Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimasotta
Si...
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
OK, appurato che il Mod cam stock Kostja si installa da Recovery CWM...e...
scusami un'altra precisazione
1 - anche Mod cam stock Kostja si installa da CWM? giusto?
2 - Importante, se volessi tornare indietro (avendo installato Mod cam stock Kostja + Mod cam stock Kostja, o solo una delle 2)
2a - devo reinstallare nuovamente la Kang?
2b - devo reinstallare nuovamente il kernel?
2c - basta aver fatto un nandroid backup da CWM e procedere con restore?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
isola
si anche xche non è la prima volta che lo faccio
Se con windows 7 non va (ho avuto lo stesso problema), potresti provare a montare l'emulatore di winxp e utilizzare smartflash da lì (devi reinstallare i drivers lg).
-
Quote:
Originariamente inviato da
prato06
OK, appurato che il Mod cam stock Kostja si installa da Recovery CWM...e...
scusami un'altra precisazione
1 - anche Mod cam stock Kostja si installa da CWM? giusto?
2 - Importante, se volessi tornare indietro (avendo installato Mod cam stock Kostja + Mod cam stock Kostja, o solo una delle 2)
2a - devo reinstallare nuovamente la Kang?
2b - devo reinstallare nuovamente il kernel?
2c - basta aver fatto un nandroid backup da CWM e procedere con restore?
grazie
Direi che la 2c é una verità assoluta... E una buona regola da seguire prima di ogni modifica.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Ciao, vorrei chiedere una delucidazione sul Kernel Vadonka (che sto usando con soddisfazione): come posso fare ad evitare conflitti tra SetCpu e l'app Etana che viene installata col Kernel? Quando le avevo installate entrambe ho notato che SetCpu chiedeva in continuazione i permessi di root ed immagino che accadesse perchè l'altra impostava valori differenti. Ho visto che l'undervolt si può fare anche con l'Etana ma non si possono settare i vari profili che invece permette SetCpu. Più che altro vorrei impostare le frequenze minime e massime a schermo spento, in chiamata e con batteria al di sotto del 15/20%. Se invece disinstallassi l'App Etana quali tweak perderei e cosa invece rimarrebbe attivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabr179
Ciao, vorrei chiedere una delucidazione sul Kernel Vadonka (che sto usando con soddisfazione): come posso fare ad evitare conflitti tra SetCpu e l'app Etana che viene installata col Kernel? Quando le avevo installate entrambe ho notato che SetCpu chiedeva in continuazione i permessi di root ed immagino che accadesse perchè l'altra impostava valori differenti. Ho visto che l'undervolt si può fare anche con l'Etana ma non si possono settare i vari profili che invece permette SetCpu. Più che altro vorrei impostare le frequenze minime e massime a schermo spento, in chiamata e con batteria al di sotto del 15/20%. Se invece disinstallassi l'App Etana quali tweak perderei e cosa invece rimarrebbe attivo?
Non dovrebbe andare in conflitto, io il problema di setcpu che continuava a chiedere i permessi di root l' ho avuto quando ho aggiornato il programma, sono tornato alla 2.2.4 e il problema è sparito!! Per il tweak etana, adesso non c'è l' ho installato ma mi pare che più o meno fa le stesse cose di setcpu, controlla i voltaggi e le frequenze in base a come le imposti!!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
prato06
Per favore, potresti essere un pò più preciso, dettagliato.
Scusa, già mercoledì 14/03/2012 rispondevi così...però...io ho setCpu è a 324 Mhz di default, quindi la massima me la da a 790 mV,
allora come faccio ad aumentarla a 805 mV????
Ma come fai tu?
Comunque la minima 216 Mhz non la uso, 324 da 790 l'ho settata a 780....Però MI SI BLOCCA SEMPRE.....
C'è dell'altro che mi sfugge? Per esempio in Impostazioni/CyanogenMod/Performance/Impostazioni CPU....cosa usi come Governor disponibili?
performance oppure powersave?
