Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
mi sembra mi chiedesse si o no al factory reset ed ho fatto no... forse meglio opzioni sviluppatore... dov'è? :) grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Vai in:
Impostazioni > info sul telefono > numero build (e lo tocchi 7 volte velocemente.
Poi torni in:
impostazioni>opzioni sviluppatore> riavvio avanzato.
Comunque potevi mettere yes al factory reset... Tanto non lo faceva, perche passava da recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
mi sembra mi chiedesse si o no al factory reset ed ho fatto no... forse meglio opzioni sviluppatore... dov'è? :) grazie
Dai si. Non preoccuparti, lancerà la recovery senza fare il factory reset
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
assurdo.
abilitato ma se tengo premuto ho solo spengo riavvio aereo... riavvio.in recovery nn c'è ;(
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Facendo riavvio dovrebbe darti altre 3 opzioni
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
ah ma riavvio devo premerlo quindi... provo
amici x ora grazie a tutti....passi avanti ne ho fatti, domani farò resoconto x chi vuole provare questa rom....mi do una,settimana, soprattutto x testare autonomia batteria poi casomai torno stock tanto ho fatto nandroid grazie ancora
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ho letto un po' di cose e mi permetto di dire la mia.
Relativamente al root é sconsigliato usare App alternative (tipo supersu) in quanto cyano 12 ha già un root integrato che potrebbe creare conflitti e malfunzionamenti con super su, gli sviluppatori sconsigliano il doppio root. Per accedere al root integrato attivarlo dal relativo menù sviluppo.
I pulsanti di navigazione si possono spostare ed integrare con dei nuovi, c'é un menù apposito (pulsanti) per farlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
Ho letto un po' di cose e mi permetto di dire la mia.
Relativamente al root é sconsigliato usare App alternative (tipo supersu) in quanto cyano 12 ha già un root integrato che potrebbe creare conflitti e malfunzionamenti con super su, gli sviluppatori sconsigliano il doppio root. Per accedere al root integrato attivarlo dal relativo menù sviluppo.
I pulsanti di navigazione si possono spostare ed integrare con dei nuovi, c'é un menù apposito (pulsanti) per farlo.
quindi adesso che ho flashato super user cosa faccio? ho un doppione? purtroppo flashata la rom mi diceva che nn avevo il root, si vede perchè non era abilitato il root di default, sempre che poi abbia capito bene... intendi la funzione in opzioni sviluppatori, dopo hai piu di un tipo di abilitazione? mi pare che ho selezionato app + adb (sempre che ricordi bene)
anche xposed è installato ma nn attivo, x attivarlo cosa dev0 fare? grazie mille
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
.. Allora, andiamo per gradi.
Il super user di default é quello che trovi nel menu sviluppo, é disattivo di default, basta attivarlo e impostare app + adb e non serve altro. Super su funziona, ma, leggendo in giro, lo sconsigliano perché va a sommarsi a quello di default (integrato nel sistema) e si potrebbero creare conflitti o malfunzionamenti. Se l'hai flashato da recovery viene un po' male toglierlo, dovrebbe comunque andare via al primo aggiornamento... Dovrebbe, altrimenti serve un full wipe. In ogni caso per ira tienilo se non riscontri malfunzionamenti.
Stesso discorso per xposed, sempre a quanto leggo in giro non é molto gradito agli sviluppatori cyanogenmod, anche lui é potenzialmente fonte di problemi più che altro a causa di alcuni moduli non ottimizzati per cyanogenmod
-
Allora amici, è doveroso dopo l’aiuto che mi avete dato, e che mi dovrete ancora dare , fornire le mie personalissime impressioni su questa ROM dopo 1 po’ di ore di utilizzo e precisando subito che l’unico motivo per cui l’ho messa era per verificare se effettivamente come detto da qualcuno (anche ieri), gestisce meglio la batteria.
