no non va non trovo nessuna guida ho letto soltanto che la base k.k non ha recovery D: e possibile? aiuto
Visualizzazione stampabile
no non va non trovo nessuna guida ho letto soltanto che la base k.k non ha recovery D: e possibile? aiuto
https://www.androidiani.com/forum/lg...ml#post5641772
VERIFICATO PERSONALMENTE:
1. Spegnere il telefono.
2. Riaccenderlo Tenendo premuto POWER e VOL-GIU
3. Appena appare il logo LG, rilasciare i due pulsanti, attendere qualche istante quindi premere e tenere premuti VOL-SU e VOL-GIU.
---
Il punto 3. funziona anche tenendo premuto POWER + VOL-SU (RISCONTRATO PERSONALMENTE)
Allegato 123692
Scusate ragazzi sto impazzendo, anche io non ho il download mode ho provato la guida ma il file android-sdk-windows non si estrae e quando provo a dare il comando da cmd fastboot mi esce la scritta "comando non riconosciuto come comando interno o esterno...."
Non ho seguito tutta la discussione, ma relativamente all'ultima frase, qualsiasi comando deve essere lanciato dalla directory in cui risiede, oppure il comando e il relativo path devono essere preventivamente inseriti nelle variabili di Sistema, accodandosi a quelle già riportate e separando con un punto e virgola:
http://s2.postimg.org/vbvmaa26d/Immagine.jpgQuote:
.... .... .... ;C:\Program Files (x86)\Minimal ADB and Fastboot; .... .... ....
Con Win 7, l'ultimo metodo più rapido è ponendosi col puntatore del mouse sulla directory che contiene il comando da eseguire e tenendo premuto Shift cliccare di destro: apparrà la voce "Apri finestra di comando da qui"
http://s13.postimg.org/c8cjmj3gz/Immagine.jpg
Verifica anche se i due driver del G2 sono correttamente installati da proprietà del sistema > gestione dispositivi . . .
http://s23.postimg.org/d3ft2hb6f/Immagine.jpg
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2317790
Ciao a tutti... stavo commentando nel thread sul passaggio a kit kat stock, ma ormai temo non sia più il caso :'(
Purtroppo quello che pensavo fosse una semplice procedura, non è andata a buon fine:
Ho installato i driver, scaricato il tool e il firmware, entrato in download mode, dato l'ok al tool (CSE flash)... la barra sul PC mi arrivava fino al 14% e poi si fermava (riprovando la percentuale cambiava ma di poco). Poco dopo... mi esce questa finestra e sul cell tornava la schermata del download mode come sopra.
Anche provandolo a spegnere mi si apriva in download mode. E lo stesso se provavo ad avviarlo impostando un factory reset (tasto volume down, start, ecc)...
Dopo qualche altro tentativo vano, la catastrofe: dalla schermata LG passa a una schermata totalmente nera (vedo che è "acceso" solo perchè al buio è leggermente luminoso)... e se lo collego alla usb mi vede una dozzina di dischi e windows mi chiede di formattarli.
Se avvio il tool, mi dice che il cell non è collegato (prevedibile).
Ho anche provato un metodo unbrick tramite linux trovato in rete, ma il cell non viene riconosciuto... vede anche lì tanti dischi singoli e basta...
Non resta che riportarlo in assistenza, vero? Sperando che questo problema sia "coperto" dalla garanzia.. ovviamente dirò che me lo sono trovato spento senza averci mai smanettato...
:(
Hai aperto Gestione periferiche di windows col dispositivo collegato ?
Cosa vedi in Gestione periferiche ?
Appena controllato: vede il qhsusb_bulk (con pallino giallo) tra i dispositivi, e una dozzina di dischi...
Ti va in recovery il telefono?se si puoi provare a flashare una qualsiasi rom tramite otg e dovrebbe andare
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Assolutamente no.. nè recovery, nè download mode... niente di niente: logo LG e pochi secondi dopo tutto nero...
A questo punto penso che si siano sputtanate le partizioni di cui è costituito il dispositivo...
L'ho consegnato oggi al punto vodafone che lo manda in assistenza... però bisogna vedere se la garanzia lo copre.
C'è di buono che se non riesce a partire non si accorgono neppure che era rootato... ma non so se basta per potermelo sostituire (in tempi comunque biblici)
:-(
Scusa ma io proprio non riesco..collegando il telefono al pc non mi installa i driver e mi dice che non sono presenti i driver necessari.
