Provate entrambe le cose, ma niente. Rimane in attesa di comunicazione col device. Proverò a reinstallare i driver e proverò ancora
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Provate entrambe le cose, ma niente. Rimane in attesa di comunicazione col device. Proverò a reinstallare i driver e proverò ancora
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Per caso usi qualche programma di task killing? Prova a disabilitarlo se lo stai usando!
Io la cyano l'ho già installata da tempo, anzi adesso sto installando la 125 così vediamo se c'è qualche miglioria.
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto e la velocità delle risposte. Ho scaricati il vorkkernel e in automatico mi ha già fatto impostare il clock con cpu master free. La frequenza massima che ha preso e di 1408mhz.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
ok ti sei divertito ora lo puoi rimettere a 1000 evitando di rimanere con un fermacarte da 400 € o se proprio vuoi un po di spinta rimani attorno ai 1200 il 20% di incremento è supportato da qualsiasi processore soprattutto dual core ma dopo il 20 % e solamente follia inutile (imho - ovviamente ognuno può fare cio che vuole l'importante e che sapiia cosa fa cosi da non venire domani a dire come mai questo.....come mai quello..... LG fa schifo etc,etc)
Apri il task manager di windows,cerca il processo ADB e terminalo,poi riavvia superoneclick con i permessi di amministratore,e controlla bene che sul dual sia abilitata la modalità di debug!!!
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Il debug. L'ho sempre abilitato, visto che dopo ogni aggiornamento ho rifatto il root. Proverò invece questa cosa del task manager
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
io in realtà con un altro kernell lo portai a 1600 O_O per ben 30 secondi di un benchmark (1515 quadrant firulì...) poi l'istinto di sopravvivenza mi ha fatto rimettere tutto a posto!
cmq l'overclock non serve a nulla se non nei benchmark... quindi niente di utile...forse può aiutare nei giochi sandbox che quando arrivi a 15000 oggetti da calcorare rallentano il sistema ma non penso sia comunque troppo utile...io quando avevo cyano tenevo al massimo a 1100...non di più per risparmiare batteria, e quando non giocavo a anche a 600MHz
ciao a tutti,
come faccio ad installare cyanogenmod 7.1 sul mio lg dual?? è sicura come cosa? poi come posso tornare indietro?
Se ci fosse qualcuno di cosi gentile da spiegarmi un po tutto...xke io ho provato a guardare le guide ma non so cosa vogliano dire un sacco di termini...io per ora ho solo i permessi di root
grazie mille a tutti
l'unico modo è con le guide,e quella nei primi topik è la piu semplice e chiara
p.s. la devi istallare come una qualsiasi ROM e puoi tornare indietro quando vuoi...
p.p.s. se vai col mouse sui termini specifici appare un iconcina con la spiegazione
ok...la guida sarebbe dove? e poi come dovrei fare per tornare indietro? grazie milleeee
il primo topik della sezione racchiude tutte le guide....
sia quella per prendere i permessi di amministratore per poter istallare rom differenti da quelle stock sia per tornare allo stato originale...datti una bella letta ^^io perlomeno sono passato da li e flasho rom ogni 2 ggrotflrotfl
ok ho installato tutto (cmq la guida fa veramente pena infatti molte cose le ho trovate in altri siti) ...ad ogni modo...se volessi tornare alla mia vecchia rom basta semplicemente che ripristini il ndroid backup che ho fatto priam di instalalre al rom cyano? la rom è gia dentro il backup?
grazie
Si si grazie Ho già fatto tutto e ripristinato perfettamente con il backup arrangiandomi da me...io Ho letto pure tutto ma ribadisco che secondo me la guida è poco chiara e fa solo casini ;-)
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Ti rispondo perché anche io ho avuto lo stesso problema. Win7 64bit ha un controllo sulle firme digitali abilitato in automatico che impedisce di far funzionare SuperOneClik.
Per disabilitare il controllo devi riavviare e premere subito F8 per entrare nel menù dove si trova anche la modalità provvisoria per intenderci. In fondo alla lista trovi la scritta disabilità controllo firme digiatali, selezionalo e vedrai che al riavvio tutto finziona.