C'è qualche altro settaggio da tenere presente?
grazie
prima usavo pimpMycpu, ora sto usando l'app di etana.
come gov. ho sempre usato performance.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
prima usavo pimpMycpu, ora sto usando l'app di etana.
come gov. ho sempre usato performance.
secondo me per non avere intoppi bisogna usare ultima kang e uno degli ultimi kerlen ;)
poi non saprei qualcuno a provato a farlo ?
-
ragazzi quali sono i voltaggi consigliati per un leggero undervolt?
Ho copiato quelli di un utente 4 o 5 pagine addietro ma il cell è un po' scattoso
-
Quote:
Originariamente inviato da
prato06
Anche se questo "moralismo" forse lo avrebbe dovuto fare il Moderatore….
mi aspettavo una risposta ......................
..................Questo è il mio pensiero, nessuna polemica.
Semplice scambio di opinioni, questo è quello che considero un forum.
Io quello che non capisco in molti utenti che scrivono qui è la loro continua e spasmodica ricerca di installare sempre la cosa più nuova che qualcuno sforna (che sia rom, kernel, BB etc...)
Ragazzi ma qualcuno ha mai provato a leggere che differenze ci sono (tanto per fare un esempio non prendete i numeri che metto per buoni) tra 2 Temasek che sò, la 63 e la 70?? Sono dettagli, a volte davvero minimi e tutti giù a scaricare installare ad ogni aggiornamento.
Quanti post si leggono con frasi del tipo:" ho la 63 da 2gg ma adesso scarico la 65" e al storia del Ramhack dei kernel, tutti a consigliare di stare a zero o al max a 32 e tutti scaricare il 96 perchè ha più memoria. Ma l'avran capito che la memoria il kernel non se la crea da solo? La toglie da una parte e la usa dall'altra, tutto qua.
Cmq sono opinioni le mie, ognuno LIBERISSIMO di fare come gli pare! ;)
NB. io uso l'ultima Official Kang, Kernel Etana del 20/02, BB e Ril 1120 e tutto funziona alla grande.
In passato ho provato un paio di DjDroid, ma erano troppo instabili (frequenti freeze) e siccome a me il cell interessa che FUNZIONI SEMPRE son passato alla Cyano, poi alla Kang Temasek ed ora alla KANG.
In totale ne avrò provate 5 o 6 non di più.
Dimenticavo: l'Uv l'ho settato come consigliato da Redefined qualche pag indietro, MA se si hanno problemi magari se lo si lascia com'è (quindi tutti i voltaggi al max), è meglio.
Poi se si trova la combinazione ok tra rom, kernel, BB etc. solo allora si toccano i voltaggi.
Su Set Cup ho dato delle priorità per l'OC da 50% di batteria passo da 1216Mhz a 1100 poi a 900 etc fino a 600circa quando la batt scende al 15%.
Tutto qua.
Ma ripeto se si hanno problemi, questi settaggi possono solo aumentarli non di sicuro risolverli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gat72
Semplice scambio di opinioni, questo è quello che considero un forum.
Io quello che non capisco in molti utenti che scrivono qui è la loro continua e spasmodica ricerca di installare sempre la cosa più nuova che qualcuno sforna (che sia rom, kernel, BB etc...)
Ragazzi ma qualcuno ha mai provato a leggere che differenze ci sono (tanto per fare un esempio non prendete i numeri che metto per buoni) tra 2 Temasek che sò, la 63 e la 70?? Sono dettagli, a volte davvero minimi e tutti giù a scaricare installare ad ogni aggiornamento.
Quanti post si leggono con frasi del tipo:" ho la 63 da 2gg ma adesso scarico la 65" e al storia del Ramhack dei kernel, tutti a consigliare di stare a zero o al max a 32 e tutti scaricare il 96 perchè ha più memoria. Ma l'avran capito che la memoria il kernel non se la crea da solo? La toglie da una parte e la usa dall'altra, tutto qua.
Cmq sono opinioni le mie, ognuno LIBERISSIMO di fare come gli pare! ;)
NB. io uso l'ultima Official Kang, Kernel Etana del 20/02, BB e Ril 1120 e tutto funziona alla grande.
