risolto grazie mille.posso tranquillamente aggiornare con lo stesso metodo alla v10J?
Visualizzazione stampabile
risolto grazie mille.posso tranquillamente aggiornare con lo stesso metodo alla v10J?
Certo! Vai tranquillo!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Certo è facilissimo! :troll: . Sblocchi il bootloader, estrai la rom dal file kdz, dopo averla estratta la copi sul pc. Fai girare un programma che si chiama total debloater e selezioni (tra le 40 opzioni) quello che vuoi fare. Dopodichè salvi. Installi una custom recovery e re installi la rom "pulita" sul tuo terminale. :troll:
No, non si può. Puoi eliminarlo con molti metodi. Ma appena reinstalli un altra rom....riesce fuori.
Il root invalida la garanzia?
Cosa comporta il fatto che non si può sbloccare il bootloader?
Il root non invalida la garanzia, LG lo ha chiarito pubblicamente. Lo sblocco del bootloader, in sé, non porta nessuna miglioria ma dà la possibilità di montare kernels e ROMs non ufficiali.Quote:
Originariamente inviato da "musgo" post=6100684
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Le (la) rom la puoi cambiare , il kernel lo puoi cambiare, le mod le puoi fare e i moduli xPosed li puoi mettere.
Però...di rom ne abbiamo solo una, di kernel ne abbiamo solo uno. Per installarli non bisogna essere eccessivamente religiosi.[/QUOTE]
Porca miseria, ma perché devo essere sempre io a contraddirti? La rom la puoi cambiare, il kernel NON lo puoi cambiare perché con il bootloader bloccato non potresti lanciarla...😈
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Sono tutte installazioni "instabili". Metti la recovery e se poi ti dimentichi di ricaricare la recovery originale appena aggiorni il telefono ti va in bootLoop, il kernel va via ogni volta che riavvii il telefono e la Rom (l'unica che c'è) ha un vecchio software LG 10b. Se provi a installarla ora ....non funziona più.
Ma dai, quel kernel non l'ho neanche mai preso in considerazione. Così non fai altro che confondere le idee agli utenti che già sono abbastanza confusi di loro...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
secondo voi arriverà prima o poi il metodo di sblocco/blocco del Bootloader o questo device non sarà mai moddabile?
Per quale motivo nelle opzioni sviluppatore non mi permette l'inserimento di ART nella selezione runtime? Mi riavvia semplicemente il telefono ma rimane lo stesso Dalvik....
No nulla, l'ho ripristinato per problemi con il multitasking ma penso sia proprio il software del telefono che non mantiene le pagine caricate e le app (mi è sta detto chattando con un operatore lg che è normale che se riprendo la pagina web che stavo vedendo prima la pagina si refresha......per me non deve fare così)
Salve a tutti ragazzi! Cteo un nuovo topic perchènon ho trovato risposte..
Dunque, ho cambiato font al g3 con la medesima app, il problema è che non ho più il backup del font di sistema, probabilmente non me lo ha salvato o cleanmaster lo ha eliminato.. Ora, come posso sistemare il tutto? Non riesco a ripristinare il font originale eliminando quello installato. Ho anche cancellato l'app.. Mq niente! Aspetto vostre risposte! Grazie in anricipo!
Forse domanda stupida ma non mi ricordo una cosa , ne ho molto tempo per spulciare tutto il forum... Con il root posso fare gli aggiornamenti ota ho vado in contro a bootloop o blocchi vari ? Grazie e scusate
Ps
Lo chiedo perché cambio nazione e non ho più la praticità del pc per un bel po
Semplicemente che ti da errore e non ti fa fare l'aggiornamento...rotfl
ragazzi buongiorno a tutti!
ho una domanda da porvi perchè mi sono confuso veramente.
ho un d855 potogallo (6MP) 10A. avevo il problema dell'orario che da solo si impostava a 12 ore anziche 24, non voglio parlare di modding!
a me interessa solo la rom stock
mi sono deciso a mettere il firmware g ma ho avuto problemi poi ho messo il j ho avuto problemi fino a quanfdo questa mattina ho messo il files tot italia e tutti i problemi sono spariti, quindi sono totalmente stock!
ora mi domando perche ho la v10a e non mi trova aggiornamenti?
qual'è il firmware piu recente ufficiale (arrivato via ota) italiano? ho una confusione pazzesca.
riceverò gli aggiornamenti ufficiali via ota o da pc? se si quali quelli portogallo o italia?
Buongiorno @Abrax, come si è già detto varie volte, a prescindere dal firmware che eventualmente avrai flashato, via OTA riceverei sempre gli aggiornamenti propri del tuo terminale in base all'Imei. Nel tuo caso il Portogallo credo sia ancora fermo alla V10A. Per risolvere definitivamente il Bug dell'orario puoi flashare via .tot o .kdz un aggiornamento successivo alla V10G (quindi la V10K.tot o una fra le V10G/H/I/J .kdz). Se vuoi specificare che tipo di problemi hai avuto possiamo darti una mano, mi raccomando però di postare nel Thread apposito.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
ti ringrazio tanto. io sapevo che gli aggiornamenti che avrei ricevuto sarebbero stati quelli in base al paese di provenienza ma ho letto più e più volte che non era così. io vengo dal g2 e sapevo che era così. comunque ora sono ok dopo 3 flash kdz e uno tot tutto pare funzioni x il megliotranne orario che però me ne frego. grazie ancora
Ciao ragazzi!
Ho impostato novalauncher, volevo sapere se l'ha fatto qualcun'altro, e cosa devo impostare al doppio tap per far si che lo schermo si spenga...
Grazie
Salve a tutti, ho un problema non poco fastidioso... il wifi mi ha abbandonato, nel senso che non si accende proprio, non da alcun segno di vita come fosse bloccato o simile ad una applicazione quando viene congeleta (vedi Rom ToolBox Pro), ho provato a googlare il problema ma nessun risultato... Premetto che ho il cell da neanche un mese, ma in ogni caso ho già effettuato il root e installato xposed framework con il modulo G3 Tweaksbox 1.2 dopo circa 48 ore che lo possedevo, e fino stamani non ho avuto alcun genere di problema.. poi la sorpresa. Il modello è D855 da 16 Gb con installata la V10G.. vi prego aiutatemi a riportare il wifi in vita!
P.S. nel fra tempo che vi scrivo sto scaricando la V10K da flashare con kdz, sperando di risolvere, ma nel caso non riuscissi ringrazio per le eventuali risposte
Puoi fare un hard reset o flashare un'altro firmware per risolvere. Solo una curiosità: V10K .kdz???
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
errore mio xD, uso i file di una guida qui del sito, il prog per fare il flash non è kdz ma LG FlashTool, mi so accorto ovviamente tardi che lo avevo scritto, però ho pensato chi vorrà intendere intenderà :p
Aggiornamento: risolto aggiornando il sistema direttamente con lg pc suite alla V10J
Una domanda......come si può aggiornare all 10j? È valido solo per la versione Koreana?
Ciao @woodykr, puoi aggiornare alla V10J seguendo questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...per-il-g3.html
ciao a tutti ragazzi
vorrei delle delucidazioni da voi che avete in mano questo smartphone, vorrei sapere se mettendo il root c'è qualche sicurezza che segnala che e stato violato il telefono come il knox con note3, per la garanzia?
inoltre vi chiedo la registrazione delle telefonate l'audio come è? e se registra anche collegato in viva voce bluethooth?
inoltre provandolo in negozio mi sono accorto che quando registri un video, intanto cè un limite di 5 minuti che appare, e questo mi ha dato un brivido, e poi cosa piu brutta e che durante il video non puoi scattare foto. incoraggiatemi voi con il modding su questo telefono si risolvono queste "seccature"? grazie a tutti
Buongiorno @giorgio704 e benvenuto tra noi. Dunque, per quanto riguarda il root, il problema non si pone. Non c'è nessun counter e anche se ci fosse LG ha dichiarato ufficialmente che accetterà in garanzia anche i terminali rootati. Per quanto riguarda la fotocamera c'è una bellissima MOD con fotocamera alternativa che consente di fare le foto durante la ripresa. Il limite dei 5 minuti così come la registrazione delle telefonate non ho ancora avuto modo di provarli.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Il limite dei 5minuti c'è ma solo sulla registrazione video in 4k, dove tra l'altro non è possibile effettuare foto durante la registrazione. Tutto ciò però non accade se si setta la risoluzione FullHD, niente durata massima e compare la possibilità di scattare foto durante la registrazione del video.
La registrazione delle chiamate non è possibile con il dialer stock se non vado errato, ma è comunque possibile farlo utilizzando l’app “Registratore di chiamate” scaricabile dal Play Store.