A me funziona tutto a meraviglia...... La mia collega ha un iPhone col mio. Stesso operatore e l'intensità di segnale è identico al mio....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
A me funziona tutto a meraviglia...... La mia collega ha un iPhone col mio. Stesso operatore e l'intensità di segnale è identico al mio....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
La penso come te, la mia era più che altro una prova e infatti ho subito tentato l'installazione del classico SuperSU di Chainfire(v2.66Beta).
Vi ricordo, se volete provarlo, che MM da la possibilità di revocare alcune autorizzazioni alle applicazioni.
Io, non si sa mai, ho tolto tutti i permessi prima di procedere col root (non che questo voglia dire sicurezza al 100%)
da: Impostazioni->Applicazioni->Kingroot->Autorizzazioni
Per il resto ottima ROM, non ho notato alcun problema di ricezione ecc
Ok verificherò di nuovo, al massimo si installa il kdz che è bello pulito e con Kingroot si mette la twrp Io attesa di un root permanente, il problema del segnale ce l'avevo con il Wi-Fi attivo, vedevo continuamente che andava e veniva, provo un installazione pulita e vedo grazie dei feedback
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Concordo con DreamReaper,(anche se non conosco il suo concetto di "vecchio").MM va provato così come è stato sviluppato.Visto che ormai il root è quasi indispensabile,aspetto che sviluppino un sistema per flashare supersu,come hanno fatto per i precedenti kdz.E' solo questione di tempo...
Relativo... In fondo le "parti" modificate non incidono sul funzionamento del software. Il file system è quello, il modem è relativo ed il bootloader serve solo all'avvio.
Per coloro che, come me, abbiamo sudato e combattuto e sbattuto e pianto prima di avere l'agognato Bump!, rinunciarvi è quasi sacrilego!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao Ragazzi :)
Sono rimasto un po' arretrato con gli aggiornamenti del mio G3 (32gb).
Mi chiedevo se qualcuno potesse linkarmi una guida per aggiornare ad Android 6.0
Mi confermate che è una versione stabile e "sicura"?
@T_mauro
Come in tutti i thread gli aggiornamenti e le guide sia di versione originale Kdz o tramite recovery Bumped sono al primo post...
Appena aggiornato, sembra molto veloce, ma non mi piacciono i requisiti per il knock code, 6 tocchi e almeno 3 quadranti diversi. So che non si usa il cellulare mentre si è alla guida, ma in caso di emergenze toglierlo con 1 mano diventa difficile visto che si è obbligati ad usare 3 quadranti. Speriamo risolvano.
Hanno modificato il gestore mail, prima si poteva ridurre lo zoom di quanto si voleva mentre ora si può solo ingrandire :unamused::'(
Anche altre case costruttrici hanno aumentato la sicurezza delle password o degli sblocchi a gesture. Anche quelle con diversi sistemi operativi. Questo in vista del perfezionamento dell'uso del cellulare come terminale per effettuare pagamenti in rete e nei negozi fisici.
Raga ma la rom stock android 6.0 v30b va bene anche per la versione europea 32 gb / 3gb RAM ?
Si....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Certo,il KDZ in prima pagina é universale. Funziona sul 16Gb/2Gb e sul 32Gb/3Gb @ElPipitaHiguain non postare la stessa domanda a distanza di pochi minuti da quando l'hai posta...ricordati che l'UP é consentito solo dopo le 24 ore.
Personale opinione...ti fai un LGBackup,aggiorni a MarshMallow,e lo ripristini. Il sistema é abbastanza più veloce rispetto a Lollipop.
