Perfetto. Attendo i risultati della procedura.
Visualizzazione stampabile
Io ho seguito la guida con il Full Wipe installando la V20A e con selezionato Refurbish, cosa cambia da CSE flash? Lo avevo fatto perché almeno una volta al giorno (Da quando ho aggiornato) mi si blocca quando chiamo, non parte la chiamata e non posso nemmeno chiuderla, quindi sono costretto a riavviare il telefono. Tutto oggi dopo il flash di ieri non lo ha fatto più, testo in questi giorni sperando che non ricapiti. Grazie per la guida!
Scusa se mi intrometto, però in questo commento non sei molto obiettivo...
La parte DOZE di risparmio batteria lavora solo ed esclusivamente a telefono in standby, quindi se tu ne fai un uso intenso è ovvio che non ti faccia guadagnare chissà quanta autonomia.
Anche per quanto riguarda il discorso ricarica più veloce c'è qualcusa che non quadra nel tuo metodo di valutazione: come fa il sistema operativo a migliorare il tempo di ricarica se i tempi di ricarica li misuri quando carichi a telefono spento???
Detto questo aggiungo che non voglio essere polemico o fare l'antipatico, sono solo delle considerazioni!!!!!
Hai ragione che non sono obbiettivo, infatti sono più dalla parte di lollipop
Doze lavora in standby, dunque qual'e' l'utilità?
A me interessa che chiuda le app in automatico quando le chiudo, non le uso
Senza fare come l.pop che devi chiuderle manualmente in batteria
Sennò dove la miglioria?
Cmq non sono interessato a M.mallow
Solo il fatto di non poter metter le app su SD è un errore enorme secondo me
Circa 20gb di m. Interna che col tempo diventeranno 4-5gb
Cercano di render gli android stile Iophone
Che mi ha sempre fatto skif-)
Meno male che tra poco avrò il V10
Dove non metterò mai m.mallow
Se tu sei contento di m.mallow, bene per te
Punti di vista, e come si è abituati a usare il cell.
Ragazzi ho la 10E modificata con Root,video a 60fps e tasti di navigazione più piccoli.
In poche parole la 10E rootata.
è possibile avere la 20B con le stesse caratteristiche senza sbloccarei il bootloader?
Ciao a tutti,
vi riporto la mia esperienza.
Acquistato G4 brand Tim, primi 2 aggiornamenti OTA, installati all'acquisto (2 settimane fa).
Telefono perfetto, quasi nessun rallentamento. Davvero impatto fantastico. (precedente telefono nexus 5 32gb)
Aggiornato alla versione 10D con Lg Bridge. Prestazioni un po' inferiori, rallentamenti vari, reattività del touch diminuita.
Ho così deciso di passare a firmware nobrand MARSHMALLOW con full wipe (refurbish) V20b-222-01 seguendo la guida.
Avendo fatto il backup con LG bridge, dopo il flash e i 2 reboot, ho configurato come nuovo telefono e saltato tutte le configurazioni.
La restore dei dati, non mi ha permesso di ripristinare le impostazioni però. Poco male, nel senso che le cose che mi sono saltate all'occhio sono un'account in più da configurare (ho 2 gmail), le suonerie, le impostazioni di sblocco e le password del wifi.
Tutto il resto, ripristinato correttamente senza necessità di reinserire credenziali e riconfigurare (facebook, what'sapp, instagram, foto della galleria, ecc ecc.). Dropbox ho dovuto reinserire le credenziali.
Il telefono però ora funziona davvero molto bene, fluido, nessuna incertezza, touch correttamente funzionante.
Può essere anche merito del full wipe, non fatto quando aggiornato alla 10D di tim.
Inoltre a mio gusto personale, preferisco il no brand per il boot screen e la mancanza di 10 app tim, inutili ed in alcuni casi attive in memoria dall'avvio.
Anche io..cel con brand wind, sbrandizzato dopo 2 giorni con passaggio alla v10d, e da un tre-quattro giorni passato passato a v20b con full wipe, devo dire che il terminale lo trovo piu' fluido e non ho notato cali nella durata della batteria.. a presto