CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 294 di 533 primaprima ... 194244284292293294295296304344394 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 2,931 a 2,940 su 5329
Discussione:

[Supporto Modding] Aiuti e Consigli alle Operazioni di Modding (Optimus Dual)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #2931
    Androidiano VIP L'avatar di droide_volante


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,549
    Smartphone
    LG Optimus Dual

    Ringraziamenti
    192
    Ringraziato 106 volte in 88 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thay Visualizza il messaggio
    I vari tipi di FS hanno dalla loro pregi e pecche.La ext4 e' di per se piu' sofisticata ma implica anche un maggiore ciclo di scritture e su sd cio' non e' il massimo.I file system con il yournal abilitato su un telefono pagano dunque in questo senso.Una ext2 sarebbe piu' che sufficiente visto come lavora un sistema quale e' android.Alla fine se contiamo i dati residenti in ram un journaling ha quasi poco senso.Comunque la tendenza e come avrete notato all'ext4,fs nativo di tutte le distro linux attuali.Su questo argomento ci sono grosse discussioni ed alla fine come sempre si adotta l'ultimo ritrovato...
    Quote Originariamente inviato da sisko212 Visualizza il messaggio
    Non è detto che ext4, pur più sofisticata, causi maggiori scritture... anzi: Ext4 Features
    Alcune caratteristiche dell' Ext4, è per esempio la delayed allocation, che come dice il nome, allocazione ritardata, è una strategia in cui, semplificando molto, il dato resta prima in cache e solo dopo viene scritto fisicamente, e quindi riduci i cicli di scrittura.
    Se pensi che le memorie flash, per loro natura, devono comunque scrivere gruppi di blocchi dati relativamente grossi, anche solo se modifichi pochi byte, questo sicuramente aiuta, perchè riduci il numero di scritture al momento in cui effettivamente l'intero gruppo di blocchi è stato alterato.
    Un'altra sono gli extents, ossia i blocchi di dati occupati, non sono memorizzati in una zona specifica del supporto (come ad esempio la fat (da cui appunto il nome, file allocation table), ext2 o ext3, che quindi viene continuamente letta-scritta, ma l'occupazione viene gestita con una coda di puntatori.
    In anni passati, ai tempi del dos e del windows95-98 basati su fat, quando si rompevano gli hd, smontandoli si poteva benissimo vedere la posizione fisica delle tracce usate dalla tabella di allocazione, perchè era di colore diverso, in quanto era presumibimente più consumata...
    Se il comportamento di Ext4 viene ben calibrato, oltre al guadagno (teorico) di prestazioni, ci dovrebbe essere anche un miglioramento in termini di vita delle flash memory.
    Dico "teoricamente" perchè per la quantità e il tipo di dati mossa da uno smartphone non credo siano effettivamente apprezzabili queste caratteristiche peculiari di Ext4.
    grazie per le risposte ragazzi,
    molto esauastivi....

  2.  
  3. #2932
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    126

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sisko212 Visualizza il messaggio
    Non è detto che ext4, pur più sofisticata, causi maggiori scritture... anzi: Ext4 Features
    Alcune caratteristiche dell' Ext4, è per esempio la delayed allocation, che come dice il nome, allocazione ritardata, è una strategia in cui, semplificando molto, il dato resta prima in cache e solo dopo viene scritto fisicamente, e quindi riduci i cicli di scrittura.
    Se pensi che le memorie flash, per loro natura, devono comunque scrivere gruppi di blocchi dati relativamente grossi, anche solo se modifichi pochi byte, questo sicuramente aiuta, perchè riduci il numero di scritture al momento in cui effettivamente l'intero gruppo di blocchi è stato alterato.
    Un'altra sono gli extents, ossia i blocchi di dati occupati, non sono memorizzati in una zona specifica del supporto (come ad esempio la fat (da cui appunto il nome, file allocation table), ext2 o ext3, che quindi viene continuamente letta-scritta, ma l'occupazione viene gestita con una coda di puntatori.
    In anni passati, ai tempi del dos e del windows95-98 basati su fat, quando si rompevano gli hd, smontandoli si poteva benissimo vedere la posizione fisica delle tracce usate dalla tabella di allocazione, perchè era di colore diverso, in quanto era presumibimente più consumata...
    Se il comportamento di Ext4 viene ben calibrato, oltre al guadagno (teorico) di prestazioni, ci dovrebbe essere anche un miglioramento in termini di vita delle flash memory.
    Dico "teoricamente" perchè per la quantità e il tipo di dati mossa da uno smartphone non credo siano effettivamente apprezzabili queste caratteristiche peculiari di Ext4.
    Ottimo sisko212, non lamentele continue ma discorsi costruttivi.
    SGS2 > LG Dual > S4

  4. #2933
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    102

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    E' da tempo che non ho cercato piu' informazioni in merito....ma il problema dello zoom assente nei video è stato risolto????io ho installata la cyano kang...
    Ultima modifica di mike3; 22-06-12 alle 19:44

  5. #2934
    Androidiani Power User L'avatar di thay


    Registrato dal
    Apr 2010
    Località
    Droidland
    Messaggi
    8,374

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 2,172 volte in 1,297 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da samsungboy Visualizza il messaggio
    Ottimo sisko212, non lamentele continue ma discorsi costruttivi.
    Già...peccato che la realtà però sia un altra ne discutendo oramai due anni fa su xda ed alla fine i risultati con la ext4 non furono poi così lusinghieri come la teoria di cui sopra....Si parla di smartphone di memoria flash e di un sistema operativo particolare.Fatevi un Po di ricerche sulle varie prove a riguardo non ho conservato il materiale ma se ricercate data to sd ext4 ownhere su xda vi fate una cultura estiva :-)

