Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
il lite monta dei driver batteria diversi che consumano un po' meno. i wipe necessari li fa direttamente il kernel etana.
Mmmmm rede comunque con questa combinazione : rom TG + KERNEL HOC LITE a 1400 mhz o a 1200 il contatore della.batteria cala vistosamente .....ogni due minuti scende di 1 .... appena.accendo wifi gioco o navigo....
Forse la TG da il meglio di se cosi come è compilata, senza modificarla....
volevo chiedere un' altra cosa : ma il funzionamento del GPS dipende dalla rom, dal kernel o dalle baseband? Perché ho notato che cambiando kernel non fixa più come prima cosa che con la.TG col suo kernel faceva molto bene
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
droide_volante
Mmmmm rede comunque con questa combinazione : rom TG + KERNEL HOC LITE a 1400 mhz o a 1200 il contatore della.batteria cala vistosamente .....ogni due minuti scende di 1 .... appena.accendo wifi gioco o navigo....
Forse la TG da il meglio di se cosi come è compilata, senza modificarla....
volevo chiedere un' altra cosa : ma il funzionamento del GPS dipende dalla rom, dal kernel o dalle baseband? Perché ho notato che cambiando kernel non fixa più come prima cosa che con la.TG col suo kernel faceva molto bene
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
dipende da tutti e tre, dal programma che lo gestisce, dal kernel che determina accesso/tempo e dalla baseband che "gestisce" la parte radio.
-
Quote:
Originariamente inviato da redefined
Quote:
Originariamente inviato da droide_volante
Mmmmm rede comunque con questa combinazione : rom TG + KERNEL HOC LITE a 1400 mhz o a 1200 il contatore della.batteria cala vistosamente .....ogni due minuti scende di 1 .... appena.accendo wifi gioco o navigo....
Forse la TG da il meglio di se cosi come è compilata, senza modificarla....
volevo chiedere un' altra cosa : ma il funzionamento del GPS dipende dalla rom, dal kernel o dalle baseband? Perché ho notato che cambiando kernel non fixa più come prima cosa che con la.TG col suo kernel faceva molto bene
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
dipende da tutti e tre, dal programma che lo gestisce, dal kernel che determina accesso/tempo e dalla baseband che "gesisce" la parte radio.
A te fixa bene? Che combinazione usi?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Salve, sono in attesa dell'arrivo del mio O2x, e , nel frattempo cercavo di decidere che cosa istallarci sopra.
Pensavo di partire con quella che mi pare essere la combinazione piu' diffusa: temasek + kernel etana + ril218 + bb da vedersi..
Mi resta pero' un dubbio teorico.
Mi pare di capire che la cm7 per Optimus dual (da cui deriva la combinazione temasek+etana) sia una gingerbread con kernel froyo.
Ho capito bene? Come mai questa soluzione? non c'e' speranza di un kernel gb in attesa di un eventuale ics?)
Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirulo
Salve, sono in attesa dell'arrivo del mio O2x, e , nel frattempo cercavo di decidere che cosa istallarci sopra.
Pensavo di partire con quella che mi pare essere la combinazione piu' diffusa: temasek + kernel etana + ril218 + bb da vedersi..
Mi resta pero' un dubbio teorico.
Mi pare di capire che la cm7 per Optimus dual (da cui deriva la combinazione temasek+etana) sia una gingerbread con kernel froyo.
Ho capito bene? Come mai questa soluzione? non c'e' speranza di un kernel gb in attesa di un eventuale ics?)
Grazie in anticipo.
non esiste il kernel froyo, esiste il kernel, e può essere usato sia con froyo che con ginger.
-
Quote:
Originariamente inviato da
droide_volante
A te fixa bene? Che combinazione usi?
Inviato dal mio Optimus 2X usando
Androidiani App
in firma leggi la configurazione . poi uso sygic.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
non esiste il kernel froyo, esiste il kernel, e può essere usato sia con froyo che con ginger.
Grazie per la risposta velocissima. :)
Sì, scusami, intendevo "il kernel linux distribuito con froyo", che sarebbe il 2.6.32.
(Che però, credo, sia diverso dal 2.6.35, "distribuito con gingerbread".)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirulo
Grazie per la risposta velocissima. :)
Sì, scusami, intendevo "il kernel linux distribuito con froyo", che sarebbe il 2.6.32.
(Che però, credo, sia diverso dal 2.6.35, "distribuito con gingerbread".)
Il kernel di gingerbread è quello di froyo, sono uguali.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
-
nell'attesa di ics uffciale che ci darà modo di avere la ns. cyano o kang ics/jb perfettamente funzionanti, ci conviene usare l'ultima rom di temasek, la final release (135).
-
Quote:
Originariamente inviato da redefined
nell'attesa di ics uffciale che ci darà modo di avere la ns. cyano o kang ics/jb perfettamente funzionanti, ci conviene usare l'ultima rom di temasek, la final release (135).
Con quale kernel?
L aggancio GPS funziona bene?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App