come un dispositivo francese aggiornandolo al firmware più recente di quel paese. Quello che conta è il codice Imei, è quello che controlla PC Suite per capire il paese di origine del cellulare.
Oggi è uscito ufficialmente l' aggiornamento al kitkat per i G2 svizzeri, è il mio, benchè l' avessi flashato con il firmware V10E 6TA (italiano), è stato aggiornato tramite PC Suite al 4.4.2 svizzero.....
Ciao
Domanda/e veloce:
il programma LG KDZ è paragonabile a ODIN per Samsung? (In pratica togli e metti il FW che vuoi senza problemi)
quindi, se dopo aver messo la 4.4.2 volessi tornare alla 4.2.2 lo posso fare tranquillamente senza aver salvato nessun file particolare ma solo scaricando il FW svizzero (il mio è svizzero) dal sito dal link
Ultima domanda: questo metodo fa un installazione pulita da zero (come vorrei fare io) o salva qualcosa? Io voglio partire da zero...
Sul fatto che con questo sistema si possa flashare un FW anche con root/super SU/ root browser/TWRP è già stato detto....
grazie in anticipo
Flashtool è paragonabile a Odin perché ti formatta le partizioni e ti reinstalla il firmware pulito però al momento è disponibile solo la v20a Vodafone mentre questo con questo programma è come se facessi l'ota quindi restano tutti i tuoi dati... Con entrambi i programmi puoi fare il downgrade a JB però se usi questa guida ti conviene fare un reset prima e dopo...
quindi...se ho capito bene.. per il mio che è un G2 Svizzero (SWS) VERSIONE SOFTWARE D80210e-EUR-XX (rooted con TWRP etc.)
non posso usare FLASHTOOL (che è paragonabile a ODIN perchè mette tutto pulito) .
Con LG KDZ invece installo il nuovo KK (anche se ho il ROOT E TWRP) e non perdo i dati personali..
Quindi, volendo avere un FW perfettamente pulito posso utilizzare TWRP e fare i vari WIPE e poi usare KDZ per installare KK.
Ovviamente (come ho sempre fatto per tutti i telefoni) faccio un factory reset prima e dopo ogni installazione.
Scusa, ma in rete ho trovato varie guide e sono un pò confuso. Mi sembra leggermente più complicato che con il Galaxy S2 / Odin
Credo che per avere un'installazione più pulita convenga seguire la guida che prevede il flash del file .tot,questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ted-reale.html
Quindi eseguire un hard reset e poi da quel punto flashare col flashtool il file .kdz 20B della nazione a cui era destinata la vendita del tuo device.
Finalmente dopo svariati tentativi sono riuscito a fare funzionare la procedura. ho aggiornato il mio LG a 4.4.2 EUOPE OPEN. vi chiedo è normale che nelle
applicazioni mi trovo ALL APPLICATION UPDATES di Vodafone?
Come posso rimuoverla?
Grazie a tutti.
Salve e buona domenica a tutti. Seguendo questa guida mi trovo con l'impossibilita di utilizzare PC suite e LG Support Tool , in quanto entrambi di dicono che il PC non é connesso ad internet, entrambi mi riconoscono il cell. ma entrambi mi impediscono l'aggiornamento. Qualche soluzione? premetto che ho già disinstallato e reinstallato il tutto a parte support tool che non si avvia piú, senza risultato. Grazie
se hai eseguito la guida col metodo 2 devi accertarti poi al termine dell aggiornamento di cancellare la riga "127.0.0.1 csmg.lgmobile.com" dal file hosts precedentemente inserita, altrimenti lg pc suit e lg support tool ti daranno sempre quel problema di mancata connessione.
Ragazzi posso usare questa guida se ho un lg g2 sws aggiornato a kitkat e voglio tornare alla V10.e sws ?
A me va tutto bene fino a quando non seleziono upgrade start mi esce una finestra dove c'è scritto esegui e annulla ma quando vado ad eseguire mi appare una scritta che dice check out the Internet connection and re-tra.Chi mi può aiutare visto che ho formattato anche il pc per procedere con la guida?grazie.
Sì eseguo tutto quello che dice la guida
hai modificato manualmente il file host? perche usando il metodo automatico il file host viene modificato, inizia la procedura e poi quando termina il file host ritorna normale... il problema è che ( almeno nel mio caso) per rendere effettive le modifiche al file host bisogna riavviare il pc, quindi io ho dovuto modificarlo manualmente come nel metodo 2 ( aggiungere la stringa per capirci), poi riavviare il pc e far partire la procedura utomatica.. non so come hai fatto tu ma per me questo ha funzionato
Io ho usato il secondo metodo e ho modificato il file host senza però riavviare il pc,pensi possa dipendere da questo?
con questa guida ho aggiornato da 4.2 a 4.4, ora vorrei tornare alla 4.2, in una discussione ora chiusa mi è stato detto di usare questo metodo ma il telefono si blocca in boot con la scritta lg. come mai?
devi usare questa guida per tornare alla 4.2
https://www.androidiani.com/forum/mo...ted-reale.html
Dopo il flash non mi va piu la rete. Nessun segnale. Cosa posso fare?
Controlla il codice imei....se c'é ancora
Imei si e indicato
Bene, é giá un ottima notizia, adesso, provato con un hard reset e successivo riavvio? Attenzione con questa procedura perdi tutti i tuoi dati (ma almeno potresti riavere un telefono) quindi prima di procedere fai un backup di tutto. Altrimenti vai di flashtool
Hard reset fatto. E nessun risultato.
Ho provato con flashtool e delle rom a caso ma niente.
Dove posso trovare le vecchie sock con android 4.0? Volevo provare con quelle.