Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GennyAndroid
Ho un problema con il mio G3 versione Germania acquistato su amazon warehouse.
Quando è arrivato montava kitkat e sin da subito mi ha segnalato la presenza di un aggiornamento (v20e) scelgo di scaricarlo tramite smartphone e faccio installa, non appena clicco su installa, si riavvia e mi compare prima una schermata nera e blu con scritto TeamWin e dopo mi compare un'altra schermata con 8 pulsanti:
Install , Wipe, Backup, Restore, Mount, Setting, Advanced, Reboot.
Sono rimasto sorpreso in quanto a quanto ho capito questa è una recovery mode non originale. Inoltre non sono riuscito a portare a termine l'aggiornamento in quanto cliccando su install non ho trovato dove andare a prendere l'aggiornamento scaricato precedentemente.
Ora mi ritrovo nella situazione in cui non riesco a fare nulla anche se faccio Reboot System torna sempre alla stessa schermata, inoltre se lo collego al pc non mi riconosce i driver, aiutatemi per favore
Buongiorno. Hai un telefono (involontariamente) moddato, quindi ci siamo spostati in modding. Hai diverse opzioni. La prima è quella di fare il reso ad Amazon e farti cambiare il telefono perchè non conforme. La seconda è procurarti una memoria esterna OTG e installare una rom da recovery. Fammi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
[quote name="GennyAndroid" post=6813069]Ho un problema con il mio G3 versione Germania acquistato su amazon warehouse.
Quando è arrivato montava kitkat e sin da subito mi ha segnalato la presenza di un aggiornamento (v20e) scelgo di scaricarlo tramite smartphone e faccio installa, non appena clicco su installa, si riavvia e mi compare prima una schermata nera e blu con scritto TeamWin e dopo mi compare un'altra schermata con 8 pulsanti:
Install , Wipe, Backup, Restore, Mount, Setting, Advanced, Reboot.
Sono rimasto sorpreso in quanto a quanto ho capito questa è una recovery mode non originale. Inoltre non sono riuscito a portare a termine l'aggiornamento in quanto cliccando su install non ho trovato dove andare a prendere l'aggiornamento scaricato precedentemente.
Ora mi ritrovo nella situazione in cui non riesco a fare nulla anche se faccio Reboot System torna sempre alla stessa schermata, inoltre se lo collego al pc non mi riconosce i driver, aiutatemi per favore
Buongiorno. Hai un telefono (involontariamente) moddato, quindi ci siamo spostati in modding. Hai diverse opzioni. La prima è quella di fare il reso ad Amazon e farti cambiare il telefono perchè non conforme. La seconda è procurarti una memoria esterna OTG e installare una rom da recovery. Fammi sapere.[/QUOTE]
Quoto... con riserva! La vedo dura dimostrare che la TWRP l'ha trovata già installata e non l'ha installata lui. Per l'installazione di un'altra ROM può usare benissimo una semplicissima micro SD.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Buongiorno. Hai un telefono (involontariamente) moddato, quindi ci siamo spostati in modding. Hai diverse opzioni. La prima è quella di fare il reso ad Amazon e farti cambiare il telefono perchè non conforme. La seconda è procurarti una memoria esterna OTG e installare una rom da recovery. Fammi sapere.
Quoto... con riserva! La vedo dura dimostrare che la TWRP l'ha trovata già installata e non l'ha installata lui. Per l'installazione di un'altra ROM può usare benissimo una semplicissima micro SD.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ciao! Ovviamente si, però dato che per connettere la microSd al pc ha bisogno di un adattatore, tanto vale che prende un OTG. A meno che non ha un portatile già con lo slot per le Sd (e l'adattatore microSD/SD.)
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Buongiorno. Hai un telefono (involontariamente) moddato, quindi ci siamo spostati in modding. Hai diverse opzioni. La prima è quella di fare il reso ad Amazon e farti cambiare il telefono perchè non conforme. La seconda è procurarti una memoria esterna OTG e installare una rom da recovery. Fammi sapere.
Quoto... con riserva! La vedo dura dimostrare che la TWRP l'ha trovata già installata e non l'ha installata lui. Per l'installazione di un'altra ROM può usare benissimo una semplicissima micro SD.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Vi ringrazio entrambi per i vostri consigli, in ogni caso ho risolto riuscendo a far riconoscere il dispositivo installando/disinstallato i driver e così ho installato l aggiornamento manualmente.
Per quanto riguarda invece la recovery che era installata vi assicuro che lo era già, essendo un prodotto acquistato sull'usato di Amazon credo che il vecchio proprietario ci abbia smanettato e che quando Amazon l'ha rimesso in vendita non si è reso conto del root e di tutto il resto
-
lo metto qui perché non so dove metterlo , ho una domanda riguardo il modding, sto aspettando il mio g3 che dovrebbe arrivare tra 10 giorni e ho preso la flip cover con il cerchio in mezzo e vorrei capire se metto una qualsiasi custom rom se il meccanismo di sblocco blocco dello schermo e chiamate e orologio funzionano anche a cover chiusa oppure funziona solo sullo stock. Grazie in anticipo
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
olomarco
lo metto qui perché non so dove metterlo , ho una domanda riguardo il modding, sto aspettando il mio g3 che dovrebbe arrivare tra 10 giorni e ho preso la flip cover con il cerchio in mezzo e vorrei capire se metto una qualsiasi custom rom se il meccanismo di sblocco blocco dello schermo e chiamate e orologio funzionano anche a cover chiusa oppure funziona solo sullo stock. Grazie in anticipo
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Funziona tranquillamente su tutte le rom, tranne in quelle predisposte per installare xposed
-
Quote:
Originariamente inviato da
olomarco
lo metto qui perché non so dove metterlo , ho una domanda riguardo il modding, sto aspettando il mio g3 che dovrebbe arrivare tra 10 giorni e ho preso la flip cover con il cerchio in mezzo e vorrei capire se metto una qualsiasi custom rom se il meccanismo di sblocco blocco dello schermo e chiamate e orologio funzionano anche a cover chiusa oppure funziona solo sullo stock. Grazie in anticipo
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
Funziona tranquillamente su tutte le rom, tranne in quelle predisposte per installare xposed
Assolutamente no, sulle custom la flip cover non funziona.
E nelle stock based funziona! In tutte!
Smette di funzionare solo quando viene installato il framework xposed, quindi vai tranquillo sulle stock based.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LG3D855
Assolutamente no, sulle custom la flip cover non funziona.
E nelle stock based funziona! In tutte!
Smette di funzionare solo quando viene installato il framework xposed, quindi vai tranquillo sulle stock based.
Hai ragione scusa, non ho pensato all'esistenza delle aosp [emoji28]
-
Salve ho un g3 d855 stock lollipop volevo sapere come sbloccare il bootloader e installare la twrp. Devo downgradare a kk? Non ce un modo semplice e rapido?
-
Quote:
Originariamente inviato da
t11
Salve ho un g3 d855 stock lollipop volevo sapere come sbloccare il bootloader e installare la twrp. Devo downgradare a kk? Non ce un modo semplice e rapido?
Ti consiglio di provare QUESTO Tool.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ho bisogno di aiuto:
secondo voi qual'è l'accoppiata kernel rom o solo rom con la durata della batteria maggiore di tutte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark091991
Ho bisogno di aiuto:
secondo voi qual'è l'accoppiata kernel rom o solo rom con la durata della batteria maggiore di tutte.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6817819
È una ROM new entry... Forse è la ROM dei tuoi sogni... Prova..
-
buongiorno, ripropongo un quesito rimasto per me irrisolto:
1. esiste un modem migliore di quello stock da poter flashare da recovery, non intendo flashare tutta la rom, vorrei solo testare un modem diverso;
2. se la risposta è si alla domanda di cui sopra, dove lo trovo? e dopo aver flashato devo necessariamente fare qualche reset/ripristino oppure NO ? (francamente per come sono messo ora vorrei evitare ripristini o hard reset che mi facciano perdere tutto)
grazie mille
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
buongiorno, ripropongo un quesito rimasto per me irrisolto:
1. esiste un modem migliore di quello stock da poter flashare da recovery, non intendo flashare tutta la rom, vorrei solo testare un modem diverso;
2. se la risposta è si alla domanda di cui sopra, dove lo trovo? e dopo aver flashato devo necessariamente fare qualche reset/ripristino oppure NO ? (francamente per come sono messo ora vorrei evitare ripristini o hard reset che mi facciano perdere tutto)
grazie mille
ciao
1- Esiste solo il modem versione stock
2- Lo puoi cercare direttamente su google (es. 'modem 20F LG G3 D855') o lo estrapoli dalle CustomROM (modem.img).
In formato ZIP lo puoi flashare da Recovery... fai per sicurezza il wipe di cache + dalvik
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
1- Esiste solo il modem versione stock
2- Lo puoi cercare direttamente su google (es. 'modem 20F LG G3 D855') o lo estrapoli dalle CustomROM (modem.img).
In formato ZIP lo puoi flashare da Recovery... fai per sicurezza il wipe di cache + dalvik
grazie mille, ma scusa non sono pratichissimo, se mi dici che esiste solo il modem stock, io che ho rom stock, che senso avrebbe?
io adesso ho il V20h-EUR-XX
infine, per capire meglio, il WIPE cache lo si fa da recovery modificata? fa solo una pulizia profonda della cache (più di quelle che fanno le comuni app) o ti fa perdere qualcosa? (impostazioni e/o dati?).
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
grazie mille, ma scusa non sono pratichissimo, se mi dici che esiste solo il modem stock, io che ho rom stock, che senso avrebbe?
io adesso ho il V20h-EUR-XX
infine, per capire meglio, il WIPE cache lo si fa da recovery modificata? fa solo una pulizia profonda della cache (più di quelle che fanno le comuni app) o ti fa perdere qualcosa? (impostazioni e/o dati?).
grazie mille
Avendo la stock 20H hai anche il kodem 20H quindi non ti serve flashare il 20F [emoji6]
Il wipe cache e dalvik si fa da recovery twrp,cancella solo la cache di tutte le app(quindi al primo riavvio dopo la procedura fa l'ottimizzazione di tutte le app),non i dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Avendo la stock 20H hai anche il kodem 20H quindi non ti serve flashare il 20F [emoji6]
Il wipe cache e dalvik si fa da recovery twrp,cancella solo la cache di tutte le app(quindi al primo riavvio dopo la procedura fa l'ottimizzazione di tutte le app),non i dati
ciao, quindi se capisco bene, il modem è sempre e solo stock, ed attualmente ho l'ultimo e quindi non occorre fare nulla se non sperare che ne esca uno più "docile" con la batteria.
per le altre due cose, ottimo per il wipe chace, e dalvik, provo a vedere se lo trovo, non vorrei fare danni :) li trovo proprio chiamati cosi?
PS nel frattempo sono andato in recovery, in alto a DX ho premuto su WIPE, entrato mi da due alternative, ADVANCED Wipe e Format Data, immagino sia la prima :), poi mi da un po di altre funzioni, tra cui trovo Dalvik Cache come prima e Cache come sesta, le fleggo entrambi e procedo? le altre per curiosità si usano x determinati motivi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
ciao, quindi se capisco bene, il modem è sempre e solo stock, ed attualmente ho l'ultimo e quindi non occorre fare nulla se non sperare che ne esca uno più "docile" con la batteria.
per le altre due cose, ottimo per il wipe chace, e dalvik, provo a vedere se lo trovo, non vorrei fare danni :) li trovo proprio chiamati cosi?
PS nel frattempo sono andato in recovery, in alto a DX ho premuto su WIPE, entrato mi da due alternative, ADVANCED Wipe e Format Data, immagino sia la prima :), poi mi da un po di altre funzioni, tra cui trovo Dalvik Cache come prima e Cache come sesta, le fleggo entrambi e procedo? le altre per curiosità si usano x determinati motivi ?
I wipe vanno fatti in base alle necessità...
Ad esempio se installi una nuova ROM fai il classico wipe selezionando:
-dalvik
-cache
-system
-data
se devi applicare un update di una ROM farai il wipe di:
-cache
-dalvik
In ogni caso, nella maggior parte delle volte, troverai nel thread di riferimento di ROM, temi, kernel e update una miniguida dove spiega le operazioni da fare.
Altra cosa molto importante, mi raccomando, è tenere sempre aggiornata la TWRP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
I wipe vanno fatti in base alle necessità...
Ad esempio se installi una nuova ROM fai il classico wipe selezionando:
-dalvik
-cache
-system
-data
se devi applicare un update di una ROM farai il wipe di:
-cache
-dalvik
In ogni caso, nella maggior parte delle volte, troverai nel thread di riferimento di ROM, temi, kernel e update una miniguida dove spiega le operazioni da fare.
Altra cosa molto importante, mi raccomando, è tenere sempre aggiornata la TWRP.
illuminante!
solo 2 conferme, quale di quei WIPE citati ti ripristinano il cellulare ai dati di fabbrica o comunque ti fanno perdere impostazioni e dati nella memoria cell? (restando a quello che dicevi ieri "wipe cache" e "dalvik" NO, gli altri citati?)
aggiornare la TWRP, mmmm io messa un mesetto fa, per verificare se è updated? si aggiorna come l'ho installata?
grazie mille
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
illuminante!
solo 2 conferme, quale di quei WIPE citati ti ripristinano il cellulare ai dati di fabbrica o comunque ti fanno perdere impostazioni e dati nella memoria cell? (restando a quello che dicevi ieri "wipe cache" e "dalvik" NO, gli altri citati?)
aggiornare la TWRP, mmmm io messa un mesetto fa, per verificare se è updated? si aggiorna come l'ho installata?
grazie mille
ciao
I wipe che ripristinano alle impostazioni di fabbrica sono data,cache,dalvik.
Wipe system non toccarlo a meno di non cambiare rom(ti ritroveresti senza la /system quindi in un bel bootloop)
Poi ci sono anche i wipe /sdcard e /external_sd che rispettivamente cancellano memoria interna ed esterna.
I wipe cache e dalvik non fanno altro che cancellare la cache della macchina virtuale ART quindi nessun dato perso,fa soltanto l'ottimizzazione al riavvio successivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
illuminante!
solo 2 conferme, quale di quei WIPE citati ti ripristinano il cellulare ai dati di fabbrica o comunque ti fanno perdere impostazioni e dati nella memoria cell? (restando a quello che dicevi ieri "wipe cache" e "dalvik" NO, gli altri citati?)
aggiornare la TWRP, mmmm io messa un mesetto fa, per verificare se è updated? si aggiorna come l'ho installata?
grazie mille
ciao
Per fare un factory Reset basta andare in RecoveryTWRP, selezionare WIPE e fare subito lo slide (come potrai notare ci sarà la voce 'Factory Reset')
Per aggiornare la TWRP io personalmente utilizzo 'Flashify', lo trovi nel play store (necessita di ROOT per funzionare).
Per utilizzarlo è semplice:
- Apri flashify
- selezioni la voce: Recovery Image
- Selezioni Download TWRP
- selezioni la versione di TWRP più recente
- lui la scarica ed infine al popup per il flash premi yup!
- Fatto :) TWRP aggiornata
E' comodoperchè nelle impostazioni c'è la possibilità di entrare al volo in Recovery ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
I wipe che ripristinano alle impostazioni di fabbrica sono data,cache,dalvik.
Wipe system non toccarlo a meno di non cambiare rom(ti ritroveresti senza la /system quindi in un bel bootloop)
Poi ci sono anche i wipe /sdcard e /external_sd che rispettivamente cancellano memoria interna ed esterna.
I wipe cache e dalvik non fanno altro che cancellare la cache della macchina virtuale ART quindi nessun dato perso,fa soltanto l'ottimizzazione al riavvio successivo
aiutoooooooooooo
scusa ma ieri scrivevi:
Il wipe cache e dalvik si fa da recovery twrp,cancella solo la cache di tutte le app(quindi al primo riavvio dopo la procedura fa l'ottimizzazione di tutte le app),non i dati
poi qui sopra scrivi:
I wipe che ripristinano alle impostazioni di fabbrica sono data,cache,dalvik.
e sotto:
I wipe cache e dalvik non fanno altro che cancellare la cache della macchina virtuale ART quindi nessun dato perso,fa soltanto l'ottimizzazione al riavvio successivo
Ho ricontrollato ora, l'elenco prevede in ordine:
dalvik Cache
System
Data
Internal Storage
Cache
External SD
USB-OTG
Magari se mi indichi, a lato, quali sono i WIPE che ripristinano di fabbrica e quindi fanno perdere impostazioni/dati etc etc grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
aiutoooooooooooo
scusa ma ieri scrivevi:
Il wipe cache e dalvik si fa da recovery twrp,cancella solo la cache di tutte le app(quindi al primo riavvio dopo la procedura fa l'ottimizzazione di tutte le app),non i dati
poi qui sopra scrivi:
I wipe che ripristinano alle impostazioni di fabbrica sono data,cache,dalvik.
e sotto:
I wipe cache e dalvik non fanno altro che cancellare la cache della macchina virtuale ART quindi nessun dato perso,fa soltanto l'ottimizzazione al riavvio successivo
Ho ricontrollato ora, l'elenco prevede in ordine:
dalvik Cache
System
Data
Internal Storage
Cache
External SD
USB-OTG
Magari se mi indichi, a lato, quali sono i WIPE che ripristinano di fabbrica e quindi fanno perdere impostazioni/dati etc etc grazie mille
Quello che motoralbi voleva dirti probabilmente è che quando fai un ripristino di fabbrica è come eseguire data,cache e dalvik. Ma cache e dalvik(che non ho capito come mai si chiami ancora così) da sole non ti fanno perdere assolutamente nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
Per fare un factory Reset basta andare in RecoveryTWRP, selezionare WIPE e fare subito lo slide (come potrai notare ci sarà la voce 'Factory Reset')
Per aggiornare la TWRP io personalmente utilizzo 'Flashify', lo trovi nel play store (necessita di ROOT per funzionare).
Per utilizzarlo è semplice:
- Apri flashify
- selezioni la voce: Recovery Image
- Selezioni Download TWRP
- selezioni la versione di TWRP più recente
- lui la scarica ed infine al popup per il flash premi yup!
- Fatto :) TWRP aggiornata
E' comodoperchè nelle impostazioni c'è la possibilità di entrare al volo in Recovery ;)
grazie mille!
ho controllato la recovery, è 2.8.6.1,
stasera col metodo che mi hai detto provo a vedere se è aggiornata o meno.
per entrare subito in recovery avevo scaricato un'app carina, ma e anche flashify lo fa la levo :)
adesso non mi resta che capire sto discorso dei wipe :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
grazie mille!
ho controllato la recovery, è 2.8.6.1,
stasera col metodo che mi hai detto provo a vedere se è aggiornata o meno.
per entrare subito in recovery avevo scaricato un'app carina, ma e anche flashify lo fa la levo :)
adesso non mi resta che capire sto discorso dei wipe :)
La 2.8.6.1 attualmente è l'ultima disponibile.
Per i Wipe:
dalvik Cache -> cancella la cache del Dalvik/ART il motore di android
System -> cancella tutto quello presente nella cartella System e cioè la ROM
Data -> cancella i dati utente e le app
Internal Storage -> cancella tutta la memoria interna
Cache -> cancella solo la cache delle applicazioni
External SD -> cancella tutta la memoria esterna
USB-OTG -> cancella tutta la memoria on The Go (usb esterne)
-
grazie a tutti!
mi appunto tutto! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
ROM = Vikingway 1.2 - 20i
Kernel = RIN Kernel 1.2 - mod Ramdisk 20i
Ciao Choby, leggo nella tua firma che monti questa ROM e questo KERNEL, come ti trovi? c'è un motivo per cui hai scelto questa accoppiata?
notato differenze nella durata della batteria rispetto alla rom stock?
leggevo che per il kernel permette un po più di libertà nei settaggi, è così?
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
Ciao Choby, leggo nella tua firma che monti questa ROM e questo KERNEL, come ti trovi? c'è un motivo per cui hai scelto questa accoppiata?
notato differenze nella durata della batteria rispetto alla rom stock?
leggevo che per il kernel permette un po più di libertà nei settaggi, è così?
grazie mille
La ROM è veloce nulla da dire.
Per il Kernel l'ho messo per poter fare undervolt e underclock e modificare i vari settaggi...Tranquillamente arrivo a 4 ore e qualcosa di schermo acceso....e lo ricarico ogni 2 gg
Dipende ovviamente da cosa ci fai con il telefono e come lo usi principalmente....io per esempio non ci gioco e quindi ho impostato:
Read Ahead Buffer Size = 1024
Scheduler = ROW
Governor = Conservative
Frequenza= 300.000-1.728.000
MPDecision = OFF
GPU = msm-adreno (oppure simple_ondemand)
Voltaggi = -90 (su tutti)
Inoltre da 2 gg sto utilizzando anche greenify per ibernare tutte le app che vanno senza che io lo voglia
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
La ROM è veloce nulla da dire.
Per il Kernel l'ho messo per poter fare undervolt e underclock e modificare i vari settaggi...Tranquillamente arrivo a 4 ore e qualcosa di schermo acceso....e lo ricarico ogni 2 gg
Dipende ovviamente da cosa ci fai con il telefono e come lo usi principalmente....io per esempio non ci gioco e quindi ho impostato:
Read Ahead Buffer Size = 1024
Scheduler = ROW
Governor = Conservative
MPDecision = OFF
GPU = msm-adreno (oppure simple_ondemand)
Voltaggi = -90 (su tutti)
Inoltre da 2 gg sto utilizzando anche greenify per ibernare tutte le app che vanno senza che io lo voglia
ottimo!
idem non gioco, uso solo i social, nello specifico facebook e messaggistica whatsapp + email.
a 4 ore di schermo acceso arrivo anche io con stock, però su un utilizzo giornaliero ed al 75%-80% in 3g/4g.
quindi per ora ho accettato questa cosa, speravo un qualcosa di meglio....
greenefy è molto molto buono, lo uso dai tempi dell's2.
anche se usando gsam noto che le app che vado ad ibernare non è che consumino molto, o in alcuni casi non consumano proprio nulla se non utilizzate, esempio twitter ed instagram sono nell'elenco dell'ibernazione, ma noto che non consumano nulla se non le uso e non le apro manco una volta, dovrebbe essere così per tutti.
c'è anche un modulo per xposed che dovrebbe già ibernare all'avvio ciò che non vuoi,,,,, forse è anche per quello che non vedo grosso risparmio con greenefy, che oltretutto non uso con ibernazione automatica, ma lo uso saltuariamente sono in manuale, con tap sul widget che spegne schermo ed iberna.
ultima cosa sul kernel, ma la procedura per flasharlo dove la posso trovare? dopo aver cambiato il kernel ti fa un factory reset?
-
Ragazzi,dalla v10h posso flashare direttamente la v20i bumped da twrp?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreAndroid33
Ragazzi,dalla v10h posso flashare direttamente la v20i bumped da twrp?
Certamente si. Facendo un full wipe.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Certamente si. Facendo un full wipe.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Aaah,quella parolina mi spezza il cuore..potresti dirmi tutti i passaggi da fare?
Ho fatto un backup di data e manualmente ho fatto dei backup di altra roba,ma non vorrei perdere foto e video nella sd interna(ad esempio quelli di whatsapp).
-
I dati della scheda sd non li perdi se non selezioni external storage in fase di wipe. Per quanta riguarda il backup Data, ti sconsiglio caldamente di reinstallarlo. Passando da KitKat a Lollipop quasi sicuramente andresti incontro a malfunzionamenti. Armati di pazienza e reinstalla tutto ex-novo.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
I dati della scheda sd non li perdi se non selezioni external storage in fase di wipe. Per quanta riguarda il backup Data, ti sconsiglio caldamente di reinstallarlo. Passando da KitKat a Lollipop quasi sicuramente andresti incontro a malfunzionamenti. Armati di pazienza e reinstalla tutto ex-novo.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ma per quanto riguarda la memoria interna? Mi riferisco alle foto che ho lì e alle foto di whatsapp per esempio..con un full wipe non le perdo?
-
Non selezionare internal storage! In poche parole: fai i wipe cache, dalvik cache, system e data e non selezionare gli storage. Così non perderai nulla.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Non selezionare internal storage! In poche parole: fai i wipe cache, dalvik cache, system e data e non selezionare gli storage. Così non perderai nulla.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Srimlas ahaha,1000 volte grazie,ma ancora non mi faccio convinto,perdonami rotfl
Se con data cancello le app in toto,non perdo anche le 8000 foto di whatsapp che si trovano nella cartella "whatsapp" nella sd interna? Toglimi questo dubbio che non mi permette di eseguire i wipe per favore ahaha
-
(sospiro) ti ho detto che se non selezioni internal storage e external storage in fase di wipe, le memorie non vengono cancellate.
P.s. per i thanks c'è l'apposito tasto ;-)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
ottimo!
idem non gioco, uso solo i social, nello specifico facebook e messaggistica whatsapp + email.
a 4 ore di schermo acceso arrivo anche io con stock, però su un utilizzo giornaliero ed al 75%-80% in 3g/4g.
quindi per ora ho accettato questa cosa, speravo un qualcosa di meglio....
greenefy è molto molto buono, lo uso dai tempi dell's2.
anche se usando gsam noto che le app che vado ad ibernare non è che consumino molto, o in alcuni casi non consumano proprio nulla se non utilizzate, esempio twitter ed instagram sono nell'elenco dell'ibernazione, ma noto che non consumano nulla se non le uso e non le apro manco una volta, dovrebbe essere così per tutti.
c'è anche un modulo per xposed che dovrebbe già ibernare all'avvio ciò che non vuoi,,,,, forse è anche per quello che non vedo grosso risparmio con greenefy, che oltretutto non uso con ibernazione automatica, ma lo uso saltuariamente sono in manuale, con tap sul widget che spegne schermo ed iberna.
ultima cosa sul kernel, ma la procedura per flasharlo dove la posso trovare? dopo aver cambiato il kernel ti fa un factory reset?
Bè 4 ore e passe con il G3 non sono male cn altri terminali a stento arrivi a fine giornata :)
Per il kernel devi semplicemente andare in recovery twrp, flasharlo come un normale .zip (per intenderci come fai con le ROM o con SuperSU), fare per sicurezza un wipe di cache e dalvik e riavviare il sistema....tutto qui :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
Bè 4 ore e passe con il G3 non sono male cn altri terminali a stento arrivi a fine giornata :)
Per il kernel devi semplicemente andare in recovery twrp, flasharlo come un normale .zip (per intenderci come fai con le ROM o con SuperSU), fare per sicurezza un wipe di cache e dalvik e riavviare il sistema....tutto qui :)
perfetto! quindi per quello che mi avete insegnato oggi, dopo questo flash e questi due wipe, non perdo nulla a livello di dati ed impostazioni, molto interessante come cosa :)
considera che pur avendo la recovery non ho per ora mai flashato nulla :)
super su era da flashare? io me lo sono ritrovato dopo il root e l'ho aggiornato su google play...........
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
perfetto! quindi per quello che mi avete insegnato oggi, dopo questo flash e questi due wipe, non perdo nulla a livello di dati ed impostazioni, molto interessante come cosa :)
considera che pur avendo la recovery non ho per ora mai flashato nulla :)
super su era da flashare? io me lo sono ritrovato dopo il root e l'ho aggiornato su google play...........
Dipende dalla Custom ROM che vai ad installare se lo ha già o meno..nel tuo caso non è servito.
La comodità della TWRP comunque è la possibilità di avere una Recovery dai mille usi che ti permette soprattutto di fare il nandroid backup completo... così facendo se rovini qualcosa, installi porcate o chi ne ha più ne metta, puoi tornare esattamente ad un determinato punto di ripristino da te creato...ovviamente l'importante è riuscire ad accedere alla Recovery TWRP :D