Ciao.
Pure a me va benissimo con windows 7 ultimate x64
Anche senza fare "eseguì come admin"
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
ho installato busybox sul mio dual con permessi di root e 10d originale. ho letto qualcosa in merito su qualche blog ma non ho capito molto. qualcuno mi può spiegare cos é,a cosa serve e come si usa? grazie
dax13
BusyBox - Wikipedia
busybox & Android: la command line facile | Programmazione
In breve è una shell minimale (una sorta di "prompt di dos" se vieni dal mondo windows) per ambienti unix/linux, da cui deriva android.
Come viene impiegata in ambiente Android, non mi è ancora chiaro (forse qualcuno più veterano di me può chiarire) ma posso presumere ne abbia bisogno alcuni programmi, sopratutto quelli che accedono a funzioni piu a basso livello che necessitano di permessi root.
Le busybox le trovi in quasi tutti i dispositivi linux embedded... router wifi, lettori dvd/bluray, riproduttori multimediali, televisori lcd... frà un pò vedrai i linux embedded li troveremo anche nelle lavatrici, frigoriferi, spazzolini da denti elettrici :-D e quindi anche li ci sarà una bella busybox :-D
Grazie sempre a tutti quanti dei consigli. Poi sei si vuole ritornare indietro come si deve fare?
Ok risolto... Ho disinstallato Vonkkernel ed ho messo su la Cyano nightlies 126 e tutto è ritronato come prima...
Io il vorkkernel Lo uso solo per l'undervolt... mi accontento di 1000 Mhz, già ciuccia un casinò, figurati a 1400 Mhz, 2 core oltre tutto...
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo e che di android non ne capisco nulla.
Volevo cominciare a smanettare sul mio visto che gli aggiornamenti ufficiali non mi soddisfano (v10d) e che cmq mi piacerebbe avere "pieno possesso" del mio cellulare. Guardando qua e la si parla di "permessi di root" e quindi "superuser" e non ho trovato menzioni di altri programmi oltre che SuperOneClick. Venendo al dunque, ho provato, ma il risultato è sempre lo stesso, anche dopo aver fatto un hard reset e riprovando, in SuperOneClick mi esce;
Rooting device... - Step #4
startIndex cannot be larger than length of string.
Parameter name: startIndex
FAILED
e non riesco ad ottenere i permessi. Qualcuno saprebbe dirmi come fare o indirizzarmi da qualche parte dove svelare l'arcano? o_O
Grazie mille.... soprattutto per la pazienza.
Ciao "Zio",benvenuto,ovviamente i driver del telefono sono stati installati nel sistema operativo (windows),fatto cio nel dispositivo (telefono) devi andare in impostazioni ->applicazioni -> sviluppo e mettere la spunta su "Debug USB"
dopodichè riconnetti il telefono al pc e attendi che si carichino i driver,a questo punto lancia superoneclick e parti con il root.
che sistema operativo hai nel pc?
A volte,l'antivirus può interferire con il programma.
PS: se anche così non dovesse funzionare,apri il task manager di windows,cerca il processo "ADB" e terminalo,dopodichè riconnetti il telefono e lancia il programma (superoneclick).
Ciao Silvio, piacere mio, Giorgio.
Ho un portatile con XP e uso Avast, Spyware Terminator e Advance System Care. I driver (LGUnitedMobileDriver_S498MA22_WHQL_ML_Ver_2.2) sono installati e il telefono viene riconosciuto dal sistema. Ho provato a disattivare e riattivare il debug usb, prima e dopo, oltre che cancellare e reinstallare SuperOneClick, disattivare Avast e tutto il resto, ma il risultato è rimasto quello, ti posto il log completo di SuperOneClick;
SuperOneClick v2.1.1.0
Checking drivers...
Killing ADB Server...
OK 1,89s
Starting ADB Server...
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
OK 4,48s
Waiting for device...
