Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Pensa che per me è il contrario, non riesco a toglierle ahahahah
Ma non compaiono neanche se dopo aver tirato giù fai uno swipe verso il basso?
ahahah
No niente, c'è lo spazio dedicato ai toggles ma rimane vuoto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcusDroid
ahahah
No niente, c'è lo spazio dedicato ai toggles ma rimane vuoto...
Molto strano, se il reset non funziona dovresti provare a flashare la ROM da zero
-
Ciao a tutti,
ho installato la 30b sul G2 della mia fidanzata, funziona tutto tranne l'LTE, ho provato a cancellar esolo LTEconfigs.apk, tutta la cartella Lteconfigs (in system/app non ho solo il file, ma una cartella con dentro l'apk e una cartella arm che dovrebbe contenere l'odex), cartella che, tra parentesi, non si è più ricreata; ho provato ad attivare LTE only dal menu di servizio e in quel modo resta in ricerca rete, rimettendo Lte/wcdma/gsm auto va ovviamente in H/H+.
C'è qualche altra cosa che posso provare, prima di riflashare (con annessi wipe che sono sempre un "dramma" per la paura di perdere qualcosa :D)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastrociambella
Ciao a tutti,
ho installato la 30b sul G2 della mia fidanzata, funziona tutto tranne l'LTE, ho provato a cancellar esolo LTEconfigs.apk, tutta la cartella Lteconfigs (in system/app non ho solo il file, ma una cartella con dentro l'apk e una cartella arm che dovrebbe contenere l'odex), cartella che, tra parentesi, non si è più ricreata; ho provato ad attivare LTE only dal menu di servizio e in quel modo resta in ricerca rete, rimettendo Lte/wcdma/gsm auto va ovviamente in H/H+.
C'è qualche altra cosa che posso provare, prima di riflashare (con annessi wipe che sono sempre un "dramma" per la paura di perdere qualcosa :D)
La preoccupazione è comprensibile solo se non si sa cosa si sta facendo. Usando TWRP di cui è consigliabile sempre avere l'ultima versione è sufficiente non formattattare (wipe) l' "internal storage" che lascerebbe vuoto dispositivo ed è paragonabile a "format c:\ su Windows.
Per inciso, anche questa operazione che cancella tutto, non è irreversibile se funziona correttamente il download mode. Questa modalità in associazione con fastboot consente di trasferire da pc una rom e quindi installarla con un solo comando, oppure nel caso fosse rimasta e utilizzabile la recovery si può prima trasferire la rom sulla memoria (ora vuota) del dispositivo e quindi installarla da recovery.
Nello specifico, personalmente trovo meglio perdere subito un'ora in più e fare SEMPRE i 4 classici wipe: /system, /data, /cache e /dalvik, al riavvio a dispositivo pulito un bel reset, prima della reinstallazione di tutte le apps, piuttosto che ritrovarmi con disfunzioni inspiegabili e perdere inutilmente molto più tempo nel tentativo (spesso inutile) di risolverle: nel tuo caso io farei i 4 wipes, reinstallerei la rom e quindi ripristino alle impostazioni di fabbrica...
/data non corrisponde alla memoria interna del dispositivo, ma all'area dati e apps utente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
La preoccupazione è comprensibile solo se non si sa cosa si sta facendo. Usando TWRP di cui è consigliabile sempre avere l'ultima versione è sufficiente non formattattare (wipe) l' "internal storage" che lascerebbe vuoto dispositivo ed è paragonabile a "format c:\ su Windows.
Per inciso, anche questa operazione che cancella tutto, non è irreversibile se funziona correttamente il download mode. Questa modalità in associazione con fastboot consente di trasferire da pc una rom e quindi installarla con un solo comando, oppure nel caso fosse rimasta e utilizzabile la recovery si può prima trasferire la rom sulla memoria (ora vuota) del dispositivo e quindi installarla da recovery.
Nello specifico, personalmente trovo meglio perdere subito un'ora in più e fare SEMPRE i 4 classici wipe: /system, /data, /cache e /dalvik, al riavvio a dispositivo pulito un bel reset, prima della reinstallazione di tutte le apps, piuttosto che ritrovarmi con disfunzioni inspiegabili e perdere inutilmente molto più tempo nel tentativo (spesso inutile) di risolverle: nel tuo caso io farei i 4 wipes, reinstallerei la rom e quindi ripristino alle impostazioni di fabbrica...
Ma con i 4 wipe non si risolve già? È proprio necessario ripristinare ai dati di fabbrica? (tra l'altro si dovrebbero perdere i dati personali, come foto ecc, giusto?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valehz
Ma con i 4 wipe non si risolve già? È proprio necessario ripristinare ai dati di fabbrica? (tra l'altro si dovrebbero perdere i dati personali, come foto ecc, giusto?)
Si, si perdono i dati personali.
Solitamente, in ogni mio intervento di questo tipo, riporto sempre di salvare i dati personali. Questa volta mi sono dimenticato, ma la dimenticanza non giustifica nessun utente, di aver perduto i propri dati a seguito di interventi profondi e distruttivi, che per "religione" devono essere SEMPRE preceduti da un backup MANUALE, dove "manuale" è esattamente l'opposto di LG Backup (non compatibile tra KK e lollipop)
Il reset è praticamente obbligatorio a seguito aggiornamento rom da avanzamento... non è necessario dopo i quattro wipes.
-
Il flash l'ho fatto dopo i canonici wipe, proverò a riflashare cancellando anche la sd post-flash
-
Ragazzi, ho appena installato la 30b con la mod navbar 36dpi, sapete se c'è la possibilità di eliminare completamente la barra grigia nel multitasking? Solamente io la detesto con il cuore? Mi da fastidio la comparsa della barra sopra l'animazione dell'applicazione che si riduce quando tappo il quadrato per aprire il multitasking, quindi vorrei sapere se c'è un metodo per rimuoverla del tutto, tanto il task manager non lo uso, nemmeno la funzione per cancellar tutto.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Egerfaust
Ragazzi, ho appena installato la 30b con la mod navbar 36dpi, sapete se c'è la possibilità di eliminare completamente la barra grigia nel multitasking? Solamente io la detesto con il cuore? Mi da fastidio la comparsa della barra sopra l'animazione dell'applicazione che si riduce quando tappo il quadrato per aprire il multitasking, quindi vorrei sapere se c'è un metodo per rimuoverla del tutto, tanto il task manager non lo uso, nemmeno la funzione per cancellar tutto.
Grazie
Suppongo si possa fare usando xposed e g3tweaksbox, ma non ne sono sicuro
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Suppongo si possa fare usando xposed e g3tweaksbox, ma non ne sono sicuro
Da quel che ho letto g3 tweaksbox non è ancora compatibile con LL
PS: provate a settare le animazioni a 1.5x, rispetto a 1x mi sembra molto più fluido :D