Ciao ragazzi, ho un disperato bisogno di aiuto! Ieri volevo aggiornare via ota ma non ci sono riuscito a causa del root, così ho pensato di fare l unroot e di aggiornare...tutto sembrava che andasse liscio ma ad un certo punto si è interrotto...Non mi sono scoraggiato e ho usato l' LG tool per ripristinare l'aggiornamento.... risultato? Si è bloccato a metà e adesso si pianta sul logo lg...Non riesco ad andare ne in download mode ne in recovery (stock)...riesco solo ad accedere alla schermata bianca dell' hard reset ma si blocca appena inizia il processo! Ho cercato e letto molte guide in rete ma non potendo andare ne in download mode ne in recovery non saprei come fare! Ho provato a seguire una guida per copiare la recovery usando ubuntu ma restando bloccato sul logo il telefono non viene riconosciuto! Non so che fare...portarlo in assistenza considerando che è garanzia europea mi converrebbe? Spero di riuscire a evitarlo....grazie a chiunque mi risponderà!
Salve a tutti, premetto che ho letto tutte le guide del forum su come resettare/ripristinare il telefono a stock ma niente sembra funzionare.
Vi spiego la mia situazione:
Prima del problema avevo attivato i permessi di root e di conseguenza avevo installato la recovery TWRP. Fino a qui nessun problema fino a che non ho installato il nuovo aggiornamento. Da quel momento ogni volta che lo accendo mi va in recovery mode con TWRP allora ho provato a fare un backup di tutto(sempre da TWRP) ma ancora niente. Ho cercato di seguire le guide che mi dicevano di farlo partire in download mode collegandolo al pc e reinstallando i firmware ma il telefono non entrava in download mode, e ho provato a seguire la guida che spiega come ripristinare il download mode senza risultati però visto che quando collegavo il telefono al pc non riusciva a installare i driver. Così ho fatto un hard reset(sempre da TWRP).Ancora niente così ho provato un hard reset da spento con la combinazione di tasti, non funzionando la combinazione POWER+VOL GIù e poi VOL SUù+VOL GIù ho provato la vecchia combinazione POWER+VOL GIù e poi di nuovo POWER riuscendo ad entrare nella scermata di hard reset, quando però premo il tasto POWER per resettare il telefono dopo qualche istante di speranza mi entra di nuovo in recovery modo con TWRP.
VI prego aiutatemi non so più cosa fare sono disperato.
Ho risolto si può chiudere.
come da titolo ho il telefono bloccato sulla schermata di avvio dopo l'aggiornamento da parte della casa madre... che devo fare???? premetto che l'aggiornamento mi ha chiesto se avevo root e recovery installata ed ho detto no( in realtà si....coglione io!!!)... installato il tutto e il telefono è imballato!!!!! come risolvo??? aiuto!!!
Allora, forse posso darti una buona notizia.
Ho acquistato su e-bay un LG G2 bricckato, ma in garanzia, nella convinzione di poterlo sistemare vista la mia esperienza di modding.
Purtroppo, però, mi sono dovuto arrendere....il terminale presentava gli stessi sintomi e nessuna procedura si è rivelata utile.
A questo punto, l'ho consegnato al centro di raccolta Lg della mia città che lo ha preso in garanzia, avvertendomi che sarebbe passato un mesetto per la riparazione.
Ho tracciato lo stato della riparazione dal sito LG (piccolo consiglio: dal sito, per avere piena contezza dello stato della procedura di riparazione, vai su supporto-stato riparazione cellulari inserendo il numero di serie del terminale), ed in questo risulta "non in garanzia".
Dopo oltre un mese, ho chiamato il centro riparazioni di Milano dove il terminale è stato spedito, il quale mi ha riferito che, essendo di importazione (nel servizio di supporto il difetto viene indicato come VERIZON REJECT), il tempo di riparazione è n po' più lungo. Inoltre, alla mia domanda sul prezzo indicativo della riparazione, con mia grande sorpresa la risposta è stata: non deve pagare nulla, in quanto anche se di importazione, la vendita è stata fatta da un negozio italiano....EVVIVA!!!
Due giorni fa, il servizio di riparazione Lg riporta il terminale come riparato (hanno sostituito la scheda logica), ma risulta come non in garanzia.
Ormai aspetto che ritorni al centro di raccolta della mia città per sapere definitivamente se l'intervento è gratuito o meno.
Discussioni unite in un unico thread.
Grazie delle info, king...
Io l'ho consegnato al centro vodafone anzichè LG... ma probabilmente sarà "solo" un passaggio in più.
Piuttosto spero di riuscire a recuperare il numero di serie da qualche parte (forse sulla scatola? Adesso non ce l'ho sotto mano)...
