Visualizzazione stampabile
-
Installando il modulo Gravity Box non riesco a trovare l'opzione per inserire a sinistra sulla Barra di Stato il Gestore Telefonico come nel Nexus......qualcuno sa dove trovarla ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
semmyroby
Installando il modulo Gravity Box non riesco a trovare l'opzione per inserire a sinistra sulla Barra di Stato il Gestore Telefonico come nel Nexus......qualcuno sa dove trovarla ?
Usa G3 tweaksbox in versione beta che trovi su XDA
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
[quote name="semmyroby" post=6768671]Installando il modulo Gravity Box non riesco a trovare l'opzione per inserire a sinistra sulla Barra di Stato il Gestore Telefonico come nel Nexus......qualcuno sa dove trovarla ?
Usa G3 tweaksbox in versione beta che trovi su XDA[/QUOTE]
Potresti linkarmi il percorso grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
semmyroby
Potresti linkarmi il percorso grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ecco
http://forum.xda-developers.com/show...87&postcount=3
-
ma i modding per le icone delle batterie che avevo su kitkat non funzionano più su xpose per lollipop.....funzionano solo quelle dentro a g3 tweakbox, vi torna o sbaglio io qualcosa?
inoltre in g3 tweakbox ho selezionato l'opzione per avere nel menu riavvio l'opzione per andare in recovery, ma nonostante l'abbia selezionata non ci va...è un bug?
ultima cosa...non si possono nemmeno cambiare le icone dei tre tasti touch: indietro home menu ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
megamarco83
ma i modding per le icone delle batterie che avevo su kitkat non funzionano più su xpose per lollipop.....funzionano solo quelle dentro a g3 tweakbox, vi torna o sbaglio io qualcosa?
inoltre in g3 tweakbox ho selezionato l'opzione per avere nel menu riavvio l'opzione per andare in recovery, ma nonostante l'abbia selezionata non ci va...è un bug?
ultima cosa...non si possono nemmeno cambiare le icone dei tre tasti touch: indietro home menu ?
Qui si parla di xposed, per g3 tweaksbox c'è una discussione apposita che ho creato, ma continuate a scrivere qua comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Qui si parla di xposed, per g3 tweaksbox c'è una discussione apposita che ho creato, ma continuate a scrivere qua comunque.
hai ragione, in realtà delle mie 3 domande (la prima e l'ultima erano riferite ad xposed) in quanto i moduli (applicazioni ipk) che avevo scaricato ed installato e poi selezionato su xposed, ora su LP non vanno mentre su KK andavano.
la domanda centrale invece era appunto x segnalare che su g3 Tweakbox avevo riscontrato che non funzionava l'estensione del menu riavvia con le altre opzioni aggiuntive; per quella chiedo nel thread giusto, mentre per gli altri moduli che dicevo....è appunto perchè non vi è compatibilità con LP oppure sbaglio io qualcosa nell'utilizzarli?
grazie!
-
Salve ragazzi. Volevo chiedervi alcune cose. Avevo rootato il G2 e installato la Cloudy G3. Il cell era veramente pieno di funzioni utili. Ho poi installato Lollipop tramite "Flash Tool 2014" (non so perché ma Lg Support Tool non leggeva il cell nonostante avessi aggiornati i driver) e devo dire che a livello di funzioni era meglio prima (non ho più la funzione di rimpicciolimento dello schermo strisciando sui tasti a sfioramento o anche non si può più avere 2 schermate aperte contemporaneamente, fuznioni che trovavo comodissime).
Ho pensato allora di installare "G2 Xposed" ma quando vado poi ad aprire "Xposed Installer" e cercare di installare il framework mi dice che non ho i permessi di Root. Installando Lollipop ho dunwue perso il root? Inoltre non mi ricorda cosa ho fatto ma qualcosa da "G2 Xposed" ho installato, tanto che mi ritrovo i tasti a sfioramento cambiati e se vado in "impostazioni - display - pulsanti a sfioramento anteriori - combinazione tasti" mi dice che "l'applicazione Impostazioni si è fermata". Ho cercato a questo punto di disinstallare "G2 Xposed" (perché utilizzavo 4 tasti a sfioramento tra cui quello che fa scendere la tendina notifiche che trovo utilissimo) ma nonostante questo non riesco a cambiare le impostazioni dei tasti a sfioramento.
