Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
un'altra domanda questo kernel è compatibile con CyanogenMod?
Ma la prima pagina? È presente questa informazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ma la prima pagina? È presente questa informazione.
Scusami valutando quell altra Rom mi e venuto spontaneo chiedere ...
Credo comunque chw installero la nuova versione poi vi faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Come dissi, ho avuto una precedente versione che ho dovuto rimuovere perché il dispositivo scaldava nonostante settaggi conservativi (batteria). Artista o genio, a mio modo di vedere, un rilascio meno frequente, maggiormente testato lo apprezzerei di più.
Al momento ho tutto a default tranne l'aumento del volume del vivavoce e non ho problemi.
Come non detto . . . durante la ricarica - standard, ovvero lenta, che è il contrario di rapida - scalda di nuovo parecchio ed ho esaurito pazienza e tentativi. Dori 3.6
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Come non detto . . . durante la ricarica - standard, ovvero lenta, che è il contrario di rapida - scalda di nuovo parecchio ed ho esaurito pazienza e tentativi. Dori 3.6
Ti consiglio sempre di non usare un kernel da smanettoni se non hai troppa pazienza a fare avanti e indietro e ripristini.
Questo kernel è così come lo vedi, lo sviluppatore lo crea per se e lo rende disponibile alla community (buon modo per trovare bug), quindi siamo tutti dei tester (in parole povere).
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ti consiglio sempre di non usare un kernel da smanettoni se non hai troppa pazienza a fare avanti e indietro e ripristini.
Questo kernel è così come lo vedi, lo sviluppatore lo crea per se e lo rende disponibile alla community (buon modo per trovare bug), quindi siamo tutti dei tester (in parole povere).
Non è per me. Se queste sono le condizioni, preferisco un audio basso in vivavoce, piuttosto che danneggiare, o anche solo rischiare di danneggiare il dispositivo con un app. Peccato, perché le possibilità che offre sono tante. Ho ripristinato il nand . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Non è per me. Se queste sono le condizioni, preferisco un audio basso in vivavoce, piuttosto che danneggiare, o anche solo rischiare di danneggiare il dispositivo con un app. Peccato, perché le possibilità che offre sono tante. Ho ripristinato il nand . . .
Come ti ho detto anche in precedenza, puoi sempre usare delle versioni stabili, io (ad esempio) consiglio la 3.2, che offre delle ottime prestazioni e non ha nessun problema.
Seguire questo thread può esserti utile per valutare se installare una nuova versione.
Se dovessi fare una comparazione con qualcosa di conosciuto, direi che questo kernel è una sorta di CyanogenMod in versione nitghly, usabile, ma con bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Come ti ho detto anche in precedenza, puoi sempre usare delle versioni stabili, io (ad esempio) consiglio la 3.2, che offre delle ottime prestazioni e non ha nessun problema.
Seguire questo thread può esserti utile per valutare se installare una nuova versione.
Se dovessi fare una comparazione con qualcosa di conosciuto, direi che questo kernel è una sorta di CyanogenMod in versione nitghly, usabile, ma con bug.
Il paragone calza perfettamente. Giorni addietro ti chiesi conferma su quale ritenevi la più stabile, non avendo avuto risposta ho installato l'ultima incrociando le dita. Curiosamente alla prima carica non ho rilevato nulla di anomalo, ma stasera il g2 era molto caldo, senza che avessi attivato alcuna impostazione personale. Ho mantenuto tutto a default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Non è per me. Se queste sono le condizioni, preferisco un audio basso in vivavoce, piuttosto che danneggiare, o anche solo rischiare di danneggiare il dispositivo con un app. Peccato, perché le possibilità che offre sono tante. Ho ripristinato il nand . . .
kRel, per te che non spegni mai il telefono, poteva essere utile (ma magari l'hai fatto) killare le app prima di metterlo in carica. Magari qualcosa che ti resta in background e che quando è alimentato il telefono continua a girare a manetta, poteva essere alla base dei surriscaldamenti che dici. Io difficilmente lo carico da acceso... Ma appena mi capita ti dirò se riscontro lo stesso problema. Ciao, buon weekend ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Il paragone calza perfettamente. Giorni addietro ti chiesi conferma su quale ritenevi la più stabile, non avendo avuto risposta ho installato l'ultima incrociando le dita. Curiosamente alla prima carica non ho rilevato nulla di anomalo, ma stasera il g2 era molto caldo, senza che avessi attivato alcuna impostazione personale. Ho mantenuto tutto a default.
Lo dissi qualche tempo fa che la 3.2 è una sorta di punto di riferimento
-
Ho fatto anche un thread , però scrivo pure qua per maggiori info. Su cpuz con questo kernel mi segna 2.8ghz , è normale? Sono su impostazioni di default del kernel
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App