Io con quello di default non ho nessun problema (non mi interessa modificare frequenze o altro finché funziona bene)[/QUOTE]
Si intendo oltre quello di default ce qualcun altro valido?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io con quello di default non ho nessun problema (non mi interessa modificare frequenze o altro finché funziona bene)[/QUOTE]
Si intendo oltre quello di default ce qualcun altro valido?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ohhh finalmente, qualcuno che mi capisce! Se metti la 22/6 tutto funziona bene. Chissà che cavolo hanno fatto e come mai non aggiustano. Cmq se nelle impostazioni della batteria togli "Risparmio" tutto riprende bene. Ecco perché dico che hanno agito sulla CPU per il risparmio energetico.
Nel dubbio sono passato alla cloudy, e funziona perfettamente.. Purtroppo sono dell'idea che su terminali come LG e Samsung, i quali non favoriscono il modding non rilasciando i codici sorgenti del kernel, le ROM alternative da utilizzare devono sempre essere stock-based, per non avere un calo importante delle prestazioni (batteria, qualità e livello dell'audio, qualità fotografica)
Mi sorge un dubbio, visto che il mio non soffre di alcun lag (e non sono rincretinito) usando cyanogenmod dalla v. 7 me ne accorgerei, la soluzione é da cercare su quello che ho modificato dalla rom di default, launcher e modem. Il primo uso smart launcher, mentre come modem il 20p (anche col 20f non riscontro problemi)
Cosa dice il changelog della prima versione che ti lagga?
Edit: dove notate principalmente i lag? È generalizzato (menu, launcher ecc) o avviene su determinate apps ?
Aspetta. Forse ho capito quale è il problema, mi capitava anche con altri terminali. Tu quali GApps hai usato? A me laggava senza avere installato nulla e semplicemente girando le pagine della home (ed il cell non era caldo, quindi niente throttling della CPU). Credo che il problema siano le Google Apps usate.
Ho installato la cyano del 22/6 (tra l'altro non si può più scaricare ora: http://oss.reflected.net/jenkins/115...GHTLY-d855.zip) con le Gapps (gapps-5.1.x-20150404-minimal-edition-signed.zip) trovate qui: http://forum.xda-developers.com/andr...ition-t2943330 e il Bloatware Removal Script 2015-03-24 (181 KB) ed andava tutto bene. Tutto ok. Sia Gmail che Chrome che il launcher (sia Trebuchet di quella versione che Nova Launcher che adoro), nessun problema e il telefono non scaldava. Un piacere utilizzare questo telefono seppure usando la Google Fotocamera che andava non quanto la stock, ma discretamente, mi accontentavo.Quote:
Aspetta. Forse ho capito quale è il problema, mi capitava anche con altri terminali. Tu quali GApps hai usato? A me laggava senza avere installato nulla e semplicemente girando le pagine della home (ed il cell non era caldo, quindi niente throttling della CPU). Credo che il problema siano le Google Apps usate.
Poi dal 23/6 un disastro. Sia con aggiornamento con wipe dalvik e cache soltanto e poi con full wipe il telefono con le stess gapps (e con il debloatware) e con entrambi i launcher andava uno schifo. Lag sia nel launcher che in Gmail, soprattutto in Gmail è visibile, se apro una mail lunga magari di solo testo e scrollo non vi dico. Invece Chrome andava benino, quasi come la 22. NOn ricordo se il telefono scaldasse.
Stessa cosa con le ultime nightly degli ultimi giorni, 15/16 luglio, e oggi con la 17/7, installata da zero con full wipe e con quelle stesse gapps, che poi sono minimal. Vi prego di provare anche voi con un nandroid e poi mi dite. Tra l'altro oggi con questa nightly il telefono scalda da morire e consuma batteria che è una meraviglia, ma forse è da tanto che non la resetto con una bella scarica totale e una ricarica da spento di almeno 6 ore.
A sto punto che faccio? Provo con la sola nightly 17/7 senza gapps, ma c'è il playstore? Installo da lì Gmail?
Finora ripeto Cyanogen è stato uno spettacolo.
..... le gapps sono le stesse che uso anche io e non mi creano problemi..
.. Sai che hai ragione? Non noto particolari lag nel launcher e nell'uso normale che faccio io, invece con gmail (ma anche col client email di cyano) la cosa é più evidente.... Per ora l'unica soluzione che ho trovato é impostare la modalità "prestazioni" nella pagina della batteria