Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicholasss
Ma per non perdere le foto come devo fare? E se ripristino ad un punto precedente tramite recovery, perdo le foto fatte in quel periodo?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
nicholasss forse sono io che mi spiego male, se tu usi l'applicazione che hai sul telefono (LG beckup) e ti fai un beckup mettendo la spunta a tutto e ti salvi il file che ti ha creato su una pennetta o sul pc o su un hard disk (che trovi nella cartella LGBeckup) sei apposto. Puoi fare un ripristino di fabbrica, installare un'altra rom, impallare il telefono... quando hai fatto tutti i casini che ti pare rimetti il file dentro la cartella LGBeckup e fai il ripristino e lui ti rimette tutte le foto, video e file che avevi, ti rimette tutte le app che avevi, i messaggi, contatti, chiamate, TUTTO, quindi non hai perso nulla. Quindi quando installi una rom è buona abitudine fare il beckup (e sei già tranquillo) fai il wipe a tutte le voci, compresa quella internal storage e installi la rom. A questo punto sul telefono non hai nulla, hai un telefono nuovo come uscito dal negozio, quindi sposti il beckup sul telefono e tramite l'app LG beckup effettui il ripristino e ti rimette tutto quello che avevi ma sulla nuova rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenico086
Inoltre, la RAM occupata non è sempre sintomo di cosa brutta, ma rende lo smartphone più fluido e reattivo.
Esatto!, E per meglio comprendere questo importante concetto puo' essere di grande aiuto questa guida
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
falcom
nicholasss forse sono io che mi spiego male, se tu usi l'applicazione che hai sul telefono (LG beckup) e ti fai un beckup mettendo la spunta a tutto e ti salvi il file che ti ha creato su una pennetta o sul pc o su un hard disk (che trovi nella cartella LGBeckup) sei apposto. Puoi fare un ripristino di fabbrica, installare un'altra rom, impallare il telefono... quando hai fatto tutti i casini che ti pare rimetti il file dentro la cartella LGBeckup e fai il ripristino e lui ti rimette tutte le foto, video e file che avevi, ti rimette tutte le app che avevi, i messaggi, contatti, chiamate, TUTTO, quindi non hai perso nulla. Quindi quando installi una rom è buona abitudine fare il beckup (e sei già tranquillo) fai il wipe a tutte le voci, compresa quella internal storage e installi la rom. A questo punto sul telefono non hai nulla, hai un telefono nuovo come uscito dal negozio, quindi sposti il beckup sul telefono e tramite l'app LG beckup effettui il ripristino e ti rimette tutto quello che avevi ma sulla nuova rom.
Non è sempre cosi semplice :
fare il backup con l'applicazione di LG è una buona idea ma solo se la rom che abbiamo installata è della stessa versione di quella che andremo ad installare
se ad esempio avevamo una stock e installiamo questa rom il ripristino non si puo fare pari pari
per quello che c'è dentro alla memoria di massa sarebbe inutile fare un backup per poi ripristinarlo
se in quei file c'era qualcosa che creava problemi, tutto bisogna fare tranne ripristinarli cosi com'erano
senno cosa la formattiamo a fare la memoria esterna?:)
quindi si salvano: foto,documenti; musica ecc...., semplicemente copiandoli sul pc o su una pendrive e poi si ripristinano solo quelli
concludendo: per non perdere niente è sufficiente assicurarsi di avere attivo tutto in sincronizzazione
quando si installera' la nuova rom e si fara' il login dell'account google tutto verra ripristinato (contatti app imposrazioni , punti wifi ecc.....)
Cito la raccomandazione dell'autore di questa rom:
"se siete preoccupati per la perdita di qualche dato o impostazione non installate questa rom , vi consiglio di tenervi quella che avete"
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Non è sempre cosi semplice :
fare il backup con l'applicazione di LG è una buona idea ma solo se la rom che abbiamo installata è della stessa versione di quella che andremo ad installare
se avevamo una stock e installiamo questa rom il ripristino non si puo fare
per quello che c'è dentro alla memoria di massa( foto musica ecc..)sarebbe inutile fare un backup per poi ripristinarlo
se in quei file c'era qualcosa che creava problemi, tutto bisogna fare tranne ripristinarli cosi com'erano
quindi si salvano: foto,documenti; musica ecc...., semplicemente copiandoli sul pc o su una pendrive e poi si ripristinano solo quelli
Quando faccio il beckup e lo faccio sempre prima di fare queste operazioni spunto tutto. Nel momento in cui ricarico il beckup sulla nuova rom se la rom è la stessa ma versione superiore non succede nulla, se invece uso una rom diversa l'app mi avvisa che ho un sistema diverso e mi segna in rosso cosa non è compatibile. Di solito è la home o qualche app che che è diversa (tipo note) o altre cosette minori ma non mi è mai successo di aver perso nulla. Ho installato tutte le versioni della cloudystock, la optimusg3 1.4.1, e tutte le versioni della cloudyg3. Di queste rom caricando il beckup non è andato perso nulla. I file foto/video ecc erano al loro posto, i contatti e le chiamate in/out c'erano di nuovo, i messaggi sia sms che whatsapp erano al loro posto, praticamente tutto quello che non vuoi che vada perso te lo ritrovi. L'unica rom che non sono riuscito a caricare il beckup è stata la miui, ma me lo aspettavo visto che usa un partizionamento diverso e lo stesso sistema è diverso.
Quello che fa LGbeckup non è un beckup della rom quindi non salvi il sistema ma fa il salvataggio delle app, configurazione che hai impostato e i dati. Quindi se hai un bug o qualcosa che non va nel sistema non lo porti sulla nuova rom.
-
Ho risolto facendo un restore dalla TWRP, ora mi tengo la versione 1.3... Non mi fido di LG backup! L'altra volta non mi ha messo a posto tutto! Ha tralasciato tutti i messaggi, la home, il blocco schermo e pure tutte le cartelle e l'ordine delle app
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
falcom
Quando faccio il beckup e lo faccio sempre prima di fare queste operazioni spunto tutto. Nel momento in cui ricarico il beckup sulla nuova rom se la rom è la stessa ma versione superiore non succede nulla, se invece uso una rom diversa l'app mi avvisa che ho un sistema diverso e mi segna in rosso cosa non è compatibile. Di solito è la home o qualche app che che è diversa (tipo note) o altre cosette minori ma non mi è mai successo di aver perso nulla. Ho installato tutte le versioni della cloudystock, la optimusg3 1.4.1, e tutte le versioni della cloudyg3. Di queste rom caricando il beckup non è andato perso nulla. I file foto/video ecc erano al loro posto, i contatti e le chiamate in/out c'erano di nuovo, i messaggi sia sms che whatsapp erano al loro posto, praticamente tutto quello che non vuoi che vada perso te lo ritrovi. L'unica rom che non sono riuscito a caricare il beckup è stata la miui, ma me lo aspettavo visto che usa un partizionamento diverso e lo stesso sistema è diverso.
esattamente quello che ho detto : amenochè la rom non sia dello stesso tipo non si puo fare un ripristino pari pari
ripeto che la tua è sicuramente una buona idea , ma tu sai dove mettere le mani per fare gli opportuni "adeguamenti" ...non è cosi per tutti....
dal momento che lasciare fare a google , ripristina comunque tutto e senza errori perchè non lasciarlo fare a lui?:)
-
Backup backup backup, se leggo ancora beckup esplodo XD
-
Visto che dopo una serie infinita di prove di tutti i tipi non sono riuscito a installare la 2.1 senza farla uscire dal bootloop, qualcuno mi può cortesemente dare un link per il download della cloudyg3 2.0? grazie
-
Leggo spesso che consigliate il wipe internal, personalmente, fino ad ora ogni volta che ho flashato una rom faccio tutti i 4 wipe (system, data, dalvik e cache) e poi mi pulisco "a mano" la memoria interna con il file manager integrato nella twrp, cancellando solo le cartelle particolari come "Android", "Lost dir", varie cartelle nascoste e temp, le anteprime della galleria
In questo modo parto sempre da una base pulita, non ho mai avuto problemi e soprattutto mi evito di dover copiare e ricopiare vari GB di foto e musica video e documenti che sono sicuro non diano nessun problema nell'installazione della rom, cosa ne pensate? Dite che sia meglio cmq il wipe internal?
-
linux33it la cosa bella di questo g2 è la completezza del sistema, la lg ha fatto un eccellente lavoro software su un ottimo dispositivo ma va capito a fondo. Ho amici che hanno riempito il telefono (lg g2) di applicazioni che eseguono operazioni che di suo il telefono già può fare ma loro lo ignorano, pechè non conoscono affatto il telefono. Faccio un esempio, Smart cleaning che si trova su impostazioni/generali ripulisce file temporanei...cache e altre cosucce, quindi è inutile mettere altre app che fanno la stessa cosa. Imparare a usare lg beckup è di una comodità allucinante, un risparmio di tempo e pazienza. Io non ho mai collegato il telefono al pc, neanche i driver ho sul pc. Ho visto gente che per passarmi un file voleva che attivassi bluetooth o mi chiedeva email o pennetta, ignorano completamente la funzione NFC. Bisognerebbe prima conoscere a fondo il dispositivo e poi se proprio vogliamo fare qualcosa che sul telefono non c'è andiamo a cercare l'app che fa a caso nostro.