In passato ho provato un paio di DjDroid, ma erano troppo instabili (frequenti freeze) e siccome a me il cell interessa che FUNZIONI SEMPRE son passato alla Cyano, poi alla Kang Temasek ed ora alla KANG.
In totale ne avrò provate 5 o 6 non di più.
Dimenticavo: l'Uv l'ho settato come consigliato da Redefined qualche pag indietro, MA se si hanno problemi magari se lo si lascia com'è (quindi tutti i voltaggi al max), è meglio.
Poi se si trova la combinazione ok tra rom, kernel, BB etc. solo allora si toccano i voltaggi.
Su Set Cup ho dato delle priorità per l'OC da 50% di batteria passo da 1216Mhz a 1100 poi a 900 etc fino a 600circa quando la batt scende al 15%.
Tutto qua.
Ma ripeto se si hanno problemi, questi settaggi possono solo aumentarli non di sicuro risolverli.
Concordo sul fatto di non cambiare rom spesso..... già lo scrissi molte pagine addietro, consigliando di tenere le rom almeno una settimana/10 gg. (salvo problemi) spiegando, appunto, che spesso le differenze non erano sostanziali. Non so come temasek tradusse la frase (si parlava della sua ultima uscita), ma si offese un po'.... secondo me, senza motivo (glie lo scrissi pure).
-
Quote:
Originariamente inviato da prato06
Quote:
Originariamente inviato da phast696
Confermo ciò che dici. Con le 69 non mi trovavo male, invece con le 73, almeno io avevo il problema che non potevo registrare video, l'app si bloccava. Ora sono con la 74, e mi trovo molto bene, anche se ho dovuto fare un ramhack 32 con la etana, cmq con questa configurazione il cell va alla grande, anche con i consumi che con uso medio e dati sempre attivi consuma tra il 6 ed il 7 % di batteria. Altro che LG, questi della Cyano sono i veri professionisti
Androidiani App
Anche io ho la 74 + etana del 22...pero ho il problema dello schermo che si blocca, va in sleep.
Ma tu hai qualche configurazione particolare? settaggi uv, quali voltaggi?
magari se mi dai una dritta elimino questo blocco.
Guarda, io uso l'ultima etana uscita, per la precisione la LOC, senza DS. Non ho modificato nulla, l'unica cosa che ho fatto è di mettere un RAMHACK 32 da terminale.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Concordo sul fatto di non cambiare rom spesso..... già lo scrissi molte pagine addietro, consigliando di tenere le rom almeno una settimana/10 gg. (salvo problemi) spiegando, appunto, che spesso le differenze non erano sostanziali. Non so come temasek tradusse la frase (si parlava della sua ultima uscita), ma si offese un po'.... secondo me, senza motivo (glie lo scrissi pure).
Si si mi ricordo bene s'era offeso di brutto! :) poi però deve aver capito.
Cmq, riassumendo tutta sta faccenda, io son dell'idea che se si può aiutare dando dei consigli, nessun problema, anzi; però se uno dopo aver letto i consigli dati, fà di testa sua, (vedi la storia del ramhack dei kernel) sono grandissimi ... zzi suoi!
-
ragazzi qualcuno sa come si disattiva la voce che annuncia l'arrivo di un sms?
-
Quote:
Originariamente inviato da
8solo5
ragazzi qualcuno sa come si disattiva la voce che annuncia l'arrivo di un sms?
Se intendi la notifica di sms dalle impostazioni dell'applicazione sms
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaNFr3
Se intendi la notifica di sms dalle impostazioni dell'applicazione sms
in pratica quando mi arriva un sms mi dice "new sms from mittente"
nel senso che parla proprio..
-
-
Salve, nell'ultimo mese, tenendo la configurazione descritta in firma, mi è successo 3-4 volte di trovare il terminale spento.
