da quello che mi pare rispetto al passaggio 3.6/3.7 questo è meno necessario o sbaglio? mi secca flashare ogni giorno!!!:'(
Visualizzazione stampabile
da quello che mi pare rispetto al passaggio 3.6/3.7 questo è meno necessario o sbaglio? mi secca flashare ogni giorno!!!:'(
Non c'entra nulla col kernel, (io ho il 3.6 credo). Riporto giusto per condivisione la mia esperienza di ieri:
con l'uso ho portato la batteria a meno del 10%. Già che c'ero - per prova - l'ho fatto scaricare quasi del tutto (carica residua: 2%). Da spento in 1h e 25' si è caricato al 100%
Come altri ho notato che è disponibile la 3.8, dopo che la 3.7 a qualcuno ha fatto sparire l'IMEI... Anch'io aggiungo "che du' OO" non si fa a tempo a provarne uno che ne esce subito un'altro :)
@kRel ho fatto proprio stamattina presto la tua stessa prova...per caso alle 6 stamani ero al 5% di batteria, l'ho messo in carica da spento e alle 7.30 mi sono accorto che era carico... visto che c'ero l'ho riacceso attaccato alla corrente, l'ho tenuto altri 5 minuti e poi l'ho staccato. ora ho 91% con 55minuti di schermo e dorimanx 3.7 con profilo performance.
non era la 3.6.1 che aveva fatto sparire l'IMEI?
Su XDA un paio di utenti mi hanno confermato che l'automatizzazione di TRIM ad opera di un modulo integrato nel kernel che esegua gli script per "riallineare" /data, /system e /cache ad intervalli regolari può causare un blocco del terminale se eseguito durante lo sleep. Per lo stesso motivo dorimanx, che aveva già implementato un modulo apposito nel kernel ha dovuto rimuoverlo. (ne ero certo :) ).
Di conseguenza non va bene nemmeno Tasker, poiché causerebbe lo stesso effetto, in quanto l'esecuzione ad intervalli regolari non garantirebbe che il "riallineamento" delle partizioni venga effettuato in un momento di attività del terminale.
Uno di questi due utenti mi ha consigliato di usare una piccola app da lui realizzata e già predisposta allo scopo, di nome "autotrim" derivata da tasker.
Coerentemente alla programmazione, autotrim attenderebbe la prima accensione dello schermo immediatamente successiva all'orario prefissato, cioè una qualsiasi attività del G2 e 5 secondi dopo effettuerebbe il trim delle tre partizioni.
A chi interessi, e volesse provare questo è il link: http://forum.xda-developers.com/lg-g...otrim-t2963334
Allegato 146709