Devo necessariamente andare “a braccio”, elencando le differenze notate rispetto alla stock, ed evidenziando cosa mi piace e cosa no, e ciò che resta ancora un mistero per me :)
Quando dico NON MI PIACE sono in primis considerazioni del tutto personali e potrebbero anche essere frutto di aspetti che invece non conosco quindi portate pazienza
Grafica
Sono sincero, dopo pochi minuti nonostante fosse molto carina graficamente sono ritornato a nova launcher versione pro, che secondo me è il miglior launcher. Soprattutto avevo necessità che nella schermata delle applicazioni potessi creare delle cartelle per suddividere le varie app a tema. Cosa che con la rom non mi sembra sia possibile. Giudizio: neutrale
Schermata di blocco
Non mi piace, ero abituato ad avere la combinazione di TAP sul display spento per accenderlo, cosa che purtroppo con questa ROM non c’è (restano le varie possibilità, con sequenza, pin, password ma non mi vanno a genio). Ad esempio con la sequenza, a schermo spento devo o accenderlo o tappare due volte sullo schermo, poi swappare in alto il lucchetto e poi inserire la sequenza…. Troppo lungo e macchinoso. Giudizio: negativo
Gestione LED notifica
Devo ancora testarlo ma questa ROM sembra avere una gestione molto completa e personalizzabile, credo quindi di poter fare a meno di LED BLINKER. Giudizio: positivo
AGGIUNGO, ore 15.40, sto notando che intorno al 15% ha iniziato a lampeggiare a schermo spento il LED verde intermittente, eppure non ho notifiche e non credo dipenda dalla batteria bassa, perchè in tal caso al limite lampeggerebbe ROSSO e non verde. Provo ad eliminare led blinker anche se al momento non ha l'accessibilità attivata. Bug?
Modi d’uso (suoneria/silenzioso etc etc)
Non mi piace molto perché pur avendo aggiunto alla barra il tasto per la scelta del modo d’uso (automobile – predefinito – silenzioso), se tappo poi mi chiede un secondo tap per la scelta del modo. Preferivo sinceramente il sistema stock con il quale tappavi solo il singolo tasto “x” volte fino alla modalità preferita. Giudizio: neutrale/negativo
Barra notifica
Non mi piace che la luminosità, regolabile con barra, non mi dia la percentuale, come invece dava la stock, ciò mi obbliga a installare un app tipo brightness levele che tramite widget mi consente e voglio di fissarla alla percentuale desiderata. MI piace poco anche perché generalmente stavo testando la batteria da settimane con rom stock e luminosità 20%, magari nel corso del giorno voglio variarla per certi periodi e la cosa come detto è macchinosa.
Carino che nella barra sia presente la TORCIA, cosa che mi evita di dover mettere un widget di qualche app da tenere nella home. Giudizio: negativo
Pulsanti in basso
Ieri sera avevo segnalato il bug, confermato anche da altra persona che diceva che con questa ROM non si poteva settare/scambiare i tasti in basso (quadrato/(cerchi/triangolo), ma ho scoperto che si può! Basta andare in impostazioni / pulsanti – pulsanti a disposizione e modifica. BENE! Io per abitudine ho invertito, ho quadrato a sinistra – cerchio al centro – triangolo a destra, ormai ero abituato così. Aspetto non giudicabile, era solo un’informativa.
Tema ROOT non root
Dopo aver flashato questa rom mi diceva che non avevo il root, purtroppo solo dopo ho scoperto che la funzione root è presente di default ma occorre abilitarla. Poco sopra ho parlato con altro utente quindi non occorre che aggiunga altro. Aspetto non giudicabile, e da chiarire.
Per XPOSED
Idem come sopra, sarebbe da reinstallare ma mi viene detto che può andare in conflitto e che non è ben visto, io mi ero abituato ad averla ed 5/6 moduli non erano per nulla male, verificherò il da farsi perché NON ricordo come si rimetteva, forse flash? Bohhhhhhhhhhh
Batteria
Farò i dovuti test devo però dire che non sto riscontrando nulla di diverso rispetto alla durata della stock. Ieri notte l’ho caricato sino al 100% ed ho iniziato ad usarlo in wifi. Dal 100% al 99% ci ha messo i soliti 25/26 minuti, come la stock. Poi ha iniziato a scendere abbastanza velocemente come la stock. Sono le 10 circa ho un residuo di 62% e come schermo acceso sono a 2 ore 2 minuti, però fino alle 9 sono rimasto sotto WIFI e solo ora sono in 4g, che qua risulta essere LTE (mentre stock appariva la scritta 4g). Il problema peraltro è che sto usando molto il cellulare in un lasso di tempo ristretto, che è un utilizzo diverso dal mio solito, quando distribuisco infatti l’utilizzo durante l’arco della giornata, cosa che sicuramente fa fare meno ore di schermo acceso rispetto ad usarlo molto di continuo, soprattutto quando è carico o comunque sopra il 50%. Peraltro in questa stock si può scegliere tra l’utilizzo bilanciato, prestazioni e risparmio energetico, cosa che francamente non so che cambiamenti portino alla resa della batteria. Giudizio sospeso in attesa di verifiche. Aggiungo che nel frattempo sono le 10.52, batteria 56% schermo acceso 2 ore e 22 minuti.
