ECCO RAGAZZI LA SOLUZIONE:
Per usare questo metodo dobbiamo realizzare due condizioni:
Un dispositivo Android sbloccato (rootato)
Una app per la gestione dei file (File Manager) come ES Fle Manage o Root Explorer, reperibili presso il Market Android.
Prima di continuare, è bene sottolineare che usando il metodo descritto qui sotto il vostro smartphone o tablet potrebbe subire dei danni di diversa natura: dunque se non siete certi di cosa state facendo è bene desistere o cercare altre informazioni, poichè lo scopo di questo articolo è semplicemente informare sull’esistenza del metodo seguente.
Sul dispositivo Android andiamo su: Impostazioni -> Applicazioni -> Gestisci Applicazioni -> Tutto -> Market e selezioniamo “Svuota Cache”
Lanciamo il nostro File Manager
Usando ES File Explorer, andiamo in Setting, Root Setting e poi Root Explorer e Mount File System.
Troviamo ed apriamo build.prop nella directory /system
Creiamo un backup di build.prop per stare sicuri. Per farlo copiamo il file ed incolliamolo in un’altra cartella, rinominandolo.
Torniamo a build.prop originale. Apriamolo e modifichiamolo. Se si usa ES File Explorer, dovremo tenere premuto a lungo il file ed aprirlo con ES Editor.
Troviamo la voce “ro.product.model e ro.product.manufacturer” e facciamo i seguenti cambiamenti
ro.product.model = Nexus S ro.product.manufacturer = samsung
in questa maniera il nostro device sarà convinto di essere un Nexus S
Salviamo il file
NATURALMENTE AL POSTO DI "samsung" e "nexus s" potete mettere quello che vi pare...
EDIT: FUNZIONA!!!
Ho cambiato "lge_star" con "optimus 2x" dopo aver cancellato la cache e adesso funziona.
***LG O2x CM7.1 NIGHTLY v313 ironkernel64Mb 1312Mhz***