OK 0,19s
2.2.2
Getting manufacturer...
lge
OK 0,02s
Getting model...
LG-P990
OK 0,03s
Getting version...
2ED2ED2216
OK 0,03s
Checking if rooted...
False
OK 0,05s
Installing BusyBox (temporary)... - Step #1
1476 KB/s (1062992 bytes in 0.703s)
OK 0,91s
Installing BusyBox (temporary)... - Step #2
OK 0,03s
Rooting device... - Step #1
1408 KB/s (585731 bytes in 0.406s)
OK 0,61s
Rooting device... - Step #2
OK 0,03s
Rooting device... - Step #3
OK 0,02s
Rooting device... - Step #4
startIndex cannot be larger than length of string.
Parameter name: startIndex
FAILED
Grazie ancora.
Ciao Giorgio,allora,il debug deve essere attivo durante l'esecuzione del root.
premesso cio,prova a scaricare una versione precedente di superoneclick,la 2.1.1 è anche per gingerbread,potrebbe dare problemi,anche se a me va benissimo.
Domanda,ma su windows xp il .net framework 2.0 è installato?
comunque,qui ([APP]SuperOneClick v2.1.1 (Finally fixed!) - xda-developers) c'è la discussione ufficiale di superoneclick,con tutti i consigli del caso.
Si, i framework sono anche quelli aggiornatissimi, il debug era sempre attivo, anche se durante l'operazione di rooting mi è sembrato che si sia scollegato e ricollegato. Domani provo a scaricare una versione precedente, anche se oggi scaricando la 1.7, l'antivirus me la bloccava dicendo che aveva un malwere o un'altra cosa, non ricoro bene. Spero di risolverla. Grazie.
Prova a scaricare l 'ultima versione e una domanda spassionata : stai usando ambienti virtualizzati? Non ti preoccupare per l'avviso è normale.. se vogliamo superoneclick è un ""virus"" buono
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
grazie per le informazioni, oggi ho risolto usando la v 1.7 di SuperOneClick, come l'ho collegato lo ha roottato subito, non so da cosa potesse dipendere, presumo fosse solo una questione di versione del prg.
Spero di non dovervi ammazzare di domande nei miei prossimi esperimenti.
Grazie a tutti.
Tranquillo Giorgio,qui siamo per aiutare/aiutarci e chiedere è lecito,e,come si dice a Roma: nessuno è nato "imparato"...rotfl
sono comunque contento che hai risolto,probabilmente l'ultima versione non è pienamente compatibile con xp,non lo so per certo poichè ho solo win7 installato.
salve faccio un appello a tutti voi mi spiegate perchè il mio dual viene riconosciuto tramite usb solo una volta su 100? è una cosa fastidiosissima ho provato su altri pc ma mi si connette solo quando gli piace e pare e non avendo la possibilita di connessione non riesco ad aggiornare il rill.:-[:-X:-X
scarica dal market getRil.. roota il cellulare con superoneclick e poi puoi scaricare e sostituire il ril adatto alla baseband
Scusate se vi rompo ancora, ma siccome mi è successo ancora ieri che il dual mi si è resettato alla impostazioni di fabbrica, dopo il sistem cheking ed è la 5 volta volevo fere un sondaggio per capire la causa.
Vi chiedo cortesemente di inserire il tipo di aggiornamento attualmente utilizzato, se il dispositivo è rotato e se utilizzate juice defender.
Io ho la 10d con reset effettuato dopo aggiornamento, schede sd formattate, il root e juice defender.
Vi ringrazio per la collaborazione...
io ho 10 d con root il system cheking l' ho avuto una sola volta dopo uno spegnimento per batteria scarica e si è riavviato senza problemi.
Secondo me il problema è juice defender a mio parere questi programmi sono inutili anzi dannosi , producono più problemi che altro , cosi come i task manager da Froyo in avanti il sistema è in grado di gestirsi da solo , queste utility avevano un perche ai tempi dei primi android 1.0 1.5 1.6 2.0 e 2.1 .
è una mia opinione ovviamente