Test Antutu
Stamattina ho testato ed ho avuto un risultato di 38.803, bassino rispetto al recente 40583 e ben lontano dal 42.374 che avevo ottenuto dopo pochi giorni che avevo il cellulare. Lo rifarò perché non avevo liberato la memoria e forse il cellulare non era molto “fresco”. Giudizio: da rivedere
Rubrica
Vantaggio, rispetto alla stock (che devi sempre ricordarti di scegliere nella tendina in alto dove vuoi salvare il contatto – telefono o gmail), è che questa rom tiene memorizzato di default la tua scelta, quindi se la prima volta salvi in gmail, la seconda volta ti proporrà in automatico gmail. Di contro non sono riuscito a trovare la voce relativa alla “sincronizzazione”, e la cosa è molto strana. Giudizio: positivo per la prima cosa, da approfondire che manchi la “sincronizzazione” manuale.
Fotocamera
Qui ho le più grandi perplessità. Ho fatto forse la stupidata di flashare oltre alle “gapps” anche la fotocamera presa dal sito XDA, che però durante il setup mi ha chiesto quali volessi installare, per non sapere ne legere ne scrivere ho spuntato un po di fotocamere ed adesso mi ritrovo con 4!! Peraltro non sono manco in grado di distinguerle tramite icona, posso però solo dire che stranamente solo una di queste APP mi fa settare il salvataggio delle foto su SD EXT!!! E non capisco perché. Altra cosa, GALLERIA FOTO, anche in questo caso ne ho più di una perché evidentemente sono proprie delle varie fotocamere , la cosa che non vedo rispetto alla stock, e che era davvero molto utile, è l’icona della SD esterna nell’angolino di ogni album, che ti diceva subito se le avevi salvate su SD o su memoria telefono! Questa cosa mi spiace molto, sarebbe interessante sapere se si possa “caricare“ la galleria stock, qua potrete confermarmelo solo voi :) Ed anche darmi qualche indicazione su quale app per fotocamera sia la migliore e valga la pena tenere (non mi piace averne 3 sinceramente…… perché poi sempre una ne uso). Cmq ho controllato e purtroppo non riesco a farvi capire quali ho messo, 3 si chiamano “fotocamera” (una è senz’altro quella della lenovo) ed 1 si chiama “snap camera”. Carino il fatto che su ciascuna foto che visualizzate con la galleria appaia in basso a destra un pennello con il quale se tappate potete accecedere ad un programma (nel mio caso la scelta è tra due) con il qualche modificare la foto. Giudizio: da rivedere
File manager
Non mi piace, preferivo senza dubbio quello della stock, ma magari sono considerazione personali. Nella selezione delle cartelle e dei file era più “diretto”. Credo che debba tornare ad utilizzare ES FILE MANAGER che usavo ai tempi dell’s2, anche perché questo della cyano se non erro non visualizza neppure file e cartelle nascoste. Giudizio: negativo
Notifiche
Ottimo il fatto che è stato aggiunto di default il numero delle notifiche, in sostanza se avete 3 email, in alto vedrete l’icona di gmail ed il numero 3. Cosa che prima avevo ottenuto solo tramite modulo xposed. Giudizio: positivo.
Display
Ritorno brevemente al discorso luminosità per dire che quella automatica è qui chiamata “adattiva”, sinceramente sono all’interno e se la tappo la luminosità scende sotto il 20% che ho impostato, quindi un po poco.