La domanda è: come fare a togliere "G2 Xposed" e per lo meno far ritornare i 4 tasti a sfioramento che utilizzavo?
O per lo meno, come fare a completare l'installazione di "G2 Xposed" così vedo se ha funzioni che mi possano interessare tra cui quella dei 4 tasti e magari il rimpicciolimento della schermata per utilizzo ad una sola mano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JiuWelter
Salve ragazzi. Volevo chiedervi alcune cose. Avevo rootato il G2 e installato la Cloudy G3. Il cell era veramente pieno di funzioni utili. Ho poi installato Lollipop tramite "Flash Tool 2014" (non so perché ma Lg Support Tool non leggeva il cell nonostante avessi aggiornati i driver) e devo dire che a livello di funzioni era meglio prima (non ho più la funzione di rimpicciolimento dello schermo strisciando sui tasti a sfioramento o anche non si può più avere 2 schermate aperte contemporaneamente, fuznioni che trovavo comodissime).
Ho pensato allora di installare "G2 Xposed" ma quando vado poi ad aprire "Xposed Installer" e cercare di installare il framework mi dice che non ho i permessi di Root. Installando Lollipop ho dunwue perso il root? Inoltre non mi ricorda cosa ho fatto ma qualcosa da "G2 Xposed" ho installato, tanto che mi ritrovo i tasti a sfioramento cambiati e se vado in "impostazioni - display - pulsanti a sfioramento anteriori - combinazione tasti" mi dice che "l'applicazione Impostazioni si è fermata". Ho cercato a questo punto di disinstallare "G2 Xposed" (perché utilizzavo 4 tasti a sfioramento tra cui quello che fa scendere la tendina notifiche che trovo utilissimo) ma nonostante questo non riesco a cambiare le impostazioni dei tasti a sfioramento.
La domanda è: come fare a togliere "G2 Xposed" e per lo meno far ritornare i 4 tasti a sfioramento che utilizzavo?
O per lo meno, come fare a completare l'installazione di "G2 Xposed" così vedo se ha funzioni che mi possano interessare tra cui quella dei 4 tasti e magari il rimpicciolimento della schermata per utilizzo ad una sola mano.
- Si. Installando un firmware sprovvisto di root, si rimane ovviamente senza root e bisogna ripristinarlo. Attenzione, con lollipop la procedura è diversa da KK.
- Il problema che hai è sintomo del mancato hard reset (ripristino impostazioni di fabbrica) a valle dell'installazione della rom, da fare sempre.
- il modulo G2 Xposed non lo uso e non so se è compatibile con lollipop. Se non lo fosse potrebbe essere causa e parte del problema. Credo si possa disinstallare come qualsiasi altra app, magari dopo aver ripristinato le impostazioni variate tramite questo modulo. Io le modifiche me le scrivo, così sono certo di ricordare i cambiamenti anche a distanza di molto tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JiuWelter
Salve ragazzi. Volevo chiedervi alcune cose. Avevo rootato il G2 e installato la Cloudy G3. Il cell era veramente pieno di funzioni utili. Ho poi installato Lollipop tramite "Flash Tool 2014" (non so perché ma Lg Support Tool non leggeva il cell nonostante avessi aggiornati i driver) e devo dire che a livello di funzioni era meglio prima (non ho più la funzione di rimpicciolimento dello schermo strisciando sui tasti a sfioramento o anche non si può più avere 2 schermate aperte contemporaneamente, fuznioni che trovavo comodissime).
Ho pensato allora di installare "G2 Xposed" ma quando vado poi ad aprire "Xposed Installer" e cercare di installare il framework mi dice che non ho i permessi di Root. Installando Lollipop ho dunwue perso il root? Inoltre non mi ricorda cosa ho fatto ma qualcosa da "G2 Xposed" ho installato, tanto che mi ritrovo i tasti a sfioramento cambiati e se vado in "impostazioni - display - pulsanti a sfioramento anteriori - combinazione tasti" mi dice che "l'applicazione Impostazioni si è fermata". Ho cercato a questo punto di disinstallare "G2 Xposed" (perché utilizzavo 4 tasti a sfioramento tra cui quello che fa scendere la tendina notifiche che trovo utilissimo) ma nonostante questo non riesco a cambiare le impostazioni dei tasti a sfioramento.
La domanda è: come fare a togliere "G2 Xposed" e per lo meno far ritornare i 4 tasti a sfioramento che utilizzavo?