Questo fenomeno è accaduto sempre quando la percentuale della batteria era sotto il 20%, mi trovavo in ambienti con bassa ricezione di segnale, dati attivati, molte app che sfruttano la connessione aperte in background (whatsapp, skype, gtalk, fb messenger, controllo di 2 caselle di gmail, 2 caselle di email, app androidiani e poche altre).
E' mai capitato a qualcuno? Potrebbe essere una cattiva gestione di queste criticità che stressano il kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chanwook
Salve, nell'ultimo mese, tenendo la configurazione descritta in firma, mi è successo 3-4 volte di trovare il terminale spento.
Questo fenomeno è accaduto sempre quando la percentuale della batteria era sotto il 20%, mi trovavo in ambienti con bassa ricezione di segnale, dati attivati, molte app che sfruttano la connessione aperte in background (whatsapp, skype, gtalk, fb messenger, controllo di 2 caselle di gmail, 2 caselle di email, app androidiani e poche altre).
E' mai capitato a qualcuno? Potrebbe essere una cattiva gestione di queste criticità che stressano il kernel?
Ieri 2 volte anche a me
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
WidowMaker
Ieri 2 volte anche a me
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Anche a me ieri, a batteria quasi scarica. ho l ultimo etana ds
-
Quote:
Originariamente inviato da
8solo5
Anche a me ieri, a batteria quasi scarica. ho l ultimo etana ds
A volte succedeva anche a me. Passato a freq. Min. 324 e tensione 810 mV il problema è sparito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
A volte succedeva anche a me. Passato a freq. Min. 324 e tensione 810 mV il problema è sparito.
Posso farlo anche con il kernel che monta la Kang e set cpu?
-
Ciao a tutti, mi serve un consiglio. Secondo voi funziona meglio l'ultima kang o l'ultima official?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chanwook
Posso farlo anche con il kernel che monta la Kang e set cpu?
no, devi cambiare kernel. in prima pagina trovi i link per vadonka etana e iron.
-
Quote:
Originariamente inviato da
billygim
Ciao a tutti, mi serve un consiglio. Secondo voi funziona meglio l'ultima kang o l'ultima official?
va a "gusti".... sono entrambe buone rom. la temasek ha qualche piccola chicca in più ma, per esempio, in questo momento sto usando (ri-usando) la official (euroskank)
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
no, devi cambiare kernel. in prima pagina trovi i link per vadonka etana e iron.
Sisi, li ho montati diverse volte ma poi non mi andava di stare dietro agli aggiornamenti di vadonka ogni 2-3 gg; per questo ho tenuto il temasek dopo la kang 74.
A questo punto vado sul sicuro e metto etana no hack 20-02, a meno che non mi consigli qualcos'altro.
Comunque grazie 1.000.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
va a "gusti".... sono entrambe buone rom. la temasek ha qualche piccola chicca in più ma, per esempio, in questo momento sto usando (ri-usando) la official (euroskank)
Provo l'ultima eurokank. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
chanwook
Sisi, li ho montati diverse volte ma poi non mi andava di stare dietro agli aggiornamenti di vadonka ogni 2-3 gg; per questo ho tenuto il temasek dopo la kang 74.
A questo punto vado sul sicuro e metto etana no hack 20-02, a meno che non mi consigli qualcos'altro.
Comunque grazie 1.000.
Sono appena tornato al vecchio EtaNa del 13 gen. Oggi, dopo due giornate regolari, con l'ultimo EtaNa il cellulare si è bloccato a schermo spento, nessun comando accettato. A conti fatti, sembra, i migliori sono quelli del 13, 18, 20 feb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Sono appena tornato al vecchio EtaNa del 13 feb. Oggi, dopo due giornate regolari, con l'ultimo EtaNa il cellulare si è bloccato a schermo spento, nessun comando accettato. A conti fatti, sembra, i migliori sono quelli del 13, 18, 20 feb.
Hai provato il 22? È ancora meglio del 20!!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Raga ma metto la v20 q remixed devo flashare la bb?
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Ragazzi che fa di preciso il mod della fotocamera postato qualche pagina indietro?
