No, mi serve che non vada in 2g. Usando la rete PREFERITA dalle impostazioni si imposta solo il massimo, ovvero mettendo 4g andrà in 4g-3g-2g mettendo 3g andrà in 3g-2g e mettendo 2g andrà solo in 2g. Ma non si può sezionare un unico tipo.
Visualizzazione stampabile
No, mi serve che non vada in 2g. Usando la rete PREFERITA dalle impostazioni si imposta solo il massimo, ovvero mettendo 4g andrà in 4g-3g-2g mettendo 3g andrà in 3g-2g e mettendo 2g andrà solo in 2g. Ma non si può sezionare un unico tipo.
Sto usando la snapshot ed ho un bug con l'avviso di chiamata... In pratica quando mi arriva la seconda telefonata e voglio rispondere mi escono due opzioni... Se clicco sulla prima si riavvia il telefono mentre se clicco sulla seconda rifiuto la chiamata e devo richiamare io... Se invece il primo interlocutore col quale sto parlando stacca lui la telefonata riesco a rispondere alla seconda... Sta diventando fastidiosa questa cosa visto che durante la giornata mi capita più volte visto che faccio molte ore di telefonate...
Installata la Snapshot sul mio G2 d802 giusto lunedi' sera scorsa.
Prima avevo la CM 12-1 e per metterla, partendo da KK 4.4.2 stock avevo dovuto preventivamente flashare il bootstack ibrido.
Per tentare di partire dalla situazione migliore possibile, sperando di approdare ad una CM 13 con minori problemi possibili, dopo un backup manuale dei dati applicazione necessari, ho quindi scelto di procedere prima ad un
full wipe (system, data, cache, dalvik-cache) della precedente ROM CM 12-1
flashare la stock 5.0.2 v30d seguendo questa guida
Aggiornare la recovery twrp bumped
Altro full wipe della LP stock
Flash della CM 13 Snapshot + opengapps (micro)
Sempre per timore di possibili e malaugurati problemi/malfunzionamenti, ho controllato per bene la corrispondenza delle marcature md5 e sha1 dei files .zip
L' impressione e' molto buona.
Fluida, reattiva, completa quanto mi serve, senza esagerare.
La durata della batteria mi pare lievemente superiore a quanto ottenuto con la CM 12.1 LP 5.1.1, ma solo un pochino, qualche punto percentuale
La qualita' degli scatti con la fotocamera integrata derivata dalla Snapdragon Camera, cosi' come quelli fatti con OpenCamera mi pare in linea con quanto ottenuto dalla fotocamera stock di LP e dalla OpenCamera installata sulla stock LP.
Per ora non ho notato nessuna disconnessione del wifi
Certo, non son tutte rose e fiori...
L' interfaccia mi sembra leggermente meno "rifinita" rispetto a CM 12.1, sicuramente migliorera' con le prossime relaase. A questo proposito non posso non citare a titolo esemplificativo il pannello a cascata delle impostazioni rapide ed i relativi tiles...
Connettendo il G2 al pc (ubuntu-gnome 14.04 LTS) con il cavetto di serie per accedere via MTP alla cartella DCIM in /sdcard e scaricare alcune foto, inizialmente il PC domestico ha riconosciuto solo "per metà" la periferica MTP, non permettendo l' accesso alla memoria interna del dispositivo. Dopo alcuni tentativi la connessione e' comunque riuscita, apparentemente in maniera spontanea, visto che ho solo ripetuto piu' volte la medesima procedura. Giusto per far capire meglio, lunedi' sera, prima del flash della stock LP e della successiva CM13, ho usato proprio la connessione usb via mtp per trasferire anche sul pc domestico copie dei backup del telefono, ovviamente senza nessunissimo problema
Oggi dopo il lavoro, mentre ero in auto al telefono con la mia compagna, usando il vivavoce BT integrato nell' impianto dell' auto, ho ricevuto una seconda telefonata e nel tentativo di passare dalla precedente telefonata alla nuova, iltelefono si e' riavviato...
Altro degno di nota.. al momento non mi sovviene.
Saluti
Buongiorno a tutti.
Da quando ho installato la CM 13 la vibrazione non funziona più, qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Per me ancora persiste il fastidioso bug dell'eco in chiamata: la conversazione comincia sempre con l'interlocutore che mi manda a quel paese, subito dopo avermi consigliato di cambiare telefono :unamused2: :lol: . Qualcuno ha trovato una soluzione definitiva a 'ste due rogne? Grazie infinitamente.
A me nessuno dei due bug. Hai fatto tutti i wipe in fase di installazione?
Frequentando questo forum ho scoperto nel corso del tempo che con un apparente identico hardware, si verificano diversi problemi con la stessa rom, spesso dopo aver effettuato identica procedura di installazione. Io ad esempio non soffro dei problemi più comuni, ma ho un bug minimale che non ho ancora letto: talvolta, al risveglio da stand-by causato dall'apertura della copertina, con G2 in verticale, la home si riattiva landscape e non c'è verso di ripristinarla. Qualche volta è necessario il riavvio.
