Ok quindi devo avere fisicamente il cell in mano appena arriva vi chiedo grazie
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Buonasera a tutti, tra pochi giorni sarò il possessore del LG G4 proveniente da LG G3 che lo modificavo spesso. Sarò felice di avere il nuovo smartphone, sinceramente ho letto tutte le pagine (che sono 17), la cosa che mi fa preoccupare è ovviamente la perdita della garanzia se voglio flashare varie ROM. Però almeno devo divertirmi soltanto avere i permessi di root senza che io sblocchi il bootloader (fortunatamente). Mi chiedo se è possibile che arriverà il metodo vecchio cioè quello di LG G3, ovvero avevano trovato il modo per farlo AGGIRARE con la recovery TWRP? Altrimenti mi sembra veramente strano e assurdo che non si possa fare... Non mi fido di sbloccarlo tramite il metodo ufficiale di LG. Attendo le vostre risposte e qualcosa informazione in più, grazie.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
AlessandroStifini (28-08-15)
Rieccoti il grande moderatore! Grazie del "ben ritrovato". Lo so che la stock modded ce n'è solo una, sarebbe AndroidNow sviluppato dal "prolifico" sviluppatore, S3V3N![]()
Menomale che c'è The Cubed... DreamReaper non so cosa sta succedendo veramente LG G4... è vero che il suo bootloader è più complesso nell'aggirare rispetto a quello di LG G3?
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
AlessandroStifini (28-08-15),platini (28-08-15)
Buon giorno, volevo sapere cortesemente se al momento lo sblocco del bootloader compromette la partizione DRM e se si con quali conseguenze? Grazie mille.
Mi permetto di risponderti io che l'ho fatto, da quello che ho visto non ci sono differenze, a parte la formattazione che subisce il telefono automaticamente (non fare come me e fai un backup) e la cartella preload che sparisce (quindi tutte le applicazioni preinstallate nella partizione utente non ci sono più e se le vuoi devi scaricarle tramite "Aggiornamento applicazioni" di LG.
Per il resto non influisce su applicazioni di streaming né aggiornamenti OTA, se non si fa poi il root ovviamente.
Grazie infinitamente per la disponibilità.
Vista anche la giovane età dello smartphone ho optato per lasciare bloccato il bootloader ed ho utilizzato con successo l' altra guida,
questo anche al fine di poter ripristinare il tutto in futuro.
Il mio obiettivo è solo quello di poter eliminare il software non gradito e utilizzare TitaniumBackup.
Grazie ancora.
Salve ragazzi, volevo farvi sapere che è finalmente disponibile lo sblocco del bootloader anche per terminali H3G, appena provato stamattina,per chi ha TIM o Vodafone,provate a verificare![]()
TheHack97 (06-09-15)