O per lo meno, come fare a completare l'installazione di "G2 Xposed" così vedo se ha funzioni che mi possano interessare tra cui quella dei 4 tasti e magari il rimpicciolimento della schermata per utilizzo ad una sola mano.
Con lollipop si perde il root e xposed per lollipop non si può usare senza recovery, perché va flashato un file dopo l'nstallazione di xposed.
Per la modifica usa g3tweaksbox in versione beta che trovi su xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Con lollipop si perde il root e xposed per lollipop non si può usare senza recovery, perché va flashato un file dopo l'nstallazione di xposed.
Per la modifica usa g3tweaksbox in versione beta che trovi su xda
Intendi per rootare nuovamente il G2 con lollipo o serve g3tweaksbox?
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
- Si. Installando un firmware sprovvisto di root, si rimane ovviamente senza root e bisogna ripristinarlo. Attenzione, con lollipop la procedura è diversa da KK.
- Il problema che hai è sintomo del mancato hard reset (ripristino impostazioni di fabbrica) a valle dell'installazione della rom, da fare sempre.
- il modulo G2 Xposed non lo uso e non so se è compatibile con lollipop. Se non lo fosse potrebbe essere causa e parte del problema. Credo si possa disinstallare come qualsiasi altra app, magari dopo aver ripristinato le impostazioni variate tramite questo modulo. Io le modifiche me le scrivo, così sono certo di ricordare i cambiamenti anche a distanza di molto tempo.
Il ripristino dopo l'aggiornamento l'ho fatto. I sintomi deriveranno da qualche errore che avrò fatto io...[emoji28]
-
Quote:
Originariamente inviato da
JiuWelter
Intendi per rootare nuovamente il G2 con lollipo o serve g3tweaksbox?[emoji28]
Il root e recovery li fai con le discussioni che trovi in sezione.
Le modifiche esteriche (es NavBar) li fai con g3tweaksbox beta v.1.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il root e recovery li fai con le discussioni che trovi in sezione.
Le modifiche esteriche (es NavBar) li fai con g3tweaksbox beta v.1.4
Ok. Sinceramente non saprei. Ora provo il g3tweaksbox poi magari farò il root sto fine settimana. Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
JiuWelter
Ok. Sinceramente non saprei. Ora provo il g3tweaksbox poi magari farò il root sto fine settimana. Thanks
Non ci siamo capiti.
Per G3tweaksbox serve xposed
Per Xposed serve la recovery custom
Per la recovery custom serve il root
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non ci siamo capiti.
Per G3tweaksbox serve xposed
Per Xposed serve la recovery custom
Per la recovery custom serve il root
Allora farò tutto nel fine settimana. Grazie
Edit. Un ultima cosa. Ma il root da fare è lo stesso fatto quando avevo KK oppure bisogna seguire qualche altra procedura (perdonate la mia ignoranza [emoji16])?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JiuWelter
Intendi per rootare nuovamente il G2 con lollipo o serve g3tweaksbox?
Il ripristino dopo l'aggiornamento l'ho fatto. I sintomi deriveranno da qualche errore che avrò fatto io...[emoji28]
Anche dopo aver letto i tuoi interventi successivi a questo, ti consiglio di ripristinare ex-novo lollipop o la rom che preferisci, perché la soluzione più breve (oltre che migliore) è quella apparentemente più lunga. Per certo riparti con un sistema pulito, azzerato e privo di errori.
Qualora decidessi di seguire questo percorso, ancor prima di apportare cambiamenti esplora per qualche tempo le caratteristiche del nuovo OS.
EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da
JiuWelter
. . .
Edit. Un ultima cosa. Ma il root da fare è lo stesso fatto quando avevo KK oppure bisogna seguire qualche altra procedura (perdonate la mia ignoranza [emoji16])?
l'ignoranza si supera con google :) : senza andare nemmeno tanto lontano qui c'è l'info che cerchi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
JiuWelter
Allora farò tutto nel fine settimana. Grazie
Edit. Un ultima cosa. Ma il root da fare è lo stesso fatto quando avevo KK oppure bisogna seguire qualche altra procedura (perdonate la mia ignoranza [emoji16])?
Perdonami, ma qui non si tratta di ignoranza, ma di non leggere quel che viene detto. @kRel è sempre molto lungo nelle risposte, ma almeno non ti lascia dubbi.