EDIT: trovo anche diventato estremamente sensibile il sensore di prossimità: basta avvicinare anche un solo dito anche a 2/4 cm di distanza per una frazione di secondo dal sensore che lo schermo si spegne...
a me a volte durante le chiamate va giù la linea di colpo! è stato parecchio fastidioso ieri che, in una chiamata di una ventina di minuti con un cliente, la chiamata si è spenta 3 o 4 volte...è successo a qualcuno? (la ricezione era al massimo, ed era già capitato con altre persone, sempre in posti con una buona ricezione)
A me a volte capita che il touch si blocchi (solo in alcune aree tipo nel multitasking o nella nav bar e tastiera), succede soprattutto usando la tastiera google su whatsapp. Sono costretto ogni volta al riavvio. Con la nightly di ieri (24 Marzo) non è ancora successo.
Succede, molto raramente, anche a me, ma accadeva anche con Lollipop stock per cui attribuivo la cosa a Vodafone piuttosto che alla rom.
Nel collegamento Bluetooth con l'auto ho notato che il telefono non invia più le info e le copertine dei brani che ascolto (ad esempio su spotify). Anche durante le chiamate il display dell'auto non mostra più la foto del profilo. Sono piccole cose... ma è un po' una seccatura.
Ragazzi attualmente monto la Power G2 v2.1 ( basata su Lollipop Stock 5.0.2 ) e vorrei provare la Snapshot o comunque l'ultima nighly... a quanto ho capito basta fare i classici Wipe e flashare la ROM senza installare bootstack ibridi e cose simili..potete confermarmelo? Se ricordo bene quando ho installato la CM12.1 ho dovuto flashare anche il bootstack ibrido...
Nightly del 23/03 ad ogni chiamata ricevuta si riavvia, se chiamo io tutto ok...dopo a casa installo la nightly di oggi e vediamo se lo fa ancora..
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ok risolto il problema del riavvio in chiamata , ora voglio testare il wifi che finora in standby mi si disconnette sempre.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Come ho rilevato al post 1081 leggendo le impressioni degli utenti sembra che ogni dispositivo si comporti in modo diverso con la stessa rom. Ciò premesso, nel mio dispositivo la nightly del 14/03 funziona ottimamente, a parte due banalità, riportate sempre allo stesso post. Per questo, sto evitando di aggiornare anche con le più stabili e recenti snapshot...
Confermo che con la nightly del 25/03 almeno a me , il wifi non si disconnette piu !
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
A me il bug persiste.
Hanno però sistemato il bug del menù segreto per bloccare la rete su un unico tipo, quindi se qualcuno avesse la mia stessa necessità (per esempio di bloccarlo solo i 3g, o solo in 4g) può usare il menù segreto *#*#4636#*#*
Allora, stupido io...
Non avevo visto che connettendo il cavetto USB, nella barra di stato appare una notifica, tappando sulla quale si può scegliere il tipo di connessione... Ovviamente di default era impostata solo ricarica USB, anziché scambio dati via mtp...
Ah, segnalo comunque il perdurare anche sulla snapshot, del bug della registrazione vocale...
Risolvibile comunque con il fix indicato nel secondo post...
Mi sono accorto solo ora della mancanza dell'app radio FM. C'è modo di ripristinarla?
Anche a voi con la nightly di oggi 26 marzo crasha di continuo il play store?
Salve gente sono su snapshot e da poco ho il WiFi che mi consuma a gogo, su qualche post avevo letto come risolvere ma ora non lo trovo.
Qualcuno può aiutarmi grazie mille
Spirit2 funziona egregiamente.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Giusto per informare tutti, con la nightly del 26 marzo non c'era verso di fare una installazione pulita, messa quella del 25 e tuttto ok
Io parlavo di quella a pagamento, infatti; non sapevo neanche che ce ne fosse una free, evidentemente limitata nella funzionalità.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Salve ragazzi vorrei chiedervi un paio di cose...qualcuno di voi ha provato xposed? Ho scaricato tutto il necessario dal thread apposito per poter installare il tutto correttamente ma vorrei sapere se ci fossero problemi con questa CM13! Inoltre, considerando che aggiorno spesso la ROM, vorrei sapere se fosse compatibile con CyanDelta Updater in modo tale da evitare di scaricare ogni volta 300MB di file! Grazie e buone feste :)
Ciao! Xposed funziona alla grande. Io sono su Nightly e aggiorno quotidianamente proprio con Cyandelta, dove devi avere l'accortezza di mettere in coda al flash della Nightly, ad ogni nuovo aggiornamento, anche lo zip di Xposed; una volta che riavvi, é già tutto configurato e pronto all'uso (i moduli rimangono installati e già selezionati). Sono anche tra quelli che non accusa alcun malfunzionamento col WiFi, tra l'altro. Buone Feste anche a te!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
salve a tutti, chiedo scusa per la mia domanda ...non sono molto sveglio evidnetemente.
ho cm 13 del 04/02/2016. mi vengono segnalati settimanalmente i diversi aggiornamenti. ho fatto il download delle varie versioni, lancio l'aggiornamento che mi si riavvia in recovery.
Bene...non riesco a trovare il file nuovo che il telefono mi ha scaricato per flasharlo.
potete indicarmi qual'è esatta procedura?...
inoltre vi chiedo se le procedure per modificare audio, migliorare la registrazione audio le faccio dopo aver fatto il flash dell'immagine.
Perdonatemi se faccio delle domande che chi è più preparato di me sembrano delle banalità.
Grazie
Se lanci direttamente l'aggiornamento dovrebbe far tutto da solo se ben ricordo. (io faccio manualmente, vado in recovery e seleziono il file)
Comunque il file si trova nella cartella "cmupdater".
Per le mod hai scritto correttamente, prima l'aggiornamento e poi le mod.