Certo che l'attesa sarà lunga... e non c'è nemmeno certezza che la garanzia lo copra :-/
Hai fatto una somma di errori:
- hai fatto l'unroot, quando la rimozione sicura del root si effettua solo con il ripristino stock del dispositivo con i metodi descritti nel forum (tornando a stock).
- il modo migliore e più pulito, consiste nell'usare LG Mobile Support Tool che avrebbe scaricato, verificato e successivamente installato la nuova versione. La rimozione del root è già compresa nella procedura.
- poi ti sei intortato con una serie di operazioni che se possibile, hanno incasinato ancora di più il tuo dispositivo.
Non è un rimprovero, è solo un avviso per altri che forse leggeranno e che potrebbero evitare di fare gli stessi errori.
Hai provato ad eseguire il procedimento postato su XDA qui?
In modding ci sono 7 discussioni in evidenza, è anche facile leggere anche solo i titoli... Il titolo di una di queste è [avviso]aggiornamenti software su dispositivi con twrp
In questi casi dimentica la fretta e vai per gradi, anche se ci volesse una settimana.... L'assistenza si prende molto di più per ridarti il dispositivo.
inizia per gradi e non fare manovre compulsive.
- Verifica se collegando il dispositivo al PC, da gestione periferiche i driver LG risultano installati e senza errori. Se si collega bene è già un fatto positivo.
- In caso affermativo, prova a ripristinare il dispositivo con LG Mobile Support Tools > Funzionalità Aggiuntive > Ripristino errore aggiornamento, anche se non avrà successo è necessario andare per gradi.
Se hai esito negativo accodati e ti verranno suggerite ulteriori soluzioni
Ho esattamente seguito quella guida e per quanto riguarda l'unroot l'ho eseguito correttamente considerando che il dispositivo era praticamente stock....gli avevo messo solo il root! Ho usato l' Lg mobile support tool ed è li che si è bloccato!
Ieri l'ho portato in un centro assistenza e altri due ragazzi avevano lo stesso problema mio....al telefono con il servizio clienti di Lg mi hanno detto che sono in molti ad avere problemi dopo l'aggiornamento...Non so di chi sia la colpa..qualcosa sicuramente ho sbagliato io...
Quello che ho fatto io:
- è uscito l'aggiornamento, mi sono preso almeno una settimana di tempo e poi ho tentato di aggiornare OTA con esito negativo per via del root.
- sono andato a rileggermi le discussioni ho trovate quelle orientate allo specifico unroot ma ho scoperto che l'unico modo SICURO per rimuovere il root è ripristinare da zero il dispositivo. Cosa che non mi andava.
- ho collegato a LG Mobile Support Tool come ho fatto molte altre volte, sono stati informato della presenza dell'aggiornamento che ho confermato... tre fasi: download, installazione (con trasparente rimozione del root), riavvio.
Il dispositivo s'è correttamente avviato senza root, quindi con Xposed e le sue modifiche disabilitate. Ho rimesso il root in due minuti, col metodo The cube (IOroot) Towelroot nel mio caso non ha funzionato.
Finito... senza problemi ed in mezz'ora. Non capisco dove puoi aver sbagliato o come il tuo G2 - se KK - possa essere diverso dal mio....
Il prezzo è che ti toccherà aspettare una quindicina di giorni, forse un mese... e col G2 buttato da qualche parte in mezzo agli altri. Forse era meglio fare qualche altro tentativo..
Aggiornamento: con mio grande sollievo, ed immagino anche di Pegli, verificando proprio adesso nel sito LG, il terminale risulta riparato in garanzia ed in transito verso il centro di raccolta. Insomma, l'intervento risulta coperto da garanzia.....l'unico fastidio è il dovere attendere un bel po' di tempo prima di riaverlo nuovamente funzionante (nel mio caso l'ho portato in assistenza il 1° di settembre!).
Altri tentativi non credo si potessero fare...se non va ne in download mode ne in recovery come viene riconosciuto dal computer? Bloccandosi sul logo non partiva praticamente nulla! Sarò anche un nuovo membro di questo forum ma ho esperienza col modding...è dal nokia 6630 che smanetto con i cellulari!
Ne con HTC ne con samsung ne con sony ho mai avuto problemi...da questo punto di vista Lg mi ha deluso!
Ripeto, con me al centro riparazioni c'erano due ragazzi che hanno semplicemente aggiornato via OTA e nessuno dei due sa cosa è il root, eppure si ritrovano con il telefono bloccato!
Il servizio clienti Lg ha detto che in questi giorni hanno ricevuto molte chiamate per lo stesso problema....non so se magari il mio modello potesse essere in qualche modo diverso dal tuo ma se per fare un aggiornamento devo togliere il root o per di più collegarlo al computer (tra l'altro usando per forza windows) allora evidentemente fare gli aggiornamenti Lg non è una cosa facile alla portata di tutti!
a me rimane sempre su waiting for device
ciao e grazie per la risposta intanto... ho verificato che quando collego il telefono al pc su gestione periferiche mi esce LG-D802 con affianco il simbolo triangolare giallo di attenzione!! ( in precedenza avevo installato correttamente i mobile driver 3.10).
Di conseguenza LG Mobile Support Tool non mi riconosce il telefono ora provo a scaricare i driver (mobile driver 3.8.1 quindi piu vecchi di quelli che ho installati gia) da qui e vedo di installarli di nuovo...
Volevo cmq precisare che riesco ad entrare in recovery twrp ma naturalmente senza poter far niente visto che non ho caricato nessuna rom sia stock che custom è possibile farlo tramite chiavetta usb otg?
edit: ho provato ad installare la cloudy 2.0 eseguendo esattamente tutta la guida. l'istallazione viene fatta alla perfezione fino al reboot che a mio malgrado ritorna sulla recovery.
p.s. ho eseguito tutti gli wipe ma non l'internal storage potrebbe essere questo il problema?
--------
Edit: ho risolto con una semplice guida che da recovery e tramite otg ho reinstallato la rom stock mantenendo anche il root!!!
Perfetto... :) era il secondo passo che ti stavo per suggerire . . .
Avere una memoria OTG su cui caricare una rom da flashare è la strada risolutiva. Considera che TWRP o qualsiasi recovery si trovano in una partizione dedicata ed irraggiungibile dai normali strumenti.
Quindi, TWRP, una memoria OTG, la conoscenza accurata della rom che si vuole installare, la relativa compatibilità col dispositivo, e per ultimo ma non ultimo l'esecuzione di tutti gli wipes necessari, sono la garanzia di una sicura riuscita dell'operazione.
io uso questa memoria:
Allegato 124523
Cmq il ripristino standard non ti è riuscito semplicemente perché il tuo computer era sprovvisto dei driver, oppure si erano corrotti. QUESTO SUCCEDE SPESSO CON I DRIVER LG, praticamente ad ogni loro aggiornamento.
Per questo motivo ho creato una guida apposita che ti invito a leggere e magari a salvare sul tuo computer . . . :)
Ciao.
ciao ho un lg g2 ma quando provo ad accenderlo mi dice security error.avevo installato la cyanogenmod con philz touch successivamente provando a mettere la twrp con autorec mi si e bloccato,posso andare solo in download mode e in recovery twrp. aiutatemi non so cosa fare!!
Se non ce l'hai, acquista su ebai (oggetto n. 321547072468) o dal cinese sotto casa una memoria OTG micro usb (attenzione che non tutte funzionano), carichi sulla memoria OTG il file zip della ROM, copia tutti i tuoi documenti (*) per sicurezza in una cartella nidificata nella cartella di TWRP, fai tutti gli wipes di rito: cache, system e dalvik e installi il file zip della ROM dopo esserti accertato che è compatibile con il tuo dispositivo, che ha tutto quello che serve per far funzionare baseband kernel ecc.
enjoy . . .
Allegato 124584
(*) Qualora non fosse chiaro, TWRP ha il suo gestore files con cui puoi effettuare i salvataggi.
la memoria otg micro usb di ebay e sicuro compatibile? come faccio a sapere se la otg e compatibile con il mio dispositivo?
Allora prima cosa leva la batteria dal device...così si spegne... Poi avvii il device in recovery con le combinazioni vol-vol+ e tasto home..(ora non so se sono questi i tasti per il tuo lg ma sopra sono stati comunque citati) e poi fai WIPE DATA /FACTORY RESET
WIPE CACHE PARTITION
ADVANCED> WIPE DALVICK CACHE
reboot system now e vedi se il device si avvia...altrimenti prova ad andare in ADVANCED > FIX PERMISSION
(in realtà FIX PERMISSION serve ad aggiustare i permessi delle app di sistema che crashano, ma, io una volta ho risolto il bootloop effettuandolo..)
ok grazie mille un ultima cosa quando provo a collegare il mio pc con il g2 con un cavetto dati, il computer non legge il dispositivo .sei sicuro che questa memoria otg venga letta dal g2?
devo fare prima un backup prima di eseguire l'operazione?