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
- Si. Installando un firmware sprovvisto di root, si rimane ovviamente senza root e bisogna ripristinarlo. Attenzione, con lollipop la procedura è diversa da KK.
- Il problema che hai è sintomo del mancato hard reset (ripristino impostazioni di fabbrica) a valle dell'installazione della rom, da fare sempre.
- il modulo G2 Xposed non lo uso e non so se è compatibile con lollipop. Se non lo fosse potrebbe essere causa e parte del problema. Credo si possa disinstallare come qualsiasi altra app, magari dopo aver ripristinato le impostazioni variate tramite questo modulo. Io le modifiche me le scrivo, così sono certo di ricordare i cambiamenti anche a distanza di molto tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Anche dopo aver letto i tuoi interventi successivi a questo, ti consiglio di ripristinare ex-novo lollipop o la rom che preferisci, perché la soluzione più breve (oltre che migliore) è quella apparentemente più lunga. Per certo riparti con un sistema pulito, azzerato e privo di errori.
Qualora decidessi di seguire questo percorso, ancor prima di apportare cambiamenti esplora per qualche tempo le caratteristiche del nuovo OS.
EDIT:
l'ignoranza si supera con google :) : senza andare nemmeno tanto lontano...
Avevo letto le risposte ma pur facendo ricerca su Google non avevo trovato risposte per questo mi son permesso di specificare sul Root. Riflasherò il G2 a Lollipop e poi vedrò. Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JiuWelter
Avevo letto le risposte ma pur facendo ricerca su Google non avevo trovato risposte per questo mi son permesso di specificare sul Root. Riflasherò il G2 a Lollipop e poi vedrò. Grazie mille.
Nel darti il link relativo all'informazione da te richiesta, io stesso - pur sapendo che in questo forum c'era la discussione che ti interessava - per evitare di andarla a cercare e trovarla anche più rapidamente della ricerca interna del forum, ho aperto google e scritto: androidiani lollipop root lg g2 prova anche tu :)
-
Ciao ragazzi oggi mi sono imbattuto ad installare xposed sul mio g2 con a bordo lollipo v30a, ho preso tutti i file su xda xo installato prima lo zip con i binari da recovery, poi ho acceso il cellulare e ho installato il file apk ed è andato tt ok alla fine dovevo installare il framework ma non capisco come perche l'app mi dice devi installare il framework solo da recovery ma su xda cerano solo quei 2 file e basta , voi per caso sapete come dovrei procedere? perchè senza framework non faccio niente... Grazie in anticipo!!!
-
installando i binari di xposed ed avviando l'app esce un messaggio in rosso che dice semplicemente che se vuoi aggiornare successivamente i binari dovrai farlo tramite flash, ma il tutto funziona in modo regolare; basta che installi G3 TweaksBox 1.4 Beta 4 e vedi se vengono applicate le modifiche che deciderai di utilizzare (dopo aver attivato il modulo e riavviato ovviamente)
problemi con xposed non ne ho avuti con la LP official (30a & 30e)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
installando i binari di xposed ed avviando l'app esce un messaggio in rosso che dice semplicemente che se vuoi aggiornare successivamente i binari dovrai farlo tramite flash, ma il tutto funziona in modo regolare; basta che installi
G3 TweaksBox 1.4 Beta 4 e vedi se vengono applicate le modifiche che deciderai di utilizzare (dopo aver attivato il modulo e riavviato ovviamente)
problemi con xposed non ne ho avuti con la LP official (30a & 30e)
In pratica ho installato tt regolarmente io come App che sfrutta xposed ciò intelli3g che dopo aver installato mi dice modulo xposed mancante per questo dico che non mi funziona a meno che è proprio intelli3g a non funzionare...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ti stavano suggerendo (se non lo hai gia fatto) di installare la beta 4 di g3tweaksbox. Se funziona vuol dire che il modulo da te citato non è ancora compatibile con la nuova versione di xposed.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ti stavano suggerendo (se non lo hai gia fatto) di installare la beta 4 di g3tweaksbox. Se funziona vuol dire che il modulo da te citato non è ancora compatibile con la nuova versione di xposed.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Grazie del consiglio dove lo posso trovare?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ti do il link della discussione origine. Dopo il donate trovi le 3 beta. Scarica la beta 4, le altre non funzionano più.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
-
Hai fatto sicuramente un'installazione non corretta,
uso xposed con gravity box e proprio il modulo intelli3g ed ha sempre funzionato dal primo giorno in cui ho aggiornato a lollipop.
