
Originariamente inviato da
venturama
Una "lentezza" del telefono non può essere dovuta all'undervolting del processore in quanto questa pratica non influisce sulle prestazioni; i migliori indiziati sono il governor e poi lo scheduler (le prestazioni della ROM sono poi tutto un altro discorso).
Per prevenire l'inevitabile domanda, vista la limitatissima scelta di governor per il dual, io uso il "conservative" (che peraltro è quello che dovrebbe dare la maggiore impressione di lentezza) e per scheduler il "row", visto che il mio obiettivo è quello di una maggiore durata della batteria
Come velocità di clock massima ho impostato 1.2 Ghz
Dopo la premessa ... a grande richiesta
MHZ --- VOLT
216 ---> 650
312 ---> 675
456 ---> 700
608 ---> 750
760 ---> 875
816 ---> 800
912 ---> 850
1000 --> 900
1100 --> 950
1200 ->1000
1300 ->1075
1404 ->1100
1500 ->1150
Questi erano i settaggi che utilizzavo con la PAC MAN il cui l'app di gestione permetteva step di voltaggi di 25 mV
Nella Django il programma ha step ogni 10 mV per cui dove vedi un xx75 io ho impostato xx80.
Non posso fornire indicazioni "precise" di quanto si risparmi la batteria rispetto ai voltaggi normali, in quanto non ho mai fatto misurazioni.
Di certo un minore voltaggio di funzionamento si traduce in un minore consumo di batteria.
Due note in caso di malfunzionamenti:
1) il mio cell è nuovo (luglio 2013): questo potrebbe influire
2) anche in considerazione di quanto sopra questi voltaggi potrebbero non funzionare con tutti i terminali.
Il mio consiglio in questo caso è quello di portare tutti i voltaggi al livello base ed iniziare dalla frequenza più bassa impostando il voltaggio sopra indicato.
Se dopo una giornata non si sono verificati problemi passate alla frequenza successiva e così via.
Se invece avete avuto problemi alzate per quella frequenza il voltaggio (consiglierei step di 20 mV) e riprovate una giornata di utilizzo
Alla fine dovreste aver trovato la vostra configurazione.
In rete ho trovato utenti che avevano utilizzato voltaggi inferiori a partire da 760 MHz (ma usavano voltaggi superiori per le frequenze fino a 456 MHz); invece tutti concordano sul voltaggio minimo a 608 MHz.