P.S: dato che sei un nuovo utente,passa a presentarti in sezione benvenuto [emoji6]
Aggiornato pochi minuti fa...finora sembra che non ci siano grossi bug :)
Io utilizzo di solito titanium fer fare il backup,ma non funziona senza i permessi di root,quindi come faccio il mio bk per poi avere tutto come prima con mm?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Per quanto riguarda me con un g3 marchiato tim se avessi dovuto aspettare via OTA sarei rimasto fermo alla v20l ed invece, flashando manualmente, mi sono goduto tutte i miglioramenti approdando con somma fiducia a marshmallow il 31 dicembre! Avevo anche montato la cyanogenmod ma mi ritengo contentissimo di marshmallow!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ad esempio potresti utilizzare LG Up in versione "UPgrade".
Ma se continuano a "complicare" la cosa (anche se penso che tra qualche anno ci sarà lo scanner biometrico su tutti i dispositivi) va a finire che le persone disabilitano tutti i metodi di sblocco. In ogni caso ci posso anche passare sopra perché per il resto è migliorato su molti aspetti: velocità, ricezione, a me ha risolto un problema che avevo all'avvio ( Warning! Current version is not available for user. Can't find matchest cust for NT-code mcc/mnc) e poi ho molto apprezzato l'opzione Slow motion selezionabile dalla voce "modo". Non si contano le volte che avevo impostato la qualità dei video in "slow motion" e successivamente nel fare video normali mi sono ritrovato con dei video il slow motion. Non ho ancora provato se ora condividendo o inviando i video anche gli altri possano apprezzare lo slow motion, ma tirando le somme consiglio vivamente l'aggiornamento.
Scusa la mia ignoranza puoi spiegarmi meglio..
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto.
anche io ho installato android 6.0 in effetti va molto meglio secondo me.
solo per la fotocamera sono un pò deluso pochissime opzioni.
forse perchè non è una versione definitiva?
Prova camera MX....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
ciao,
si ai ragione, ma pensavo di avere più opzioni in quella di defoult.
spero che quando arriverà la versione no brand ci siano più opzioni.
per il resto sono molto contento del suo funzionamento.
Quella stock temo(spero di sbagliarmi) che non verrá aggiornata con più opzioni...
Puoi consolarti utilizzando XCam,anche se devi aspettare ancora un pochino affinché gli sviluppatori possano renderla compatibile con Marshmallow.
Praticamente,ha la stessa interfaccia(ovviamente ammodernata)e le stesse funzioni di quella del G2.
ora si può fare il root ed installare la twrp anche sul kdz per chi volesse saperlo.
Come si fa?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Illuminaci...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Immagino che questa sia la fonte da cui proviene la notizia ma non so cosa ci sia di diverso dal metodo gia usato dato che non ho mai cambiato la recovery al mio G3.
Utilizzano sempre kingroot per il temp-root
http://forum.xda-developers.com/lg-g...5-30b-t3286268
è la stessa "orrenda applicazione cinese" comunque rotfl
praticamente kingroot serve soltanto ad ottenere il root temporaneo necessario per installare la twrp con autorec MM
una volta installata la recovery si può rimuovere tranquillamente l'app kingroot e flashare lo zip permissive e supersu 2.52 ottenendo il root permanente! lo hanno testato sulla v30B EUR XX e funziona perfettamente ,ovviamente il modem sarà quello MM originale incluso nel kdz
:yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:
Penso che dream intenda il metodo che si usava qualche giorno fa, ed era presente nello stesso link su xda, si installava un system MM un boot KK e il modem LL, per poter avere il root, questo link era presente il un altra discussione ed è stato inserito anche qui che prevede solo i kdz perché molti chiedevano il root
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
appena effettuato il root del terminale
funziona
una domanda:
secondo voi posso disinstallare (oltre a kingroot) anche autorec una volta completata la procedura di root?
Si quella ti serve solo per installare la prima volta twrp, per aggiornare twrp usa flashify
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Ciao raga io ho fatto il root, tutto andato bene, ora qualcuno gentilmente potrebbe elencarmi le app di sistema che posso cancellare definitivamente senza causare problemi, grazie in anticipo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
iQuesto NON è un thread generico. Qui parliamo solo di KDZ e del loro rilascio e installazione.
Approfondite nelle discussioni esistenti o se necessario apritene delle nuove