Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi sto provando la 204-53, BB la 725 di quale versione? Ho la v20m va bene lo stesso? Ril come consigliato al primo post il 218 (anche se esce già di suo).. problema kernel! Quale uso?? Mi serve un kernel ke non abbia bug e che sia stabile.. quindi un kernel stabile e veloce.. perchè ho sentito ke il vodonka ha dei piccoli bug.. grazie in anticipo
-
tra i tre da me testati ritengo l'ironkernel il migliore, l'etana ha un clock bloccato a 1015 o 1400 quindi i valori di mezzo li perdi, il vadonka mi si blocca ogni 5 secondi, l'ironkernel non mi ha mai dato problemi di sorta e con un buon UV la batteria è durata anche 2 giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
alezzandro86
tra i tre da me testati ritengo l'ironkernel il migliore, l'etana ha un clock bloccato a 1015 o 1400 quindi i valori di mezzo li perdi, il vadonka mi si blocca ogni 5 secondi, l'ironkernel non mi ha mai dato problemi di sorta e con un buon UV la batteria è durata anche 2 giorni
Sei troppo fortunato tu che riesci a fare l'uv... io non posso toccare nessuna frequenza neanche con l'iron..
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizzotti91
Sei troppo fortunato tu che riesci a fare l'uv... io non posso toccare nessuna frequenza neanche con l'iron..
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
ma a te c'è qualcosa che non va...è assurda sta storia, se ti mostro i parametri di UV con l'etana ti spaventi!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
WidowMaker
Ragazzi sto provando la 204-53, BB la 725 di quale versione? Ho la v20m va bene lo stesso? Ril come consigliato al primo post il 218 (anche se esce già di suo).. problema kernel! Quale uso?? Mi serve un kernel ke non abbia bug e che sia stabile.. quindi un kernel stabile e veloce.. perchè ho sentito ke il vodonka ha dei piccoli bug.. grazie in anticipo
hai letto male........ si consiglia la bb 725 10d e relativo ril (725)
come kernel usa il vadonka LGE-KaNG-120113, sempre in prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizzotti91
Sei troppo fortunato tu che riesci a fare l'uv... io non posso toccare nessuna frequenza neanche con l'iron..
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
in ogni partita, ma anche nella stessa, processori/gpu hanno caratteristiche diverse, alcuni permetto forti uv/oc, altri poco, alcuni quasi nulla.
-
Non ho capito perchè tu mi consigli il vadonka e alezzandro dice che si blocca.. sono 2 kernel differenti? Anche io vorrei avere L'oc.. non ho capito cosa sia l'uv e come funzionano.. =) Per adesso vorrei provare l'ironkernel... Come mai si consiglia la 725 è la rom esce con la 218? Grazie per le risposte ragazzacci =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WidowMaker
Non ho capito perchè tu mi consigli il vadonka e alezzandro dice che si blocca.. sono 2 kernel differenti? Anche io vorrei avere L'oc.. non ho capito cosa sia l'uv e come funzionano.. =) Per adesso vorrei provare l'ironkernel... Come mai si consiglia la 725 è la rom esce con la 218? Grazie per le risposte ragazzacci =)
esce con la 218 perchè il creatore non è italiano e ci piazza la BB che vuole, per l'ironkernel prova questo: https://github.com/downloads/SetiroN...0119h1529x.zip mentre l'UV è l'undervolt che consente di abbassare i consumi della batteria, per il resto usa google ed avrai maggiori risposte! il vadonka ha dei parametri fissi di UV così come anche di OC e difatti a volte il terminale si blocca, può dirti lo stesso anche rizzotti.
-
Thanks =) I valori come li modifico? (UV) o meglio quelli consigliati
-
Quote:
Originariamente inviato da
WidowMaker
Thanks =) I valori come li modifico? (UV) o meglio quelli consigliati
allora ho appena visto che i valori di UV con il kernel che ti ho mostrato sono già di per se ottimali, a questo punto fai un test di almeno una settimana col kernel così a crudo e poi magari abbassi di un 25mv le frequenze più alte. un altra cosa, per il controllo della cpu se vuoi abbassare un po il clock poichè ti parte a 1300mhz devi usare nofrills cpu che scarichi dal market, mentre per l'UV c'è myrt undervolt.
ps: dopo il flash del kernel scarica l'app battery calibration e carica la batteria al 100% con cell acceso, dopodichè stacca il caricatore e calibra la batteria con quel programma, dopodichè fallo scaricare fino a spegnersi e da li ricarica al 100% così hai anche la batteria calibrata col kernel che hai usato.
pps: io ho messo con nofrills il clock a 1100mhz