Visualizzazione stampabile
-
Sto provando anche io questo nuovo kernel visto che molti lo consigliano.
Come devo fare per impostare dei profili di frequenze per la cpu? Posso usare setcpu o pimp my cpu?
Poi una cosa strana, usando il programma GuesteOC posso andare come frequenza minima fino a 216MHz mentre se entro nelle impostazioni CyanogenMod>Performance>Impostazioni CPU>Minima frequenza CPU vedo la frequenza attuale 216 ma se entro nell'elenco di quelle impostabili parte da 389. E' normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andry96
Qui sto impazzendo :bd:, mi date un cavolo di sito per scaricare la baseband 725 che funzioni??? perché fin'ora minimo ne ho girati 10 di siti, ma neanche 1 che funzioni. vi prego
Primo sito che ho provato ha funzionato xD
Thread XDA Basebands, scarica v10d 0725
-
Quote:
Originariamente inviato da
follo
Sto provando anche io questo nuovo kernel visto che molti lo consigliano.
Come devo fare per impostare dei profili di frequenze per la cpu? Posso usare setcpu o pimp my cpu?
Poi una cosa strana, usando il programma GuesteOC posso andare come frequenza minima fino a 216MHz mentre se entro nelle impostazioni CyanogenMod>Performance>Impostazioni CPU>Minima frequenza CPU vedo la frequenza attuale 216 ma se entro nell'elenco di quelle impostabili parte da 389. E' normale?
per cio che devi fare utilizza le app guesteoc e myrt undervolt. non sono necessarie altre app! xD
-
Grazie Frango, ho visto che in guesteoc ci sono delle impostazioni ma non riesco a trovare una gestione a profili, tipo ridurre la frequenza massima quando la batteria scende sotto un valore, o alzare la frequenza minima con schermo spento (consiglio che ho letto da diverse parti per evitare dei blocchi alla riattivazione dello schermo). Ci sono queste opzioni oppure non servono con questo kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
follo
Grazie Frango, ho visto che in guesteoc ci sono delle impostazioni ma non riesco a trovare una gestione a profili, tipo ridurre la frequenza massima quando la batteria scende sotto un valore, o alzare la frequenza minima con schermo spento (consiglio che ho letto da diverse parti per evitare dei blocchi alla riattivazione dello schermo). Ci sono queste opzioni oppure non servono con questo kernel?
Io non ne faccio uso, ho utilizzato per un po di tempo pimp my cpu ma per me è meglio utilizzare il kernel come è stato concepito da stefan gundhor, senza applicazioni in background che applicano modifiche spesso alla cpu. Cmq SI se vuoi settare dei profili le app dovrebbero andare ;)
[CM7 Kernel] [AUG16] symbi0sis v1.1 - smooth, fast, stable, powersaving + GuesteOC, questo è il thread e non mi pare di aver letto un suo consiglio riguardo profili come aveva invece fatto vadonka per gli etana
edit: vadonka consiglia questi profili per il suo kernel: Recommended CPU profiles for optimal performance
No1: In call: 216-456 or 324-456(*)
No2: Screen off: 216-324 or 324-324(*)
No3: Charging: 216-1408 or 324-1408(*)
No4: Battery <20%: 216-816 or 324-816(*)
-
Quote:
Originariamente inviato da
follo
Grazie Frango, ho visto che in guesteoc ci sono delle impostazioni ma non riesco a trovare una gestione a profili, tipo ridurre la frequenza massima quando la batteria scende sotto un valore, o alzare la frequenza minima con schermo spento (consiglio che ho letto da diverse parti per evitare dei blocchi alla riattivazione dello schermo). Ci sono queste opzioni oppure non servono con questo kernel?
In gueste oc puoi modificare la frequenza a schermo spento... Disabilitare un core sotto una certa frequenza... Ma non puoi fare i profili di chiamata e batteria scarica... Per quello dovresti usare altre app...
Io ti consiglio di provarlo prima senza installare altri programmi... Così da testare tutto per bene... :D
Inviato dal mio Optimus 2X
-
Grazie, seguo il vostro consiglio e lo provo senza altre apps per il momento.
Voi avete modificato qualche settaggio nelle frequenze? Ci sono dei valori ritenuti stabili, soprattutto per la frequenza massima?
La minima inveve immagino si debba aumentare in caso di problemi di stabilità, giusto? Scusate le domande ma sono alle prime armi con le rom non stock:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
follo
Grazie, seguo il vostro consiglio e lo provo senza altre apps per il momento.
Voi avete modificato qualche settaggio nelle frequenze? Ci sono dei valori ritenuti stabili, soprattutto per la frequenza massima?
La minima inveve immagino si debba aumentare in caso di problemi di stabilità, giusto? Scusate le domande ma sono alle prime armi con le rom non stock:-[
Le rom stock non utilizzano la frequenza 216mhz, questa è invece la minima di quasi tutti i kernel moddati. Certi hardware non reggono i 216 quindi se hai freeze continui, riavvii.. prova ad alzare la minima. Io utilizzo la max di 1000, se non ti basta aumentala. Molta gente tiene il clock massimo a 1216mhz perche aumenta un po le prestazioni senza andare a peggiorare notevolmente i consumi. Se lo usi per giocare ti consiglio di applicare un po di oc. Io utilizzo l'app myrt undervolt inclusa nel kernel per abbassare tutte le frequenze di 25mv (-25). Questo non mi instabilizza il telefono ma lo rende un po piu parsimonioso. Se te ne frega ben poco delle prestazioni prova a disabilitare un core, tenendo sempre la frequenza a 1000/1216. Cosi la batteria durera molto di piu. :)
-
@Redefined Ho messo nel mio Thread Rom per il dual anche le "tue" cm7, se non fossi d'accordo dimmelo. Ho riportato anche il link di questo thread per indirizzare la discussione delle cm7 qui :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frango
bastava leggere la prima pagina e trovavate il link alla bb