Quote:
Originariamente inviato da stefanobosi
Assolutamente sí
Inviato dal mio LG dual rom cyano nightly usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da stefanobosi
Assolutamente sí
Inviato dal mio LG dual rom cyano nightly usando Androidiani App
Salve ragazzi; da qualche mese avevo il mio lg dual roottato. Ora mi sono accorto di non avere più i permessi di root, come è possibile?
Ho aggiornato giorni fa il cell alla versione v10d, è per questo?
ciao e grazie per le risposte
Esatto,quando aggiorni o riflashi una rom originale,i permessi di root vanno persi e bisogna riutilizzare superoneclick che è arrivato alla versione 2.1.1 da eseguire con privilegi di amministratore se utilizzato in pc con windows vista e/o 7.
Vorrei approfittare di questa discussione per chiedere cosa significa l' icona con la lettera N di colore azzurrino sul applicazione superuser ,che non vuole andare via, per caso significa che l'applicazione e sempre aperta ?
Io adesso sono su cyano...per passare a questa fantastica DJD 0.8 devo prima tornare alla 10a poi aggiornare alla 10d ed infine flashare la 0.8?
Non posso direttamente passare alla djd 0.8 facendo tutti i wipe???
Ho gia bb 725...
Per favore rispondetemi cosi so come comportarmi perchè ho voglissima di provare questa djd e non vorrei fare qualcosa che peggiori prestazioni o durata...
Grazie...
Ragazzi nessuno può postare la miui camera della celebration hd?
Salve a tutti,
appena comprato LG Opt2X e subito messo la V10D - tutto ok in generale.
volevo fare un pò di pulizia e ottimizzare le risorse in attesa di fare un root (si di quelli alla cocacola ;-) quando avrò letto un po di +.
Nel frattempo ad esempio quali applicazioni di LG mi consigliate di togliere? L FSecure serve? Qualche applicazioni per gestire le risorse? Ho un taskiller al momento. Boh non so ho come l'impressione che ci sia un sacco di roba utile ma non vorrei togliere qualcosa che serve per il corretto funzionamento...
tipo se vado in applicazioni sotto i settaggi ci sono 4 tipi diversi di orologio
-Alarm/Clock
-Analog alarm clock
-Analog clock
- digital clock
così per il calendario, contatti, radio, memo
servono tutti? sono impazziti alla LG?
cos'è LG Home? la app di backup caricata su è buona o me ne consigliate un'altra?
L'importante è che tu tolga Fsecure. Poi se vuoi carHome, app advisor, sns, com_lge_lgfirework2 e com_lge_christmassnowcity. Gia così andrà meglio. Va dae che il telefono deve essere rootato. Per eliminare le app puoi usare rootexplorer. Inoltre, evita task killer.
ciao a tutti ho un problema con lg optimus dual della t-mobile:
oggi mi è arrivato ho messo la scheda sim e l'ho configurato per internet,
si è connesso ad internet ma solo in 2g o 4g
anche in rete 4g è lentissimo!!!:'(
c'è qualche modo per fargli prendere la rete 3g o hsdpa?
grazie in anticipo
p.s uso la vodafone
non è la celebration ma è comunque buona Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Penso che i problemi possano derivare da:
Dalla vodafone che ultimamente sta andando a donnine per quanto riguarda le connessione dati
Dal 999 che (non vorrei dire castronerie) non essendo per il mercato europeo mal si adatta alle nostre frequenze.
comunque seguo la discussione perchè mi interessa.
PS: come terminale come va??
Differenze da P990,oltre la ram?
SI hai problemi perchè ha difficolta ad adattarsi al nostro tipo di rete , anche perchè da noi il 4g non esiste se ci sarà , arrivera fra 10 anni ,e allora andra bene :P
il telefono va benissimo anche perchè per questo modello è gia uscito gingerbread.
ma quando sono in mobilità e mi connetto va lentissimo con 4g
questo è l'unico problema
ho risolto adesso con la 4G va velocissimo... ho cambiato sim con un altra sempre vodafone però.
mi fa piacere :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
praticamente ho finito il traffico internet di 1 gb al mese e la vodafone mi ha applicato la limitazione di banda a 64 kbit/s.
ma adesso con l'altra scheda sim vado velocissimo perchè la 4G sarebbe la nostra hsdpa+
Oltre al fatto che la rom funziona molto bene (dopo due flash...e mezzo però) volevo sapere se c'è qualche intenditore che sa dirmi cosa si può e non può rimuovere da questa ROM, intendo ovviamente le applicazioni di sistema, senza compromettere il funzionamento di sistema.
Grazie in anticipo!!!!
esiste la possibilità di ripoter girare video a 1080p e ripristinare le opzoni della camera stock?tipo settaggio iso...ho notato inoltre che è molto + lenta nello scatto
io ho istallto root explorer e go contacts, go sms, dolphin browser e 3, poi ho eliminato le applicazioni originali di tutte queste app già messe nel cellulare, ho inoltre levato alcune app che ciucciavano per niente
ma chel'è sta roba?
io volevo sapere se tipo la torcia,google mail,google talk,email,bussola si possono eliminare.poi magari anche miui stats ma quello però fa' una connessione ad ogni avvio
in questa versione registri 720p 30 fps. Credo pero che la camera della gr1 (quella usata nella miui di erestor) faccia anche il 1080p e dovrebbe essere reperibile nel web.
La camera stock non occorre eliminarla, avrai due programmi per la camera. In pratica metti l'apk dentro system>app, cambi permessi (li fai uguali quelli delle altre app presenti), reboot, e la ritrovi dentro il drawer.
Salve a tutti! Premetto che con il Dual non ho mai sofferto di grossi problemi.... Volevo togliermi un dubbio.. Tempo fa ho provato a rootare con SuperOneClick, mi sembra ver 1.9... il firmware era il 10a (stabilissimo, mai un problema). Driver ok, Win 7 32 bit, usb diretta del pc.. root eseguito correttamente... tolto f-secure e kit auto.. sembrava tutto ok, ma in un giorno e mezzo mi si è frezzato due volte a breve distanza (in una chiamata e ad accedere alla fotocam), con anomalia della batteria (bloccata a un 32%, riavvio ed era al 5%).. Chi mi sà spiegare il motivo di questo?? Sembra esser un'operazione alquanto semplice il root....
Non credo che il root sia la causa di quanto descrivi, piuttosto una app poco stabile. Comunque, ora con che firmware sei? Hai problemi? Queste sono le domande a cui rispondere. Con la 10c e successivamente 10d non devono più esserci problemi di freeze o blocchi....., per carità, nulla è perfetto, raramente (ma mooolto) potrebbe succedere. Alta possibilità come si diceva è una app che crea instabilità, un aggio mal eseguito (ota=aggio parziale), un reset non effettuato.
Salvo in quel caso, non ho mai sofferto di freez o riavvi vari... Situazione attuale: 10d, aggiornato via FOTA senza reset... proveniente da 10c originale Lg installato da pc suite (---> da 10a flashata) con tutti i reset vari consigliati.... mai avuto problemi gravi.. allora il punto della situazione... con 10c, problema random della sveglia che non suona con l'alimentazione inserita ed errore nella connessione wi-fi (quest'ultimo risolvibile con un ravvio). Solito lag della lockscreen (1 ogni 5 volte). Con 10d: lag della lockscreen diminuito, ma presente (1 su 15 sbloccate di schermo) e errore su connessione wi-fi rimasto... prestazione batteria aumentata e bug zoom in galleria risolto. Ancora qualche carattere nei sms mangia spazio (tipo la "E'" mangia 91 caratteri su 160).. Ho notato che, dopo i vari aggiornamenti, il telefono ha come bisogno di un po di rodaggio per assestarsi... e che rende meglio con aggiornamenti leak da smartflash che con quelli originali da Lg... Il sistema Android è molto delicato, quindi appunto è facile dar colpe al Dual e magari il problema era un'app che crea problemi.... cmq ho sempre messo pochissime app e non di sistema o risparmio batteria o ram... ritornando al root, due possibilità di errore possono essere che ho avviato SuperOneClick senza eseguirlo come amministratore e ho usato un app (che non ricordo) per rimuovere f-secure e kit auto (non titanium backup). Per tutto il resto ho seguito scrupolosamente le varie guide... Alla fine penso che ritenterò a breve con il root... Concludendo, penso che il Dual sia un ottimo terminale, 10d un bel firmware.. Si deve un po pazientare con tempi e modi di Lg e che rispetto a tanti smartphone famosi e blasonati, abbiamo la fortuna, in caso di problemi, di poter mettere mano e sistemarci tranquillamente il nostro dual-core.. e se vogliamo personalizzarcelo non abbiamo altro che da sbizzarrirci con le tante rom....
Ragazzi ho un dubbio :S da quello che ho potuto capire cambiando la rom si disinstallano le app...Esiste un modo di salvarle magari sulla SD e poi rispostarle sulla memo interna dopo aver cambiato rom? Oppure una volta cambiato rom se ritorno all'originale posso caricare un back-up di questa se fatto (naturalmente) prima del cambio rom?
Cambiare Rom e' come formattare un pc , non e' che le app vengono disinstallate ma viene eliminato tutto il contenuto del telefono. Si puo' fare un backup dell' intera Rom per ripristinarla interamente oppure si puo' utilizzare i vari programmi di backup che salvano le app e le impostazioni ( uno su tutti e' titanium backup) ma tieni presente che se ti vuoi divertire con le Rom mod ti sconsiglio di utilizzare i backup ed i ripristini di dati in quanto si creano vari conflitti che ti causano una marea di problemi .
Comunque puoi fare il backup della Rom originale che puoi rimettere su quando vuoi previa ripulita generale del dual.
Adesso e' todo claro! Avevo trovato questa rom semplice ma molto funzionale [Forum] LG Optimus Dual: Rom O2X FLAIR FR by erestor6 (video) l'unica pecca (non penso di essere il primo a dirlo) e' che dovro' reinstallare un centinaio di app -.-'
Mi è capitata una cosa davvero stranissima:
Dopo l'aggiornamento alla 122 (Cyanogenmod 7) è apparso il nuovo market... Gioia e gaudio per il buon funzionamento dello stesso.
Ho caricato un vecchio BU per risolvere un problemino di download dati (poi ho scoperto che era causato dalla 3... Manutenzione) e BOOOM! Dopo aver riaggiornato alla 123, è tornato il vecchio market... Non capisco.
Come si evince dal titolo ho un pc con win7 64 bit installato, ma ho problemi a farci girare superoneclick per rootare il device, tant'è che devo usare il netbook di mamma con xp installato per far girare il programma. ma visto che non posso andare avanti così, qualcuno può aiutarmi? ho provato ad installare l'ultima versione del software ma si blocca sempre nell'attesa di risposta dal device, nonostante ho installato tutti i driver LG
Hai provato ad avviare superone con i permessi di amministratore, io ho W7 e facendo click destro e selezionando esegui come amministratore non mi da problemi.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Ciao a tutti , volevo un aiuto per overcloccare il mio lg. ho letto qualcosa da qualche parte che bisogna cambiare il kernel. Volevo sapere dove posso trovare il kernel da sostituire e come fare tutto il procedimento. Vi ringrazio in anticipo.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Idem anche io uso W7 64bit e non ho problemi...Piuttosto hai attivato nel cell la debug mode? :O
Per rom stock
Bisogna aver rootato il cellulare (superOneclick http://forum.xda-developers.com/atta...0&d=1312258565 ) e installato una recovery modificata ( Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites! si installa cliccando sul file .bat - consigliata clockworkmod 3.2.0.0 o 4.0.0.9) e installato un kernel che accetta l'overclock , quindi:
Scaricare il kernel, e metterlo sulla micro Sd.
http://forum.xda-developers.com/atta...9&d=1302785462
Riavviare in recovery (accendere il telefono tenendo premuto il tasto VolumeGiù+Power) e flashare il file della recovery.
Una volta finito fare "reboot system now".
Fatto questo, scarichi setcpu (2.2.4) e overclocki. Non esagerare!!
Devi installare la cyanogenmod e poi scarichi dal market vorkkernel updater e no frills cpu control.. avvii updater e schiacci flash (devi essere connesso a internet) aspetti che il dual si riavvii e.. fatto! Con no frills puoi cambiare la frequenza
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App