  6. Il seguente Utente ha ringraziato thay per il post:

    Frango (22-06-12)

  7. #2935
    Androidiano VIP L'avatar di redefined


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Venezia
    Messaggi
    4,100
    Smartphone
    S4 & G3

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 542 volte in 454 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mike3 Visualizza il messaggio
    E' da tempo che non ho cercato piu' informazioni in merito....ma il problema dello zoom assente nei video è stato risolto????io ho installata la cyano kang...
    Purtroppo sui video ancora non è stato implementato.
    Galaxy S4 - 5.0.1 LolliMod & G3 32Gb MM stock

  8. #2936
    Androidiano L'avatar di Topogigi


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    193

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 62 volte in 37 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sisko212 Visualizza il messaggio
    Non è detto che ext4, pur più sofisticata, causi maggiori scritture... anzi: Ext4 Features
    Alcune caratteristiche dell' Ext4, è per esempio la delayed allocation, che come dice il nome, allocazione ritardata, è una strategia in cui, semplificando molto, il dato resta prima in cache e solo dopo viene scritto fisicamente, e quindi riduci i cicli di scrittura.
    Se pensi che le memorie flash, per loro natura, devono comunque scrivere gruppi di blocchi dati relativamente grossi, anche solo se modifichi pochi byte, questo sicuramente aiuta, perchè riduci il numero di scritture al momento in cui effettivamente l'intero gruppo di blocchi è stato alterato.
    Un'altra sono gli extents, ossia i blocchi di dati occupati, non sono memorizzati in una zona specifica del supporto (come ad esempio la fat (da cui appunto il nome, file allocation table), ext2 o ext3, che quindi viene continuamente letta-scritta, ma l'occupazione viene gestita con una coda di puntatori.
    In anni passati, ai tempi del dos e del windows95-98 basati su fat, quando si rompevano gli hd, smontandoli si poteva benissimo vedere la posizione fisica delle tracce usate dalla tabella di allocazione, perchè era di colore diverso, in quanto era presumibimente più consumata...
    Se il comportamento di Ext4 viene ben calibrato, oltre al guadagno (teorico) di prestazioni, ci dovrebbe essere anche un miglioramento in termini di vita delle flash memory.
    Dico "teoricamente" perchè per la quantità e il tipo di dati mossa da uno smartphone non credo siano effettivamente apprezzabili queste caratteristiche peculiari di Ext4.
    Semplicemente perfetto.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Topogigi per il post:

    sisko212 (25-06-12)

  10. #2937
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Pescara
    Messaggi
    258
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 INT

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 20 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Ciao sto cercando di trovare una baseband che mi dia una qualità audio nella chiamate accettabile (ora le voci sono distorte!).

    Ho avuto sempre 725 10d, ho provato vari 725 20x, 313, 521 con lo stesso risultato. Le uniche che mi danno un'ottima qualità sono 824 e 1120 ma per alcuni numeri non sento nessuno audio, per esempio con WIND il 158 è ok ma 155 e 4242 non sento nulla!

    Consigli?

  11. #2938
    Androidiano VIP L'avatar di redefined


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Venezia
    Messaggi
    4,100
    Smartphone
    S4 & G3

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 542 volte in 454 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sandro87 Visualizza il messaggio
    Ciao sto cercando di trovare una baseband che mi dia una qualità audio nella chiamate accettabile (ora le voci sono distorte!).

    Ho avuto sempre 725 10d, ho provato vari 725 20x, 313, 521 con lo stesso risultato. Le uniche che mi danno un'ottima qualità sono 824 e 1120 ma per alcuni numeri non sento nessuno audio, per esempio con WIND il 158 è ok ma 155 e 4242 non sento nulla!

    Consigli?
    nessuno, ti sei già risposto da solo. ad oggi il miglior compromesso è la 512 con ril 218.... altrimenti tieni la 1120.
    Galaxy S4 - 5.0.1 LolliMod & G3 32Gb MM stock

  12. #2939
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Pescara
    Messaggi
    258
    Smartphone
    Samsung Galaxy S4 INT

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 20 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da redefined Visualizza il messaggio
    nessuno, ti sei già risposto da solo. ad oggi il miglior compromesso è la 512 con ril 218.... altrimenti tieni la 1120.
    ah... OK! Un motivo in più per non comprare LG di nuovo un cellulare che non fa la cosa base di un cellulare

    com'è in batteria 521 con 218b?

  13. #2940
    Androidiano VIP L'avatar di redefined


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Venezia
    Messaggi
    4,100
    Smartphone
    S4 & G3

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 542 volte in 454 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sandro87 Visualizza il messaggio
    ah... OK! Un motivo in più per non comprare LG di nuovo un cellulare che non fa la cosa base di un cellulare

    com'è in batteria 521 con 218b?
    come batteria siamo ai livelli della 1120, ma con un buon UV e il giusto kernel....
    devo conque aggiungere che la qualità audio con la 512 non è niente male. anzi..
    Galaxy S4 - 5.0.1 LolliMod & G3 32Gb MM stock

Pagina 294 di 533 primaprima ... 194244284292293294295296304344394 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy