Visualizzazione stampabile
-
Buonasera. Il Vr è uno scheduler sviluppato nel 2007, probabilmente è il miglior scheduler esistente. L'unico problema è che, basandosi su un algoritmo che applica penalità su reverse head direction e calcola i tempi di accesso in base al tempo dell'ultima richiesta, è molto instabile. La sua performance può essere nella media o sotto la media..... ma quando va bene è veramente il migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buonasera. Il Vr è uno scheduler sviluppato nel 2007, probabilmente è il miglior scheduler esistente. L'unico problema è che, basandosi su un algoritmo che applica penalità su reverse head direction e calcola i tempi di accesso in base al tempo dell'ultima richiesta, è molto instabile. La sua performance può essere nella media o sotto la media..... ma quando va bene è veramente il migliore.
proverò, ancora devo testare molte cose sul g3, spero che il modding prenda sempre più piede su questo terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borna
ma con performance non consuma un botto? sto usando dancedance è non sembra male. perchè mi consigli vr al posto di row?
al posto del mpdecision? onestamente con il nexus 4 il massimo l'ho trovato con il kernel ak.
Si esatto.
Magari prova per un paio di giorni a lasciare l'mpdecision e poi provare con l'intelliplug. :)
Io come scheduler uso il fiops che da quello che ho capito ha lo stesso principio dei dischi ssd.
-
Tutto tace per l'aggiornamento alla 20f ?
-
Salve ragazzi, ho un lg g2 con cloudy g3.
Vorrei aggiornarlo alla versone Lollipop. Come possi fare?
Scusate ma non sono molto pratico.
Grazie anticipatamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
vaimassafra
Salve ragazzi, ho un lg g2 con cloudy g3.
Vorrei aggiornarlo alla versone Lollipop. Come possi fare?
Scusate ma non sono molto pratico.
Grazie anticipatamente
Devi chiedere nellsa sezione modding del tuo terminale, G2, qua sei nella sezione modding del G3.
-
Mi date il link per piacere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vaimassafra
Mi date il link per piacere?
OK, così poi vai a dire in giro che siamo buoni. https://www.androidiani.com/forum/mo...yg3-2-1-a.html.
Mi raccomando! Occhio al Moderatore della G2 che è antipatico.
-
Ciao ragazzi, monto questa rom (ultima versione); stavo provando ad utilizzare l'equalizzatore android 4 fx ma non noto nessum miglioramento. C è una procedura particolare per attivarlo? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Rispondo alla tua piccola critica sul modding e sullo sperimentare. Il modding sul G3 è iniziato il 10 Ottobre 2014 alle sei di mattina, quando è stato sbloccato il bootloader. In "altri terminali" era attivo da molto più tempo, dando la possibilità agli utenti di sperimentare. Abbiamo fatto numerosi passi avanti e molti altri ne dobbiamo fare. Basti pensare che abbiamo solo 1 Custom Kernel e mezzo. Mezzo perchè il Chupa non offre le personalizzazioni del Rin che, oltretutto, è stato abbandonato dal Dev. Ci vuole un pochino di pazienza.
volevo anch'io cambiare sulla Cloudy il kernel, quale consigliare il rin o chupa ? La flasho direttamente così da recovery o Flashify ? senza wipe o devo partire da zero ? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
volevo anch'io cambiare sulla Cloudy il kernel, quale consigliare il rin o chupa ? La flasho direttamente così da recovery o Flashify ? senza wipe o devo partire da zero ? Grazie!
Installa dalla recovery il Rin Kernel e fai (dopo) un wipe cache/dalvik.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Installa dalla recovery il Rin Kernel e fai (dopo) un wipe cache/dalvik.
Grazie. Il 1.2 giusto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Grazie. Il 1.2 giusto ?
Qui: https://drive.google.com/folderview?...lU&usp=sharing la versione 1.2
Poi dal Play store TricksterMOD (possibilmente donate - non perchè sono il dev, ma ci sono ulteriori opzioni) e poi BusyBox on Rail (te lo chiederà l'applicazione TricksterMod).
-
Salve volevo chiedere se anche voi riscontrate con questa rom un consumo di batteria eccessivo dovuto alle chiamate e un numero di wakeclock così alto.
Grazie
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4a9032e82b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0c0b7019e7.jpg
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexe2812
Sarebbe il caso d'aggiornare la prima pagina
-
Aggiornato ripristinando il data per adesso mi sembra tutto ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexe2812
è basata sulla 20f giusto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziofrank
è basata sulla 20f giusto ?
Si é scritto nel changelog su XDA
-
Non sono sicuro. Io avevo messo il kernel chupa sulla 2.0, va rimesso prima il kernel stock, o va bene così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dark14
Si é scritto nel changelog su XDA
e pensare che l'ho anche letto xD
ROM in download :D
-
se provengo da 2.0 devo fare full wipe?
-
i
| Contatterò l'OP per aggiornare il thread, in caso non sia possibile lo aggiorno io |
-
salve..sul mio g3 ho la v20f e vorrei mettere la clouy 2.1...vi dico la pocedura che dovrei fare...correggetemi se sbaglio...tornare a kk con v10l....fare il root.....installare la recovery modificata...e installare la coudy 2.1 da recovery.......ma si puo' fare avendo come base kk visto che la cloudy e lollipop?
-
Si, con il flash TWRP puoi fare upgrades e downgrades senza problemi. Per il resto ti confermo la procedura che hai descritto.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Rom installata ieri sera con full wipe, ne ho provate diverse, già mi ero trovato bene con la 2.0 e con questa 2.1 ho ritrovato la fluidità che cercavo..per ora ho solo note positive, venivo dalla androidhd, ho provato anche la myarom ma rispetto alla cloudy le trovo un pò appesantite..forse la cloudy e la chupachups si equivalgono, almeno per me, solo che la chupachups è stata abbandonata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziofrank
Rom installata ieri sera con full wipe, ne ho provate diverse, già mi ero trovato bene con la 2.0 e con questa 2.1 ho ritrovato la fluidità che cercavo..per ora ho solo note positive, venivo dalla androidhd, ho provato anche la myarom ma rispetto alla cloudy le trovo un pò appesantite..forse la cloudy e la chupachups si equivalgono, almeno per me, solo che la chupachups è stata abbandonata.
Installata la Cloudy 2.1. Nella mia eterna ricerca vediamo come va. Per ora mi ero solo dimenticato di installare la baseband.
-
Installata anche io da poco più di mezz'ora, e come prima impressione devo dire che la trovo molto fluida e priva dei continui refresh dei widget che hanno più o meno tutte ...
-
Aggiornato primo post, scusate il ritardo ragazzi!
Mi sembra una rom equilibrata. E' quella che sto continuando ad usare.... forse la pigrizia di provare altro, forse perchè in realtà di altro c'è poco.
Piccolo OT: Non capisco ancora il senso della cyanogen... non ha nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fentadroid
Aggiornato primo post, scusate il ritardo ragazzi!
Mi sembra una rom equilibrata. E' quella che sto continuando ad usare.... forse la pigrizia di provare altro, forse perchè in realtà di altro c'è poco.
Piccolo OT: Non capisco ancora il senso della cyanogen... non ha nulla...
Condivido, infatti hanno senso le rom su base cyano come la RR..ma ci son tante piccole mancanze che non legittimano un piccolo guadagno in fluidità..(fotocamera...audio piu basso...niente lockscreen in disaolvenza né animazione meteo...)...
Poi sta fissa del dark material...bha...
Chiudo Ot.
Allora la cloudy come vi pare? Ho la mya rom ora e non riesco a toglierla;) ho trovato una sorta di pace dei sensi,fluida e precisa..
La cloudy fa ancora meglio da questo punto di vista???
-
Lo spirito della Cyano e delle AOSP in generale è che sono molto più moddabili delle stock. Noti delle mancanze? Spremiamoci le meningi e cerchiamo di compensarle, invece di apettare sempre la "pappa pronta" (cit)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Io sono passato dalla androidnow alla cloudy 2.1 ed ho notato una differenza di fluidità pazzesca a favore di quest'ultima, però ero convinto che fosse il kernel rin che avevo prima a rallentare il tutto, ma leggendo qualche commento un piccolo dubbio mi viene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roguas
Io sono passato dalla androidnow alla cloudy 2.1 ed ho notato una differenza di fluidità pazzesca a favore di quest'ultima, però ero convinto che fosse il kernel rin che avevo prima a rallentare il tutto, ma leggendo qualche commento un piccolo dubbio mi viene...
Infatti, a proposito di kernel, se uno desidera mettere un kernel per poter far undervolt ( insomma per risparmiare batteria) quale consigliate, e possibile mettere qui i vostri screen, riscontri & commenti e le vostre esperienze.
Sarebbe utile a tanti. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Infatti, a proposito di kernel, se uno desidera mettere un kernel per poter far undervolt ( insomma per risparmiare batteria) quale consigliate, e possibile mettere qui i vostri screen, riscontri & commenti e le vostre esperienze.
Sarebbe utile a tanti. Grazie!
Buonasera, hai toccato un tasto "dolente". Di kernel (per le stock modded) ne abbiamo solo 2 e questo limita molto le opzioni di scelta.
Ovviamente si vuoi fare undervolt già sai cos'è. (vero? :bd: ). Quindi sai anche che può variare da dispositivo a dispositivo a seconda delle tolleranze dei componenti hardware
-
Domandina....
Con l'operazione di aggiornamento da 2 a 2.1 devo ripristinare con titanium backup ? O si conservano i dati ?
-
Dipende...
Se fai anche wipe data perdi i dati e quindi devi ripristinare.
-
Domanda, ho flashato rin kernel, se volessi riavere il kernel stock posso riflashare la rom senza i vari wipe oppure devo fare i wipe per forza ?
-
fai soltanto i wipe cashe e dalvick cache.
-
@ srimlas
Fantastico, un problema in meno anche se mi sa che non lo levo il rin kernel visto che ho fatto un test con atuntu e si ferma a 43163 :D
-
Io ho avuto il rin con il quale avevo fatto un pesante undervolt, per rendere l'idea ai 300 mhz avevo 600mv quando stock ne ha 800 però ora che ho messo la cloudy sono rimasto con il kernel stock perché innanzitutto sono spariti i lag e poi ho notato che come consumi siamo lì. Prima o poi lo riproverò per vedere se era la rom ad essere pesante perché anche bloccando la frequenza al max avevo lag dappertutto anzi più che lag era proprio una sensazione di pesantezza generale.
Edit: ps: ma ricordo male io o nella procedura di aroma ti chiede se vuoi installare la app per le pubblicità? Perché io ricordo di aver messo si ma ora non la trovo nemmeno attraverso titanium per poterla impostare dato che le pubblicità sono presenti.