-
scusatemi, io ero interessato a cambiare rom, o la v20q e volevo provare questa kang, ma volevo sapere i bug ke ha, eventualmente come risolverli e volevo chiedere dopo aver flashato la rom cosa bisogna mettere ancora, tipo app di google e fotocamera, GRAZIE PER LA PAZIENZA =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stedual
scusatemi, io ero interessato a cambiare rom, o la v20q e volevo provare questa kang, ma volevo sapere i bug ke ha, eventualmente come risolverli e volevo chiedere dopo aver flashato la rom cosa bisogna mettere ancora, tipo app di google e fotocamera, GRAZIE PER LA PAZIENZA =)
non ha nessun particolare bug... praticamente funziona tutto e bene. provala e non te ne pentirai. una volta installata la rom, sempre da recovery, devi installare le gapps (puoi usare una delle due di in pagina), poi, se vuoi, un kernel che permetta overclock o altro...... che trovi sempre in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
non ha nessun particolare bug... praticamente funziona tutto e bene. provala e non te ne pentirai. una volta installata la rom, sempre da recovery, devi installare le gapps (puoi usare una delle due di in pagina), poi, se vuoi, un kernel che permetta overclock o altro...... che trovi sempre in prima pagina.
ok grazie =), sembri convinto che se provo la cyano nn torno più alla stock =) mi hai convinto provo la kang 74, te cosa mi consigli di mettere poi? il ril della v10d mi sembra e poi dici di cambiare kernel per un cell più performante? se si quali mi consigli come stabilità?
considera che sono alle prime armi quindi parla come mangi XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
stedual
ok grazie =), sembri convinto che se provo la cyano nn torno più alla stock =) mi hai convinto provo la kang 74, te cosa mi consigli di mettere poi? il ril della v10d mi sembra e poi dici di cambiare kernel per un cell più performante? se si quali mi consigli come stabilità?
considera che sono alle prime armi quindi parla come mangi XD
E' molto difficile tornare indietro dopo aver trovato una rom valida come la Kang.
Per la mia esperienza, se ti trovi bene con la attuale BB consiglio di non cambiarla e abbinare il RIL adatto (getril suggerisce la migliore associazione).
Il kernel abbinato alla Kang va bene, ma se vuoi "giocare" con l'overclock e l'undervolt potresti abbinare uno di quelli suggeriti nella homepage: IRONKERNEL o ETANA che rilascia update frequentissimi, anche se le versioni del 13, 18, 20, 22 febbraio garantiscono maggiore stabilità.
-
è da 2 giorni che provo a tenerlo in modalità aereo di notte, e in 8 ore mi ha consumato solo 1-2% di batteria!!! E senza nessun kernel o modifica!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
Sono appena tornato al vecchio EtaNa del 13 feb. Oggi, dopo due giornate regolari, con l'ultimo EtaNa il cellulare si è bloccato a schermo spento, nessun comando accettato. A conti fatti, sembra, i migliori sono quelli del 13, 18, 20 feb.
Anche a me stessa cosa con l'ultimo kernel ETaNa. Peccato. Sono tornato a quello del 22/02.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaNFr3
Ragazzi che fa di preciso il mod della fotocamera postato qualche pagina indietro?
Ciao, se ti riferisci al mod Kostja che è anche in prima pagina, è in sintesi la stock lg con qualità migliorata.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Ciao, ho installato a febbraio la kang 25, e riporto il mio feedback assollutamente positivo. Fluida, stabile e senza particolari problemi. L'unio problema l'ho riscontrato nel volume della radio con gli auricolari, secondo me troppo forte anche a livellodi 1/15. Qualcuno sa se questo "problema" é stato risolto con le ultime versioni, in tal caso farei subito l'aggiornamento alla 74. Grazie
-
Se si blocca il cellulare a schermo spento con il kernel significa che non supporta la frequenza a 216MHz per cui dovete impostare la minima a 324 (almeno a schermo spento, tipo 324-503) oppure ridurre l'undervolting sulle frequenze basse (216.324 e 503).
-
È uscito un aggiornamento dell' etana, sembra interessante!!
Lo provo!!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk