Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Se va in download usi la soluzione in prima pagina e sei a posto
Il telefono non so se va in download mode seguendo la classica procedura; anzi, a quanto ho capito, quando lo si accende normalmente, risulta essere già bloccato in quella schermata. O almeno così mi ha detto il mio amico a cui devo sistemarlo... io ancora non ce l'ho qui con me, perciò non posso giudicare di persona.
Quindi mi pare di capire che se il telefono entra in download mode posso provare una delle operazioni elencate in prima pagina elencate alla voce "download mode" oppure tentare un hard brick, giusto??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffo87
Il telefono non so se va in download mode seguendo la classica procedura; anzi, a quanto ho capito, quando lo si accende normalmente, risulta essere già bloccato in quella schermata. O almeno così mi ha detto il mio amico a cui devo sistemarlo... io ancora non ce l'ho qui con me, perciò non posso giudicare di persona.
Quindi mi pare di capire che se il telefono entra in download mode posso provare una delle operazioni elencate in prima pagina elencate alla voce "download mode" oppure tentare un hard brick, giusto??
Spero che risolvi con i primi metodi, se devi usare il metodo per l'hard brick aspetta e chiedici consiglio prima
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Spero che risolvi con i primi metodi, se devi usare il metodo per l'hard brick aspetta e chiedici consiglio prima
Ho il telefono qui con me da oggi pomeriggio e sinceramente non ho capito quale sia il problema. Le uniche cose certe che posso dire sono che il telefono, anche semplicemente da spento, va automaticamente nella schermata di download mode e da spento si riesce ad entrare in recovery mode, ma la recovery è quella stock. Dando un'occhiata sulla gestione dei dispositivi, il telefono viene riconosciuto dal computer su cui sto lavorando come "LGE Android MTP Device" con un triangolino giallo sull'icona del dispositivo.
Queste sono le uniche cose certe che poso dirti su questo G2, ma magari tu saprai darmi qualche consiglio su come procedere senza creare casini ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffo87
Ho il telefono qui con me da oggi pomeriggio e sinceramente non ho capito quale sia il problema. Le uniche cose certe che posso dire sono che il telefono, anche semplicemente da spento, va automaticamente nella schermata di download mode e da spento si riesce ad entrare in recovery mode, ma la recovery è quella stock. Dando un'occhiata sulla gestione dei dispositivi, il telefono viene riconosciuto dal computer su cui sto lavorando come "LGE Android MTP Device" con un triangolino giallo sull'icona del dispositivo.
Queste sono le uniche cose certe che poso dirti su questo G2, ma magari tu saprai darmi qualche consiglio su come procedere senza creare casini ;)
Prima cosa di tutto, da recovery stock prova un full wipe (factory reset), se non va, da download mode usi flash tools e metti una ROM originale LG, oppure sempre da download mode usi LG mobile support tool, come scritto in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Prima cosa di tutto, da recovery stock prova un full wipe (factory reset), se non va, da download mode usi flash tools e metti una ROM originale LG, oppure sempre da download mode usi LG mobile support tool, come scritto in prima pagina.
Ok, il full wipe l'ho provato già quando mi hanno affidato il telefono, e non andava. Invece mi sono dimenticato a dirti che quando il telefono va in download mode, a differenza del mio G3 ed altri smartphone LG che ho avuto tra le mani per root, installazione di recovery custom, ROM ecc., in questo qua non compare il logo piccolo che indica l'ingresso in download mode e poi compare la schermata che indica l'avanzamento del processo di installazione; ma il telefono, dapprima mostra il logo di LG, e poi va direttamente su quest'ultima schermata. Pensi che possa essere un problema, oppure potrebbe funzionare il ripristino tramite flash tool oppure con LG mobile support tool?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffo87
Ok, il full wipe l'ho provato già quando mi hanno affidato il telefono, e non andava. Invece mi sono dimenticato a dirti che quando il telefono va in download mode, a differenza del mio G3 ed altri smartphone LG che ho avuto tra le mani per root, installazione di recovery custom, ROM ecc., in questo qua non compare il logo piccolo che indica l'ingresso in download mode e poi compare la schermata che indica l'avanzamento del processo di installazione; ma il telefono, dapprima mostra il logo di LG, e poi va direttamente su quest'ultima schermata. Pensi che possa essere un problema, oppure potrebbe funzionare il ripristino tramite flash tool oppure con LG mobile support tool?
A mio parere dovrebbe funzionare
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
A mio parere dovrebbe funzionare
Niente da fare, ho provato con entrambi i metodi e il telefono è sempre punto e a capo: l'installazione del file .kdz sembra procedere per il meglio in entrambi i casi ma, una volta arrivato intorno all'80%, il processo si arresta e sul display del cellulare compare un messaggio in rosso con scritto "ASSERT". Da lì il telefono si riavvia di nuovo in download mode col processo di installazione inchiodato allo 0% e sul PC mi viene segnalato che l'installazione non è potuta proseguire a causa di errori sconosciuti verificatisi durante l'aggiornamento. Sinceramente non so più che fare :noword:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffo87
Niente da fare, ho provato con entrambi i metodi e il telefono è sempre punto e a capo: l'installazione del file .kdz sembra procedere per il meglio in entrambi i casi ma, una volta arrivato intorno all'80%, il processo si arresta e sul display del cellulare compare un messaggio in rosso con scritto "ASSERT". Da lì il telefono si riavvia di nuovo in download mode col processo di installazione inchiodato allo 0% e sul PC mi viene segnalato che l'installazione non è potuta proseguire a causa di errori sconosciuti verificatisi durante l'aggiornamento. Sinceramente non so più che fare :noword:
Credo che l'unica cosa che ti rimane sia il flash di un firmware .tot
Questa la guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6992694
Occhio alla tipologia del tuo telefono (d802 16 o 32 GB ?) per scaricare il firmware corretto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffo87
Niente da fare, ho provato con entrambi i metodi e il telefono è sempre punto e a capo: l'installazione del file .kdz sembra procedere per il meglio in entrambi i casi ma, una volta arrivato intorno all'80%, il processo si arresta
sono sempre più convinto che un flash che si interrompe così senza apparente motivo è legato all'instabilità del driver LG (o alla memoria interna danneggiata che è decisamente poco probabile, o al limite cavo USB danneggiato/di bassa qualità)
che sistema operativo hai sul pc? Il giorno che dovrò ripristinare il firmware completo originale mi metterò Windows 7 x86
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
sono sempre più convinto che un flash che si interrompe così senza apparente motivo è legato all'instabilità del driver LG (o alla memoria interna danneggiata che è decisamente poco probabile, o al limite cavo USB danneggiato/di bassa qualità)
che sistema operativo hai sul pc? Il giorno che dovrò ripristinare il firmware completo originale mi metterò Windows 7 x86
Ho fatto tutto su Windows 7, versione a 32 bit.
Per il resto, posso dire che il computer da cui ho provato a ripristinare il G2, per quanto non sia attualissimo, è in ottimo stato di "salute" ed ho utilizzato il cavo originale fornito da LG; quindi sì, ci può anche stare che la memoria interna del cellulare sia danneggiata.
A breve, non appena tornerò a casa da lavoro, proverò a resuscitare lo smartphone con Flash Tool e il file in .tot, sperando che possa funzionare così, altrimenti questo mio amico potrà rassegnarsi all'idea di doverlo rimpiazzare con uno nuovo... Peccato, perché il G2 è un ottimo terminale ed ancora attuale.