Curiosa la funzione LCD DENSITY che consente di aumentare e diminuire il DPI, di default è su 560 può essere elevata sino a 640 e scesa fino a 400 DPI, sarebbe interessante sapere quali differenze ci siano (se ne ne sono) a livello di durata batteria, per ora non tocco. Per la grandezza del carattere segnalo che l’ho portata ad almeno il 110% perché la grandezza di default della rom era troppo bassa per la mia abitudine. Giudizio: da approfondire
Google Play
Solo un’annotazione, nonostante sia attivato nelle impostazioni l’aggiunta alla schermata home per le nuove app, noto che dopo averle installate sulla home non viene aggiunto nulla.
Tastiera
Premesso che ho rimesso la mia preferita, ossia AI TYPE (a pagamento) facendo restore delle mie impostazioni, ho notato che quando si scrive (e ritengo anche con altre tastiera) appare una piccola tastiera in basso a sinistra, tramite la quale puoi subito selezionare una tastiera differente. Carina come cosa.
Per ora credo di aver già messo tanta carne al fuoco e nel mio piccolo di aver magari o convinto qualcuno o scoraggiato qualcuno dal testarlo :) io non mi sono fatto un’idea ben precisa, al momento potrei dire luci ed ombre, nulla di così grande e nulla di così negativo. Come detto mi interessa il discorso durata batteria, quindi saranno questi tests che farò a dirmi se restare cosi oppure no. Se nel frattempo avete qualche risposta ai miei dubbi mille grazie, resto a disposizione per eventuali domande.
PS integro per batteria, sono le 13.30 circa e mi resta un 36%. Schermo acceso per 3 ore e 10 minuti, da test fatti con rom stock a sto punto ero a circa 2 ore e 20 di schermo acceso, è vero che sembra un risultato nettamente migliore, è anche vero però che stanotte e stamattina l'ho usato più del solito in wifi. Cmq sembra incoraggiante, anche perchè tra i cosnumi maggiori tra le app c'è proprio quella di androidiani che mi da un 6,7% che di solito non utilizzo mai, o meglio saltuariamente dato che di giorno uso il pc. Sembra cmq confermato che la batteria anche con cyano renda bene quando carica o abbastanza carica, mentre sotto il 50% lo scarico appare più rapido.... nel corso della giornata implementerò questo PS per tenervi aggiornato.
-
devo proseguire qua per spazio ultimato:
Abilitazione Accessibilità
Ho provato ad abilitare l'accessibilità in modo che appaia alla pressione del tasto power ma non c'è verso (menu accesibilità - collegamento accessibilità, dove peraltro forniscono 2 modi per entrare in accessibilità ma non va nè uno nè l'altro)
Aggiornamento ore 14.50, ho un residuo del 17% con ore di schermo acceso 3 e 50, per averlo stressato abbastanza non è male, non sono mai riuscito ad arrivare a tanto se non facendo solo wifi, quindi sono abbastanza ottimista anche se come detto un'oretta di questa l'ho fatta in wifi. Altri dati presi ora da GSAM:
acceso da 13 ore
in linea 8 ore e 36 (la differenza era in aereo, circa 4 ore e mezza)
wifi 2 ore e 12
mi da un consumo schermo del 61% mentre acceso e del 22% spento (infatti 61+22= 83% di consumo e restante 17%), presumo che gsam voglia dire, il 61% l'ho consumato con schermo acceso, il restante 22% a schermo spento ed in standbye, comunque con sincro attiva, salvo ovviamente per le circa 5 ore di aereo.
Aggiornamento ore 15.44, ho residuo 11% con schermo acesso 4 ore e 5 minuti. Probabile che se questa rom gestisca meglio della stock gli ultimi sgoccioli di batteria si possa arrivare a 4 ore e 30 che ritengo possa essere buon risultato, lontano da quello che ottenevo con la stock, ma aspetto a cantaer vittoria, voglio vedere da domani.
Non sto usando il risparmio energetico appositamente
A dopo
Questo è il finale, direi che 4 ore e 25 con dato 4g non l'ho mai visto, domani ovviamente sarà altra giornata di test, appena riesco rispondo all'utente sotto
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_oiSex.jpg