Io ti consiglio di provare la OptimusG3 V1.3.2 , non ha nessun problema e con il kernel stock 3.4.0 riesco a fare 6 ore e mezza di schermo ,veramente ottima.
Visualizzazione stampabile
Io ti consiglio di provare la OptimusG3 V1.3.2 , non ha nessun problema e con il kernel stock 3.4.0 riesco a fare 6 ore e mezza di schermo ,veramente ottima.[/QUOTE]Quote:
Originariamente inviato da zampa93
Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
É prevista una nuova versione di questa rom?
Ciao ragazzi . Questa ROM è allettante , l'unica mia perplessità è riguarda la durata della batteria, qualcuno ha fatto un paragone tra questa ROM e l'originale??
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ho un problemino con la rubrica, mi sincronizzia da google a telefono e non da telefono a google, consigli su cosa controllare?
grazie in anticipo.
Durata della batteria è come la stock, puoi cambiare 7000 kernel e non cambierà nulla, i consumi dipendono da tanti fattori, inutile parlare di ore a schermo acceso. Se sia attivo la rete e uso solo wiki e 2g potrei farci 12 ore con schermo acceso, quindi basta rompere i.... Con la durata della batteria. Questa rom è favolosa
Raga sul forum xda ho letto che sta uscendo una versione 2.0 ne sapete niente al riguardo? Cosa migliora?
Una domanda ragazzi
Ho messo la rom stamattina e mi sembra molto molto fluida
mi piace molto
Ho messo anche la patch per la fotocamera e la radio
Una cosa però non capisco come sistemare
Appena installata con il launcher del g3 avevo in basso i 3 tasti della status bar con a sinistra il tasto back, al centro home e a destra i due rettangolini che di solito hanno i dispositivi nexus (quelli per aprire le app recenti)
Ho installato g2 xposed e g2 tweakbox
E ho messo anche nova launcher
ora ho di nuovo i 3 tasti sotto il g2 base cioè tasto back, tasto home e a destra le tre linee che in questo caso mi apre se premo il tasto menù, se tengo premuto il nuovo task manager
c'è possibilità di rimettere i 3 tasti come il g3?
Oppure meglio ancora, i 3 tasti come android L?
Altra cosa, la tastiera, si può aggiungere quella di android L come colore di quella stock?
Avevo provato la pardus HD e aveva oltre il colore bianco e nero anche android L gia di suo
Ah aggiungo un ulteriore domanda
Se vado nella scheda archiviazione con la rom stock avevo di base disponibile 10.80 (circa)gb di cui 8 liberi ecc
Ora mi segna 16 gb di cui liberi sempre 7 e rotti (tengo dentro una copia della rom in caso di reinstallazione) però sulla barra mi da system data 5 gb e qualcosa. é lo spazio dell'installazione giusto? Tutto normale no?
Mi sei stato utilissimo grazie :)
Per ora lo tengo così tanto solo per i tasti non ho voglia di rimettere tutto
Senti se posso ancora un'ultima cosa
Ma c'è qualcosa da sapere sulla rom?
Mi sembra ottima sia per uso (velocissima) sia per batteria
Grazie ancora
ahaha nel senso che magari due giorni e poi si pianta :D
Avevo messo la pardus, buona anche quella ma riavvi e impuntamenti random. A sto punto torno alla stock
Invece questa mi sembra ottima per ora
E cosa ancora migliore la fluidità rispetto alla stock è un altro mondo
Io la cloudy l'ho provata, però al contrario mi é sembrata un pelo meno fluida della stock in alcune circostanze.
Strano...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Per me la 1.3 ha colmato tutte le cose fastidiose che aveva il g2 stock.... Tastiera finalmente risistemata... Tasti touch a scomparsa e personalizzabili e poi molto fluida.... La batteria dura uguale alla stock cn stesso utilizzo.... Non tornerei piu' alla stock.... Assolutamente
Sapete quando uscirà la versione 2.0?
salve ragazzi volevo sapere se devo fleshare anche fm radio e gprocam o li hanno fixati alla 1.3 grazie :)
salve, dicono che la optimusG3 sia piu stabile e renda meglio della cloudyg3 voi cosa ne pensate vale la pena cambiare la cloudy 1.3 con la optimus?
Ciao Dauro, io ho seguito un pochino le due discussioni perché ero indeciso ed alla fine ho messo la cloudy...é il primo giorno quindi non posso dirti molto, al momento ho notato il bug dell'orologio (imposta sempre il formato 12 e non 24) ed il knock code non è molto brillante (ma questo dipende dal kernel) ...con il dorimanx non sbagliava un colpo, e mi sa che domani lo rimetterò...per altre impressioni ci vuole più tempo d'utilizzo...
io lo uso da un mesetto circa e confronto la 1.2 ho notato un po meno fluidità. Proprio per questo sentivo parlare bene della optimusG3, non so non sono ancora convinto a provare a cambiare.
Cmq quali sono le pecche di cambiare kernel? qualche rischio? quello che hai detto tu mi pare di aver letto che consuma piu batteria possibile?
Dipende tutto dalle impostazioni...Il dorimanx è il kernel stock con diverse features...Per ottimizzarlo bisogna perdersi un po' con le impostazioni...Essendo come il kernel stock, il consumo dovrebbe comunque essere il linea con quello della cloudyg3...
La prima ROM G3 che ho messo è stata la CloudyG3 1.3 e mai mi sarei immaginato una tale fluidità. Spinto dalle recensioni positive della OptimusG3 che per la stragrande maggioranza risulta più fluida (?) l'ho voluta provare per un paio di settimane...il risultato è un sistema molto meno fluido e lag più frequenti. Dopo aver cambiato tre volte kernel senza significativi miglioramenti (Simple, Bruce e Dorimanx) sono tornato subito alla CloudyG3, fluidità estrema con CloudyKernel e fortunatamente non ho mai avuto il bug dell'orologio.
Ciao :)
Ciao a tutti, dopo tanto ho deciso di provare questa fantastica rom, ma prima volevo togliermi alcuni dubbi.
Spero perdonerete il fatto che delle 256 pagine di questa discussione abbia letto solo le ultime 100 :)
Ho notato che con la 1.3 molti lamentano il problema del 4g che si risolve cancellando alcuni file? l'audio presenta problemi? tipo frusci ecc?
la quickwindows si vede bene? la batteria con quale versione ha una maggiore durata?
in conclusione conviene istallare la 1.2 o la 1.3? quale presenta meno bug
Grazie a tutti e scusate le mie troppe domande
per me la versione 1.3 va benissimo, non ho riscontrato particolari bug, e va bene sia come audio sia come consumi di batteria
ok adesso la provo. ma nel caso volessi tornare stock basta usare la guida di kdz?
Ragazzi scusate ma per chi viene da JB come (essì strano ma vero ho il telefono da Gennaio e va così bene che non l'ho mai modificato , cosa rara per me) basta installare la baseband KK o come consigliato su XDA conviene passare prima a KK tramite file KDZ o TOT?
Ciao ragazzi, ma esiste q voice in intaliano? O per adesso c e solo in inglese?
quindi consigliate la 1.3? ho visto che durante l'istallazione chiede se installare i vari programmi come video editor task killer ecc.. li seleziono tutti?
grazie mille
Io ho provato sia cloudy che optimus. Vi sto scrivendo da quest'ultima che ho trovato nettamente più fluida della cloudy. Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App