Disinstalla tutto e riparti da zero con installazione dello zip da recovery,poi di seguito l'app xposed,
quindi riavvio,modulo intelli3g,riavvio,
a quel punto è tutto attivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Hai fatto sicuramente un'installazione non corretta,
uso xposed con gravity box e proprio il modulo intelli3g ed ha sempre funzionato dal primo giorno in cui ho aggiornato a lollipop.
Disinstalla tutto e riparti da zero con installazione dello zip da recovery,poi di seguito l'app xposed,
quindi riavvio,modulo intelli3g,riavvio,
a quel punto è tutto attivo.
Hai pure disinstallato smartCover e LGmeteo, giusto? Xke a me se ne andavano in crash e li ho diaistallati prima di fleshare lo zip... Comunque può darsi che la versione di intelli3g non era compatibile con Lollipop e dovevo scaricare la nuova versione... Tu quale hai? Se puoi mettimi il link in descrizione... Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Si quelle due app tolte prima altrimenti al riavvio fc continui.
Utilizzo intelli3g versione 2.17(build 64)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Si quelle due app tolte prima altrimenti al riavvio fc continui.
Utilizzo intelli3g versione 2.17(build 64)
Ok grazie adesso tutto perfetto ci sono riuscito!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
esiste un modo per monitorare la velocità di upload e download vicino all'icona della connessione(H+,4g) e del wifi? tipo un modulo x Xposed
Grazie
-
Dovrebbe esserci nella gravity box.
-
Altra curiosità,
ma xposed fa aumentare il consumo di batteria?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
Altra curiosità,
ma xposed fa aumentare il consumo di batteria?
Grazie
No, impattano sulla batteria i moduli che usi al massimo
-
Ho installato una rom con xposed ma non ho capito cosa sia
-
Succede.... Saro' breve: Come già sai il sistema Android è basato su varie componenti, le più importanti (in breve) sono: il bootloader (si occupa di avviare il sistema), il modem (si occupa della gestione della rete), il kernel (si occupa della gestione delle risorse, delle prestazioni del sistema e di altre cose molto importanti) e la rom che al suo interno contiene i vari file di sistema e gli apk da lanciare. L’utente medio non si occupa di tutto ciò ma un vero modder sente l’istinto innato di modificare il proprio telefono.
Per modificare il sistema occorrerebbe modificare i file presenti nel proprio telefono, ciò può comportare notevoli rischi se non si ha molta praticità o se, soprattutto, non siamo in grado di ripristinare i file precedenti nel momento in cui nasce un problema.
Per ovviare a qualunque problematica viene in nostro soccorso*Xposed.
Xposed è un framework che in modo quasi banale riesce a trasformare radicalmente i nostri devices. Esso è composto da una base (che si aggiorna periodicamente ed è tuttora compatibile con tutte le distro android) e dei moduli che non sono altro che delle modifiche da poter apportare al sistema.
Una volta installato il framework basterà semplicemente aggiungere i moduli che ci interessano ed apportare le modifiche desiderate, Xposed si occuperà di farlo in modo “indolore”, qualora dovesse sorgere un problema o voleste tornare indietro, vi basterà disattivare un modulo installato ed il sistema tornerà alla sua forma precedente.
Xposed è disponibile per tutti i devices e richiede esclusivamente i permessi di root, occorrono solo 2 particolari accortezze per usarlo senza problemi: 1 – riavviare il dispositivo dopo l’installazione del framework e dopo l’installazione di qualunque modulo; 2 – installare esclusivamente i moduli compatibili con il proprio dispositivo o universali, l’installazione di moduli non adatti potrebbe rendere instabile il sistema.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Raga, ma c'era una discussione di Xposed su LP, o me la sono sognata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kira.93
Raga, ma c'era una discussione di Xposed su LP, o me la sono sognata?
È stata unita a questa
-
ciao, io ho lollipop 30A con xposed, non sono contento del livello di volume dell'altoparlante quando ascolto brani multimediali o video, lo trovo troppo basso anche se impostato al massimo
esiste un modulo per poter aumentare il volume in uscita dallo speaker?
ho cercato, ma ho trovato solo vipe4android ma parla di aumentare il volume delle cuffie, non dello speaker...
grazie
-
Raga, ma lo zip da flashare per lollipop qual è?