Leggete il 2° post, troverete informazioni importanti!
!
Androidiani ed il sottoscritto non si ritengono responsabili per qualsiasi danno al terminale od altro. Chi esegue questa procedura ne accetta consapevolmente il rischio
Indice
Post 1:
Caratteristiche
Screenshots
Changelog
Snap Camera
Requisiti di installazione
Installazione
Aggiornamento nightly
Bug noti
Downloads
Crediti e ringraziamenti
Post 2:
Pareri personali
F.A.Q.
Informazioni utili
Android 7.1.2 Nougat
Patch di sicurezza mensili di Google
Snap Camera integrata
Personalizzazione LineageOS
Features di Android Nougat
(Doze migliorato, Notifiche avanzate e tanto altro)
Sono presenti i permessi di root?
Rivoluzione in casa LaOS, per la prima volta non troviamo i permessi di root.
Per ottenerli, bisognerà flashare uno zip add-on, rilasciato sempre da LineageOS.
Trovate il download nel 1° post, va flashato quello di tipo ARM.
Dopo averlo flashato, bisogna recarsi nelle "Opzioni sviluppatore" e attivarlo.
Non bisogna assolutamente installare gestori di root alternativi.
Come entro in recovery?
Basta attivare "Riavvio avanzato" dalle "Opzioni sviluppatore".
Successivamente, tenete premuto il tasto Power, andate su Riavvio e selezionate Recovery.
Da telefono spento invece, seguire la combinazione del bootstack.
E' presente il doppio tap per accendere/spegnere il display?
Per svegliare lo schermo è presente, mentre per spegnerlo bisogna fare il doppio-tap sulla status bar.
Ho svariati problemi col dialer, come mai?
E' un problema causato dalle gapps che vanno ad installare il dialer di Google (per esempio OpenGapps stock o maggiori)
Per risolvere, seguite questi passaggi:
1. Impostazioni --> App
2. Ingranaggio in alto a destra --> App predefinite
3. Sulla voce App telefono, selezionate il dialer
Volumi e fotocamera?
I volumi non sono altissimi, mentre la fotocamera è molto buona, inferiore sempre alla stock però.
Cosa sono le Gapps e quali scegliere?
Le Gapps sono un pacchetto di applicazioni Google che vanno installate insieme alla ROM, siccome la LaOS non le ha integrate.
Per il nostro telefono e per la LaOS 14.1, dovete usare le tipo ARM e quelle per Android 7.1. Consiglio le OpenGapps.
Esistono più tipi di pacchetti, varia la dimensione e il numero di applicazioni al loro interno, io consiglio le nano.
Se userete le Stock o le Super, avrete la Google Camera al posto della Snap Camera, attenzione!
Quando stabile è questa Laos 14.1?
Date un'occhiata alle impressioni linkate poco qui sopra.
Esiste un menù dove io possa gestire i permessi di root?
Si, esiste. Per arrivarci seguite questi passaggi:
1. Dalle "Impostazioni", andate nella "Opzioni sviluppatore".
2. Sotto la voce "Accesso root", troverete la voce "Gestione accesso root".
Qui vedrete tutte le app che sfruttano il root, e potete togliere o meno loro i permessi.
Che recovery necessito?
La maggior parte delle recovery attualmente esistenti dovrebbero funzionare per l'installazione della ROM.
Comunque alcune vecchie recovery, hanno dei problemi con l'aggiornamento dell' OS.
Questo si manifesterà per esempio con la chiusura forzata delle Gapps.
Io raccomando la TWRP bumped di Blastgator, 2.8.7.3 o più aggiornata.
Per usufruire degli aggiornamenti OTA tramite l'updater, utilizzate minimo la 3.1.0-1.
Dove posso guardare gli upload delle build? E i lavori in corso?
Si possono seguire gli upload delle build LaOS (nightly, snapshot, ecc..) qui.
Per guardare i lavori in corso potete guardare da Gerrit, ovvero qui.
Dove vengono salvate le build scaricate con l'updater?
Vengono salvate in /data, precisamente in "/data/lineageos_updates".
Il file manager non vede la OTG, come faccio?
Il percorso dell'OTG è il seguente --> mnt --> media_rw.
Potete anche aiutarvi con la seguente app --> (StickMount)
(Un grazie a autop e matteo0026)
Posso installare Xposed?
Si, però è sconsigliato installarlo, semplicemente perchè lo stesso sviluppatore sconsiglia di installarlo su custom ROMs.
Consiglio di consultare le informazioni utili qui sotto per ulteriori informazioni a riguardo.
Come posso rimuovere il simbolo '#' dalla statusbar?
Per farlo vi servirà necessariamente Xposed. Di seguito la procedura:
1. Scaricate e installate il modulo "All My..."
2. Andate in "Tweaks for Cyanogenmod"
3. Troverete la voce "Disable SU Indicator"
(Un grazie a zedbest per questa mini-guida)
Ho problemi dopo aver aggiornato tramite l'updater, come posso fare?
Di seguito trovate il link al post con la soluzione --> (Soluzione)
SuperSU, Xposed, antivirus, task killer, cleaner, ecc...?
Molti utenti della CM usano alcuni di questi strumenti appena citati, senza sapere il rischio che stanno correndo.
Per questo vi rimando a questa guida, offerta da LineageOS Italia. Ne consiglio una attenta lettura. Qui invece una breve spiegazione su cosa causa Xposed alla CM.
Scoprirete molte cose, come per esempio che non sempre i cleaner agiscono nel bene del vostro telefono.
Nessuno vi vieta di utilizzare questi strumenti, ma sappiate che correte dei rischi, a voi magari trasparenti.
Buon modding a tutti!
24-01-17, 14:53
Andruz
Grazie per il thread! ti correggo solo un paio di cose: nelle caratteristiche è indicato che è una versione "marshmallow", e nei download consigli le gapps "nano" mentre nelle FAQ consigli le "micro/mini"..insomma, quale consigli?:laughing:
24-01-17, 15:03
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da Andruz
Grazie per il thread! ti correggo solo un paio di cose: nelle caratteristiche è indicato che è una versione "marshmallow", e nei download consigli le gapps "nano" mentre nelle FAQ consigli le "micro/mini"..insomma, quale consigli?:laughing:
Uuuuh grazie per la segnalazione, correggo immediatamente!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
24-01-17, 16:29
zedbest
Installata e gira bene. Bisogna tuttavia segnalare una cosa importante: un bug nella configurazione iniziale non consente di portare a termine la procedura se non si dispone di un altro terminale con NFC per fare il pairing per il ripristino dell'account nella schermata "Touch&Go"; manca insomma un pulsante per saltare questa procedura e, senza un altro dispositivo con NFC, non si va avanti. Seconda cosa: in attesa dello zip specifico per ottenere i permessi di root, é comunque possibile ottenere questi privilegi flashando SuperSU 2.79 dopo le OpenGapps e prima del bumpboot. Terza cosa: non mi risulta che Xposed sia già disponibile per Nougat, quindi forse é meglio modificare quel paio di righe nella descrizione.
Come molti spesso fanno notare, quando si parla di ROM moddate non si parte a 1000 e si installa per tenerla Daily use, soprattutto perchè sui nostri smartphone viaggiano parecchi dati personali.
Adesso, vista questa premessa, viene sempre in mente la questione della fiducia... su che basi poggia questo progetto? ci possiamo fidare del mantainer e del gruppo?
24-01-17, 17:53
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da th3D0ct0r
Come molti spesso fanno notare, quando si parla di ROM moddate non si parte a 1000 e si installa per tenerla Daily use, soprattutto perchè sui nostri smartphone viaggiano parecchi dati personali.
Adesso, vista questa premessa, viene sempre in mente la questione della fiducia... su che basi poggia questo progetto? ci possiamo fidare del mantainer e del gruppo?
Sono gli stessi di CyanogenMod, tutto uguale, cambia solo il nome.
24-01-17, 19:14
zedbest
Certo che il bug che ho descritto prima poco si addice alla reputazione degli sviluppatori. Forse conviene scaricare la variante "Experimental" che, tentando di mantenere i dati utente, potrebbe bypassare la configurazione iniziale e quindi la richiesta di un secondo dispositivo per l'importazione dell'account.
È quello che ho fatto, come indicato peraltro nelle istruzioni di flash...
24-01-17, 22:58
zedbest
Hai provato con la rom normale (installazione pulita) o la Experimental? Avevi già Nougat installato? Io venivo dalla CM14.1 Unofficial di Danilo38 e ho flashato la rom pulita con un wipe factory reset+Gapps Pico+SuperSU 2.79+bumpboot
Hai provato con la rom normale (installazione pulita) o la Experimental? Avevi già Nougat installato? Io venivo dalla CM14.1 di Danilo38 e ho flashato la rom pulita con un wipe factory reset.
Ora ho rimediato verso la stock LP [emoji7] [emoji7]
Basilare effettuare prima la prova per entrare in recovery con la combinazione tasti.
Prima della Xosp a me non funzionava.
Meno male che l'avevo sistemata...
24-01-17, 23:08
zedbest
Boh... a questo punto, l'unico suggerimento che mi viene in mente é quello di flashare una CM 14.1 unofficial come transizione per far digerire la Lineage più facilmente, vista la similitudine tra le due.
La build del 24 ha anche problemi con la crittografia: tutti coloro che come me sono riusciti in qualche modo ad installarla, evitino quindi di criptare il telefono, pena il blocco della procedura con perdita di tutti i dati utente! Il problema è già stato fixato, per cui la prossima release sarà ok.
EDIT: dettagli qui: https://review.lineageos.org/#/c/158421/
non capisco una cosa, ma il gruppo è lo stesso, la base di partenza dovrebbe essere la stessa (o sbaglio?) quindi come mai ci sono problemi che prima non c'erano?
27-01-17, 02:03
zedbest
È disponibile l'add-on ufficiale per ottenere i permessi di root (selezionate la versione ARM, da flashare via TWRP, naturalmente) al link che @xPissio ha già messo in prima pagina. Esso va ad estendere e completare le opzioni disponibili della voce "Accesso root" nelle opzioni sviluppatore, ovvero...
Non sto trovando, al momento, alcuna incompatibilità con SuperSU 2.79 che avevo precedentemente installato per rootare la build del 24/01 in ogni caso.
Qualcuno l'ha già provata/la sta provando? Funziona regolarmente?
Dovrebbero aver fixato definitivamente la baseband pure.
30-01-17, 16:03
zedbest
Non so cosa avesse di problematico la baseband precedente, perché sono sempre riuscito a telefonare e a usare la connessione dati regolarmente; di certo adesso é indicata la versione della baseband nelle info, prima assente. Per il resto, è una rom fluidissima, senza crash né impuntamenti. Anche il consumo di batteria mi sembra molto limitato. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_DIfDX.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_urPKU.jpg
Sí, però questo aggiornamento ho preferito farlo scaricando lo zip manualmente dalla pagina di download, poiché qualche utente su XDA affidatosi all' OTA ha avuto problemi. Sono certo che, di qualsiasi cosa si tratti, gli aggiornamenti OTA diventeranno affidabili, magari già dal prossimo rilascio tra una settimana.
Ciao a tutti! Volevo installare questa rom ed essendo inesperto e non flashando niente da tempo vi chiedo aiuto! Provengo da CM13, la procedura da fare è: wipe Data, System, Cache, Dalvik, - flash rom - flash gapps - flash root? tutto in coda senza riavviare mai e senza il bootstack ibrido giusto? vi chiedo conferma grazie!
30-01-17, 20:14
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da Andruz
Ciao a tutti! Volevo installare questa rom ed essendo inesperto e non flashando niente da tempo vi chiedo aiuto! Provengo da CM13, la procedura da fare è: wipe Data, System, Cache, Dalvik, - flash rom - flash gapps - flash root? tutto in coda senza riavviare mai e senza il bootstack ibrido giusto? vi chiedo conferma grazie!
Si, come scritto da primo post.
30-01-17, 21:39
Mtty
Quote:
Originariamente inviato da zedbest
Di niente! Non mancherò di segnalare eventuali anomalie, in fondo l'ho installata solo stamattina e magari il mio giudizio é un po' prematuro. :-)
da xda un utente ha riportato problemi con il wifi in standby, meglio aspettare ancora almeno una release?
30-01-17, 21:51
zedbest
Il mio WiFi rimane attivo anche in standby. Bisognerebbe sapere se questo utente ha installato la Experimental... credo che un'installazione pulita, almeno la prima volta, sia da preferire proprio per ridurre al minimo il rischio di malfunzionamenti.
mi pareva di aver letto problemi di qualità foto, il nostro tester che dice? :D
tra l'altro oggi ci sono 2 build nightly (o meglio weekly)
31-01-17, 00:22
zedbest
Sulle foto non mi sento di condannare questa rom in particolare perchè per quanto mi riguarda, fanno sempre ca..re indipendentemente dalla rom montata, eccezion fatta per quelle su base stock. Ma forse sono eccessivamente severo io... :D
Sulle foto non mi sento di condannare questa rom in particolare perchè per quanto mi riguarda, fanno sempre ca..re indipendente dalla rom montata, eccezion fatta per quelle su base stock. Ma forse sono eccessivamente severo io... :D
purtroppo è uno dei peggiori "contro" di tutte le non stock...
però le stock hanno altri mille motivi per essere abbandonate, purtroppo...
31-01-17, 10:07
Andruz
Per installare il root devo flashare la versione "su" o "su removal"? che differenze ci sono?
31-01-17, 10:26
zedbest
Devi flashare la versione SU. Suppongo che la removal, come suggerisce il nome, serva a ripristinare le condizioni iniziali non-root rimuovendo le voci aggiuntive dal menu root (vedi i 2 screenshots che ho postato 4 giorni fa).
ciao a tutti,
Ho installato la prima versione lineage os nightly.... e tutto funzionava.
adesso ho provato ad aggiornare alla nuova versione (mi dava un aggiornamento) e mi è entrato in ricovery senza aggiornare (la twrp bumped blastagator 3.0.2-1).
allora ho provato ad aggiornarla manualmente semplicemente facendo i vari wipe, ma appena andavo a riavviare il sistema tornava alla ricovery.
quindi ho formattato tutto nuovamente (data, system, cache, dalvik e archivio interno), rifleshando la rom da pennina usb, con le gapps... vado a riavviare e torna in recovery ancora.... cambio rom e provo la lineage unofficial (sempre 14.1) e non si avvia ancora... in 10 anni che faccio modding ancora non mi era mai successa una cosa del genere.
qualcuno ne sa qualcosa?
31-01-17, 11:36
zedbest
È esattamente il problema con l' OTA che hanno avuto gli utenti di XDA cui facevo riferimento qualche post fa e che mi ha fatto optare per un download e flash manuale della rom, andato a buon fine. Non so se posso postarti il link a quella discussione, ma se la trovi da solo vedrai che questi stessi utenti hanno risolto lanciando un paio di stringhe di comando dall'emulatore della TWRP.
grazie, vado a guardarci.
Confermo che non è in alcun modo risolvibile con i mezzi "classici"... non ripartirà mai a meno che non si faccia come mi hai detto. vado a vedere e vi faccio risapere.
confermo che funziona il modo indicato in XDA,
per chi è interessato riporto il necessario per sbloccare la situazione (direttamente preso dal post di XDA:
entrare nel terminare dalla recovery (si trova in "advanced" se non mi sbaglio).
digitate questa riga di comando:
È meglio mettere questa soluzione in prima pagina e preferire il download+flash manuale degli aggiornamenti fin quando non avremo conferma che la via OTA é sicura.
Non credo sia necessario. Semplicemente scriverò nel primo post che è meglio aggiornare manualmente e non tramite l'updater.
EDIT Aggiunta in primo post la procedura per aggiornare la ROM.
31-01-17, 12:09
zedbest
Ok. Secondo me il problema sta nel fatto che la TWRP non trova il percorso dello zip scaricato; quando ho scaricato la prima build del 24 via OTA, non ho infatti capito in quale cartella lo zip è andato ad infilarsi, nonostante le abbia setacciate tutte.